Le funzionalità del Processo Tributario Telematico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Creazione pratiche via Web
Advertisements

Il rinnovo della
Pratiche edilizie on-line
Sistema per la gestione del
LE NUOVE PROSPETTIVE DELLINFORMATICA NEI PALAZZI DI GIUSTIZIA di Raffaela Finocchiaro.
Il processo civile telematico
Adesione Attività Promozionali FIPAV. Introduzione Gli istituti scolastici di scuola primaria possono aderire alle attività promozionali della FIPAV così
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
AdP REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO LOMBARDE Asse I INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA Manuale di supporto alla compilazione della domanda on line.
Sistema Geomonitor Schema di funzionamento generale
Istruzioni d’uso per invio telematico
Appello online. è un sistema comodo per gestire le date degli appelli ed avere sempre a portata di mano la lista degli iscritti all´esame il voto assegnato.
VADEMECUM PER L’ATTIVAZIONE DI UNO STAGE CURRICULARE SU ST&P
L’Ordine Diretto di Acquisto sul Mercato elettronico
ARGONEXT Accesso Docente
1 1.
La gestione automatica delle forniture telematiche
Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili
Come inviare una comunicazione di assunzione
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
I servizi telematici dell’Agenzia
Software per la realizzazione di Computi Metrici e Preventivi
Manuale Utente Assoviaggi ver Contenuti Prontovisto: cosa è ed a chi è rivolto Le procedure per la vendita del servizio Prontovisto 2.
Centro di Assistenza Multicanale (C.A.M.) di Cagliari
EVOLUZIONE DEI RAPPORTI TRA IMPRESE, AGENZIA ENTRATE, INPS Dal documento cartaceo al documento digitale Area Progetto 2010/2011 Laura Zanin - 5IC.
Adesione Attività Promozionali FIPAV. Introduzione Gli istituti scolastici di scuola primaria possono aderire alle attività promozionali della FIPAV così
Consultazione atti digitalizzati post 415 bis
SERVIZIO EDI – Primo Accesso
Modalità di iscrizione e di accesso Introduzione Patrizia GabbrielliMontecatini – 7 febbraio 2007.
L’Abilitazione come Punto Ordinante
M OBILITÀ 2009/10 POLIS - Istanze On-Line Presentazione domande via web per la scuola Primaria 1.
BENVENUTI. Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola Consigliamo di leggere attentamente queste istruzioni.
I marchi citati nella presente presentazione sono di proprietà dei rispettivi produttori. I-SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive ALPHASOFT SRLALPHASOFT.
PORTALE GESTIONE PERIZIE
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
Modello Unico Trasmissione Atti
Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
In FileZilla è possibile aprire rapidamente una connessione ad un FTP compilando i campi richiesti nalla barra in alto e cliccando su CONNESSIONE RAPIDA.
LOrdine Diretto in Convenzione Aprile Per procedere con la predisposizione di un Ordine Diretto di Acqusito in Convenzione è necessario inserire.
Prenota Online Breve guida illustrata sul servizio di prenotazioni online del Consolato Generale dItalia a Parigi.
Come accedere alla garanzia diretta G-SPOT
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
BravoBus – A.N.M. Gennaio 2008 Portale Acquisti A.N.M. – Manuale Fornitori.
12/03//02 1 Dichiarazione OnLine di cambio di abitazione Compilazione guidata dei moduli Ricezione via della ricevuta di invio Ricezione via .
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Registrazione alle istanze on-line
INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 03 maggio 2013.
1 Dal sito GBS - CONVENZIONI – RCP MEDICI. 2 ACCEDI ALLE INFORMAZIONI SULLA CONVENZIONE, PRIMA DI REGISTRARTI.
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
1 Centro servizi informatici e telematici di Ateneo Manuale Utente READY - Fatturazione Elettronica.
Istruzioni per gli amministratori Scegliere la serie di diapositive di Inserimento più adatte al proprio ambiente, Saas o In locale. Modificare il testo.
Le notificazioni in proprio degli Avvocati a mezzo… Legge 53/1994 Avv. Fabrizio Pettoello.
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA MULTILOTTO INVIO DI UN’OFFERTA MULTILOTTO TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Cliccare su “registrati” Compilare il modulo Importante: Inserire la mail del lavoro Registrazione Login: nella pagina in basso (colonna di sinistra) Importante.
Vicenza Ing. F. Castaman. MATERIALE INTERESSANTE Sul sito si trova tutto il materiale: Moduli (iscrizione, richieste.
CIVIS F24 *** Richiesta modifica delega F24
CIVIS F24 Richiesta modifica delega F24 Osservatorio regionale 23 novembre 2015.
Padova, 17 novembre
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP SISGAP.
GLI ADEMPIMENTI DEGLI OPERATORI E DEI SOGGETTI DELEGATI RIGUARDANTI LE COMUNICAZIONI DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE ALL’AGENZIA DELLE DOGANE DIREZIONE.
Il Processo Tributario Telematico dopo la pubblicazione del Decreto 23 dicembre 2013 n.163 «SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER I MAGISTRATI DELLE.
Scopri come consultare la tua posizione debitoria aggiornata comodamente da casa… l’elenco delle cartelle e degli avvisi di pagamento relativi al tuo codice.
CIVIS canale telematico per l’assistenza sulle comunicazioni di irregolarità, sulle cartelle di pagamento e la presentazione documenti (36/ter)
Cassetto Professionisti Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata 1.
Transcript della presentazione:

