Introduzione al Metabolismo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI PREPARAZIONE AI TEST DI AMMISSIONE ALL’UNIVERSITA’
Advertisements

Acido + base >> sale + acqua HCl + NaOH >> NaCl + H2O
Terapia farmacologica del diabete
1 Introduzione Necessità per utenti e progettisti di sistemi di calcolo Formalizzare le aspettative dellutente nei confronti del calcolatore Fornire degli.
Introduzione ai Fondi Strutturali Il contesto Disparità Regionali di sviluppo nell EU a 27 PIL pro capite in % e in purchasing power parities.
Malattie metaboliche innate
Interpolazione ed estrapolazione
Libri di testo consigliati:
Libri di testo consigliati:
Mercato Privati - RU - GO IR ORARI UFFICI POSTALI Novembre 2011.
MISURA DEGLI SPOSTAMENTI DEL SUOLO A GRADO (GO)
Capitolo 1: Introduzione ai computer e a Java
I NEUROSTEROIDI COME DETERMINANTI DELLA FARMACORESISTENZA
1 XILEMA FLOEMA Di Lorenzo Belletti.
La glicolisi.
Dinamometro genitale 0° Nessun desiderio; nessuna erezione possibile.
FIJLKAM SEMINARIO ARBITRALE 2009
Divisione cellulare: processo che dà origine a nuove cellule.
Prof. Vincenzo Cuteri UNICAM
Alimentazione e nutrizione
I PRINCIPI ALIMENTARI L’organismo è una macchina biochimica che consuma carburante Anche se in totale inattività, il corpo umano impiega comunque energia.
DIETA MEDITERRANEA.
Le cellule negli organismi multicellulari, nei tessuti specializzati, possono avere un diverso grado di specializzazione, anche definito differenziamento.
Le cellule negli organismi multicellulari, nei tessuti specializzati, possono avere un diverso grado di specializzazione, anche definito differenziamento.
METABOLISMO Il metabolismo è il complesso delle reazioni enzimatiche che avvengono all’interno della cellula. Consente alla cellula di rifornirsi di energia.
INTRODUZIONE LUOMO AL CENTRO TRA SCIENZA E PACE LUOMO AL CENTRO TRA SCIENZA E PACE UNIVERSALITA DELLA SCIENZA UNIVERSALITA DELLA SCIENZA LA SITUAZIONE.
DIDATTICA DELLE SCIENZE
Rischi chimici Sono i tradizionali fattori di rischio lavorativo.
Relatore: Prof. Tullio Scopigno
LARN LIVELLI DI ASSUNZIONE GIORNALIERI RACCOMANDATI DI ENERGIA E NUTRIENTI PER LA POPOLAZIONE ITALIANA. REVISIONE 1996 a cura di Società Italiana di.
Obiettivi della sessione
SOSTANZE NATURALI = SOSTANZE DI ORIGINE METABOLICA
INTRODUZIONE ALLA BIOCHIMICA
Poriferi.
Slides realizzate da P. Cangelosi
La “Gene Ontology” Ontologia: studio dell’essere in quanto tale, e delle sue categorie fondamentali Le categorie sono le “classi supreme di ogni predicato.
Respirazione cellulare
LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI NEL PROGETTO TRENTINO DI “ALFABETIZZAZIONE MOTORIA” Prof. Andro Ferrari Docente Scuola dello Sport CONI.
1 Progetto Incontriamoci Icona con i 4 paesi? MAROCCO ROMANIA MOLDAVIA SKRI LANKA NIGERIA - GHANA Obiettivo progetto metodologia INTRODUZIONE GEOGRAFICA.
PREVENZIONE SECONDARIA: SCREENING. sensibilità a/a+c specificità d/b+d prevalenza a+c/N valore predittivo + a/a+b valore predittivo – d/c+d m.
Studieremo 3 tipi di futuro: a) WILL: il futuro immediato e spontaneo b) PRESENT CONTINUOUS: il futuro programmato c) BE GOING TO: il futuro intenzionale.
A.Rizzi, I.Tubazio, S. Basilico’, M.Uccelli, C.Vecchio, L.Conti e
C. Comi, L.C. Dell’acqua – Introduzione alla meccanica strutturale 3/ed Copyright © 2012 The McGraw-Hill Companies srl Introduzione alla meccanica strutturale.
Idrati di metano Leggendo un articolo sulla rivista “Le Scienze” dicembre 2014 Clatrati CH4.6 H2O.
Presentazione Antropologia di Emanuele Bassi Introduzione all'Antropologia Boas Marcel Mauss Rudolf Otto Levi-Stauss.
- I° PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA - II° PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA.
Corso ICT - SI per la multimedialità Introduzione ai WIS1 Introduzione ai sistemi informativi basati sul Web (WIS)
Educazione all’immagine I PERCORSI A SCUOLA Anno accademico 2010 Franca Zuccoli.
Lezione 1 Lorenzo Fedele Sicurezza degli Impianti Industriali Anno Accademico /45 Sicurezza degli Impianti Industriali Lezione 1 Introduzione.
2005 anno della fisica : introduzione alla cosmologia
1 4° incontro COPPIE IN COMUNIONE IL CICLO DI VITA.
Copyright © 2014 McGraw-Hill Education (Italy) srl Capitolo 1 - Introduzione e classificazione delle malattie reumatiche Reumatologia – Leonardo Punzi.
INTRODUZIONE AL METABOLISMO Il metabolismo rappresenta l'insieme dei cambiamenti chimici che convertono le sostanze nutrienti, ossia la materia prima necessaria.
Sociologia dell’organizzazione: il neo-istituzionalismo
OLTRE IL JOBS ACT Brando Benifei - Europarlamentare PD Rita Castellani - Universita’ di Perugia.
Insight Proprietary & Confidential. Do Not Copy or Distribute. © 2015 Insight Direct USA, Inc. All Rights Reserved. Insight Presentation Insight’s Tagline.
I laboratori Introduzione. Introduzione ai laboratori Il lavoro di gruppo Svolto lungo tutto l’anno secondo le date previste, generalmente nella seconda.
Go! Clicca sui numeri in ordine crescente…
Rassegna Stampa marzo-settembre SPOTANDWEB 8 MARZO 2012.
Il sistema endocrino Indice delle lezioni: LEZIONE 1 :
Fisiologia delle lipoproteine
Motori a Combustione Interna Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica ed in Ingegneria Informatica.
Dr. Filippo Cavallo P ROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro: martedì 12 novembre h /19.00 Introduzione Presentazione del gruppo.
Logo dell’azienda/startup One-line-pitch Contatti.
C. Comi, L.C. Dell’acqua – Introduzione alla meccanica strutturale 3/ed Copyright © 2016 McGraw-Hill Education Introduzione alla meccanica strutturale.
Una scuola, tante scuole!
l’Infermiere di Comunità nell’AAS 4 Friuli CENTRALE:
GAZZETTA DELLO SPORT TUTTOBICIWEB
PSR PUGLIA 2014/2020 Misura 16.
Transcript della presentazione:

