LE TRASFORMAZIONI DELLA SOCIETA’ ROMANA p

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Da Diocleziano a Costantino
Advertisements

Con le conquiste in Oriente
Prima Rivoluzione Industriale La trasformazione del sistema agricolo
Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero
La caduta dell‘impero romano d‘occidente
GLI SCHIAVI A ROMA UNA PRESENTAZIONE DI GIOVANNI VULLO E DANIEL BANGERT.
Egitto A.Pojer 1A.
La villa romana Studenti : Coppini Daniele, Iosi Michele.
La Rivoluzione industriale
Il crollo dellimpero romano. linea del tempo La rivoluzione tardo - romana Durante i due secoli precedenti la fine dellImpero romano dOccidente si verificò
L’impero romano.
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
Come nasce e si evolve il concetto giuridico di cittadinza
Corsista: Chiara Cannizzaro Tutor: prof.ssa G.Chisari
LA CADUTA DELL’ULTIMO IMPERATORE ROMANO D’OCCIDENTE
La società romana arcaica
La società ellenistica
SPARTA E ATENE I due modelli fondamentali di organizzazione politica della poleis,ovvero l’oligarchia (il governo di pochi) e la democrazia (il governo.
Legionario romano del 1° secolo b. C.
La nascita di Roma 753 a.c..
Il trecento Nel trecento a Firenze nascono i tre massimi autori della letteratura italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio e un altro genio nel campo della.
LA FILOSOFIA E LA CITTA’
Repubblica Romana Repubblica = dal latino res publica, ovvero "cosa pubblica" = una forma di governo in cui la sovranità appartiene.
Roma verso l’ Impero la crisi della Repubblica
Lo status dello schiavo
LA REPUBBLICA OLIGARCHICA
I Babilonesi.
I PROBLEMI DELL’ITALIA DOPO L’UNITÀ
LA RIFORMA AGRARIA TIBERIO E CAIO GRACCO.
L’economia e la società dell’Antica Roma
Roma repubblicana (II-I sec. a.C.)
Il Commercio degli Schiavi
DOPO LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO: CAMBIA IL MONDO ROMANO
L’ascesa di Roma Pellegrinetti Enrica.
L’ETA’ DI PERICLE p Che cosa accadde dopo la vittoria dei Greci sui Persiani? Atene: ricostruì la città (incendiata da Serse nel 480 a.C.),
LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO
SPARTA p Aspetti geografici:
ETRUSCHI.
 Le persone ricche e potenti dell'antica Roma erano i patrizi, che governò la città dal Senato. Il Senato era a Roma di organo di governo durante la.
Roma Repubblicana.
storia La crisi & e la decadenza imperiale
ROMA: I 7 RE p La fase monarchica durò dal 753 a.C. al 509 a.C.
ROMA: CONFLITTI ESTERNI E INTERNI p
LE ISTITUZIONI DELLA ROMA MONARCHICA p
Dalle città stato all’impero
Le riforme dei Gracchi 18/04/2017.
LA CRISI DELLA POLIS E L’IMPERO MACEDONE
Sparta e Atene Di Giorgia E Martina.
Roma potenza mediterranea
La riorganizzazione dell’impero
Le parole della geostoria
LA LINGUA: LATINO E VOLGARE
La fine della Repubblica
La fine della Repubblica Romana
SOCIETA’ E CULTURA MESOPOTAMICA
Una città e un’oligarchia alla guida di un “impero” Verso profondi mutamenti: sociali, economici e religiosi 146 a.C. la Grecia diviene provincia romana:
La società e le istituzioni di Roma
V° Circolo Didattico Asti Scuola Primaria “Piero Donna” di Serravalle CLASSE V a.s. 2011/2012 ins. Nicola Tuttolomondo PATRIZI E PLEBEI.
Nel I millennio a.C. si affermarono 3 grandi civiltà:
Roma: la conquista dell’Italia e la Repubblica. Dal Lazio al Mediterraneo Nel corso del V secolo, Roma riuscì ad imporre il suo controllo sulle popolazioni.
Corso di Storia Antica Modulo 6 Roma: conquiste e guerre civili Giuseppe Ponsetti.
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO Le persone Condizioni paraservili.
Diocleziano 1. Le origini
Beatissimum saeculum II secolo d.C..
 Tra VIII e V secolo in Grecia si sviluppa un nuovo modello politico che prevede la partecipazione diretta dei cittadini.  La civiltà della polis si.
La condizione della donna nelle varie epoche storiche…
La crisi della Repubblica
Istituzioni di diritto romano
Istituzioni di diritto romano
CONSEGUENZE SOCIALI DELLE CONQUISTE
Transcript della presentazione:

LE TRASFORMAZIONI DELLA SOCIETA’ ROMANA p. 188-189 L’espansione di Roma nel Mediterraneo ebbe molte CONSEGUENZE sulla società romana: 1. contatti con popolazioni diverse: i Romani si confrontarono con nuove culture, in particolare quella greca, da cui appresero arte, letteratura, filosofia

Dai greci i romani impararono uno stile di vita più raffinato e comodo Molti aristocratici criticarono però queste nuove abitudini che allontanavano i romani dalla loro vita semplice 2. aumento del territorio e delle ricchezze, ma soprattutto per l’aristocrazia senatoria che si spartiva il bottino di guerra e le terre conquistate

Si formano grandi LATIFONDI: dal latino latus, ampio, e fundus, podere, quindi ampia proprietà terriera I piccoli proprietari, a cause delle guerre, erano stati lontani dai campi per anni e spesso, per i grandi debiti, si trovavano costretti a cedere le loro terre ai ricchi; divenivano così lavoratori a giornata, pagati pochissimo Aumentò il numero di nullatenenti e questo causò problemi per il reclutamento dell’esercito perché non erano in grado di comprarsi l’armatura

I latifondisti preferivano gli schiavi ai braccianti liberi perché: Era aumentato moltissimo il commercio degli schiavi, impiegati anche nella cura della casa e per l’istruzione dei figli dei cittadini romani. Lo schiavo non era considerato una persona vera, ma solo uno strumento di lavoro. Apparteneva completamente al padrone, poteva essere venduto o ucciso, ma anche liberato (e diveniva LIBERTO) I latifondisti preferivano gli schiavi ai braccianti liberi perché: Costavano meno Non dovevano svolgere il servizio militare

Molti braccianti si spostarono dalle campagne alle città: URBANESIMO Molti braccianti si spostarono dalle campagne alle città: URBANESIMO. Si mantenevano con lavori occasionali, mettendosi al servizio dei ricchi o con le frumentazioni (distribuzioni gratuite di grano fatte dallo Stato) Si formò una nuova classe sociale, quella dei CAVALIERI (o ordine equestre), di origini modeste, ma ricchi: avevano accumulato ricchezze aprendo botteghe e con le forniture militari

Dal III secolo alcuni cavalieri ricevevano in appalto l'incarico di gestire le attività finanziarie e amministrative dell'impero. Gli appaltatori erano chiamati pubblicani e dovevano avere ingenti somme di denaro per assicurarsi l'appalto, poiché anticipavano allo stato le spese per i lavori o un acconto sulle tasse da riscuotere. Si trovarono spesso in contrasto Si creò una frattura nella società romana: da una parte gli aristocratici, dall’altra i cavalieri. Il conflitto tra i due gruppi aumentò soprattutto dopo il 218 a.C. quando ai senatori fu vietata qualsiasi attività economica tranne quella agricola. Il Senato, inoltre, controllava l’attività dei pubblicani