Breve escursione nella memoria dell’economia e gestione delle imprese Tecnica Industriale e Commerciale Economia e gestione delle imprese.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rafforzato rapporto con il mondo del lavoro e delle professioni
Advertisements

Introduzione alla statistica
2. Dalla Ragioneria all’Economia Aziendale
La Comunicazione Bisogno insopprimibile nella vita di ognuno di noi.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Istituto d’Istruzione Superiore
Concetto di patrimonio
PROGRAMMAZIONE 3^ AIT TECNICA TURISTICA
Prof. Bertolami Salvatore
L corso di Storia economica esempi d’esame slides della lezione del 10
Benvenuti !.
E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione.
Il sistema finanziario
Gli Istituti Tecnici.
Presentazione dellofferta formativa
L’ ECONOMIA AZIENDALE Presentazione del programma
Listituto Marzio Carafa di Cerreto Sannita è da anni il partner nella formazione di intere generazioni, il nostro compito è immaginare nuovi scenari, offrire.
La nozione di pubblico servizio
La disciplina normativa dei servizi pubblici. Cenni storici
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
“LO SFONDO CULTURALE DELLE INDICAZIONI”
ECDL Mod. 1 1 Le nuove tecnologie consentono di: rendere più veloci le tradizionali applicazioni gestionali Trattare in tempi brevi i dati contenuti in.
Linternazionalizzazione delle imprese italiane nellEuropa dellEst Università degli studi dellInsubria.
DIRITTO DELL’ECONOMIA
Tecnica Amministrativa
L’attività economica nel tempo
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
SIMUCENTER REGIONALI.
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2008/2009
Individuare e certificare le competenze La progettazione della formazione per competenze nei percorsi in alternanza Umberto Vairetti, 2004.
LETTERA APERTA Le lettrici e i lettori di questo giornale hanno appreso, come altri milioni di italiani, che il Sindacato dei giornalisti ha avviato una.
ISISS POLO-CATTANEO. In un mondo in cui i mercati azionari e obbligazionari giocano un ruolo determinante tanto per le economie nazionali quanto per la.
I.T.C. “R.Molari” SANTARCANGELO di r.
Informatica Introduzione.
LA NOSTRA SCUOLA I.I.S ANGELO ROTH Danila Tosi IF a.s. 2013/2014.
Link link link.
Un’esperienza convergente: l’Itcs di Bollate 11 dicembre 2014.
D.T. bruno Seravalli 2010 Come sono progettati i percorsi ? si riferiscono ai risultati di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e.
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
1 Università degli Studi di Macerata BANCA, CREDITO, ASSICURAZIONI - B GLI INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2010 / 2011.
Letterio Morales ComunImprese scarl Competence and flexibility of the workforce in Italy.
Il Sistema Azienda.
Diritto pubblico dell’economia Una presentazione.
Impresa e azienda.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “PAOLO BOSELLI” SEZIONE DI VARAZZE
Matematica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
LICEO ECONOMICO IL QUADRO LEGISLATIVO LEGGE n°59/97 Art. 21 (Bassanini) D.Lvo n°112/98 Art. 138 deleghe alle regioni Art trasferimento alle province.
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE Introduzione.
(Franchi Elena - Zandri Sara) L’amministrazioneL’amministrazione (economica) (economica) dell’azienda è il complesso di attività svolte svolte e delle.
Economia, tecnologia, lavoro parte 1 Della prof.ssa Luchetti Stefania.
ESTIMO.
WELCOME DAY Efficienza del corso di studi.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
IISS“Ettore Bolisani”
IISS“Ettore Bolisani”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA DEI LICEI DI BELVEDERE MARITTIMO.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “D’ADDA” VARALLO SESIA.
Forme giuridiche dell’impresa ing. consuelo rodriguez.
L’imprenditore è colui che esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni e servizi Elementi.
Formazione per l’impresa Un supporto per l’azienda che vuole crescere in un mondo che cambia Dicembre 2012.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
La ripresa dei commerci
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
L’evoluzione del diritto pubblico dell’economia Qualche premessa.
Transcript della presentazione:

Breve escursione nella memoria dell’economia e gestione delle imprese Tecnica Industriale e Commerciale Economia e gestione delle imprese

“Val dunque meglio conoscere quello che prima di noi si è fatto, nel campo degli stessi nostri studi e nei campi ad esso limitrofi; per non correre il rischio di far la figura di quei tali, che vengon fuori ogni tanto a proclamare d’aver inventato un ordigno formato di bacchette di ferro, di un manico e di una copertura di stoffa,… insomma l’ombrello” (Federico Maria Pacces, 1935)

