Indici ruralità. La ruralità Sino alla fine degli anni ’60 l’urbanizzazione e l’industrializzazione rappresentavano fenomeni “a senso unico” dalle campagne.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 Utilizzo del DWH ai fini della programmazione territoriale Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio,
Advertisements

L MULTILINEARITA DELLO SVILUPPO e PROCESSI DI LUNGA DURATA slides lezione _____.
Presenza di gruppi di persone culturalmente eterogenei Presenza di ruppi di persone appartenenti a classi/ceti diverse/i Area non agricola dove le materie.
DINAMICA IN ABRUZZO DEGLI ADDETTI NELLE ATTIVITÀ EXTRAGRICOLE Atlante delle distanze medie dei comuni.
Elementi di STATISTICA DESCRITTIVA
Olivetti Laboratorio di innovazioni organizzative e produttive
Lezione 7 La rivoluzione industriale Conseguenze più ampie
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
Le politiche europee di sviluppo regionale Dott.ssa Anna Maria Di Giovanni Tecnopolis, dicembre 2003.
PIANO STRUTTURALE In accordo con i principi di sussidiarietà e di cooperazione: E attivato allinterno di una procedura di confronto tra Comune proponente.
Strutture familiari contemporanee e modificazioni del ciclo di vita
La fine del primato italiano Il XVII secolo: crisi o stagnazione?
Il Piano Regolatore Generale: nozioni ed elementi tecnici
1 REGIONE ABRUZZO PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA OSSERVAZIONI PERVENUTE AL DOCUMENTO INERENTE LE POSSIBILI EVOLUZIONI.
IL LAVORO AGRICOLO Riferimento: Guerrieri G., Pennacchi F. Sediari T., Istituzioni di Economia e Politica Agraria, Edagricole, Bologna, 1995 CAPITOLO 11.
Urbano, inconcentrato sulla città, Rurale: incentrato sulla campagna;
La società nell’era dell’industria
Lezione VIII: Le grandi questioni – 1. Lorigine del mondo contemporaneo.
Industrializzazione diffusa e piccola impresa ( )
La città protoindustriale
1 Perugia 11 gennaio 2013 Benedetto Vertecchi, Valutare il sistema dell'istruzione è necessario: la questione è come farlo contesto sociale evoluzione.
La popolazione non cresce: la superficie urbanizzata si
Cruscotto di indicatori statistici – numero 1 Maggio 2012.
Cremona 2003 Cremona 2004 Casalmaggiore 2005 Crema 2006.
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto: la nuova procedura informatica Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto:
LA CITTA’.
Il ruolo del demografo nella realizzazione
ASIS-NPTI - Confindustria 1 Strumenti europei per le politiche di sviluppo regionale e industriale per il dopo 2006 Prospettive finanziarie dellUE e Fondi.
1 Matera 2 marzo 2010 Palazzo Lanfranchi, Sala delle Arcate Sviluppo rurale e pianificazione territoriale Né urbano né rurale: progettare i territori Alfonso.
C ONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile. Palermo - 17 dicembre 2012 L AGRICOLTURA E LA DIFESA DEL SUOLO : UNA FUNZIONE STRATEGICA.
PTCP, territorio e ambiente: una lettura geografica a scala provinciale Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa,
INDICATORI PER LA PIANIFICAZIONE SUBORDINATA Note esplicative Febbraio 2009.
Corso di POPOLAZIONE TERRITORIO E SOCIETA’ 1 AA
STUDI DESCRITTIVI Hanno lo scopo di definire la prevalenza di un fenomeno sanitario, osservando la frequenza di questo fenomeno nel tempo e nello spazio,
Spazio, Territorio, Città
Principi di marketing.
ANALISI DEI PRINCIPALI INDICATORI SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN ITALIA G. Ferrari; N. Ferrari; R. Sammito.
Egitto.
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 DEL LAZIO.
L’italia è un paese piccolo, la superficie è di circa km²
L’industria meridionale e la crisi
LA GLOBALIZZAZIONE: ECONOMIA
La rivoluzione industriale
I Workshop - Prin 2007 Roma, gennaio 2009 I fattori strategici per una corretta programmazione e implementazione delle politiche agricole Franco.
Gli strumenti di osservazione per l’inclusione scolastica
Le trasformazioni delle aziende agricole in Italia R. fanfani.
La componente demografica come generatrice di mobilità La domanda di mobilità, sia di persone che di merci, dipende da tanti elementi. Tra questi uno dei.
La PAC dopo l’Health Check: una riflessione sul futuro dei pilastri Fabrizio De Filippi s e Roberto Henke Roma, gennaio 2009.
Le variabili della mobilità ll territorio come contenente degli insediamenti urbani e delle attività produttive Lo studio del territorio può partire dalla.
Territorio e Urbanistica
Dal P.R.G. al P.G.T. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE PTCR; PTCP; PGT L.R. 12/2005 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) L’11.
IL TERRITORIO: città e campagna
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
La globalizzazione.
L’indennizzo nel caso di miglioramento fondiario Estimo rurale ed elementi di contabilità (analitica) S. Menghini Corso di Laurea in Scienze e tecnologie.
La sostenibilità delle scelte in ambito rurale e l’identità paesaggistica dei luoghi Milano, 23 Giugno 2015.
Présidence de la Région Presidenza della Regione 1 La montagna della VdA: un sintetico quadro socioeconomico La montagna della VdA: un sintetico quadro.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
Corso di sociologia dell’educazione Ferrara 22 marzo 2016.
L’urbanizzazione nel mondo. Il fenomeno dell’urbanizzazione Il grafico mostra l’evoluzione della percentuale di popolazione urbana nelle varie regioni.
Fattori di crescita   aumento PIL pro capite Processo di crescita Leggere la crescita economica.
L’urbanizzazione nel mondo. Il fenomeno dell’urbanizzazione Il grafico mostra l’evoluzione della percentuale di popolazione urbana nelle varie regioni.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
Le iniziative di formazione sostenute dalla politica di sviluppo rurale Alessandra Pesce.
La rivoluzione industriale
Profilo costiero molto articolato, con insenature, ampi golfi e innumerevoli isole. Territorio ricco di acque interne, con circa laghi e una fitta.
Il laboratorio marchigiano dei saperi. Simulazione di una “diversa” pianificazione generale ed esecutiva che ASSUMA LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO.
Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria.
LA TERRA DEI FUOCHI Classe seconda B - Anno:2015/2016 Docente : prof. Emilia Palma.
Transcript della presentazione:

