Dip. Medicina Interna, dell’Invecchiamento e Malattie nefrologiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Team di Progetto: Cristiana Armaroli Ettore Turra Andrea Vielmetti
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
CORSO SULLA PRESA IN CARICO DELL’UTENTE
Ministero della Salute Servizi di consulenza direzionale a supporto della Cabina di Regia per la realizzazione del NSIS Mattone Classificazione delle prestazioni.
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
APPROFONDISCI LA TUA CONOSCENZA SUI FARMACI
La gestione informatizzata e integrata dei dati clinici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dott. Roberto Bentivegna Direzione Medica di.
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme, 12 gennaio 2008, Gran Hotel San Marco Lefficacia della prevenzione secondaria.
Il nuovo progetto regionale VIRC (Valutazione Integrata del Rischio Cardiovascolare) per la prevenzione Mario Cordoni U.O. Malattie Cardiovascolari – UTIC.
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
Ricercatore Health Search - SIMG
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
LA NUOVA RICETTA Dal 1 gennaio 2005 è entrato in vigore il nuovo disciplinare tecnico che regola le caratteristiche dei nuovi ricettari e delle nuove ricette.
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
MOBILITA SANITARIA:DATI E RIFLESSIONI CONFINDUSTRIA GENOVA 21-MAGGIO-2008 DOTT. ALBERTO PIACENTINO STUDIO RADIOLGICO CENTOCANNONI- ALESSANDRIA.
LE PRESCRIZIONI INDOTTE
Fasi del processo decisionale prescrittivo: analisi (I) 1 -Valutazione e decisione terapeutica Attori coinvolti a vario titolo: specialista ospedaliero,
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
Sanità Elettronica e Disease Management
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
SIMG XVII CONGRESSO NAZIONALE
1° Congresso AIPO di Telemedicina e Applicazioni Medico Informatiche Bari –Hotel Palace – Ottobre 2004 Il ruolo del Medico di Famiglia: Il Doctor.
Giuliana Bernaudo Direttore Distretto Sanitario Tirreno ASP Cosenza
La rete dei medici di famiglia
Il progetto Tessera Sanitaria
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
IL PIANO TERAPEUTICO : farmaci e modalità di compilazione
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
Prescrizione Prenotazione Normativa ticket Valutazione della richiesta
LA TERAPIA FARMACOLOGICA E LE RESPONSABILITA' DEGLI INFERMIERI.
Il Braccialetto Elettronico
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
PROGETTO MEDICINA OGGI
Genova 17 Novembre 2007 Il Day Hospital tra Ospedale e territorio.
by Innomed Srl
R PROVIDER 126 Il ruolo dell’aderenza alla terapia nel trattamento antipertensivo: i fattori.
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
La prescrizione territoriale: ricadute della scarsa appropriatezza
“Gestione documentale nell’ospedale”
MEDIR L’innovazione in Sanità: i servizi in rete per i MMG/PLS.
Il trattamento della depressione
IL CONTESTO La sostenibilità economica del SSN rappresenta un vincolo consistente per le scelte di Politica Sanitaria. Lapproccio più diffuso per affrontare.
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
Tipo notificazione o Prima notificazione o Modifica alla precedente notificazione o Cessazione del trattamento.
GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
Appropriatezza prescrittiva e controllo della spesa farmaceutica
LA VALUTAZIONE COSTO-BENEFICIO DEI FARMACI NELL’ANZIANO
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
IL TERRITORIO WORK IN PROGRESS Dr.ssa Antonella Tomei.
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
La ricetta dematerializzata
Impatto economico e sociale
Il Servizio e la comunicazione ai cittadini
La Porta Sociale – Lo Sportello Sanitario – Il Punto Unico di Accesso Ancona 19 – 20 giugno 2008 LO SPORTELLO UNICO DISTRETTUALE DI BOLOGNA Mirella Valdiserra.
Il Progetto MATRICE: risultati Federsanità ANCI - ROMA 15 dicembre 2014 AGENAS Mariadonata Bellentani.
Qualità Laboratorio Analisi AnaliticaVEQ Organizzativa COSTILAB.
Bologna 20 marzo 2010 Pierluigi Macini Servizio Sanità Pubblica Direzione Generale Sanità e Politiche sociali.
La conoscenza è alla base dell’ appropriatezza prescrittiva.
Consultazione Referti Medici
1 LA FARMACOVIGILANZA ATTIVA NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 18 Novembre 2009 Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Dott. Stefano Bianchi Area.
Agenda digitale un cambiamento di paradigma Intervento su “progetto agenda sanitaria digitale in FVG” Gilberto BRAGONZI – esperto organizzazione sanitaria.
SOLE – Consenso centralizzato Rete integrata ospedale territorio nelle Aziende della Regione Emilia Romagna I Medici di Medicina Generale, i Pediatri di.
Stefano Cascinu Modena Cancer Center Department of Oncology/Haematology Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Policlinico di Modena, Italy La.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
1 Area tematica 1- Indagini sulle reazioni avverse da farmaci in ospedale e nel territorio Progetti di Farmacovigilanza a livello territoriale Bologna.
Transcript della presentazione:

