Allevamento della pollastra

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stoccaggio e conservazione delle derrate alimentari
Advertisements

Tecniche di allevamento del pollo da carne (BROILER)
Sicurezza nella scuola
Unità di Trattamento d’aria UTA
ins. Negroni Laura e Piccinotti Lucia
I GIOVANI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE. LA SCHEDA TECNICA DI RICERCA Abbiamo analizzato, somministrando un questionario, un campione di studenti della nostra.
GMP e HACCP nei ristoranti
Calcolare la potenza termica dispersa per conduzione, causata dal calore che si disperde dall’interno di un edificio, attraverso una parete di gesso spessa.
Assenze per malattia secondo la certificazione on line: PRIME EVIDENZE Roma, 2 febbraio 2011.
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Allevamento dei riproduttori
Allevamento dell'ovaiola
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Avanzamento Finanziario e Fisico - FSE. 2 Lavanzamento del Programma FSE A metà programmazione il PON Competenze per lo sviluppo evidenzia un ottimo livello.
Esercizi x1=m-ts x2=m+ts
Prof. Massimo Lazzari COSTRUZIONI RURALI Corso di Laurea in PAAS.
Prof. Massimo Lazzari COSTRUZIONI RURALI Corso di Laurea in PAAS.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
LUOGHI DI LAVORO LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Giugno 2013
“ Le persone anziane possono non cadere!”
Esercizi x1=m-ts x2=m+ts
Vibrazioni meccaniche Campi elettromagnetici Radiazioni ottiche
IPOGLICEMIA PARTE I : Quando si ha una crisi ipoglicemica
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV - SCUOLA SECONDARIA.
Accrescimento delle penne
Speratura delle uova ed esame diretto delle stesse previa rottura del guscio La speratura delle uova durante l'incubazione ed il conseguente esame diretto.
Allevamento del pollo da carne
LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
TRACCIABILITA’ e RINTRACCIABILITA’ nel SETTORE SUINI
L'ACQUA E’ un liquido inodore, insapore e incolore.
Il Vetro Con il termine vetro ci si riferisce a materiali che sono ottenuti tramite la solidificazione di un liquido I vetri sono quindi solidi amorfi.
Locali di lavoro Difesa contro gli agenti atmosferici Dimensioni
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
POPOLAZIONE E STRUTTURA
I.I.S. "E. Bona" sez. Mosso Prof. Luciano Mazzon
8.0 PIANO DI ASSESTAMENTO ED ABBATTIMENTO. 8.1 PIANO DI ASSESTAMENTO ED ABBATTIMENTO Eccessiva Densità Sovraccarico Carenza Alimentare Degrado Ambientale.
ASCENSORI MODELLI ARCHITETTONICI Identificazione del problema
Gita a Torino della 2B SALONE DEL GUSTO.
Capuccino, latte e caffè espresso
EDUCAZIONE ALIMENTARE
RIEDUCAZIONE METABOLICA E COMPORTAMENTALE
Esercizi I e II principio, H, S, G
Tabella 1 - Sistemi di allevamento previsti dal DL 267
I principali tipi di grafici
DIETOLOGIA 3 PESO IDEALE.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
The effects of three different training protocols on beginners in eight weeks Andrea Aprile1, Patrizia Proia1, Francesco Lo Curcio1, Antonino Bianco1,
Censimento del Cinghiale
Classificazione S per ordine numerico
ILLUMINAZIONE DEI POSTI DI LAVORO PRINCIPI GENERALI
Un esempio nel settore commerciale
Corso di biomatematica lezione 7-3: Test di significatività
Candidato: John Matteo Menei Relatore: prof. Marco Bernasconi
MIGLIORARE LE SITUAZIONI
Trachemys scripta scripta
Equilibrio energetico
IL KOALA.
ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DEL CUCCIOLO
L'Energia Termica.
Christian Rando & Moreno Vanzini
Esercizi Due gruppi di studenti effettuano la misura della densità di un oggetto, trovando rispettivamente i valori 13.7 ± 0.9 g/cm3 e ± 1300 kg/m3.
Il bradipo.
Ingredienti per l'impasto: 125 gr di farina '00' gr di farina Manitoba - 170/190 gr di impasto base o biga (vedi dopo) - 1 uovo di media grandezza.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
La sicurezza al computer
LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI Dr. Enrico Tammiso Servizio Veterinario Azienda ULSS 18 ROVIGO, 05/04/2016 CORSO PER GUARDIE ECOZOOFILE.
Massa d’aria in movimento:
Transcript della presentazione:

Allevamento della pollastra Il periodo che va da 1 giorno a 17 settimane si svolge in capannoni separati dai capannoni di deposizione. E' un periodo capitale, poichè condiziona in gran parte le performance della gallina. L'obiettivo consiste nel produrre giovani galline sane, omogenee, ben vaccinate e adattate alle condizioni che riscontreranno durante la produzione. E' più facile allevare con precisione i soggetti in pollai oscuri. Tuttavia, adattando la forma di conduzione è possibile utilizzare pollai con finestre. Il ricovero deve essere dunque chiuso, costruito con materiali lisci e solidi e bene isolato (K inferiore a 0,7). La pollastra può essere allevata indifferentemente in gabbia o su lettiera. I vantaggi della gabbia sono i seguenti: - risparmio di mangime - più agevole controllo delle malattie parassitarie densità superiore per m2 di ambiente Gli inconvenienti sono rappresentati dalla specializzazione del locale e delle attrezzature, nonchè dal maggiore investimento.

