IL SISTEMA FINANZIARIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI PRODOTTI BANCARI
Advertisements

La banca Funzioni e gestione Prof. Pagano.
Società di gestione del risparmio (SGR)
Orientamento Scolastico economia
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
I.T.C. A. BASSI LODI I TITOLI DI CREDITO Gruppi Andrea.
TITOLI di debito e di capitale
Il sistema finanziario
RISPARMIO.
RISPARMIO.
I TASSI DI INTERESSE E IL LORO RUOLO NELLA VALUTAZIONE
La gestione collettiva del risparmio
Fondi chiusi a carattere locale/regionale (country/regional funds)
1 Il finanziamento pubblico Debito complessivoDebito locale Entrate di natura tributaria ed extratributaria Entrate di natura patrimoniale Entrate derivanti.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2008 CORSO DI Analisi.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCCopyright LIUC 1 Lezione 7-8 LE EMISSIONI. LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.
LE EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE
Il Mercato Finanziario
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
SISTEMI FINANZIARI E MODELLI DI INTERMEDIAZIONE
A.A. 2005/ I FINANZIAMENTI PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI Donatella Busso 10 gennaio 2006.
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Economia Aziendale IV A
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Economia & Finanza PRINCìPI di
Economia & Finanza Pubblica Il debito pubblico: aste e spread I titoli del debito pubblico dopo essere stati emessi ed acquistati nel mercato primario.
Le imprese che aiutano le imprese 2 Obiettivo del Salerno Bond è quello di collocare obbligazioni fra i cittadini salernitani per raccogliere somme utili.
Creare valore con la negoziazione dei titoli di Stato
S TRUMENTI DI PROVVISTA FINANZIARIA. S TRUMENTI DI PROVVISTA DI RISORSE FINANZIARIE Lazienda, sia nella fase di costituzione che in quella di gestione,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI ECONOMIA
Emissioni obbligazionarie
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Scelta forma legale impresa a cura Maniago & Marino
Risparmio, investimento e sistema finanziario
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Il ciclo finanziario dell’impresa
Università degli Studi di Palermo
Le operazioni di raccolta
Il regolamento degli scambi Lattività di scambio è onerosa, i costi possono essere contenuti attraverso lo sviluppo di cinque condizioni: Organizzazione.
Analisi e Gestione del Rischio Lezione 3 Ricognizione delle posizioni e marking to market.
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
Strumenti di provvista finanziaria
Il sistema finanziario
ISISS POLO-CATTANEO. In un mondo in cui i mercati azionari e obbligazionari giocano un ruolo determinante tanto per le economie nazionali quanto per la.
1 Università degli Studi di Foggia Lezione 8 Gli indicatori di rischio dei titoli obbligazionari Corso di Economia e Tecnica dei Mercati finanziari A.A.
Il sistema finanziario e le banche
Giuseppe De Maio EFPA European Financial Advisor 1° Incontro: I titoli di stato e spread Non ci sono più i bot di una volta? Caro risparmiatore sapere.
Esame preliminare delle decisioni di finanziamento
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 7 II SEMESTRE A.A
I processi di finanziamento
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
FAMIGLIE NEL SISTEMA ECONOMICO. OffreLAVORO AUTONOMO. Quando il lavoratore organizza da solo la propria attività: artigiani, imprenditori, liberi professionisti,
Moneta e sistema bancario
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
La moneta e il suo valore
Le fonti di finanziamento
Telepass + Unità G I calcoli finanziari.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
Debiti e TFR. DEBITI Classificazione art  natura creditore P.C. OIC n° 19  li classificano secondo lo schema civilistico Più approfondita appare.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
Obbligazioni (artt ss.) Raccolta di capitale di debito Presso un pubblico ampio Tecnica diversa da altre fonti di indebitamento (ad es. bancario)
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Mutuo riconoscimento 1) raccolta di depositi o di altri fondi con obbligo di restituzione; 2) operazioni di prestito (compreso in particolare il credito.
Corso Economia Aziendale-Lez.05 1 Economia Aziendale – 2008/09 analisi qualitativa del “capitale” : il Capitale di finanziamento. la provenienza – la durata.
Copyright © 2012 Pearson Prentice Hall. All rights reserved. CHAPTER 2 Overview of the Financial System Il Sistema Finanziario.
VALORI MOBILIARI 2/19/2019.
Transcript della presentazione:

IL SISTEMA FINANZIARIO

SISTEMA FINANZIARIO (BANCHE E ALTRI OPERATORI) FAMIGLIE ECCESSO DI FONDI RISPARMI IMPRESE - STATO CARENZA DI FONDI PRESTITI BANCA CENTRALE VIGILANZA SISTEMA FINANZIARIO (BANCHE E ALTRI OPERATORI)

INTERMEDIAZIONE DEL CREDITO: CREDITO A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE LA “BANCA UNIVERSALE” INTERMEDIAZIONE DEL CREDITO: CREDITO A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE

HOLDING O SOCIETA’ CAPOGRUPPO CHE CONTROLLA SOCIETA’ SPECIALIZZATE: I GRUPPI BANCARI HOLDING O SOCIETA’ CAPOGRUPPO CHE CONTROLLA SOCIETA’ SPECIALIZZATE: 1 – SOCIETA’ FINANZIARIE (CREDITO A MEDIO-LUNGO TERMINE  MUTUI, LEASING ECC. 2 – SOCIETA’ DI INTERMEDIAZIONE MOBILIARE (SIM)  GESTIONE DI PATRIMONI INDIVIDUALI 3 – SOCIETA’ DI GESTIONE DEL RISPARMIO (SGR)  RACCOLTA E GESTIONE COLLETTIVA DI RISPARMIO ATTRAVERSO STRUMENTI COME I FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO

CONTRATTI ASSICURATIVI I SERVIZI BANCARI CONTI CORRENTI  BANCOMAT, CARTE DI CREDITO, ASSEGNI, BONIFICI, PAGAMENTO DI UTENZE E TRIBUTI CASSETTE DI SICUREZZA GESTIONE PATRIMONIALE FONDI (GPF)  FONDI COMUNI (AZIONARI, OBBLIGAZIONARI, MISTI) TRADING ON LINE CONTRATTI ASSICURATIVI

CONTRATTI A BREVE SCADENZA MERCATO FINANZIARIO MERCATO MONETARIO CONTRATTI A BREVE SCADENZA MERCATO FINANZIARIO CONTRATTI A MEDIO – LUNGO TERMINE (investimenti delle imprese, acquisto di abitazioni, realizzazione di opere pubbliche) SISTEMA FINANZIARIO (BANCHE E ALTRI OPERATORI)

MERCATO MOBILIARE AZIONI OBBLIGAZIONI MERCATO DEI CREDITI A MEDIO – LUNGO TERMINE (MUTUI, FINANZIAMENTI A LUNGO TERMINE ECC.) MERCATO FINANZIARIO

LE AZIONI TITOLI DI CREDITO CHE RAPPRESENTANO QUOTE DEL CAPITALE SOCIALE SOCIO DIRITTO DI VOTO DIRITTO AD UNA QUOTA DI UTILI  DIVIDENDO MERCATO PRIMARIO  AZIONI DI NUOVA EMISSIONE COLLOCATE AL VALORE NOMINALE (CAPITALE SOCIALE/NUMERO DI AZIONI) MERCATO SECONDARIO  SUCCESSIVE NEGOZIAZIONI DI AZIONI (BORSA VALORI)

LE OBBLIGAZIONI TITOLI DI CREDITO CHE RAPPRESENTANO UN CREDITO VERSO UNA SOCIETA’ CREDITORE, NO SOCIO DIRITTO AL RIMBORSO + INTERESSI INTERESSI A DATE PRESTABILITE (CEDOLA) INTERESSI IN UNICA SOLUZIONE AL RIMBORSO (SENZA CEDOLA O “ZERO COUPON”)

CLASSIFICAZIONE DELLE OBBLIGAZIONI 1- IN BASE ALL’EMITTENTE: STATI, ISTITUZIONI INTERNAZIONALI, ENTI PUBBLICI, BANCHE, AZIENDE PRIVATE 2 – IN BASE ALLA TIPOLOGIA DEI PAGAMENTI

A TASSO FISSO: CEDOLA FISSA A SCADENZE PREFISSATE (6-12 MESI) CLASSIFICAZIONE DELLE OBBLIGAZIONI IN BASE ALLA TIPOLOGIA DEI PAGAMENTI CON CEDOLA “ZERO COUPON” A TASSO FISSO: CEDOLA FISSA A SCADENZE PREFISSATE (6-12 MESI) A TASSO VARIABILE: CEDOLA INDICIZZATA AD UN TASSO DI INTERESSE DI RIFERIMENTO

BOT (BUONI ORDINARI DEL TESORO): no cedola, scadenza 3-6-12 mesi I TITOLI DI STATO BOT (BUONI ORDINARI DEL TESORO): no cedola, scadenza 3-6-12 mesi CTZ (CERTIFICATI DEL TESORO “ZERO COUPON”): no cedola, scadenza 18 mesi – 2 anni BTP (BUONI DEL TESORO POLIENNALI): tasso fisso, cedola semestrale, scadenza 3-30 anni BTP€i (BUONI DEL TESORO POLIENNALI INDICIZZATI ALL’INFLAZIONE EUROPEA): rimborso + cedola semestrale rivalutati …, scadenza 5-10-15-30 anni CCT (CERTIFICATI DI CREDITO DEL TESORO): tasso variabile (aumento percentuale rispetto al tasso dei BOT), cedola semestrale, scadenza 7 anni

PLURALITA’ DI TITOLI  PLURALITA’ DI TASSI DI INTERESSE I DIVERSI TASSI DI INTERESSE DIPENDONO DA: AFFIDABILITA’ E SOLVIBILITA’ DEGLI EMITTENTI (ES. PAESI PIU’ A RISCHIO  T.I. PIU’ ALTI) RISCHIOSITA’ DEL CAMBIO (TITOLI IN € PIU’ SICURI PER NOI) SCADENZA (PIU’ E’ LUNGA LA SCADENZA …)