Parametri clinici della valutazione nutrizionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nutrizione Clinica in Oncologia
Advertisements

CASO CLINICO 1 DONNA DI 27 AA
Metabolismo basale Peso ideale
EQUAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO
Prof.ssa Montalcini Tiziana U.O.C. Nutrizione Clinica
Perché interessarci alla malnutrizione ?
Dieta senza glutine: limiti e complicanze
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
Il Peso Corporeo: ruolo nella clinica
L’EPIDEMIOLOGIA CLINICA
La validazione dei dati PASSI: confronto tra dati misurati e dati riferiti Carlo Alberto Goldoni Direttore Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento.
L’organismo può immagazzinare energia prontamente spendibile sotto forma di energia chimica (ATP, NADPH, NADH ecc… Vale a dire legami ad alta energia che.
L’ACQUA.
Assistenza infermieristica clinica applicata alla medicina
Per una corretta alimentazione dott
PESO SOVRAPPESO OBESITA’ E ATTIVITA’ MOTORIA
“Anoressia Nervosa in adolescenza:
CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA’ DELLA BPCO(*)
Fattori di rischio cardiovascolare e salute della popolazione
IPERGLICEMIA PARTE I : QUANDO SI HA L’IPERGLICEMIA
Principi di scienza dell’alimentazione e di dietetica applicata
Dispendio Energetico : M.B., Termogenesi, Attivita’ fisica
Alimentazione Scopo plastico Scopo energetico.
La microalbuminuria.
Le tappe del razionamento
OBESITA’ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Marina BALTIERI Referente FIMP rete nutrizione
GRASSI E SOVRAPPESO : UN RISCHIO PER IL CELIACO ?
Lo sport aiuta la crescita?
Informazioni generali
NUTRIZIONE CLINICA Prof. Maria Rosa Bollea
PROTEINE ED AMMINOACIDI
ELEMENTI DI BIOENERGETICA
DIETOLOGIA 3 PESO IDEALE.
UOSD Dietetica e Nutrizione Clinica
OBESITA’ Informazioni raccolte da Dr DE NICOLO’ A.
MANGIARE SANO PER VIVERE MEGLIO
TRATTAMENTO DEI DATI ANALITICI
METABOLISMO ENERGETICO
The effects of three different training protocols on beginners in eight weeks Andrea Aprile1, Patrizia Proia1, Francesco Lo Curcio1, Antonino Bianco1,
METABOLISMO ENERGETICO
Dall’indagine all’educazione alimentare
MODULO 3 UNITÀ 3.2 LO STATO DI NUTRIZIONE E LA COMPOSIZIONE CORPOREA.
1 ASP di CZ Dr. FRANCESCO PUGLIANO BIOENERGETICA Pronto Soccorso
Percorso Benessere   Tutti i materiali forniti dall’Azienda sono stati elaborati da esperti nutrizionisti, Membri del Comitato Consultivo Herbalife per.
Scuola di Medicina - Università degli Studi di Padova
I test di screening C.Quercioli
Equilibrio energetico
32° Corso di Aggiornamento per Infermieri di Nefrologia e Dialisi
Diagnostica delle infezioni urinarie
Kg 206, cm 1.67, IMC 74 kg/m2, Osas, ipertensione, epilessia
STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE
7 Medicina preventiva di Comunità Alimentazione, attività sportiva
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dieta e sport CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Tipologie di adattamento allo stimolo allenante ? Prof. Federico Schena Facoltà di Scienze Motorie Università di Verona.
Fabbisogno Energetico
Varese, Centro congressi De Filippi,
Alimenti e alimentazione
20/04/2017 Iperlipidemie Rappresentano il maggior fattore di rischio per l’insorgenza dell’aterosclerosi e di tutte le sue manifestazioni cliniche a livello.
8.2 Valutazione dello stato nutrizionale
Impostazione di uno schema dietetico
1 ^ SEMINARIO PER TECNICI DI ULTRAMARATONA 1 febbraio 2009, SCHIO ESAMI EMATOCHIMICI: QUANTI, QUANDO,QUALI. I PARAMETRI DA OSSERVARE.
Comparazione fra età del gatto ed età dell’uomo
Gli alimenti forniscono i principi nutritivi
Esercitazioni esame di Merceologia novembre 2014 Prof.ssa Angela Tarabella 1 Dipartimento di Economia e Management Università di Pisa.
NUTRIZIONE DEL PAZIENTE CHIRURGICO PROF. M. LOSPALLUTI Dipartimento Dell’emergenza e Dei Trapianti D’organo Sezione di Chirurgia Generale “V. Bonomo”
SINU - XXXIV Congresso Nazionale Densità Energetica della Dieta Valeria del Balzo Istituto di Scienza dell’Alimentazione Università “La Sapienza”, Roma.
L’inquadramento clinico della bassa statura
Proteine: elementi fondamentali per supportare il fisico durante i carichi intensi degli esercizi palestra ma anche per far sì che la massa muscolare si.
Transcript della presentazione:

