La musica italiana Della signora Fallon
La storia della musica La musica incomincia ai tempi di Dante Alighieri Guido D’Arezzo invento’ le note musicali
Che cos’è la musica?
Espressione di sentimenti Linguaggio universale Mezzo di comunicazione Espressione di momenti importanti nella vita Patriottismo Esprime momenti politici Esprime momenti sociali Forma di poesia
La musica .. Arriva da tutte le parti Accompanga le nostre giornate dal mattino alla sera Raggiunge i neonati e i bambini Raggiunge i ragazzi e gli adolescenti Raggiunge i giovani e gli anziani Raggiunge gli uomini e le donne
Un poco di storia Gli antichi greci consideravano la musica una forma di poesia La parola lirica che usiamo oggi e si riferisce a liriche o parole di una canzone deriva dal fatto che in Grecia i componimenti poetici erano accompangati dalla “lire”, antico strumento musicale a corde
Un po’ di storia Secolo XII canzoni in diletto nella forma di nenie e (lullaby ) tarantelle canzoni di ballo Secolo IX (1800) la canzone nasce a Napoli con Tarantella Funiculí Funiculà
arantella http://www.youtube.com/watch?v=TjKuSLMWn_o http://www.youtube.com/watch?v=TieSVJV32MM arantella
Funiculi-Funicula Canzone napoletana scritta nel 1880 da Luigi DenzaIl testo fu ispirat o dall’inaugurazione della prima funiculare sul Vesuvio http://www.youtube.com/watch?v=XXdK4vu82Zg
Altre canzoni erano le canzoni patriottiche e politiche Alla fine del 1800 la canzone italiana non esisteva, esistevano le canzoni napoletane come ‘O sole mio’o Core ‘ngrato Altre canzoni erano le canzoni patriottiche e politiche E poi c’erano le canzoni di passione e d’amore Nel 1860 incominincio l’immigrazione e cominciarono I canti degli immigranti come ..Mamma mia dammi cento lire.. http://www.youtube.com/watch?v=S34NSrysUiw
La radio 1/1/1925 Arriva la radio La radio aiuta la diffusione della canzone La radio aiuta la diffusione delle notizie La radio incomincia il lungo processo di unificzione linguistica del paese Arriva il cinema Nasce il “swing” e l’influenza dei canti americani sulle canzoni italiane
1939 La seconda guerra mondiale porta la crisi per le canzoni Le sale da ballo chiudono Le orchestre si sciolgono La produzione discografica diminuisce
1945 Fine della guerra mondiale Nuovo filone musicale “Boogie Woogie” Danza americana che diventa simbolo della liber http://www.youtube.com/watch?v=fWDfxgngrNctà
1951 Nasce il Festival di San Remo E’ una manifestazione canora che ha luogo ogni anno a San Remo E’ nato a San Remo per rilanciare l’economia di questo paese ligure che ha un magnifico casino
1958 Domenico Modugno vince a Sanremo con VOLARE http://www.youtube.com/watch?v=Z-DVi0ugelc Nascita dei cantautori 1963 arriva il Rock and Roll I Beatles Si formano I primo complessi italiani
Cantautori Complessi Gino Paoli Sergio Endrigo Guccini (ispirato da Bob Dylan) De Gregori Lucio Battisti Fabrizio De Andre Lucio Dalla Equipe 84 I Camaleonti I nomadi I giganti I ricchi e Poveri
HIP HOP L’ultima rivoluzione musicale e’ l’Hip Hop considerata la madrelingua dei giovani. I ragazzi di tutto il mondo raccontano in rima la loro storia, la loro vita, I loro amori, le loro rabbie. L’Hip Hop è la cultura di strda che si afferma anche con l’arte chiamata graffiti , la musica Rap. Fenomeno di violenza/non violenza Emarginazione/normalita’
http://www.youtube.com/watch?v=YpgstcoLCTU Fabri Fibra “ Bugiardo” http://www.youtube.com/watch?v=EXWnR61tWTk Mondo Marcio “Tieni duro” http://www.youtube.com/watch?v=iO5yLct7EOE Jovannotti “Serenata rap” http://searchmp3.mobi/serenata-rap-mp3-jovanotti