Dip. Medicina Interna, dell’Invecchiamento e Malattie nefrologiche Il monitoraggio elettronico dell'utilizzo dei farmaci: cosa potrà fare il Progetto SOLE Dott. Arrigo F.G. Cicero Farmacologo clinico Dip. Medicina Interna, dell’Invecchiamento e Malattie nefrologiche Università di Bologna

Kaushal R et al. J Gen Intern Med. 2010 Feb 26. [Epub ahead of print] Electronic Prescribing Improves Medication Safety in Community-Based Office Practices. Kaushal R et al. J Gen Intern Med. 2010 Feb 26. [Epub ahead of print] N. of prescription errors/100 prescriptions

Finalità del monitoraggio prescrittivo Ridurre il numero di errori prescrittivi Aumentare appropriatezza prescrittiva Pianificare costi correlati alla spesa farmaceutica Pianificare aree di intervento educazionale (cittadini, personale sanitario)

Problemi correlati al monitoraggio prescrittivo I database spesso raccolgono dati prescrittivi, ma mancano dati relativi a: Diagnosi Controllo della malattia Outcomes Effetti collaterali

Recupero prescrizione PROGETTO SOLE Prescrizione – Prenotazione – Refertazione Assistito Recupero prescrizione Assistito Cup o accettazione Invio prescrizione AUSL/AO notifiche Piano di lavoro Invio referto MMG/PLS Recupero referto Laboratorio Radiologia Specialistica

PROGETTO SOLE Quando il medico compila e stampa la ricetta, se è stato rilevato il consenso sull’applicativo, ed utilizza le prestazioni del Catalogo SOLE, i dati vengono inviati al sistema SOLE. Sulla ricetta cartacea viene stampato il codice SOLE, che individua univocamente la prescrizione Al livello aziendale del sistema SOLE la prescrizione elettronica viene controllata e salvata nel repository prescrizioni elettroniche L’assistito recandosi o telefonando al CUP, oppure ad uno sportello di accettazione diretta, mostra la ricetta cartacea con il numero univoco di prescrizione elettronica (codice SOLE); l’operatore può recuperare la prescrizione elettronica e importare tutti i dati in essa presenti. Segue la normale operazione di prenotazione o accettazione

PROGETTO SOLE

PROGETTO SOLE INTEROPERABILITA’ Se un assistito si reca in AUSL/AOSP al di fuori della provincia per sottoporsi ad esami specialistici/diagnositici, il referto viene inviato a SOLE che crea una notifica per il medico curante, ed il medico, trasparentemente, scarica il referto da un’Azienda diversa da quella di riferimento E’ possibile per i CUP/Farmacie fare prenotazioni con ricette provenienti da altre provincie

PROGETTO SOLE CATALOGO UNICO PRESTAZIONI Obiettivo: realizzare un catalogo unico di specialistica ambulatoriale a valenza regionale per le prescrizioni, prenotazioni e referti Garantendo Congruenza con il Nomenclatore Tariffario Regionale Unitarietà di accesso alle prestazioni per l’assistito Massima compatibilità con i cataloghi aziendali esistenti

