Le politiche di sviluppo basate nei luoghi - il problema del Mezzogiorno tra intervento straordinario e federalismo Seminario di Gilberto Seravalli SSEF.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OMEN: Conclusioni seconda TRR. La strategia della Commissione Europea per lInnovazione regionale In occasione del lancio dei nuovi fondi strutturali 2007/2013,
Advertisements

La governance dei mercati e delle imprese dopo la crisi globale
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
II° Circolo Orta Nova (FG)
II° Circolo Orta Nova (FG)
Facoltà di Scienze Politiche
OpenDays_12_10_2011 Riflessioni sulle politiche di coesione: è possibile una loro riforma ?
1 Quale spazio per uneducazione plurilingue nella scuola di oggi? Firenze, 30 settembre 2011 Silvia Minardi.
Banche e stabilità finanziaria: di quali nuove statistiche abbiamo bisogno? Riccardo De Bonis | Banca dItalia.
Network Siena Sostenibile Storia e futuro di una comunità al passo coi tempi….storici e biologici Cristina Capineri, Simone Bastianoni, Simone Borghesi.
RELAZIONI INTERNAZIONALI Angela Vegliante Responsabile Frascati, 8 novembre 2005.
Corso di Scienza Politica
Lo sviluppo di capacità relazionali nelle imprese multinazionali Alessandro Pagano Università degli Studi di Urbino Carlo Bo III Convegno.
Processi e competenze di marketing delle medie imprese italiane: opportunità e limiti per la crescita Daniele DalliAnnalisa Tunisini Università di PisaUniversità
INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Gianfranco Rebora – Michelangelo Nigro - Sergio Zucchetti Laurea Magistrale in Economia Aziendale e.
Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici
Scelte di vita nel contesto socio-economico e delle politiche Università Bocconi Generazioni che si formano e si incrociano: scelte di vita nel difficile.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
1 Università Ca Foscari-Venezia A.A Corso di PROCESSI ORGANIZZATIVI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Prof. A. Comacchio PRESENTAZIONE DEL CORSO.
COMPETENZA (DeSeCo, 2003). Agenzia del Lavoro Costruzione del percorso formativo triennale Sardagna, luglio 2009 Lucio Guasti.
Le politiche economiche regionali negli Stati membri: il caso dellItalia Corso di Politiche Economiche Regionali Prof. Cristina Brasili A.A Corso.
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
The Internationalisation of Higher Education An on-line training course Giornata Nazionale Erasmus Mundus II 2013 Chiara Finocchietti – PNC Italia Erasmus.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
Nuovi prodotti e processi più efficienti: le opportunità tecnologiche e di finanziamento.
Il primo anno di attività del Fondo unico Letizia Ravoni, Direttore generale Servizio progetti, studi e statistiche Una novità: il Fondo unico per le Aree.
Marco Lamieri Daniele Ietri
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Ministero dello Sviluppo Economico
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
Politica agricola nazionale
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
1. Approcci e terminologia Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
Politiche per lo sviluppo industriale in Paesi emergenti: lesperienza cilena tra lexport-led growth e lo sviluppo endogeno Giornata dipartimentale 2002.
MeMo–It verso il futuro: energia e sviluppo sostenibile
LItalia vista dallEuropa Considerazioni su uno studio comparativo delleducazione matematica in Europa Periodico di Matematiche Biagio Beatrice
Il futuro dei programmi comunitari per i giovani 2014 / 2020 Varese, 8 ottobre 2012 IL PROGRAMMA DELLUE PER LISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTU, LO.
LA RIFORMA DELLA POLITICA REGIONALE DELL'UNIONE EUROPEA Perugia,
Fondi Strutturali: Nuova Programmazione Il Quadro di riferimento strategico nazionale Michele DErcole Rappresentanza Permanente dItalia presso.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Introduzione al confronto internazionale: una possibile strategia per la promozione di aggregazioni di imprese nell'Area Metropolitana Milanese Dario Parravicini.
I modelli matematici entrano a scuola Primo Brandi – Anna Salvadori
Strategie macroregionali europee
PON FSE ASSE ADATTABILITÀ, OB. SPECIFICO 1.4 Leducazione allimprenditorialità Roma, ISFOL, Marta Consolini.
L’approccio della Commissione Europea nei confronti dell’Open Access
Cristina Brasili Presidente Associazione RegiosS e Docente dellUniversità di Bologna La Politica di Coesione e la qualità istituzionale nelle regioni.
Corso Donne, Politica e Istituzioni, percorsi formativi per la promozione della cultura di genere - Edizione 2008 Quale partecipazione politica e sociale.
Marketing e cittadino cliente: un benchmark internazionale delle strategie di innovazione nei servizi delle pubbliche amministrazioni Parma, 2 marzo 2010.
1 Politica economica e sviluppo locale: come la politica può costruire il bene comune dei territori Prof. Francesco Timpano Percorso di Formazione allimpegno.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Il declino italiano della produttività del lavoro Venerdì 14 Dicembre 2007 Sala di Consiglio Castello Estense Ferrara Provincia di Ferrara Presentazione.
Politica Pubblica: alcune definizioni (1)
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2013.
Competitività e attrattività dei territori italiani: la SICILIA _______________________________ Palermo, 9 giugno 2014 Area PTIE 1.
Un’analisi dei dati del triennio
Richiami di demografia
Uscire dalla crisi e tornare a crescere. Il ruolo delle regioni Astrid Cranec Patrizio Bianchi Università di Ferrara e Regione Emilia Romagna Milano, 16.
Università degli studi di Camerino
P De Grauwe Economia dell’unione monetaria Cap. 2
Prof. G. PassianteCorso di Economia dell’innovazione - A.A. 2012/13 Processi di gestione della conoscenza.
Economia della conoscenza. Argomenti: Economia della Conoscenza Economia dell’apprendimento- Società dell’informazione.
Risorse e fondi. Le politiche dedicate a R&F Innovation Bridging digital divided Technological\innovative dissemination for the enterprises and institutions.
Vantaggi di questa metodologia Aggiorna in continuo il dataset Permette di visualizzare subito gli effetti delle scelte politiche sul territorio Combina.
(Grilli Masciandaro e Tabellini, GMT)
Chapter Eighteen1 CHAPTER 3 Distribution of national income A PowerPoint  Tutorial To Accompany MACROECONOMICS, 7th. ed. N. Gregory Mankiw Tutorial written.
RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI OCCUPAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Roma, novembre 2014 Camera dei deputati (Palazzo.
Project IOLI Practical exemple in Italy and in Sicily Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile.
Transcript della presentazione:

