S'unda Manna de Santu Sparau A cura di: Mattia Fozzi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il santo degli innamorati La storia di un santo italiano
Advertisements

APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
L’Ardia di Santu Antine
Della Bonifica Renana. Osservando una carta fisica o una foto dal satellite si può notare come il territorio della nostra regione si articoli in tre fasce.
Il Muro di Berlino.
La SeCoNdA GuErRa d' InDiPeNdEnZa.
La politica interna di Cavour
A SPASSO PER MILANO.
DISSESTO IDROGEOLOGICO
NAPOLI Napoli sconvolgeva tutti, le sue dimensioni erano almeno tre volte quelle di Roma, era la più grande metropoli dEuropa dopo Parigi, situata in una.
L'inquinamento dell' acqua
Cernobyl Il disastro.
Martedì 12 gennaio 2010 ore (22.53 italiane) Un terribile terremoto ha sconvolto Haiti, piccola isola Caraibica molto popolata Zona molto sismica,
San Mauro Pascoli è una cittadina del nord Italia. Ha circa 10
Chi vince e chi perde sulla scena della storia, Scoperte geografiche che ebbero conseguenze storiche, politiche,economiche in Europa. Nuova Europa. LItalia.
2° Circolo Didattico Quarto Classi quinte sez. A/B/C
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
IL MEDIO ORIENTE.
La crisi del 1300.
ALLUVIONE DI FIRENZE DEL 1966
Una storia per capire meglio Classe IV A Scuola G. GOVI
Ascoltando “Ti sarò vicino” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
MEMORIAL NICHOLAS GREEN
LA SARDEGNA Territorio,confini e clima; Carta d’identità regionale;
VIAGGIO SAN PIETROBURGO- MOSCA
La storia di Mosè. La storia di Mosè Gli Ebrei continuarono a camminare Gli Ebrei continuarono a camminare. Di notte Dio illuminava il loro cammino.
Città di CARIGNANO GRUPPO COMUNALE Volontari di PROTEZIONE CIVILE
Pirandello narratore   L’esclusa - Il fu Mattia Pascal - I vecchi e i giovani Lezioni d'Autore.
Maggio 2007 Escursione al Lago Costantino.
La rinascita dopo il mille
Il Gatto con gli stivali.
IL VENETO: l’aspetto fisico
S.FRANCESCO D' ASSISI -IL SANTO
Moretta già nellanno mille era una stazione di sosta dellabazia di santa Maria di Cavour ; ma alcune tombe di epoca romana indicano che il territorio era.
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
Il Vaticano.
In sogno il parroco di un paese capì che Dio si rivolgeva a lui: "La pioggia arriverà domani. Il tuo paese sarà inondato ma io veglierò su di voi". Il.
TERRITORIO stemma di Venezia Arena di Verona
Il rio prende il nome dalla Scuola Grande di San Giovanni Evengelista.
DARWIN La vita Agostino Bonato, Davide Covallero, Simone Iamundo, Giovanni Pettinà, Giacomo Sasso. Classe 3°D.
Margherita di Savoia Nascita: Pinerolo, 21 giugno 1390
La civiltà Indiana AMBRA, CESARE, MARCO.
PROBLEMI DELL’ITALIA UNITA
                                 GLI EGIZIANI.
PROGETTO COMENIUS BRIDGES IN EUROPE: REAL AND IMAGINED PONTI SUL FIUME TEVERE.
Il Volturno : la sua storia
ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI
CRISTO SUL PALO Quanto segue fu a suo tempo caricato sul sito oggi abbandonato. Segue il contenuto principale e due dei commenti che furono.
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
La storia . dell’Egitto b.
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
Natale La nascita di Gesù.
Ferrara Città d’acqua. Portano le strade un ricordo della città d’acqua?
Santuario SS.MM. Alfio, Filadelfo, Cirino Trecastagni
Monges de Sant Benet de Montserrat Corpus C Ascoltare “Abbiamo mangiato il tuo Corpo” (7’35) della Passione di Marco, Ascoltare “Abbiamo mangiato il tuo.
Teatro Marcello.
PRIMA DEL TERRIBILE ATTACCO DELLE BOLLE… «Ciao gente... Siamo ritornati! Dovreste sapere che non siamo morte... Siamo sopravvissuti al precedente attacco.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità di San Giovanni.
LA CITTA’ MEDIEVALE.
Nell’ Ottobre del 2008 Capoterra fu colpita da una terribile alluvione : le zone più colpite furono Poggio Dei Pini, Frutti D’Oro e Rio San Girolamo.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
Il primo trapianto di rene in Italia
Grazie, Emilia !. Emilia sin da piccola aveva una salute fragile e non migliorava a causa delle condizioni in cui viveva. Era ancora molto giovane quando.
*** annuario 1998 pp Paraguay *** Avanti con l’opera! di Lorenzo.
LE CROCIATE LE CROCIATE.
PELLEGRINAGGI PER L’ANNO SACERDOTALE 6-10 APRILE MAGGIO 2010 Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Sport e Turismo.
Diocleziano 1. Le origini
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Ascoltiamo con devozione il magnifico “Recordare, pie Jesu”
ALIMENTAZIONE UMBRA NELLA STORIA
Transcript della presentazione:

S'unda Manna de Santu Sparau A cura di: Mattia Fozzi

Il paese di San Sperate è posto in una conca del campidano inferiore a 20 Km da Cagliari Il territorio è pianeggiante e solcato dal Flumini Mannu e dal Flumineddu Grazie alla sua felice posizione geografica, alle condizioni climatiche e alla disponibilità di acque irrigue San Sperate divenne presto uno dei centri agricoli più importanti della Sardegna

Il  29 novembre  1847, si costituì il Regno Sardo-Piemontese e più tardi, nel 1861 ci fù la proclamazione del Regno d'Italia In questo periodo furono effettuate molte opere e furono realizzate strade e ponti A San Sperate il problema più grande restava sempre la costante minaccia del fiume Riu Mannu che rendeva inagibili le campagne per molti mesi all’anno Nel 1880 fu presentato un progetto per la realizzazione degli argini del fiume che però, a causa delle lungaggini burocratiche, non riuscì ad andare avanti

Il paese, all’epoca, contava 1735 abitanti Fine 1800 - Gente di San Sperate

20 ottobre 1892 ore 23:30 Dopo una lunga giornata di pioggia il Riu Mannu e il Riu Flumineddu (s’arriu de is argiolas) riversano sul paese tutte le acque che avevano accumulato, causando enormi disastri Il livello delle acque supera il metro e cinquanta

I soccorsi non poterono arrivare prima del 23 ottobre perché le acque avevano invaso anche i paesi vicini di Decimo, Assemini ed Elmas. Le autorità civili e religiose rivolsero un appello umanitario e molte furono le offerte destinate agli abitanti di San Sperate

I morti furono 69 e vennero tutti sepolti in una fossa comune nel cimitero di San Giovanni

Nel 1893, un anno dopo la terribile alluvione, ebbero finalmente inizio i lavori per la costruzione degli argini del fiume Rio Mannu

A ricordo di quest’inondazione, che il popolo di San Sperate ha sempre definito s’unda de Santu Sparau (l’onda di San Sperate), in Piazza Croce Santa, fu eretta una grande croce.

S'unda Manna f i n e