PROGETTO SOLE CATALOGO UNICO PRESTAZIONI Contiene circa 2.900 prestazioni di specialistica ambulatoriale Ogni prestazione ha una corrispondenza con un codice del Nomenclatore Regionale (tranne alcune eccezioni come le prestazioni generiche e i pacchetti) Le voci individuate presentano un dettaglio maggiore rispetto al Nomenclatore Regionale Ogni prestazione è composta da: Descrizione base (in maiuscolo) Attributo (in minuscolo) Sono stati inseriti dei pacchetti composti da più prestazioni Prestazioni “oscurate” sono prestazioni che non sono utilizzate dai MMG/PLS: non vengono mostrate consentendo una migliore velocità di scorrimento del catalogo, ma possono comunque essere visualizzate e prescritte. E’ stata predisposta una sezione per specifiche di maggior dettaglio, che possono essere costituite da altre informazioni inerenti la prestazione

PROGETTO SOLE PROGETTO SOLE -12- GESTIONE DEL CICLO DI VITA PRESCRIZIONE FARMACEUTICA Permette all’Azienda USL di ottenere copia immediata delle prescrizioni farmaceutiche, facilitando tutti i passaggi successivi di gestione delle informazioni relative. Rappresenta il primo passo verso un sistema di gestione della distribuzione di farmaci senza ricetta cartacea. Vantaggi: Possibilità, per il MMG, di disporre di un archivio delle prescrizioni farmaceutiche Possibilità di gestire elettronicamente i dati delle prescrizioni e di semplificare le procedure amministrative nella gestione della compensazione della spesa farmaceutica riducendo gli errori e migliorandone la tempestività

Vantaggi potenziali Dati su aderenza e persistenza in terapia (cause di interruzione parzialmente deducibili) Possibile link a diagnosi del paziente Possibile link a parametri attuali del paziente Possibile link ad outcomes del paziente Possibile link ad ADR (es.: parametro alterato dopo assunzione di un dato farmaco) Possibile integrazione con software che suggeriscano allarmi costruttivi (target) e dissuasivi (interazioni)

Morte Cardiaca Improvvisa ed eritromicina Il tasso di incidenza di Sudden Death è 5.3 volte (1.7-16.6) più elevato fra i pz. esposti contemporaneamente ad inibitori del CYP3A4 In questo modo, se eritromicina è somministrata contemporaneamente ad altri farmaci inibitori del substrato CYP3A4 il rischio di morte per cause cardiache aumenterà, passando da un tasso di incidenza di 2 volte a uno di 5 volte superiore. Ray WA et al. Oral erythromycin and the risk of sudden death from cardiac causes. NEJM 2004;351: 1089-96

Utilizzatori di statine Distribuzione delle prescrizioni di macrolidi negli utilizzatori di statine (n=260) e nella popolazione generale (n=31.622) 50 46% 46% 40 30 Percentuale sul totale 20 10 Anche l’impiego di claritromicina ed eritromicina è simile nei pazienti in trattamento con statine e nella popolazione generale. Utilizzatori di statine Popolazione generale Claritromicina Spiramicina Azitromicina Eritromicina Roxitromicina Telitromicina Altri Piacentini et al. Eur J Clin Pharmacol. 2005;61(8):615-20

A livello teorico … Warning su appropriatezza prescrittiva reale Es.: - Sulfaniluree in obesi con DM2 Antiaggreganti non evidence-based (es.: indobufene) o a dose non evidence-based (es.: ticlopidina 250 mg/die) Statine in ipertrigliceridemici o omega 3 in ipercolesterolemici Non una molecola rispetto ad altra nella stessa classe, ma warning su parziale inefficacia della molecola stessa

Non riuscirà (almeno direttamente) … A monitorare appropriatezza di farmaci con doppia funzione (es.: beta-bloccanti per profilassi emicrania) o prescritti off-label A monitorare appropriatezza di farmaci per la cura di patologie a diagnosi clinica (es.: antibiotici per virosi, antistaminici per allergie lievi) A monitorare inefficacia su parametri soggettivi (es.: reflusso gastroesofageo) A monitorare effetti collaterali soggettivi (es.: incubi con atorvastatina, tosse da ACE-Is) A riconoscere prescrizioni di mezze dosi di farmaci non divisibili e prescrizioni doppie per “coprire” conviventi non in nota (es.: gastroprotettori)