Le politiche di sviluppo basate nei luoghi - il problema del Mezzogiorno tra intervento straordinario e federalismo Seminario di Gilberto Seravalli SSEF - DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE ECONOMICHE 22 settembre 2011 ore 10 Via della Luce 35 (Aula 8)

Premessa 1 Le politiche di sviluppo, che non possono essere uniformi – una ricetta per ogni tempo e luogo -, hanno pertanto tipicamente bisogno di apprendimento. A questo scopo è essenziale il dialogo tra teoria e pratica. Uno sforzo di teorizzazione non è quindi ozioso. 2 Gilberto Seravalli: Politiche di sviluppo - Mezzogiorno (22 settembre 2011)

Premessa 2 Per quanto esista letteratura che in Italia ha accompagnato, descritto, criticato la politica per il Mezzogiorno nelle sue varie stagioni, dalla riforma agraria allintervento straordinario alla nuova programmazione al federalismo, conviene riferirsi al complesso dei documenti che hanno costruito e guidato la politica di coesione dellUnione Europea dal periodo di programmazione al successivo In questo modo ci si raccorda con il dibattito internazionale che, negli ultimi quindici anni, è determinante anche per lItalia. Lesame delle teorie alla base della politica di coesione ammette una esclusione importante: essa non intende essere un insieme di interventi di puro trasferimento finanziario perequativo, ma una politica di sviluppo vera e propria (anche se questo è contestato da chi ne ha alimentato una interpretazione riduttiva, come Boldrin e Canova (2001), Tabellini (2003)). Gilberto Seravalli: Politiche di sviluppo - Mezzogiorno (22 settembre 2011) 3

Sommario 1.Teorie dello sviluppo economico e sociale e inquadramento schematico delle politiche per il Mezzogiorno e, in tale ambito, dellintervento straordinario. 2.Le particolarità dellapproccio place based. 3.Linnovazione come processo che richiede intenzionalità e organizzazione. 4.Il modello contratto e leadership e applicazione al caso dei Patti Territoriali. 5.La sua utilità per lanalisi degli equilibri di arretratezza. 6.Una conseguenza in tema di federalismo. Gilberto Seravalli: Politiche di sviluppo - Mezzogiorno (22 settembre 2011) 4

