Quadri di primavera.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA NATURA ATTRAVERSO I SENSI
Advertisements

Approccio all’arte Conversazione a grande gruppo
SMS Panzini Milano - Classe II D
Suoni, Colori, Sentimenti
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Captitolo 9 Che tempo fa? Che tempo faceva?. Che tempo fa in primavera? Piove Fa fresco I fiori crescono Le foglie crescono sugli alberi La natura rinasce.
Le nostre poesie.
Poesie classi quinte Bornato anno scolastico 2008/09
SEQUENZE LIBERAMENTE TRATTE DAL RACCONTO DI LEO BUSCAGLIA – ed. A
IL TEMPO PASSA...TUTTO CAMBIA
Ora Rosy è un bellissimo fiore
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
OBIETTIVI FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
Il viaggio di una gocciolina di nome Tina
FELICE VA A SCUOLA.
Autunno poetry.
Canzoni, storie e filastrocche numeriche
Laboratorio di scrittura creativa
DI BUON COMPLEANNO Auguri Ti auguro
GLI ALBERI E LE STAGIONI
Caccia al tesoro di Pasqua!!
"ALBERI CUSTODI DI VITA" Scuola dell’Infanzia “CAMPOMARTE” PROGETTO
I.C. “M Polo” – Fabriano Ovest Progetto” Le parole della scienza” Cambiamenti e trasformazioni gemme- fiori- frutti Classe 1^C “Mazzini”
Spicchi di colore Carla Ballini.
Lettera di Gesù autore ignoto
Un giorno mi chiesero se credevo in Dio...
I SENTIMENTI Alberto e Gabriele.T.
Un giorno mi hanno chiesto se credevo in Dio Allora ho detto ciò che pensavo.
Pps colori II La passione tinge dei propri colori
UNA STORIA PER LE STAGIONI
FELICE VA A SCUOLA.
Dimmi, Giuseppe, quand'è che hai conosciuto Maria?
I sentimenti ASIA B. E MATTIA.
di Elena Alberti Nulli by Macc Dany
VISIONE Distese verdeggianti accolgono il mio sguardo al limitare dell'acqua. Scorre solo in inverno nutrita da neve e piogge. In estate scompare lascia.
By Angelo
Poesie sulla primavera by albiemotions
Immagini e poesie sull’inverno….
LE STAGIONI Marco Lonoce 5sg1 a.s. 2005/06.
Immagini e poesie sull’autunno Presentate da :
Inverno.
Pps Natura II Anche questo mi ha insegnato il fiume: tutto ritorna.
Neve Neve.
PRIMAVERA.
La preghiera di un angelo
Una splendida armonia.
Festa della Primavera Se c’è l’amore è sempre primavera nei nostri cuori.
C’era un volta.
Maggio.
Sugli altari bruciano gli incensi, mormora fresca l’acqua tra i rami tacitamente, tutto il mondo è ombrato di rose. Storniscono le fronde e ne discende.
Un giorno mi hanno chiesto se credevo in Dio allora ho detto ciò che pensavo.
Donna non sei soltanto l’opera di Dio ma anche degli uomini, che sempre ti fanno bella con i loro cuori.
Uccelli L’uccello in gabbia, non canta per amore, canta per rabbia.
Vegliate e servite per poter comparire felici davanti a Me. 1 AVV B.
Vegliare Vegliare per non essere sorpresi Marco 13,
e i pensieri degli uomini. Tutto nel mondo è mutevole tempo.
I miei amici Talami d’amor, nel nido gli uccellini tubano in festa.
Gli uccelli.
La terra dell’oblio Una poesia di Carlos Vives Titolo originale La tierra del olvido.
Rubrica di poesie.
Rosa di macchia Giacomo Leopardi Rosa canina Rosa di macchia, che dall’irta rama ridi non vista a quella montanina, che stornellando passa e che ti chiama.
Ambiente delle 4 stagioni
IL RAGVAIV Aurelio Palmieri Molto tempo fa, all’inizio dei tempi, i colori del mondo litigarono. Ognuno sosteneva di essere il migliore, il più bello,
QUANDO IL PAESAGGIO DIVENTA POESIA Elisa Costanzo.
PROGETTO ACCOGLIENZA E REINCONTRO Scuola Aldo Moro Casaglio Anno sc. 2009/10.
Quasi anonima sorridi e il sole indora i tuoi capelli. Perché per essere felici è necessario non saperlo? Fernando Pessoa.
CONCORSO FOTOGRAFICO Le stagioni a Charvensod. 1° Estate: le cascate di Ponteille. MASSA MICON Enzo.
Il bambino che dorme Una poesia di Suzanna Kuqi Il bambino che dorme emana il profumo dei fiori. Sotto le ciglia sorride agli angeli mentre gioca nei.
Soggetto lirico e natura: un binomio inscindibile Appunti di letteratura italiana Annamaria Palmieri
Come un fiore di ciliegio, effimero e fragile, nel pieno del suo splendore muore lasciando il ramo, così il samurai, nel nome del principio in cui crede,
Transcript della presentazione:

Quadri di primavera

Primavera di Emily Dickison Qualcosa è cambiato nell’aspetto dei monti una luce splendente che riempie il villaggio, un’aurora più vasta. Più profondo il crepuscolo sul prato, l’orma di un piede vermiglio, un dito porporino sul pendio una mosca insolente contro i vetri un ragno che ritorna al suo lavoro. Più maestoso l’incedere del gallo, un’attesa di fiori dappertutto. L’ascia che canta stridula nei boschi, odor di felci su vie non battute. L’aria furtiva che anche voi sapete, ed il mistero di Nicodemo ha la sua replica annuale!!!

La mia primavera; suprema felicità coi fiori di pruno

In questo mondo contempliamo i fiori; sotto, l’inferno

recano lacrime e lamenti Più numerose le primavere più lunghi i giorni recano lacrime e lamenti

La primavera sorrideva Antonio Machado …Un giorno mi sorprese la primavera che in tutti i campi intorno sorrideva. Verdi foglie in germoglio gialle rigonfie gemme delle fronde, fiori gialli, bianchi e rossi davano varietà di toni al paesaggio. E il sole sulle foglie tenere era una pioggia di raggi d’oro; nel sonoro scorrere del fiume si specchiavano argentei e sottili i pioppi

Ciliegi e fiori sul far della sera, anche quest’oggi è diventato ieri

Centinaia di fiori in primavera la brezza fresca d’estate la luna in autunno la brezza fresca d’estate la neve in inverno

giovannicorreale19@gmail.com Per il sito www.cassano-addaonmymind.it/