Le funzionalità del Processo Tributario Telematico GIUDICI TRIBUTARI

Commissione Tributaria Invio ricorso/appello o allegato da parte del Commercialista invia alla CT tramite Sigit il modulo pdf relativo al ricorso, appello o allegato compilato Agenzia Entrate La Commissione Tributaria invia automaticamente tramite Pec al Commercialista e all’Agenzia delle Entrate l’Rgr o l’Rga Segretario di sezione Commercialista Commissione Tributaria S.I.CO.T. Sistema documentale Il Segretario di sezione provvede, tramite le funzioni del Sicot, ad effettuare la: visualizzazione e stampa dell’elenco dei ricorsi o appelli telematici stampa consegna dei ricorsi al Presidente assegnazione alla sezione acquisizione allegati telematici fissazione data udienza acquisizione collegio giudicante

Commissione Tributaria Invio ricorso/appello o allegato da parte dell’Agenzia delle Entrate invia alla CT tramite Sigit il modulo pdf relativo all’appello o all’allegato compilato Agenzia Entrate La Commissione Tributaria automaticamente invia tramite Pec all’Agenzia delle Entrate l’Rgr o l’Rga Segretario di sezione Commissione Tributaria S.I.CO.T. Sistema documentale Il Segretario di sezione provvede, tramite le funzioni del Sicot, ad effettuare la: visualizzazione e stampa dell’elenco dei ricorsi o appelli telematici stampa consegna dei ricorsi al Presidente assegnazione alla sezione acquisizione allegati telematici fissazione data udienza acquisizione collegio giudicante

Commissione Tributaria Invio sentenza da parte del Giudice Il Presidente del Collegio scarica la sentenza controlla e approva appone la firma digitale invia alla Commissione Commissione Tributaria Il Relatore scarica il modulo dal Sigit redige la sentenza relativa ad un ricorso inviato telematicamente appone la firma digitale invia la sentenza, tramite Sigit, al Presidente del Collegio Segretario di sezione Il segretario di sezione scarica la sentenza la firma e la deposita tramite Sicot. Successivamente provvede all’archiviazione della stessa nel sistema documentale. S.I.CO.T. Sistema documentale

Focus sull’avanzamento della Sperimentazione Dal mese di febbraio i commercialisti aderenti al progetto e gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Roma hanno inviato tramite Sigit diversi ricorsi e appelli. Tali ricorsi e appelli rappresentano una duplicazione di casistiche già depositate in modo tradizionale nella CTP di Roma e nella CTR del Lazio Parallelamente i segretari delle sezioni delle Commissioni coinvolte nel progetto, hanno assegnato in ambiente di Sperimentazione i ricorsi/appelli inviati tramite Sigit alle stesse sezioni reali acquisendo successivamente la stessa data udienza e collegio giudicante Molti dei ricorsi/appelli reali, corrispondenti a quelli inviati tramite Sigit, sono stati definiti con sentenza (vedi elenchi allegati) Tali sentenze possono essere quindi inviate tramite Sigit dai giudici tributari aderenti alla Sperimentazione.

Servizi ai giudici tributari La Sperimentazione del Processo Tributario Telematico Servizi ai giudici tributari

Servizi ai giudici - accesso al Sigit

Servizi ai giudici - accesso al Sigit

Servizi ai giudici - accesso al Sigit

Servizi ai giudici - accesso al Sigit I Giudici tributari che accedono la prima volta al S.I.GI.T. devono effettuare il cambio password selezionando il link “Cambio password”.

Servizi ai giudici – cambio password Il Giudice deve inserire le proprie credenziali. La prima volta la Password corrisponde al Codice Fiscale scritto in maiuscolo.

Servizi ai giudici – cambio password La nuova Password dovrà essere alfanumerica di 16 caratteri. La Password inserita scade ogni mese.

Servizi ai giudici - accesso al Sigit AAAAAAAAAAAAAAAA

Servizi ai giudici AAAAAAAAAAAAAAAA Selezionando Software in alto a dx è possibile scaricare alcune applicazioni: Acrobat Reader e Open Office

Servizi ai giudici – Relatore AAAAAAAAAAAAAAAA Il giudice (relatore) deve inserire l’intervallo di date udienza per reperire i ricorsi da discutere in cui è componente del collegio giudicante. La funzione può essere utilizzata da tutti i giudici tributari per conoscere in quali udienze sono impegnati e con quale ruolo.

