Gestione del paziente con sospetta sepsi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEPSI NEONATALE Nelson : Sindrome causata dalle conseguenze metaboliche ed emodinamiche di una infezione. Avery : Segni clinici di malattia ed emocoltura.
Advertisements

PROTOCOLLO RM CIS Orientamento secondo la linea bicallosale con standardizzazione piani e parametri di studio per il f.u. ≥ 1 Tesla Encefalo Assiali T2.
Cassetta del pronto soccorso
Il trattamento del potenziale Donatore
Valutazione dei corpi chetonici con il nitroprussiato
MENINGITI E ENCEFALITI
COLESTASI DEL LATTANTE
Anamnesi Anni 62 Ex fumatore (circa 30/die dalla giovinezza) ha smesso nel Impiegato. Diabete mellito tipo 2 noto dal 1993, in trattamento con ipoglicemizzanti.
BRONCHIOLITE ACUTA Definizione
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
ENTEROCOLITE NECROTIZZANTE
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Prof.ssa MARINELLA ASTUTO
Presidio Ospedaliero dei Pellegrini - ASL NA1
PAZIENTI 25 pazienti 16 maschi e 9 femmine
Le grandi sindromi nefrologiche
Problematiche mediche in UTIC Gestione del paziente settico
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Aspetti intensivologici nell’assistenza al paziente in chirurgia bariatrica Chirurgia Generale IV PISA Cristina Porticati Monica Brondi.
Ho la pancia gonfia Vado male di corpo Ho spesso diarrea Ho mal di pancia Nel mondo occidentale, molte persone lamentano cronicamente sintomi suggestivi.
INFEZIONI DELLE ALTE VIE RESPIRATORIE
Clinical pathway A.F.D. Patrizia Signoroni U.O.Medicina d’urgenza
Cefalea emicranica sintomatica Presentazione di un caso clinico
LA SEPSI NEL PAZIENTE PEDIATRICO CON MALATTIA ONCOEMATOLOGICA MONICA CELLINI U.O. PEDIATRIA ONCOLOGICA MODENA 23 NOVEMBRE 2010.
DOTTORE: cos’è la SEPSI?
Febbraio 14 1 imma dardo. SNC =coma Cuore = ridotta compliance,ipocontrattilità Sistema Gastrointestinale=ulcera da stress,perdita della barriera anitibatterica.
MDC Parte 2. MDC MDC caratteristiche MDC caratteristiche Indicazioni Indicazioni Dosi di somministrazione(posologia) Dosi di somministrazione(posologia)
(Eventuale sostituzione)
In costruzione.
In costruzione.
EMOGASANALISI ARTERIOSA
Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda - Milano
Seminario per la divulgazione del PROTOCOLLO per la gestione del paziente adulto con sepsi severa e shock settico Dott.ssa Daniela Dall’Olio Dirigente.
Chemioterapici antibatterici e antibiotici
Metabolismo del Cu.
Le infezioni ospedaliere: gli esami di laboratorio Bibliografia Infermieristica generale clinica Potter - Perry Sorbona.
XII Congresso Nazionale SICVE
Davide Arcaniolo Università Federico II di Napoli
“Prescrizione di Farmaci: Normativa e Appropriatezza” 5 ottobre 2007
Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia
LA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA’ (CAP):
ALGORITMO APPLICATIVO
INFEZIONI COMUNITARIE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA MODALITA’ di TRASMISSIONE e PROFILASSI Teramo 20/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio.
LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL’ICTUS CEREBRALE ISCHEMICO
FEBBRE POSTOPERATORIA
LA SINDROME EPATO-RENALE
STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E URGENZA
Caso clinico Un interessante caso di dispnea
PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DA STREPTOCOCCO β EMOLITICO DI GRUPPO B
Journal Club, 05/02/2013 Dott.ssa Martina Casucci
Da circa 2 settimane poliuria e polidipsia
09/03/2011 La prescrizione di farmaci e l’appropriatezza in medicina specialistica Catanzaro 9 marzo 2011 Cattedra di Nefrologia U.O. di Nefrologia–Dialisi-Trapianto.
L’algoritmo terapeutico
VALVULOPATIE Malattie causate dall’estensione al tessuto valvolare di processi infettivi od infiammatori sistemici.
FARMACOCINETICA Studia i movimenti del farmaco nell’organismo. Le varie fasi della cinetica di un farmaco sono: Assorbimento Passaggio del farmaco dalla.
SHOCK CARDIOCIRCOLATORIO o EMODINAMICO
L’ INNOMINA(BILE)TO HIV PERINATALE. Storie di Ordinario Disagio Metropolitano? Lo straniero (dn ) Madre nata in Costa d’Avorio Aborto nel 1989.
L’ACIDO BUTIRRICO: UN NUOVO COMPONENTE DEL LATTE MATERNO IN GRADO DI PREVENIRE IL RISCHIO DI INFEZIONI NEL NEONATO Annalisa Passariello 1,2, Lorella Paparo.
(dallo Statuto dell’A.M.C.L.I., 1989)
Come prevenire il dolore del bambino in ospedale: strategie antalgiche, sedazione procedurale, cure palliative Management del dolore da patologia in.
L'APPROPRIATEZZA IN MEDICINA DI LABORATORIO IN OTTICA EBM
UOC di TIN e Patologia Neonatale Dir. Prof. Ignazio Barberi
CLOSTRIDIUM DIFFICILE IN ETÀ PEDIATRICA:
La Formulazione del Referto
CODICE RIENTRO 3 PER INSUFFICIENZA RESPIRATORIA Dr Francesco Stea Dr.essa Rosa Melodia SEZIONE PUGLIA.
Fattori correlati alla durata di terapia antifungina in una coorte di pazienti con sepsi da Candida Rita Murri, Massimo Fantoni, Giancarlo Scoppettuolo,
Tachicardia Ventricolare
Infezioni intravasali e cardiache Batteriemie e sepsi Endocarditi, miocarditi e pericarditi.
Introduzione di una scheda per la prescrizione controllata degli antibiotici:
Transcript della presentazione:

