Università degli Studi di Trieste

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Advertisements

Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
ETICA DEL LAVORO Corso: Business analyst Docente: GIOVANDITTI
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Commissione Internazionale Arte e Cultura P rogetto Artistico per le Donne della BPW nel mondo. By Pinella Bombaci Art &Cultural International Commettee.
Giugno 2005 ETHOS srl ETHOS s.r.l. presenta In collaborazione con:
Cooperazione Art – Cooperativa Le cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico Riforma delle società Legge n.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
“Verso il futuro: scuola e territorio per il successo formativo”
Convegno Le competenze psicologiche nel terzo settore: motivazioni, attività e prospettive Sabato 8 marzo 2008 SALA CONVEGNI H3 Università degli Studi.
Convegno Le competenze psicologiche nel terzo settore: motivazioni, attività e prospettive Sabato 8 marzo 2008 SALA CONVEGNI H3 Università degli Studi.
Convegno Le competenze psicologiche nel terzo settore: motivazioni, attività e prospettive Sabato 8 marzo 2008 SALA CONVEGNI H3 Università degli Studi.
Convegno Le competenze psicologiche nel terzo settore: motivazioni, attività e prospettive Sabato 8 marzo 2008 SALA CONVEGNI H3 Università degli Studi.
Convegno Le competenze psicologiche nel terzo settore: motivazioni, attività e prospettive Sabato 8 marzo 2008 SALA CONVEGNI H3 Università degli Studi.
La Valutazione di Impatto Ambientale Strategica V.A.S. Dott. Walter Girardi Gallarate, 5 Febbraio 2008.
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
Verso un modello di analisi e misurazione del Capitale Etico aziendale nelle organizzazioni sanitarie Bologna 9 giugno 2011 Ida Grossi Direttore Sanitario.
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Progetto Comunità DIRITTO ALLA PARTECIPAZIONE POLITICA: Le forme di rappresentanza dei cittadini.
TERZO MODULO Come applicare il principio della partecipazione nel secondo Processo Programmatorio: elementi di metodo nellindividuare criteri Lecce 12.
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo introduzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Composizione grafica dott. Andrea Dezi CORSO DI SOCIOLOGIA Docente Prof. Bugarini Unità 19 I SEMESTRE A.A
Riforma del Titolo V della Costituzione
L’agricoltura sociale
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Salute mentale e pratiche territoriali Il DSM e l’ organizzazione dei servizi territoriali Livia Bicego Trieste, settembre 2006.
Salute mentale e prevenzione Presentazione di un programma di intervento nella comunità Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso.
VOLONTARIATO LAVORO SOCIALE SERVIZIO CIVILE Bologna, 21 settembre 2012 – Alberto Alberani 1.
Case history Dal Dire al Fare 14° lezione 22 ottobre 2010.
Comunità cristiana per il bene comune Alcuni snodi a Nordest - Appunto 27 aprile 2013.
K a l ò s III InForm… Anziani 2007/2008 Progetto Integrato di Interventi per Servizi socio-assistenziali a favore della Popolazione Anziana della Provincia.
Presentazione a cura di:
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Introduzione al confronto internazionale: una possibile strategia per la promozione di aggregazioni di imprese nell'Area Metropolitana Milanese Dario Parravicini.
Il modo religioso ed Il Terzo Settore.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Via Tolmezzo, Milano PRESENTAZIONE.
LA PERMANENZA DELLE PERSONE FRAGILI NEL PROPRIO AMBIENTE DI VITA: LA FUNZIONE DELLE COOPERATIVE SOCIALI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA.
Associazione Terapia Cognitiva SEZIONE PROVINCIALE DI ROMA Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma Azioni di Sistema per promuovere la cooperazione.
alla qualita’ della vita
1. 2 I NTRODUZIONE AI LAVORI DI F RANCO T UMINO Presidente Associazione Nazionale delle cooperative di Servizi e Turismo Slide predisposte per una illustrazione.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
Innovazione e Federalismo 4 dicembre 2009, Milano A cura di Alberto Daprà, Presidente.
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI: “I PARCHI COME LUOGHI CHE PARLANO”
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLE SCUOLE SUPERIORI
Stato dell'Arte, criticità e proposte future del Gruppo di Lavoro "Psicologia delle Disabilità" dell'Ordine degli Psicologi della Toscana a cura della.
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
Il Consorzio Parsifal Sabrina Olivieri – Formia 23 gennaio 2015 – ‘Le professioni del sociale’
FORUM PA 2004 La centralità del territorio: cooperazione interistituzionale e integrazione tra sevizi sanitari e servizi sociali L’esperienza toscana Maria.
Comunicare il sociale So.C.I.A.L.E.. Il contesto interpretativo: la comunicazione che cambia Da pochi grandi indirizzi ideologici a molte micro-comunicazioni.
L’agricoltura sociale
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
INNOVAZIONE COME INTEGRAZIONE: INTERVENTI SOCIALI, SANITARI, POLITICHE ABITATIVE, POLITICHE OCCUPAZIONALI, DIMENSIONE RELAZIONALE PROFESSIONALITA' CAPACE.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Il Terzo Settore e il no-profit
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
Sintesi fase I SPUNTI PER LA RIFLESSIONE SU UN PERCORSO DA CONDIVIDERE.
La didattica ermeneutica esistenziale.
Il volontariato a Crotone: quale risorsa per il territorio? Giornata del Volontariato Dicembre Crotone Giornata del Volontariato
AREA DI DELEGA “Cooperative ed Enti no profit ” Consigliere Delegato:MAURIZIO RENNA Cooperative ed Enti no profit.
Come possiamo definire il TERZO SETTORE ? Mauro Giannelli : Responsabile Formazione forum del Terzo Settore.
1 UDINE, 9 APRILE 2016 Sala Convegni Paolino D’Aquileia Anna Degano Psicologa Psicoterapeuta Presidente ASPIC FVG Counseling & Cultura.
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Trieste Convegno “Le competenze psicologiche nel terzo settore: motivazioni, attività e prospettive ”   Sabato 8 marzo 2008 SALA CONVEGNI H3 Università degli Studi di Trieste Piazzale Europa, 1 TRIESTE ORDINE DEGLI PSICOLOGI CONSIGLIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Introduzione al tema della giornata dott. Stefano Roncali

