La manovra finanziaria in un sistema di governo multilevel Salvatore Parlato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La manovra di bilancio Orientare le risorse pubbliche a crescita, equità sociale, stabilità Presentazione del Ministro dell’Economia e delle.
Advertisements

Orientamenti in materia di valutazione della spesa pubblica e di riclassificazione del bilancio dello Stato Presentazione del Ministro dell’Economia.
Le procedure di bilancio
Analisi di bilancio - Indici -
Patto di stabilità interno Istruzioni per luso. Obiettivi D.L 112/2008 (art. 1) DISAVANZO/PIL DEBITO/PIL
Introduzione alla gestione dellattività erogativa Venezia, 25 settembre 2010.
Introduzione alla gestione dellattività erogativa Venezia, 15 settembre 2010.
Il federalismo fiscale (dalla Costituzione alla legge delega) Arbatax – 360 (3 luglio 2009)
Prime stime effetti finanziaria 2006 Conferenza stampa del DATI ANALISI VALUTAZIONI.
Decreto Legge 12 Agosto 2012 Impatto delle manovre sul comparto dei comuni.
Corso di Scienza delle Finanze A.A Prof. Mario Cassetti
La politica fiscale Corso di Macroeconomia (L-Z)
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di aziende pubbliche.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI La domanda aggregata nel lungo periodo.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2011 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
Il sistema della programmazione
LINDICE DI VIRTUOSITA RELATIVA TERRITORIALE Venezia, 10 giugno 2011 Gruppo consiliare Liga Veneta Lega Nord Padania.
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Firenze, 13 gennaio
Il primo anno di attività del Fondo unico Letizia Ravoni, Direttore generale Servizio progetti, studi e statistiche Una novità: il Fondo unico per le Aree.
UN QUADRO DELLA FINANZA PUBBLICA IN ITALIA
Area Programmazione e Controllo
La regionalizzazione del Patto di stabilità interno: novità e prospettive I^ Consulta Finanza, istituzione, personale ANCI Piemonte Torino, 31 maggio 2011.
Dipartimento di Economia Lezione n.2. Economia delle Aziende Pubbliche I VINCOLI DI SISTEMA PUBBLICO CHE INFLUISCONO SULLA GESTIONE: COMPETENZE DELIMITAZIONE.
T. Padoa-Schioppa, Presentazione DPEF, Palazzo Chigi, 28 giugno Documento di Programmazione Economico-Finanziaria per gli anni Presentazione.
Assemblea annuale Anci 2011 Spending review e fabbisogni standard: due vie per la razionalizzazione della spesa pubblica Alberto Zanardi Università di.
Monitoraggio e previsione della Spesa Sociale
La politica di bilancio e la legge di stabilità
Donato Speroni - Ifg Urbino /11 1 La politica di bilancio e la legge di stabilità Everything should be made as simple as possible, but not simpler.
D.L. 35/2013 “SBLOCCA DEBITI” STATO DI ATTUAZIONE Aggiornamento del 4 settembre 2013.
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Il connubio tra Finanza e Territorio Sergio Zucchetti Anno Accademico 2013 – 2014 Lezione 14 ottobre.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Modulo n. 3 IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO
Trattati Europei, vincoli fiscali, moneta unica e crescita
REVISIONE TITOLO V E COSTI STANDARD - SPUNTI PER LA DISCUSSIONE -
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
Il bilancio ed il sistema contabile di Ateneo: i principali riferimenti normativi (Reggio Calabria, ottobre 2009) Prof. Domenico Nicolò
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2012 CORSO DI Analisi.
COS’E’L PATTO DI STABILITÀ INTERNO
O SSERVATORIO F EDERALISMO E I MPRESA 2012 Bologna, 18 febbraio 2013 Principali elementi per l’Emilia Romagna.
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Silvia Scozzese Milano, 14 luglio 2009 I Comuni Italiani hanno partecipato al risanamento dei conti pubblici applicando le regole del Patto di Stabilità.
Aspetti di finanza locale Accrescimento funzioni e competenze Regioni e EL = risvolto finanziario A partire dagli anni 70 ripartizione della spesa a favore.
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
Economia politica per il quinto anno
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
C.R.E.A. Sanità – Università di Roma «Tor Vergata» L'universalismo diseguale (con un focus sui MD) Federico Spandonaro Università di Roma Tor Vergata C.R.E.A.
IL MERCATO DELLA MONETA 2 FUNZIONE DELLA DOMANDA DI MONETA L = f (Y,i) L = L 0 + kY – hi dove L 0 = domanda autonoma di M come riserva di valore K e.
La finanza degli enti territoriali tra: 1. Unione europea 2. Federalismo fiscale Maggiore esigenza di coordinamento della finanza pubblica.
Azienda USL di Modena Conferenza Territoriale sociale e sanitaria 15 maggio 2014 Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Bilancio d’esercizio 2013.
Comune di Agrate Conturbia Bilancio In sintesi.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
IL BILANCIO DELLO STATO Stato sociale  ingente spesa pubblica Leggi di spesa devono indicare i mezzi per farvi fronte (obbligo di copertura: art. 81.3)
La riforma costituzionale del pareggio di bilancio: i riflessi sulle Amministrazioni locali Torino, 16 giugno 2014 Luciana Aimone Banca d’Italia – Sede.
Piero Giarda Is there a defined system of fiscal federalism in the new Italian Constitution?
Ing. Romain Bocognani Direzione Affari Economici e Centro Studi Ance Umbria 13 dicembre 2013 IL PUNTO SUL PATTO DI STABILITA INTERNO ED I PAGAMENTI DELLA.
Il debito pubblico Se il totale delle spese pubbliche supera le entrate, si ha un deficit di bilancio Se il totale delle spese pubbliche supera le entrate,
Scienza delle finanze Scienza delle finanze Funzioni e struttura del settore pubblico Romilda Rizzo.
UNA NOTA SUGLI ESITI DELLA POSSIBILE MANOVRA FISCALE “ DA IRPEF A IVA ” 22 GIUGNO 2011 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
Servizio Bilancio, Programmazione Finanziaria ed Economica Relazione economico – finanziaria e analisi programmi.
I DEBITI DELLA PAI DEBITI DELLA PA IN E MILIA R OMAGNA : LA MAPPA DELLELA MAPPA DELLE RISORSE SBLOCCATERISORSE SBLOCCATE Bologna, 31 luglio 2013.
1 Capitolo 3 Politica fiscale: andamento dei principali indicatori Marcella Mulino Marzo 2012.
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo Sulla cd “finanza pubblica”
Convegno “ANCORA NEL LABIRINTO?" Regioni e enti locali piemontesi di fronte a una nuova transizione istituzionale 16 giugno 2014 Matteo Barbero (Regione.
Transcript della presentazione:

La manovra finanziaria in un sistema di governo multilevel Salvatore Parlato

INDICE DELLA PRESENTAZIONE Le ragioni di una manovra finanziaria Le modalità di scomposizione della manovra I possibili criteri per la ripartizione della manovra Il legame tra manovra e patto di stabilità

Le ragioni di una manovra finanziaria Equilibrio e sostenibilità interna dei conti Avanzo primario/Pil ≥ A: Debito/Pil non aumenta A=D x (i-g)/(1+g)Es: A=100%x(5%-3%)/(1+3%)= 2% Percorso di convergenza: Manovra sul deficit0,5% del Pil (Str. Cicl. Adj) Manovra sul debitoNon definita, ma abbattimenti per chi è molto lontano da 60% Convergenza su parametri comuni a livello europeo: Deficit/Pil 0% (Str. Cicl. Adj) Debito/Pil60%

Le ragioni ATTUALI di una manovra finanziaria Manovra necessaria a garantire l’equilibrio e la sostenibilità interna dei conti nel 2010 (in % del Pil) A=120%x(4%-1%)/(1+1%)= 3,6% - A 2010 (=-0,4%) = 4% Manovra= 4% del Pil = 62 miliardi di euro Manovra per il 2010 per il rispetto della convergenza europea: Manovra sul deficit0,4% del Pil (6 miliardi di euro) Manovra sul debitoNessuna Livello dei parametri italiani previsto per il 2010 : Deficit/Pil 3,2% (Str. Cicl. Adj) Debito/Pil120%

Le modalità di scomposizione della manovra 1.La manovra come sintesi finanziaria dell’attività amministrativa:  la ripartizione definisce il concorso al raggiungimento di obiettivi condivisi (politiche di settore, scelte allocative, etc.) 2.La manovra come imposizione di vincoli finanziari:  la ripartizione definisce degli obblighi di contenimento dei saldi per i singoli livelli di governo decisi a livello centrale 3.La manovra come soluzione ibrida delle impostazioni 1 e 2

Le modalità di scomposizione della manovra 1.La manovra come sintesi finanziaria dell’attività amministrativa (Conti pubblici OK) Si definiscono gli obiettivi in termini di politiche Si traducono in grandezze finanziarie Si ricava la compatibilità finanziaria delle politiche con gli obiettivi generali di finanza pubblica Si estrae il valore della manovra finanziaria Si definiscono i criteri di imputazione, dati gli obiettivi programmatici

Le modalità di scomposizione della manovra (1) Politiche  Investimenti  Pensioni  Sanità  Personale  Sviluppo  Etc ENTI  Stato  Ragioni  Province  Comuni

Le modalità di scomposizione della manovra 2.La manovra come imposizione di vincoli finanziari (Conti pubblici da risanare) Si definisce il valore della manovra finanziaria ai fini del rispetto dei vincoli di finanza pubblica nazionale, a prescindere dagli obiettivi in termini di politiche Si individuano i criteri di ripartizione del vincolo generale tra i livelli di governo, sulla base di 3 possibili criteri: a)Peso relativo sul bilancio della PA b)Peso relativo sulla formazione dei saldi valutati ex post (correzione delle dinamiche) c)Peso relativo sulla formazione dei saldi valutato ex ante (correzione del tendenziale)

Le modalità di scomposizione della manovra (2) Politiche  Investimenti  Pensioni  Sanità  Personale  Sviluppo  Etc ENTI  Stato  Ragioni  Province  Comuni

