La comunicazione in forum: dallosservazione alla gestione Milano, 12 gennaio 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nicolò Manfredini La Telemobilità per la crescita dell'individuo
Advertisements

Ascoltando si impara a comunicare
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Metodo o abilità di studio? Questo è il problema
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
Progettare Corsi Blended
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
COMUNICAZIONE ASINCRONA E SINCRONA
Lauretta DAngelo - IRRE Lombardia LA FORMAZIONE A DISTANZA Nuove Tecnologie ed Educazione Linguistica COMUNICARE IN PRESENZA E A DISTANZA Milano, 5 maggio.
Esperienze ALIL CLIL online nella scuola elementare
ITIS “E. Divini” corso di formazione sul concept mapping
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
La comunicazione in forum: dallosservazione alla gestione Milano, 24 novembre 2006.
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
Progetto “Educare per far crescere” IL FOCUS GROUP
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
materiali strutturati
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Scuola Secondaria di Primo Grado
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 3 – Gestione dellinterazione online CMC: strumenti di analisi Analisi psico-pedagogica della comunicazione.
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 3 – Gestione dellinterazione online CMC: strumenti di analisi Analisi psico-pedagogica della comunicazione.
La community e la figura delle-tutor A cura di Laura Coscia.
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
Formazione ed autoformazione in sanità
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
Progettare le collezioni Le collezioni di una biblioteca non sono semplici accumuli di libri (il concetto mi sembra sia stato chiarito già nellintroduzione);
Virtual Learning Environments (i. e
IL KNOWLEDGE MANAGEMENT E LICT Gestione e Valorizzazione della Conoscenza (Firenze Novembre 2008)
Come creare una presentazione in Power Point
Immissione ordini via browser mappa di login. Si inseriscono i dati anagrafici.
COME IMMAGINIAMO LA SCUOLA DEL FUTURO
Netiquette.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 2 (syllabus – )
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
Motivazione allo studio
Usare la posta elettronica con il browser web
GUIDA ALL'UTILIZZO DI MOODLE PROFILO: STUDENTE. LOGIN E NAVIGAZIONE DELLA PIATTAFORMA Dopo aver digitato l'indirizzo vi troverete.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Le regole doro. Leggere il regolamento Presentarsi nella sezione…
STRATEGIE EFFICACI DI STUDIO
MODULO 2 Processi di apprendimento/insegnamento e TD Corso B.
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Corso di formazione Facilitatori digitali 17 aprile Bologna Accesso all'ambiente di apprendimento.

LE MAPPE PER INSEGNARE.
Introduzione L'ambiente di lavoro Open Office Impress Carasco 27/05/2011.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Titolo attività: Gestione di un forum FORMAZIONE E-TUTOR 2006 Gruppo 4: L.Bertini C.Bolzonello C.Morellato P.Padoan.
LA GESTIONE DELLO SPAZIO CONDIVISO IN FORUM PER LA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA.
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
La formula strategica dell’azienda
MODULO 2 Processi di apprendimento/insegnamento e TD Corso B.
PSYCINFO.
Licia Betterelli – Responsabile URP – ForumPA 21 maggio 2007.
PIATTAFORMA MAESTRA.
1 Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD) Corso RESPONSABILI DI PRODUZIONE IL SISTEMA MODA ED IL SISTEMA AZIENDALE: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE.
Università degli studi di Pavia Facoltá di lettere e filosofia, lingue, scienze politche, giurisprudenza, ingegneria, economia Corso di laurea interdipartimentale.
Tipologia dei messaggi e caratteristiche della comunicazione Francesca Pozzi ITD-CNR
Multimedialità: uso contemporaneo e sinergico di diversi media (testo, immagini, suoni); intreccia tra loro linguaggi tradizionalmente originati da media.
IL PROGETTO DI FORMAZIONE PUNTOEDU EDA DOCENTI SERALI E CTP 31 gennaio 2006 a cura di Laura Cortini a cura di Laura Cortini.
Laboratori di ricerca universitari con considerazioni sommarie sull’applicazione della L.R. su ricerca e innovazione dal punto di vista di un universitario.
Poseidon – IV fase Simulazione Coordinamento Gruppi Benvenuti!! Breeze 23 Marzo /22.00 M.Masseroni C. Sponton.
Laboratorio sul metodo di studio
Peter Pan non abita più qui
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
La Rete al servizio dei cittadini Sfide chiave dell’informazione e comunicazione sulle politiche di Sviluppo Rurale MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE - PALAZZO.
Formazione docenti Mercoledì 16 marzo 2016 C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Spunti operativi per una scuola interculturale docenti:
Ipertesti e ipermedia.
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