Introduzione al Metabolismo

DG>O DG<O Non spontanee spontanee

Reazioni cataboliche reazioni di ossido/riduzione Reazioni di ossidazione (perdita di elettroni) Attraverso l’ossidazione delle macromolecole, viene liberata l’energia presente all’interno delle loro strutture (e.s. zuccheri e lipidi) Le reazioni di ossidazione sono sempre accoppiate a reazioni di riduzione (guadagno di elettroni)

Ossidazione Maggiore e’ il contenuto in elettroni e protoni di una macromolecola e maggiore sara’ la sua capacità di fornire energia: Glucosio ~16 kJ·g-1 Palmitico acido ~39 kJ·g-1

Enzimi che usano NAD O NADP come cofattori Reazioni di ossido-riduzione

Enzimi che usano FAD e FMN come cofattori Reazioni di ossido-riduzione

Forma ossidata Forma ridotta

ADP + Pi <- ATP DG=+31 KJ/mol Non spontanea spontanea ADP + Pi <- ATP DG=+31 KJ/mol Fosfoenolpiruvato + H2O > PIRUVATO DG= -62 KJ/mol

DG>O DG<O Reazioni spontanee Reazioni non spontanee 40% dell’energia ottenuta dalla combustione delle macromolecole è utilizzata per la sintesi di ATP

Metabolismo meccanismi di regolazione Livelli di Enzima Attività Enzimatica Compartimentalizzazione cellulare Molecole trasportatrici Controllo ormonale