Teorie dello sviluppo economico e sociale 1 LEVEMODELLIPOLITICHE Risparmio, capitale fisico Harrod (1939), Solow (1956), Swan (1956), Rostow (1960), Barro (1990) Legge e ordine, incentivi, regime fiscale, infrastrutture. Effetti agglomerativi Myrdal (1957), Kaldor (1961, 1970, 1981), Arrow, (1962), Beckerman (1962), Romer (1986), Porter (1990) Krugman (1991) Come sopra + capacità amministrativa (intervento straordinario) Capitale umanoRamsey (1928), Lewis (1951), Lucas (1988) Istruzione e regime del mercato del lavoro Innovazione (macro) Romer (1990), Aghion, Howitt (1992), Grossman, Helpman (1994), Acemoglu et alia (2002) Intervento diretto e incentivi per spese R&S Ambiente sociale, culturale, istituzionale per linnovazione (micro) Becattini (1978), Granovetter (1985), Cohen (1986), Coleman (1988), Putnam (1993), Hall & Jones (1999), Rodrik, (2000, 2003, 2007). Integrazione delle reti: di imprese, di valori, di saperi, ecc. Gilberto Seravalli: Politiche di sviluppo - Mezzogiorno (22 settembre 2011) 5

Teorie dello sviluppo economico e sociale 2 Il quinto approccio (ambiente sociale, culturale, istituzionale) vede due differenti declinazioni: Comunitarista: modelli dinnovazione micro via routine dinamiche o intrapresa separata [Mintzberg (1980), Mintzberg e McHugh (1985), Henderson e Clark (1990), Christensen e Rosenbloom (1995), Macher e Richman (2004)] – incertezza semantica ed epistemica – saperi locali da rivelare e aggregare – negoziato pacifico – incentivi allazione cooperativa( 1 ). Place based [Barca (2009)]: modelli dinnovazione micro via conflitto imperfetto non patteggiabile – incertezza ontologica – saperi locali ed esterni – gestione del conflitto – incentivi alle forme organizzative. Gilberto Seravalli: Politiche di sviluppo - Mezzogiorno (22 settembre 2011) 6

Nota ( 1 ) Considerando, tuttavia, le due teorie (routine dinamiche e intrapresa separata) insieme si vede che il conflitto non è più evitato e così contratto e leadership tornano ad essere necessari entrambi. La ragione è nellincertezza ontologica. Se emergesse una sola possibilità di cambiamento da sviluppare, oppure se emergessero diverse possibilità ma già bene definite, il conflitto potrebbe essere evitato; ma non quando emergano diverse possibilità tutte da esplorare. In tal caso il conflitto si aprirà su quale scegliere tra le diverse possibilità e su come svilupparla. Gilberto Seravalli: Politiche di sviluppo - Mezzogiorno (22 settembre 2011) 7

Modello contratto e leadership (Gilberto Seravalli: Conflitto e innovazione, EGEA Bocconi, 2011) Gilberto Seravalli: Politiche di sviluppo - Mezzogiorno (22 settembre 2011) 8

APPLICAZIONE AL CASO DEI PATTI TERRITORIALI Gilberto Seravalli: Politiche di sviluppo - Mezzogiorno (22 settembre 2011) 9

10

LUTILITA DEL MODELLO per lanalisi degli equilibri di arretratezza (e federalismo) LEVEINTERNEESTERNE SAPERIXO RISORSE0X Gilberto Seravalli: Politiche di sviluppo - Mezzogiorno (22 settembre 2011) 11 SQUILIBRIO- INNOVAZIONE (FEDERALISMO?) EQUILIBRIO – COMPROMESSO (CENTRALISMO?)