Indici ruralità

La ruralità Sino alla fine degli anni ’60 l’urbanizzazione e l’industrializzazione rappresentavano fenomeni “a senso unico” dalle campagne alle città. Ne conseguiva che la classificazione fra territorio rurale, urbano e industriale era piuttosto netta e facilmente individuabile. Attualmente si è assistito all’attuarsi di fenomeni territoriali più complessi: Modelli di industrializzazione diffusa Pendolarismo Controesodo Questa evoluzione ha accentuato in misura sempre maggiore le relazioni fra zone urbane e rurali Maggiore articolazione e difficoltà di definizione

Gli indici di ruralità Sono stati individuati molti indici finalizzati a vari scopi: Zonizzazione nell’ambito dei fondi strutturali PTCP Ecc. La proposta di Casini e Menghini (piuttosto recente) è forse quella più completa e omnicomprensiva

I tre aspetti della ruralità Casini e Menghini osservano che le differenti definizioni di ruralità concordano per tre aspetti: Rilevanza della attività agricola, in termini di capitale fondiario (superfici coltivate) e lavoro (addetti) Peso contenuto delle attività industriali e del terziario Densità della popolazione

Lavoro Ruralità del lavoro

Redditività

Territorio Ruralità del territorio

Analisi dinamica Si basa sull’evoluzione del settore agricolo nel tempo Attualmente sono disponibili (per il laboratorio) i censimenti 1990 e 1980

Indici dinamici G90 = giornate di lavoro agricolo1990 G80 = giornate di lavoro agricolo 1980