Gestione del paziente con sospetta sepsi Barbato Giuseppe Assistente in formazione in Medicina d’emergenza e urgenza Seconda Università degli Studi di Napoli Ospedale dei Pellegrini (Napoli) 22/09/2011

DEFINIZIONI (per me non per voi!) SIRS (sindrome da risposta infiammatoria sistemica): grave condizione patologica che consiste in uno stato infiammatorio che coinvolge l'intero corpo in assenza di chiare cause d’infezione. Diagnosi: tachipnea, FC >90 bpm, T <36°C o >38°C, leucociti <4.000/mm3 o >12.000/mm3 o neutrofili immaturi >10% SEPSI: 2 criteri di SIRS + infezione SEPSI SEVERA: sepsi + disfunzione di almeno un organo (SNC in base al GCS, polmoni in base al Pa/FiO2, cuore in base alla PA, emopoiesi in base alla conta piastrinica, fegato in base alla bilirubinemia, rene in base alla diuresi o alla creatininemia) o segni d’ipoperfusione (acidosi metabolica o iperlattatemia [>4 mmol/L]) SHOCK SETTICO: sepsi severa + mancato rialzo pressorio dopo somministrazione di almeno 300 mL di colloidi o 500 mL di cristalloidi ogni 30’ con utilizzo di vasopressori

GOLDEN HOURS

Un aiuto dall’ecografia!

PER LA SVO2: emazie concentrate dobutamina, 2,5-20 mg/Kg/min (1C) PER LA PVC: 300 mL di colloidi o 500 mL di cristalloidi ogni 30 min (1C) PER LA PAM: PER LA SVO2: emazie concentrate dobutamina, 2,5-20 mg/Kg/min (1C) noradrenalina , 5 mg/min o dopamina, 5 mg/Kg/min (1C) adrenalina, 2-10 mg/min (2B) vasopressina o fenilefrina, 40 mg/min (2C)

C’è forte correlazione tra la riduzione di almeno il 10% della clearance dell’acido lattico e l’aumento della sopravvivenza lattati iniziali – lattati dopo 6 h 100 lattati iniziali Nuovo parametro da inserire nel protocollo di Rivers?