La comunicazione in forum: dallosservazione alla gestione Milano, 12 gennaio 2007

1. Tipologia forum 2. Analisi del nostro forum 3. Atteggiamenti tipici Verso la regolazione (netiquette)

Struttura dei forum: tabellare

Esempi : phpbb vbulletin gratuito ; Vbulletin; Invision open source;Docebo open; Dokeos/Claroline Moodle (bulletin con rete problema msg a destra) Struttura lineare 15/20 msg per videata, lettura agevole anche quando si devono recuperare molti msg non letti Off-topic genera situazione più problematica, occorre spostare msg Importanza al rendere evidente/significativo, portare in alto msg Sui grandi numeri meglio tabella >30, albero crolla, gestione discussioni Tempo preso con lordine Meno regole strutturale da seguire Posso spostare/troncamento Si perde attenzione al soggetto/persona a vantaggio del contenuto

Struttura dei forum: ramificata ad albero

Struttura dei forum: ramificata Struttura complessa: comunicazione maggiormente organizzata, evidente il legame tra comunicanti Recupero delle derive: operazione meno critica e più evidente Navigazione basata su ingresso del lettore in ogni msg (click) lusabilità diminuisce con laumentare dei msg Lalbero si sposta verso dx al crescere dei msg, si può non aprire 3d perché non evidente vs aperture sotto 3d strategici in punti comunicativamente significativi tempo sfugge, si perde la dimensione temporale Si guadagna organizzazione semantica se errori nel rispondere- maggiore disorientamento che nel tabellare (con un non-quote) necessità di ristrutturare albero meno agile del quote Lazione dello spostare un messaggio spesso manca Visualizzare la rete comunicativa non mi dice nulla sul contenuto ma sul processo

2. Analisi del forum Analisi dei vissuti in relazione alle dinamiche emerse nel nostro forum. Come sintesi dei lavori, vengono proposti i seguenti documenti: -Elementi emersi -Articolazione del lavoro -Casi

3. Atteggiamenti tipici da CMC non corretto inserimento nel messaggio dovuto ad una non comprensione proprio della struttura comunicativa. Messaggi interessanti e significativi sul piano dei contenuti che perdono di efficacia a causa di un errato posizionamento nel forum, magari inseriti in una discussione non attinente oppure come risposta ad un messaggio fuorviante. quale messaggio farebbe un bravo moderatore per risistemare la comunicazione?

2. Atteggiamenti tipici da CMC difficoltà di rendere realmente visibile il proprio scambio in un proliferare di messaggi quali strategie per evidenziare un concetto significativo? spostamento dei focus di discussione / derive comunicative che portano su altri binari lattenzione dei partecipanti. quale messaggio per risistemare la comunicazione? quali strategie contro le derive?

2. Atteggiamenti tipici da CMC pericoli di fraintendimento e di codifica aberrante come interverresti? overload informativo quali regole al gruppo? lo spazio della socializzazione/accoglienza… ad un gruppo di adulti sembra una dimensione inutile e fuorviante rispetto al compito come introdurla e garantirla in modo leggero/accettabile? quali spazi/tempi lasciare?

2. Atteggiamenti tipici da CMC molta comunicazione in rete si sviluppa attraverso il semplice assenso senza aggiungere contributi significativi alla discussione. come fare per smuovere? Il silenzio può riguardare lintero gruppo in apprendimento oppure il singolo. Nel primo caso il tutor si trova di fronte ad una discussione morta o in fase di stallo, nel secondo caso la scomparsa dallambiente online riguarda alcuni singoli discenti. quali possibili strategie di intervento?

2. Atteggiamenti tipici da CMC presenzialismo : si concretizza in quei discenti che cercano di affermare costantemente la propria esistenza/presenza in rete, talvolta debordando dal proprio ruolo e assumendo spesso caratteri da moderatore. quali possibili strategie di intervento?