Le modalità di scomposizione della manovra 3.La manovra come soluzione ibrida delle impostazioni 1 e 2 Si definisce il valore della manovra finanziaria ai fini del rispetto dei vincoli di finanza pubblica nazionale, preservando alcuni obiettivi in termini di politiche (non si toccano le pensioni, si aumentano gli investimenti, etc.) Si individuano i criteri di ripartizione del vincolo generale tra i livelli di governo, sulla base dei 3 possibili criteri precedentemente illustrati, ma scomputando le voci riguardante le politiche

Le modalità di scomposizione della manovra (3) Politiche  Pensioni  Investimenti  Sanità  Personale  Sviluppo  Etc ENTI  Stato  Ragioni  Province  Comuni Salvaguardia Politiche

I possibili criteri per la ripartizione della manovra Manovra (Maastricht) StatoRegioniProvinceComuniAltro % % % % =100% Come si determinano i contributi percentuali?

I possibili criteri per la ripartizione della manovra PESO RELATIVO SU TOTALE PA (Criterio del “condominio”: i millesimi non tengono conto delle caratteristiche dei condomini, ma dello spazio occupato) Dimensione assoluta Dimensione di spesa (entrate+spese, consolidate in uscita)(spese )

I possibili criteri per la ripartizione della manovra PESO RELATIVO SU TOTALE PA (salvaguardando le Pensioni) Dimensione assoluta Dimensione di spesa (entrate+spese, consolidate in uscita)(spese ) (criterio 2009)

I possibili criteri per la ripartizione della manovra PESO RELATIVO SU TOTALE PA (Salvaguardando gli Investimenti) Dimensione assoluta Dimensione di spesa (entrate+spese, consolidate in uscita)(spese )

I possibili criteri per la ripartizione della manovra Peso relativo sulla formazione RECENTE del Deficit o della Spesa della PA (criterio della virtuosità storica – coerente con l’equilibrio finanziario raggiunto da ciascun comparto) Dimensione assoluta Dimensione di spesa (DEFICIT DEL TRIENNIO)(VARIAZIONE SPESA)

I possibili criteri per la ripartizione della manovra Peso relativo sulla formazione FUTURA del Deficit o della Spesa della PA (criterio della virtuosità prospettica – coerente con l’equilibrio finanziario programmato da ciascun comparto) Dimensione assoluta Dimensione di spesa (CORREZIONE DEFICIT TENDENZIALE) (CORREZIONE SPESA TENDENZIALE)

Il legame tra manovra e patto di stabilità Manovra (Maastricht) Comuni %= Manovra dei Comuni PSI Comune A Comune B …… Comune X Comune Y Comune Z Manovra (Politiche)

Il legame tra manovra e patto di stabilità La modalità e l’entità della manovra impattano sull’esistenza e sussistenza di un Patto di stabilità interno: Il modo: La definizione di obiettivi finanziari in termini di politiche può snaturare completamente il funzionamento di un Patto, alterando di molto la sua significatività come regola fissa (es.: la sanità con le Regioni). Sotto questa ipotesi, in genere, si adottano regole concertate e mutevoli, adattate alle circostanze. L’entità: la dimensione della manovra può essere non coerente con la regola interna di finanza pubblica e la situazione finanziaria in cui viene calata, generando obiettivi insostenibili o paradossali (avanzi persistenti) che o conducono a modificare la regola o necessitano di periodi transitori per essere adattabili alle regole vigenti

Il legame tra manovra e patto di stabilità Manovra sulle politiche Riduce la base su cui agisce il Patto Limita l’autonomia Altera i pesi dei singoli comparti Manovra sui saldi o ibrida Modifica i coefficienti (insostenibilità) Limita la programmabilità Altera i comportamenti (creazione di avanzi)

Il legame tra manovra e patto di stabilità L’esperienza italiana di coordinamento tra manovra e Patto di Stabilità interno: La manovra ha quasi sempre avuto natura ibrida Non è stata mai coordinata col Patto ma ne ha imposto modifiche sostanziali ogni anno Ha assunto modalità e intensità tali da rendere comunque il Patto insostenibile per molti enti (2007, 2009) incoerente con i principi di autonomia e virtuosità (tetti) incompatibile con la programmazione degli enti MANOVRA = PATTO DI STABILITA’ INTERNO

Il legame tra manovra e patto di stabilità Manovra sui Comuni = Regola del Condominio Manovra sui Comuni = Criterio della Virtuosità PSI deve essere a parte e non metodo di ripartizione. PSI può essere autonomo e coerente con gli obiettivi della manovra

Il legame tra manovra e patto di stabilità In conclusione: La manovra definisce un contributo extra (pro-capite) o altera il Patto? Dipende dal modo in cui è stata fatta la manovra Si scarica su tutti o esclude chi ha raggiunto la convergenza? Dipende dal tipo di manovra e comunque dalla sua entità rispetto agli equilibri raggiunti dai singoli enti Deve essere articolata su fasce demografiche se lo è il Patto? Probabilmente si, ma va approfondito Deve essere su base regionale se lo è il Patto? Probabilmente si, ma va approfondito