VEWA? Lab. 3B Urbanistica prof. Maria Rosa Vittadini, tutor Andrea Sardena
Analisi ed elementi per un progetto urbanisticamente sostenibile Analisi fisica e funzionale del contesto Ricognizione sulle regole di utilizzazione dell’area dagli strumenti di piano Rassegna delle idee Progetto: i contenuti del VEWA e il sistema di relazioni
Analisi fisica e funzionale: l’area urbana (1) Inquadramento dell’area nel contesto urbano (scala 1.25000-1:10.000) le polarità urbane di riferimento i collegamenti infrastrutturali (strade, ferrovie, acqua) le relazioni funzionali (mobilità e servizi di TPL)
Analisi fisica e funzionale il contesto locale (2) Le aree di progetto e il loro immediato contesto Uso del suolo/funzioni insediate/pubblico-privato Grado di stabilità/sostituibilità (alto/medio/basso) I percorsi e la mobilità interna Il verde I detrattori (criticità ambientali, estetiche, sociali) Le opportunità Gli abitanti/frequentanti (cosa ne pensano?)
Gli strumenti urbanistici La variante al PRG per Porto Marghera (Tavole e norme tecniche) Il Piano di Recupero 1935 Project I piani attuativi Il master plan delle bonifiche Il piano del porto
Le idee Rassegna stampa Fondazione Pellicani Idee per Mestre: il waterfront Green economy: un futuro per Marghera Altro (Veneto innovazione, il porto, Fincantieri, il vetro, l’idrogeno, ecc.)
Il progetto Scenario di trasformazione Cosa contiene e cosa offre al contesto L’accessibilità e le relazioni Il verde La mobilità non motorizzata