Parametri clinici della valutazione nutrizionale Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Medicina Interna Parametri clinici della valutazione nutrizionale

MALNUTRIZIONE Fabbisogno  Introduzione uno o più nutrienti proteico - energetica

MALNUTRIZIONE PROTEICO - CALORICA MARASMA Insufficiente apporto calorico Riduzione del grasso sottocutaneo e delle masse muscolari Proteinemia normale KWASHIORKOR Insufficiente apporto proteico Parametri antropometrici stabili, con severa deplezione proteica. Ipoalbuminemia Forme Miste

Tentativi di definizione della malnutrizione almeno 3 criteri positivi Peso corporeo < 10-15% del peso ideale P.C.R. < 0.8 g/Kg/p.c. Albuminemia < 33 g/L o < 30 g/L SGA categoria B o C

Tentativi di definizione della malnutrizione contemporanea presenza di Albuminemia < 30 g/L Perdita di Peso corporeo > 10 % in 6 mesi o > 7.5 % in 3 mesi o > 5 % in 1 mese

Obesità: Malnutrizione Calorica Abnorme composizione corporea Limitazioni funzionali Segni e sintomi Fattore di rischio per patologie cardiovascolari, metaboliche, osteoarticolari, infettive ...

Valutazione dello Stato di Nutrizione ESAME OBIETTIVO PARAMETRI BIOCHIMICI ANAMNESI Valutazione dello Stato di Nutrizione ANALISI della COMPOSIZIONE CORPOREA TEST di FUNZIONE ANTROPOMETRIA

Test ideale per valutare lo stato nutrizionale 1) Alta Sensibilità 2) Alta Specificità 3) Scarsamente influenzabile da fattori non nutrizionali 4) Semplice, Riproducibile e Ripetibile 5) Sicuro e non invasivo 6) Basso costo Nessun metodo disponibile ha queste caratteristiche Un uso combinato di più metodi può consentire un valido giudizio nutrizionale

Nutrizione Metodi di indagine Nutrienti Anamnesi dietetica Composizione Corporea Indagini cliniche e strumentali Funzione Test funzionali

Nutrizione Metodi di indagine Nutrienti Anamnesi dietetica

Anamnesi ed Esame obiettivo Diario alimentare qualità e quantità di nutrienti distribuzione dei pasti SGA, Subjective Global Assessment Scala delle attività secondo KARNOFSKY

Attenzione!!! Diario…o intervista? Diario (5-7 giorni) è molto più affidabile per valutare apporto calorico e di nutrienti valutare errori alimentari inoltre… dà lo spunto per avviare un dialogo è un ottimo strumento di self-monitoring per il paziente Attenzione!!! il diario non deve protrarsi a lungo (non oltre le due settimane) i pazienti hanno bisogno di un confronto-incontro, di qualcuno che risponda alle loro domande

Anamnesi ed Esame obiettivo Diario alimentare qualità e quantità di nutrienti distribuzione dei pasti SGA, Subjective Global Assessment Scala delle attività secondo KARNOFSKY

