Modellamento superficiale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’idrosfera.
Advertisements

L’idrosfera continentale
Azione dei ghiacciai, del vento, del mare. Carsismo.
Altre pericolosità geologiche
Ricerca di Federico Paesani
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
erosione fluviale-glaciale
Acque superficiali Fiumi Schermo completo- cliccare quando serve.
Tettonica faglie-erosione lacune stratigrafiche sovrascorrimento terrazzi fluviali-anticlinali-sinclinali relazione tra strati Conviene usare schermo completo.
Serie stratigrafica continua concordanza stratigrafica
Modellamento superficiale
Schermo completo- clicca quando serve
Carsismo formazione di stalattiti-stalagmiti-colonne grotte-cunicoli incrostazioni.
Subsidenza-bradisismo
Idrosfera.
Centrale Idroelettrica
DAL SEDIMENTO ALLA ROCCIA
I Laghi Il lago è una massa d’acqua che riempie una conca o superficie terrestre.
Monti valli e pianure.
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
Litologia Rocce affioranti: Sabbie grossolane da brune a biancastre con intercalazioni di arenarie. Si presentano ben costipate con una moderata resistenza.
Le acque continentali Queste acque sono caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte, vengono, così, considerate acque dolci. Il movimento.
CONOSCERE IL PAESAGGIO
L’IDROSFERA.
Carsismo formazione di stalattiti-stalagmiti-colonne grotte-cunicoli incrostazioni vulcanesimo subsidenza-fiordi.
E’ la scienza che studia
VENETO La presenza dell’uomo Regione Il lavoro dell’ uomo Territorio
I GHIACCIAI ANGERETTI CLAUDIA DOMENICA
I GHIACCIAI.
IL SUOLO È la parte più superficiale della crosta terrestre, e deriva dalla disgregazione fisica e chimica della roccia che ricopre. Costituito da sostanze.
Le forme di erosione A cura della prof.ssa Gentile
IL LAGO DI COMO PROGETTO DI SCIENZE DELLA TERRA DI MATTIA TROIANO
I laghi.
IL GHIACCIO E I GHIACCIAI
I LAGHI.
Gli ambienti naturali: Le Alpi Gli Appennini Pianure Coste
COMPRENDERE IL PAESAGGIO 2:
Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza
I materiali della Terra solida
COMPRENDERE IL PAESAGGIO
I Fiumi Definizione: Il fiume è un corso d’acqua perenne che scorre principalmente in superficie, ma che può essere parzialmente sotterraneo; può essere.
1) laghi 2) fiumi 3) falde acquifere
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
L’azione erosiva della pioggia
SUOLO O TERRENO Ambiente favorevole alla vita
Descrizione a livello didattico per allievi di scuola elementare-media dei fattori che influenzano la variazione di livello dell’acqua contenuta in un.
I materiali della Terra solida
Il lago villafranchiano del Valdarno Classi terze A e B Anno scolastico
I GHIACCIAI.
LE ROCCE ASPETTO AL TATTO
I fiumi nascono tra le montagne e nel loro percorso, trasportano sassi e sabbia che, depositandosi formano le pianure e fanno avanzare le coste.
Laghi Glaciali-circo-morenici-vallivi tettonici sbarramento vulcanici costieri Schermo completo- clicca quando serve.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
LA MATERIA Osservata dallo spazio la Terra offre un’immagine decisamente varia: vi si riconoscono le masse dei continenti e le acque degli oceani, ma.
Un pianeta speciale.
Fattori esogeni e fattori endogeni
I paesaggi e le parole della geografia
Acque continentali 3-4% dell’acqua terrestre
IL SUOLO.
Prof. Paolo M AGLIULO Dipartimento di Scienze e Tecnologie Università degli Studi del Sannio di Benevento Prof. Paolo M AGLIULO Dipartimento di Scienze.
L'uomo e la terra. I fiumi e i laghi L’acqua che scende dal cielo può finire nei mari, nei fiumi, forma i laghi e le falde acquifere sottoterra. I fiumi.
SONO FORZE CHE NASCONO E AGISCONO SULLA
Le montagne Monte Monviso- Piemonte Gran Paradiso- Valle D’Aosta Monte Bianco-Valle d’Aosta.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Energia idroelettrica
La Terra e il paesaggio Dinamica dell’idrosfera e dell’atmosfera
Schermo completo- clicca quando serve
Laghi Glaciali-circo-morenici-vallivi tettonici sbarramento vulcanici costieri Schermo completo- clicca quando serve.
Transcript della presentazione:

Modellamento superficiale Per azione del ghiacciaio Esarazione = disgregazione ablazione = trasporto e sedimentazione

Erosione fluviale : valle a V

Erosione fluviale sezione a V

Erosione fluviale in strati calcarei:sezione a V

Effetto erosione fluviale in strati calcarei:sezione a V

Valle fluviale: profilo con sezione a V

Erosione fluviale :sezione a V erosione glaciale:sezione a U

Erosione fluviale :sezione a V erosione glaciale:sezione a U

valle fluviale sezione a V erosione glaciale: sezione a U

Erosione glaciale – valle a U

Ghiacciaio tipo alpino-himalaiano-vallivo

Massi granitici-porfirici sgretolati a monte, caduti sul ghiacciaio, trasportati a valle e poi abbandonati montagne Valle glaciale antica Pianura argillosa – sabbiosa - Massi erratici situati in ambienti litologicamente incompatibili depositati dal ghiacciaio durante la sua ritirata e fusione

Il ghiacciaio trasporta massi nel suo spostamento verso la pianura Quando il ghiacciaio si ritira i massi rimangono depositati al suolo

Piramidi di terra o di erosione Sabbia, argilla, marna, ciottoli, blocchi compatti mescolati e debolmente cementati:depositi morenici:i ciottoli e i blocchi sovrastanti i materiali più fragili li proteggono dalla azione diretta, disgregatrice della pioggia

Piramidi di erosione – terento distruzione di alcune precedenti piramidi

Montagne , bacino collettore - Formazione anfiteatro morenico e comparsa di lago glaciale pianura Bacino ablatore-lingua glaciale Progressione ghiacciaio regressione ghiacciaio-rimane morena frontale Progressione ghiacciaio regressione ghiacciaio- rimane altra morena frontale

Montagne , bacino collettore - Formazione anfiteatro morenico e comparsa di lago glaciale pianura Bacino ablatore-lingua glaciale Alternanza di progressioni e regressioni: rimescolamento morene precedenti

Anfiteatro morenico

Anfiteatro morenico e lago

Rocce montonate:levigate, striate, allineate , su rocce dure, granitiche: effetto direzionale del ghiacciaio in movimento orientato

Erosione fluviale con valle principale e valli affluenti Valli occupate da ghiacciai con erosione maggiore nella valle principale rispetto alle valli laterali:scomparsa del ghiaccio e valli pensili Cascate da valli pensili verso valle principale

Mentre il ghiacciaio scende cadono dai versanti detriti di varia natura :sui fianchi,al centro,sul fondo I detriti sul fondo contribuiscono alla esarazione e subiscono scalfitture varie

Quando il ghiacciao fonde o si ritira i detriti rimangono ammucchiati senza selezione alcuna e formano delle morene laterali e frontale

Morene laterali Morena frontale-anfiteatro morenico-lago

Ghiacciaio che mediante esarazione produce depressioni (circhi, fosse) che al ritiro del ghiaccio possono diventare dei laghi :di circo, vallivi,morenici circo morene fossa

misurina

misurina

circo

circo

Glaciale – circo (bordaglia)

Intermorenico (avigliana)

Vallivo (garda)