“Che cosa è il terzo settore?”

“I soggetti del terzo settore si pongono in una posizione intermedia tra il primo settore e cioè quello pubblico e il secondo settore -il mercato- o settore for profit”

“I soggetti del terzo settore hanno una organizzazione di tipo privatistico e una finalità pubblica”

“Che cosa fa il terzo settore?”

“Il terzo settore non produce solo beni e servizi, ma crea relazioni fra le persone”

I requisiti che caratterizzano le organizzazioni del terzo settore sono: Finalità pubblica dei propri interventi Assenza di fine di lucro (non soggetta alla distribuzione di utile) Dotazione di una struttura organizzativa di tipo privatistico Capacità di essere espressione della comunità locale Presenza di una quota di lavoro volontario

Associazioni di promozione sociale Associazioni o Organizzazioni di volontariato Cooperative sociali e consorzi di cooperative Fondazioni Enti religiosi e cattolici Enti di formazione

“Perché l’Ordine degli psicologi si occupa di terzo settore?” Sono tre i motivi….

“un fenomeno imponente 1° motivo “un fenomeno imponente in grande crescita”

In Italia… 222.000 le organizzazioni non profit attive. Di queste, il 55,2% sono nate nel corso dell'ultimo decennio.

le associazioni di volontariato In Italia… Dal 1995 al 2003 le associazioni di volontariato sono aumentate del 152% passando da 8343 a 21021 unità

In Italia… 7363 sono le cooperative sociali di queste più del 70% sono nate dopo il 1991.

In Italia… Produzione di circa 6,4 miliardi di euro

In Friuli Venezia Giulia… Nel 2005 erano censite 162 cooperative sociali Una media superiore a quella nazionale

In Friuli Venezia Giulia… Dal 2001 al 2005 le cooperative sociali sono aumentate del 35%

“fallimento del welfare di stato… … verso un welfare di comunità” 2° motivo “fallimento del welfare di stato… … verso un welfare di comunità”

“Nel settore sociale, la Regione dovrà promuovere un Welfare di comunità, mirando all’integrazione fra le politiche sociali, quelle sanitarie, del mercato del lavoro, della formazione e della cultura in senso ampio. La persona cittadino deve essere posizionata al centro delle forme di democrazia che si vuole costruire attraverso la partecipazione del cittadino/risorsa ai progetti che riguardano la salute sua e di tutti, il benessere suo e di tutti. Un Welfare che incoraggi le autonomie personali, le protegga e le valorizzi, rappresenta una sfida evolutiva che questa regione si pone. I cittadini sono chiamati a dettare le regole di una nuova convivenza, a formulare proposte a partire da bisogni complessi ed inevasi, a pretendere l’adeguamento delle istituzioni e dei dispositivi a peculiari, propri e comuni interessi”. Riccardo Illy

risposta ai diversi bisogni” Piano sanitario e socio-sanitario regionale 2006-2008 “E’ fondamentale, infatti, che il distretto e le altre strutture territoriali, nell’organizzare il proprio agire, si muovano nella logica di promuovere, valorizzare, sostenere attivamente le capacità di responsabilizzazione e di protagonismo degli utenti, delle famiglie e delle espressioni di utilità sociale che nascono all’interno delle comunità locali, al fine di costruire assieme la risposta ai diversi bisogni”

All’origine della crescita del Terzo Settore, quindi, esistono sia cause “esterne”, legate ai fallimenti del welfare state, sia cause “interne”, cioè motivazioni che nascono all’interno della società civile nel suo processo di cambiamento.

3° motivo “ esiste un grande numero di laureati in psicologia inseriti nelle organizzazioni no-profit a prescindere dall’iscrizione all’ordine di categoria e dall’inquadramento professionale ”

Obiettivi Realizzare uno studio osservativo finalizzato a descrivere i contesti lavorativi dei laureati in psicologia nel terzo settore. Comprendere quali sono le competenze psicologiche messe in campo dai colleghi nel terzo settore Promuovere una reale valorizzazione di tali competenze al fine di incentivare percorsi di formazione specifici, orientare i colleghi più giovani verso una scelta lavorativa più consapevole e aprire prospettive di sviluppo per gli psicologi attivi in questo nuovo comparto lavorativo

Il gruppo di lavoro dott.ssa Veronica Pinatti dott. Roberto Eletto dott.ssa Barbara Medeot dott.ssa Tiziana Paciotta dott. Emanuel Morandini dott.ssa Elvira De Luca dott.ssa Fernanda Zanier Dott.ssa Alessia Favretto