Acemoglu, D., Aghion, P., and Zilibotti, F. (2002), Distance to Frontier, Selection and Economic Growth, NBER Working Paper No Aghion, P., Howitt, P. (1992), A Model of Growth Through Creative Destruction, Econometrica 60/2, Arrow, K.J. (1962), The Economic Implication of Learning by Doing, The Review of Economic Studies, Vol. 29, No. 3, Barro, R.J. (1990), Government Spending in a Simple Model of Endogenous Growth, The Journal of Political Economy 106/2, Becattini, G. (1978), The Development of Light Industry in Tuscany: An Interpretation, Economic Notes 2, Beckerman, W. (1962), Projecting Europe's Growth, The Economic Journal 72, Boldrin, M., Canova, F. (2001), Inequality and Convergence in Europe's Regions: Reconsidering European Regional Policies, Economic Policy 32, Christensen C.M., Rosenbloom R.S. (1995). Explaining the Attacker's Advantage: Technological Paradigms, Organizational Dynamics and the Value Network. Research Policy 24: Cohen, J. (1986), An Epistemic Conception of Democracy, in Ethics, 97, pp Coleman, J. (1988), Social Capital in the Creation of Human Capital, American Journal of sociology 94, Dosi, G. (1988). Sources, Procedures, and Microeconomic Effects of Innovation. Journal of Economic Literature, XXVI: Feldman, M.S., B.T. Pentland (2003). Reconceptualizing Organizational Routines as Source of Flexibility and Change. Administrative Science Quarterly 48: Granovetter, M. (1985), Economic Action and Social Structure: The Problem of Embeddedness, The American Journal of Sociology, Vol. 91, No. 3, Grossman, G.M., Helpman, E. (1994), Innovation and Growth in the Global Economy, Cambridge MA, Mit Press. Hall, R.E., Jones, C.I. (1999), Why Do Some Countries Produce So Much More Output per Worker than Others?, Quarterly Journal of Economics, 114(1), Harrod, R.F. (1939), An Essay in Dynamic Theory, The Economic Journal 49, Henderson R.M., Clark K. (1990). Architectural Innovation: The Reconfiguration of Existing Product Technologies and the Failure of Established Firms. Administrative Science Quarterly 35: Kaldor, N. (1961), Capital Accumulation and Economic Growth, in Lutz, F.A. (ed.), The theory of capital, Mac Millan, London. Kaldor, N. (1970), The Case of Regional Policies, Scottish Journal of Political Economy, Vol.XVII, n.3 Kaldor, N. (1981), The Role of Increasing Returns, Technical Progress, and Cumulative Causation in the Theory of International Trade and Economic Growth, Economie Applique, n.34. Krugman, P. (1991), Geography and Trade, MIT Press, Cambridge. Lewis, W.A. (1954), Economic Development with Unlimited Supply of Labour, The Manchester School 22: 139– 191. Lucas, R.E. (1988), On the Mechanics of Economic Development, The Journal of Monetary Economics 22/1, Macher, J.T., B.D. Richman (2004). Organizational Responses to Discontinuous Innovation: a Case Study Approach. International Journal of Innovation Management, VII, 1: Mintzberg, H. (1980). Structure in 5's: A Synthesis of The research on Organizational Design. Management Science, 26,3: Mintzberg, H., A. McHugh (1985). Strategy Formation in an Adhocracy. Administrative Science Quarterly, 30,2: 160 – 198. Myrdal, G. (1957), Economic theory and underdeveloped regions, London, Duckworth. Porter, M. (1990), The Competitive Advantage of Nations, Mac Millan, London Putnam, R.D., Leoanrdi, R., Nanetti, R.J. (1993), Making Democracy Work, Princeton, Princeton University Press. Ramsey, F.P (1928), A Mathematical Theory of Saving, The Economic Journal 38, Rodrik, D. (2000), Institutions for High-quality Growth: What They are and How to Acquire Them, National Bureau of Economic Research, W.P. 7540, Cambridge, MA. Rodrik, D. (2003), Institutions, Integration and Geography: in Search of the Deep Determinants of Economic Growth, in Rodrik, D. (ed.), In search of prosperity: analytic country studies on growth, Princeton, Princeton University Press. Rodrik, D. (2007), Normalizing Industrial Policy, Paper prepared for the commission on growth and development. Romer, P.M. (1986), Increasing Returns and Long-Run Growth, The Journal of Political Economy 98/5, Romer, P.M. (1990), Endogenous Technological Change, The Journal of Political Economy 98, Rostow, W.W. (1960), The Stages of Economic Growth, Cambridge University Press. Solow, R.M. (1956), A Contribution to the Theory of Economic Growth, The Quarterly Journal of Economics 70, Swan, T.W. (1956), Economic Growth and Capital Accumulation, Economic Record, 32, pp Tabellini, G. (2003), Principles of Policy Making in the European Union: an Economic Perspective, CESifo Economic Studies, vol. 49 Gilberto Seravalli: Politiche di sviluppo - Mezzogiorno (22 settembre 2011) 12

GRAZIE PER LATTENZIONE Gilberto Seravalli: Politiche di sviluppo - Mezzogiorno (22 settembre 2011) 13