Scala delle attività secondo Karnofsky

Indagine di screening Programma di prevenzione Diario alimentare,intervista dietetica esame obiettivo Ricerca di abitudini alimentari errate rischio di malnutrizione Correzione dietetica mirata

Aderenza alle prescrizioni Valutazione dello stato nutrizionale Terapia Analisi dietetica Intervento dietetico Medico Nutrizionista Aderenza alle prescrizioni Motivazione Paziente

Nutrizione Metodi di indagine Nutrienti Anamnesi dietetica Composizione Corporea Indagini cliniche e strumentali

Misurazioni antropometriche PESO, ALTEZZA BODY MASS INDEX peso (Kg)/altezza (m)2 SPESSORE DELLE PLICHE CUTANEE (bicipitale, tricipitale, sottoscapolare, sovrailiaca) Massa grassa CIRCONFERENZA DEL BRACCIO NON DOMINANTE CIRCONFERENZA MUSCOLARE del BRACCIO CMB = CB – (PT x  ) AREA MUSCOLARE del BRACCIO Am = [C - (  x TST ) ]2 / 4  VANTAGGI Semplicità (training minimo) Non invasività Basso costo Facilità di esecuzione Disponibilità immediata dei risultati Ripetibilità LIMITI Scarsa riproducibilità Ridotta accuratezza

Parametri biochimici Siero ALBUMINA P.M 66.460 D emivita 18-21 gg Indice di proteine viscerali. Indice negativo di fase acuta TRANSFERRINA P.M. 79.550 D emivita 8-9 gg Metabolismo del ferro. PREALBUMINA P.M. 54.980 D emivita 2-3 gg Indice di bilancio N e calorico. Catabolismo renale R.B.P. P.M. 20.960 D emivita 12 ore Catabolismo renale IGF-1 (Somatomedina C) P.M. 7.400 D emivita 2-6 ore Indice di apporto di proteine. Catabolismo renale FIBRONECTINA P.M. 440.000 D emivita 4-24 ore

Parametri biochimici Urine Urea 24 ore UUN = Urea (g) / 2.14 N output : UUN + NUN N output : Urea / 2.14 + 0.031*p.c (Kg) P.C.R. (g): N output * 6.25 = apporto proteico Creatinina 24 ore massa muscolare 3-Metil-Istidina massa muscolare uun = urinary ureic nitrogen nun = not urinary nitrogen

Analisi della composizione corporea Potassio corporeo totale [40K] Dual Electron X-ray Assessment (DEXA) Attivazione neutronica in vivo TAC , RMN Bioimpedenziometria (BIA)

Impedenziometria (BIA) applicazione di microcorrente (frequenza 50 kHz) a quattro elettrodi di superficie  resistenza (R), funzione del contenuto idro-elettrolitico  reattanza (Xc), funzione delle strutture cito-tessutali R e Xc sono le due componenti del vettore impedenza analisi vettoriale  valutazione semi-quantitativa dello stato di idratazione e della quantità di massa cellulare metabolicamente attiva, e loro variazione nel tempo

_ + BIAVECTOR® Massa e Struttura Idratazione  95° 75° 50° Resistenza / Altezza ohm / m 50 60 40 20 30 10 100 200 300 400 500 600 Reattanza / Altezza  95° 75° 50° Idratazione Massa e Struttura + _

Calorimetria    metabolismo basale  quoziente respiratorio (QR) Calorimetria indiretta  Calorimetria diretta apparecchio di Benedict-Roth apparecchio di Atwater-Rosa-Benedict

Nutrizione Metodi di indagine Nutrienti Anamnesi dietetica Composizione Corporea Indagini cliniche e strumentali Funzione Test funzionali

Immunologici Muscolari Test funzionali hand grip, etc. Test di ipersensibilità cutanea ritardata Muscolari Test da sforzo su cicloergometro, hand grip, etc. Elettrostimolazione

Valutazione nutrizionale conclusioni nessun test e/o metodica esaminata rappresenta un indicatore specifico dello stato di nutrizione l’andamento nel tempo di alcuni parametri selezionati può costituire un elemento di maggiore utilità diagnostica