RIFORMA Tecnica Mercantile e Bancaria TCI TBP Più vicina antenata della TIC

Radici della TMB Antica Arte della Mercatura (‘300 – ‘400 – ‘500) Compendi di informazioni e notizie utili all’applicazione pratica degli scambi 

CONTENUTI Piazze Commerciali Pesi e Misure Merci Monete Oneri Fiscali Costi di Trasporto Calcolo aritmetico e contabilità Aspetti giuridici delle operazioni di compra-vendita Usi di Vendita Cambi, Credito e Assicurazioni Corrispondenza Commerciale Caratteristiche Tecnologiche dei Prodotti (cenni) (…)

CONTENUTI Fusione Filone contabile e Filone della mercatura

AUTORI: FINALITA’: Membri di importanti compagnie mercantili Professionali - Divulgative TMB nata sotto forma di “ARTE” del vendere e del comprare

Medioevo e primi secoli evo moderno: Primato Commerciale Italia ‘700 – ‘800 pochissime opere italiane degne di rilievo Fioritura Trattati Tecnica dei Commerci Successivamente: Primato agli Stranieri insieme alla Preminenza nella Letteratura Commerciale

1. influsso POSITIVISMO 2. ruolo alcuni “PENSATORI-SIMBOLO” 3. evoluzione PENSIERO ECON. EUROPEO 4. sviluppo economico-industriale ITALIANO 5. evoluzione INSEGNAMENTO SUP. NAZIONALE Discipline Aziendali Italiane SVILUPPO

2 percorsi distinti Primi Tentativi di Sistemazione Scientifica Processo evolutivo discipline aziendali italiane: 1) RAGIONERIA 1880 – 1900 Cerboni, Besta 2) TECNICA 1920: Garrone

Le indagini riguardanti la GESTIONE NON possono costituire oggetto di un’UNICA DISCIPLINA (le funzioni di gestione variano notevolmente secondo la tipologia di azienda) Diverso significato di Ragioneria Diverso Spazio attribuito alla TECNICA Cerboni e Rossi La RAGIONERIA in “senso lato” Besta La RAGIONERIA in “senso stretto”

Notevole importanza alla RAGIONERIA Quale fu la conseguenza dell’influsso del pensiero di BESTA? Tendenza a trascurare le INDAGINI riguardanti la GESTIONE

(Op. di Scambio Merc. e Fin.) Conoscenza modalità di svolgimento delle Operazioni Aziendali Risposta sul PIANO DIDATTICO BANCO MODELLO: riprodurre in aula il concreto svolgimento delle operazioni commerciali e bancarie simulate da gruppi di studenti costituiti in aziende fittizie

Il Banco modello “L’aula di Banco occupava un salone di questo palazzo. Nel mezzo di tale salone era stato costruito un tramezzo di legno, con uno sportello. Si erano fatti stampare valanghe di moduli di cambiali, assegni, registri, che gli allievi dovevano esercitarsi a riempire, e, tra l’altro, si erano stampati dei fac-simile di biglietti di banca, come i fogli di réclame, che allora erano in voga, dell’amido Banfi: un allievo stava nel salone di qua dallo sportello, ed un altro di là, e tutti e due operavano scambiandosi fra di loro i biglietti”. (da una lettera di Nicola Garrone a Giordano dell’Amore, 1957).

(1920) TECNICA MERCANTILE E BANCARIA NICOLA GARRONE et. al. BANCO MODELLO INDIRIZZO DESCRITTIVO - NEGOZIALE STRUTTURA MORFOLOGICA AZIENDE: SEMPLICE INFLUSSO PENSIERO BESTA

Riforma 1936 Ragioni A: NASCITA TIC Necessità di CHIAREZZA Affermarsi “ECONOMIA AZIENDALE” di ZAPPA (1927) SCIENZA dell’AMMINISTRAZIONE ECONOMICA (ECONOMIA AZIENDALE) Dottrina Contabile Dottrina della Gestione Dottrina dell’Organizzazione

TECNICA AMMINISTRATIVA DOTTRINA della GESTIONE RIVOLUZIONE OGGETTO e METODO delle TRADIZIONALI INDAGINI di TECNICA COMMERCIALE Dagli SCAMBI all’ATTIVITA’ INTERNA =

TECNICA MERCANTILE E BANCARIA NUOVA CONCEZIONE TECNICA TECNICA BANCARIA + TECNICA PROFESSIONALE TECNICA MERCANTILE + TECNICA AMMINISTRATIVA delle AZ. IND. (INDUSTRIALE)

RIFORMA ORDINAMENTO DIDATTICO AFFERMARSI TEORICA ZAPPIANA Dagli scambi ai fenomeni di gestione Indagine su attività mercantili + attività industriale INDIRIZZO GESTIONALE +