Opinioni, Atteggiamenti e Comportamenti della popolazione nei confronti della pandemia Alessandra Schiavi Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento di Sanità Pubblica – AUSL di Modena Modena, 10 Giugno 2010
Obiettivi generali del modulo A/H1N1 Monitorare i cambiamenti nel tempo di opinioni, atteggiamenti e comportamenti relativi alla nuova influenza A/H1N1 nella popolazione generale ed in particolari sottopopolazioni a rischio allo scopo di programmare gli interventi e valutare le campagne informative Testare la flessibilità del sistema di sorveglianza in condizioni di emergenza
Obiettivi specifici Percezione della diffusibilità della nuova influenza Livello di preoccupazione in relazione alla pandemia Limitazione di attività quotidiane fuori casa, che implicano contatti sociali Disponibilità a vaccinarsi Conoscenza delle norme comportamentali Fonti di informazione più accreditate
NUCLEO CENTRALE FISSO Moduli opzionali Moduli per emergenze IL QUESTIONARIO PASSI OGNI ANNO ANNI ALTERNI Nucleo di approfondimento a rotazione nazionali regionali ++ +
Cronologia Fine settembre (Napoli) –Decisione di implementare il modulo Ottobre –Stesura protocollo –Stesura questionario –Pre-test questionario (forte impegno di Modena) –Sviluppo maschera data-entry –Reclutamento ASL –Formazione intervistatori Inizio novembre –Inizio raccolta dati Fine novembre –Primo report risultati su FluNews
Aspetti metodologici Partecipazione –ASL sentinella (PC, PR, MO; di fatto tutta RER) –Singole ASL/intervistatori Inserimento dati –Maschera apposita sul server nazionale ( Database specifico Possibilità di linkage con database centrale PASSI I dati sono stati pesati per età e sesso sulla popolazione italiana
Analisi tempestiva I dati del modulo influenza A/H1N1 non sono accoppiati a quelli dellintervista generale e non sono cumulati con quelli raccolti in precedenza. I risultati vengono rilasciati ogni due settimane (flunews). Lobiettivo primario è il confronto temporale dei principali indicatori nella popolazione generale Lanalisi è circoscritta solo alle ASL sentinella che hanno ufficialmente aderito al modulo pandemico, per permettere la confrontabilità dei risultati nel tempo Analisi completa E riferita a dati cumulati dellintero periodo (nov 09-gen 10) i dati del modulo Influenza A/H1N1 sono accoppiati a quelli dellintervista generale. Lanalisi è in corso, verrà riportata su Eurosurvelliance Lobiettivo primario è approfondire i principali indicatori anche in specifiche sottopopolazioni Lanalisi include tutte le ASL che hanno fatto interviste sul modulo pandemico, anche da parte dei singoli intervistatori
La comunicazione dei risultati
Risultati dellanalisi tempestiva
% di persone che ritengono molto o abbastanza probabile che la propria famiglia sia colpita % di persone che si sentono molto o un po preoccupate % di persone disposte a vaccinarsi Risultati dellanalisi tempestiva (1)
Risultati dellanalisi tempestiva (2) % di persone che limitano le proprie attività sempre o quasi sempre % di persone che ritengono sufficienti le informazioni ricevute
Risultati dellanalisi tempestiva (3) Le fonti più citate per eventuali maggiori informazioni non hanno subito variazioni nel tempo e sono: MMG82% Internet13% Altri operatori sanitari10% Servizi prevenzione AUSL8% Numero verde Ministero Salute (1500)3% Radio,TV3% Giornali2% Altro1%
Analisi completa ASL partecipanti 64 Interviste periodo Novembre Gennaio di cui da ASL sentinella Analisi definitiva, attualmente in corso, prevede il record linkage completo tra i due dataset
Quali informazioni può aggiungere lanalisi completa? Principali indicatori anche per: –presenza di patologie croniche –obesità –percezione dello stato di salute –convivenza con bambini –livello di istruzione –area geografica (Nord, Centro, Sud)
Alcuni esempi preliminari La percentuale di preoccupati (media 32%) è significativamente più alta tra: –I portatori di malattie croniche 39% vs. 31% dei sani –Chi ha una cattiva percezione della sua salute 43% vs. 27% di chi ha una buona percezione –Gli obesi 41% vs. 30% dei normopeso –Chi vive al Sud 47% vs. 29% di chi vive al Nord –Chi vive con bambini 39% vs. 30%
Alcuni esempi preliminari La percentuale di chi è disposto a vaccinarsi (media 28%) è significativamente più alta tra: –I portatori di malattie croniche 34% vs. 27% dei sani –Chi ha una cattiva percezione della sua salute 35% vs. 25% di chi ha una buona percezione –Gli obesi 38% vs. 26% dei normopeso –Chi si rivolgerebbe allASL per ulteriori informazioni 39% vs. 22% di chi le cercherebbe su internet Non cè differenza nella disponibilità a vaccinarsi per età, istruzione, area geografica né per presenza di bambini
Riassumendo La campagna sulle norme comportamentali ha avuto unottima penetrazione Pochi sono preoccupati e ancora meno disposti a vaccinarsi –le categorie a maggior rischio (e coloro che hanno una peggior salute riferita) sono un po più sensibili al problema Livello di preoccupazione e disponibilità a vaccinarsi: –diminuiscono con il tempo e sono in linea con landamento dellepidemia e della copertura mediatica
In conclusione E stato possibile implementare in breve tempo un modulo di emergenza Sono stati diffusi in maniera tempestiva risultati potenzialmente utili in sanità pubblica
Grazie per lattenzione