Servizi ai giudici – Relatore Elenco lavoro futuro VIOLA GIULIO Presidente NERI FLAVIO Relatore VARI FABIO Componente LEONE IVO Presidente GROSSI PIO Relatore GRANDI MARCO Componente ROSSI MARIO Presidente BIANCHI FULVIO Relatore VERDI FABIO Componente Visualizza file I Giudici mediante il link “Visualizza file“ possono visualizzare il fascicolo (se telematico). Soltanto il Relatore selezionando “Acquisisci file” può acquisire la sentenza.

Servizi ai giudici – Relatore AAAAAAAAAAAAAAAA ROSSI MARIO Presidente BIANCHI FULVIO Relatore VERDI FABIO Componente Dopo aver selezionato “Acquisisci file” nello schermo precedente, compaiono i dati riepilogativi della sentenza che si vuole lavorare.

Servizi ai giudici – Relatore AAAAAAAAAAAAAAAA BIANCHI FULVIO Relatore VERDI FABIO Componente Selezionando “Acquisisci il file per il modello del pronunciamento” nello schermo precedente, si può visualizzare (“Apri”) o salvare (”Salva”) il modello della sentenza con i dati preimpostati già conosciuti a Sistema.

Servizi ai giudici – Relatore ROSSI MARIO Presidente BIANCHI FULVIO Relatore VERDI FABIO Componente La sentenza viene compilata off-line.

Servizi ai giudici – trasformazione file in PDF ROSSI MARIO Presidente BIANCHI FULVIO Relatore VERDI FABIO Componente Una volta completato il file della sentenza, questo deve essere trasformato nel formato PDF/A con il prodotto Open Office o equivalente.

Servizi ai giudici – trasformazione file in PDF ROSSI MARIO BIANCHI FUL VERDI FABIO

Servizi ai giudici – trasformazione file in PDF

Servizi ai giudici – Firma documento Dopo la trasformazione del file nel formato PDF/A, si procede alla firma del file tramite il Kit di firma digitale.

Il file firmato dal Relatore avrà estensione p7m.

Servizi ai giudici – Relatore AAAAAAAAAAAAAAAA

Servizi ai giudici – Relatore AAAAAAAAAAAAAAAA BIANCHI FULVIO ROSSI MARIO La sentenza firmata sarà inviata al Presidente.

Servizi ai giudici – Relatore AAAAAAAAAAAAAAAA Dopo l’invio della sentenza sarà inviato dal Sistema il codice della ricevuta.

Servizi ai giudici – Presidente del collegio BBBBBBBBBBBBBBB

Servizi ai giudici – Presidente del collegio BIANCHI FULVIO ROSSI MARIO La lista mostra le sentenze che il Presidente può lavorare. Selezionando il codice ricevuta il Presidente sceglie la sentenza.

Servizi ai giudici – Presidente del collegio BBBBBBBBBBBBBBB BIANCHI FULVIO ROSSI MARIO Il Presidente visualizza il file della sentenza, e se decide di accettarla provvede ad effettuare il download della sentenza e a firmarla digitalmente.

Servizi ai giudici – firma sentenza Presidente del collegio Il Presidente visualizza il file della sentenza precedentemente firmato dal Relatore

Servizi ai giudici – Presidente del collegio ROSSI MARIO Presidente BIANCHI FULVIO Relatore VERDI FABIO Componente

Servizi ai giudici – Rifiuto sentenza - Presidente del collegio BBBBBBBBBBBBBBB BIANCHI FULVIO ROSSI MARIO Il Presidente può rifiutare le sentenze firmate dal Relatore ed inserire una nota. Selezionando Rifiuta sentenza il Relatore le ritroverà nella lista delle sentenze da discutere.

Funzionalità utente Presidente Collegio – Accettazione sentenza BBBBBBBBBBBBBBB BIANCHI FULVIO ROSSI MARIO Se invece la sentenza viene accettata il Presidente dovrà firmarla a sua volta ed inviarla al Segretario

Funzionalità utente Presidente Collegio – invio al segretario sentenza accettata e firmata BBBBBBBBBBBBBBB ROSSI MARIO Invia sentenza Il Presidente individua nella cartella la sentenza da lui firmata e provvede ad inviarla al Segretario.

Servizi ai giudici – Consuntivo attività AAAAAAAAAAAAAAA La ricerca consuntivo attività può essere effettuata da tutti i giudici tributari e serve per vedere il lavoro svolto in un determinato periodo.

Servizi ai giudici – Consuntivo attività AAAAAAAAAAAAAAA