Norme di allevamento in batteria Densità- 25 soggetti per m2 di gabbia. questa densità può essere raddoppiata durante lo svezzamento fino a 4 settimane I pulcini dovrebbero essere allevati ad una temperatura di 35°C. Controllare la temperatura anche sul comportamento dei pulcini. L'umidità relativa può variare dal 50 al 75%. La temperatura va diminuita di 3°C ogni settimana, fino a 21°C. Lasciare luce per tutta la notte per i primi 3-5 giorni. E' sufficiente 1/2-1 Watt per m2. Ridurre poi l'illuminazione secondo il programma. Disporre fogli di carta sul pavimento della gabbia per i primi giorni Assicurare 1 nipples/8 capi o uno spazio di 2,5 cm/capo di abbeveratoio a coppa e aiutare i pulcini a bere circa 2 ore prima che inizino a mangiare. Assicurare uno spazio mangiatoia di 5 cm/capo e mettere in ogni gabbia nei primi giorni una manciata di mangime sulla carta. Osservare attentamente i pulcini per individuare eventuali sintomi di disagio dovuti a temperatura, cibo, acqua o malattia. Questo è estremamente importante durante le prime 2-3 settimane di vita. Il pigolio indica malessere. La temperatura troppo alta è indicata da respirazione affannosa, prostrazione, nonchè dall'allontanamento dalla fonte di calore. Temperature basse invece provocano ammassamento e pigolio. Una percentuale bassa di umidità causa disidratazione.

Norme di allevamento a terra Accendere il riscaldamento almeno 24 ore prima dell'arrivo dei pulcini. Preparare cibo e acqua. Scaldare il capannone a 24°C minimo. Subito dopo l'arrivo mettere i pulcini sotto riscaldamento (madri artificiali). Non mettere più pulcini del necessario sotto il riscaldamento. Misurare la temperatura nel punto in cui devono dormire i pulcini a cm 7 dalla lettiera. Il primo giorno la temperatura deve essere di 34-35°C; ogni settimana deve diminuire di 3 gradi fino a 21°C minimo. Non superare la temperatura di 36°C. Prima che venga tolto il riscaldamento i pulcini devono essere ben impiumati. Controllare spesso i pulcini, soprattutto durante la notte. Dare luce per le prime due -tre notti, poi seguire il programma di illuminazione. Parametri da rispettare: superficie 9 capi/m2, mangiatoia 8 cm/capo, abbeveratoio lineare 2,5 cm/capo, nipples 1/8 capi, abb. A campana 1/50 capi

Strategia di allevamento Tenuto conto che l'obiettivo della fase di allevamento è quello di preparare i soggetti alla deposizione è importante ottenere un gruppo omogeneo che abbia un peso compatibile con la maturità sessuale ad una data età. L'evoluzione della maturità sessuale della pollastra impone di modificare la curva di crescita per rispettare l'obiettivo del peso forma al momento della deposizione (circa 1,6 kg per le pollastre colorate). Controllo della crescita Questa operazione è indispensabile per una corretta conduzione del gruppo. In effetti l'obiettivo è quello di ottenere un lotto omogeneo che segua una curva di accrescimento regolare. Il controllo deve essere effettuato ad ora fissa, preferibilmente di pomeriggio, almeno tutte le settimane. Un campione di 100 soggetti fornirà una buona stima della media. Un criterio semplice di buona omogeneità consiste nel fare in modo che la totalità dei pesi registrati sia compresa fra + e - 10% dalla media o che l'80% dei soggetti siano compresi fra +10 e -10% dalla media.

Programma luce e appetito L'evoluzione della maturità sessuale nel corso degli ultimi anni ha portato a modificare la curva di crescita della pollastra per mantenere un obiettivo di peso di 1650 grammi al 2% di deposizione. Una durata di illuminazione più lunga durante le prime settimane permette di aumentare l'appetito degli animali e il loro accrescimento. Nel corso delle prime settimane si consiglia di utilizzare un programma luce adeguato e di procedere ad una diminuzione di illuminazione solamente dopo aver verificato che i pesi ottenuti corrispondono a quelli raccomandati.

Programma luce e controllo della maturità sessuale I programmi luce hanno l'obiettivo di controllare la maturità sessuale. Quasi tutti I programmi luce proposti hanno l'obiettivo di ottenere il 15% di deposizione verso le 20 settimane. L'aumento della durata di illuminazione non deve intervenire prima che le pollastre abbiano raggiunto il peso di 1200 grammi e dopo aver verificato che il loro peso è conforme alle raccomandazioni menzionate. Sotto qualsiasi latitudine e qualunque sia il tipo di pollaio (con o senza finestre), si devono rispettare 2 regole: - non aumentare mai la durata di illuminazione tra 8 e 14 settimane di età; - non diminuire mai la durata di illuminazione dopo l'entrata in deposizione. A seconda del tipo di pollaio (con finestre, scuro o in penombra) si possono applicare diversi tipi di programma.

Esempio di programma luce Iniziare i pulcini con 2 giorni di luce totale (10 lux) Dal 3° giorno alla 3a settimana 15 ore di luce (5 lux) Da 3 a 15 settimane 10-12 ore di luce Successivamente (se i soggetti hanno superato 1,25 kg) aumentare la luce di 1 ora alla settimana e anche l’intensità (10-20 lux)