ANTIBIOTICOTERAPIA Entro 1h dall’arrivo del pz e contemporaneamente all’attuazione del protocollo di Rivers (1B nello shock; 1D nella sepsi grave) Eseguire le colture (sangue, urine, feci, escreato) prima della somministrazione dell’antibiotico (1C) altrimenti scegliere un antibiotico ad ampio spettro e con buona penetrazione tissutale (1B) In caso d’infezione da pseudomonas o di neutropenia considerare terapie combinate ma per non più di 3-5 giorni (2D) La terapia va eseguita per 7-10 giorni e continuata solo se il pz è immunodeficitario, presentante una risposta lenta o possessore di foci infettivi non drenabili chirurgicamente

Immunocompetenti TICARCILLINA + ACIDO CLAVULONICO 3,1g ogni 6 h PIPERACILLINA + TAZOBACTAM 3,375 g ogni 6 h IMIPENEM 500-1.000 mg ogni 8 h MEROPENEM 1 g ogni 8 h ASSOCIAZIONI CEFOTAXIME 2 g ogni 8 h o CEFTRIAXONE 2 g ogni 8 h + METRONIDAZOLO 500 mg ogni 6 h CLINDAMICINA 900 mg ogni 8 h

Immunodeficienti CEFTAZIDIME 2 g ogni 8 h TICARCILLINA + ACIDO CLAVULANICO 3-4 g ogni 4 h PIPERACILLINA + TAZOBACATAM 3-4 g ogni 4 h + GENTAMICINA 1,7 mg/Kg ogni 8 h TOBRAMICINA 1,7 mg/Kg ogni 8 h AMIKACINA 7,5 mg/Kg ogni 12 h AZTREONAM 1-2 g ogni 8 h IMINPENEM 500-1.000 mg ogni 8 h MEROPENEM 1 g ogni 8 h VANCOMICINA (2 g/die in infusione continua) se è presente un device intravascolare!!!

E come controllo l’infiammazione? Idrocortisone, 200-300 mg/die ev Fludrocortisone 50 mg/die per os

Controllo della glicemia Netta correlazione tra aumento della sopravvivenza a 28 giorni e glicemia <150 mg/dL Usare insulina ev Controllo ogni 1-2 ore se il pz è instabile, ogni 4 h alla stabilizzazione

Ventilazione meccanica in caso di ALI o ARDS Va evitata l’associazione tra elevati volumi correnti e un’alta pressione di plateau di fine inspirazione; valori ideali sono rispettivamente 6 mL/Kg e <30 cmH2O (1B) Mi ricordo che il decubito altera sia la FiO2 che la P di plateau e quindi è preferibile tenere il pz semiassiso a 30-45° (1B) Appena la situazione emodinamica lo permetta e il paziente può passare a Venturi od occhialini, iniziare svezzamento (A)

E se c’è ulcera da stress? Anti-H2 (1A) o IPP (1B) Bicarbonati sì o no? Valutarne l’adozione solo se il pH ≤ 7,15 (1B) E se il pz mi va in IRA? L’emodialisi discontinua e l’emofiltrazione veno-venosa continua si equivalgono (2B) ma se il pz è instabile preferire l’emofiltrazione veno-venosa (2D)

E PER FINIRE…

LA CID!!! RISCHIO EMORRAGICO Rimozione causa (antibiotico) Piastrine (se <50.000/mm3) Plasma fresco congelato o in alternativa fattori della coagulazione (se il PT e l’aPTT sono allungati) Fibrinogeno o crioprecipitato (se la fibrinogenemia è <1 g/L e il PFC non è utilizzabile) Acido tranexamico se c’è iperfibrinogenemia e sanguinamento in atto, 1 g ogni 8 h

RISCHIO TROMBOTICO (I) LA CID!!! RISCHIO TROMBOTICO (I) Rimozione causa (antibiotico) Qualora non controindicata utilizzare eparina a basso PM o non frazionata (1A) Se l’eparina non può essere utilizzata pensare all’utilizzo di calze elastiche o device per la compressione intermittente (1A) Qualora il soggetto sia ad alto rischio associare l’eparina ai device meccanici (A)

RISCHIO TROMBOTICO (II) Proteina C attiva umana ricombinante, solo se c’è MOF, un Apache II score ≥ 25 e non vi siano controindicazioni (emorragie interne in atto o comunque verificatesi negli ultimi 3 mesi, trauma cranico o neurochirurgia negli ultimi 2 mesi, masse intracraniche), 24 g/Kg/h in infusione continua per 4 giorni

Grazie per l’attenzione