FOLLOW-UP LABORATORISTICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN NUOVO RUOLO PER GLI INFERMIERI
Advertisements

Diabete e Chirurgia.
Percorsi con accesso diretto ai servizi in regime durgenza Inf: Corinna Iozzelli-CPSE Zaira Vinci.
Anamnesi Anni 62 Ex fumatore (circa 30/die dalla giovinezza) ha smesso nel Impiegato. Diabete mellito tipo 2 noto dal 1993, in trattamento con ipoglicemizzanti.
CHRONIC RHINOSINUSITIS CLASS
ASSISTENZA POST-OPERATORIA CONTROLLI NEL TEMPO
Prestazioni monitorate
Didattica pratica.
Variabilità preanalitica
LA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE IN CAMPO ONCOLOGICO
IL NORMALE ACCRESCIMENTO
Presidio Ospedaliero dei Pellegrini
IL PRE-TRAPIANTO DI RENE
Le evoluzioni della dialisi
Nuovi ruoli dell’ip SIMONA GREMO
APPARATO URINARIO E URGENZE RELATIVE
Terapia dello Scompenso Cardiaco
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL’IMPIANTO DI PACEMAKER DEFINITIVO
Verona, 25 maggio 2005 Nicola Petrosillo: Quale impiego pratico per i risultati di INF-NOS? G. Ippolito Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani.
DALLA PREVENZIONE ALLA RIABILITAZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Caso clinico (I) Maschio, di anni 67, ex-fumatore (54 py)
Ricercatore Health Search - SIMG
Problematiche pre e post operatorie in chirurgia bariatrica
LE PRESCRIZIONI INDOTTE
L’innovazione dei processi tramite l’innovazione IT
Censimento dei periodici biomedici nel complesso ospedaliero OIRM/S.Anna A cura di: Biblioteca del Dipartimento di discipline pediatriche e delladolescenza.
IL PAZIENTE CHIRURGICO ALLA DIMISSIONE
Protocollo accertamenti sanitari Servizio sanitario Aziendale.
ASSOCIAZIONE TALASSEMICI DI TORINO PRESENTA INCONTRO CON LE ISTITUZIONI E LE FORZE POLITICHE 08 novembre 2004.
Proposta di Linee Guida Aziendali : Procedure inerenti all’identificazione del paziente, la richiesta e l’infusione di emoderivati Infermiera professionale.
EMOGASANALISI L’emogasanalisi e l’analisi del pH hanno più immediatezza e impatto potenziale sulla cura del paziente di qualsiasi altro esame di laboratorio.
Il catetere vescicale è la causa più frequente di infezioni urinarie postoperatorie, nonostante l'impiego di sistemi di raccolta chiusi. E richiesta una.
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
METODO CHIMICO (GUAIACO)
Complicanze post operatorie
Informazioni generali
PROGETTO MEDICINA OGGI
I Laboratori di un ospedale
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità, problematiche e proposte Valutazione delle risorse.
ISTITUTO FIORENTINO ANALISI
LA DONAZIONE DI PLASMA dr Raffaele ROMEO.
Caso Clinico.
RUOLO DELL’INFERMIERE NELLE PROBLEMATICHE PRE OPERATORIE DEL PAZIENTE VASCOLARE I.P. BARBIERI DANILA S.C.CHIRURGIA LAVAGNA.
IL FOLLOW-UP ONCOLOGICO
Apparato Circolatorio
L’INFERMIERE TIROCINIO CLINICO RIENTRO D’AULA Katia De Biasio
Un caso di fibrillazione atriale a rischio
Laboratorio di anatomia patologica - urgente
• Dolore “osseo” più che articolare • Dolore notturno
Visual Lab Modulo di prenotazione Visual Prenot. Presentazione Il modulo di prenotazione Visual Prenot permette al Centro la gestione in formato elettronico.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
Buona Pratica di Laboratorio ESAMI DI BASE IN URGENZA E ROUTINE
“La nuova stagione dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza: dal dire al fare”
Buona Pratica di Laboratorio ESAMI DI BASE IN URGENZA E ROUTINE
Oncologia Medica – Ospedale Civile
Impatto economico e sociale
Cremascoli & Iris COMBICATH Marco Rampazzo.
PATOLOGIA CLINICA patologia clinica dott. G.Nicocia.
Prelievo ovociti – Pick - up
dell’Azienda USL di Modena: continuità di cura
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
LA PREPARAZIONE PREOPERATORIA AMBULATORIALE: Ruolo dell’infermiere
Piano Assicurativo Infortuni-Malattie-Assistenza per la Donna.
PRESTAZIONI SPECIALISTICHE ED EXTRA-OSPEDALIERE
PIANO REGIONALE DI GOVERNO DEI TEMPI DI ATTESA PER IL TRIENNIO DGR 925/2011 recepimento Intesa Stato Regioni Piano attuativo AUSL di.
RUOLO E FINALITA’ DELLE ANALISI DI LABORATORIO Le analisi di laboratorio permettono di ricavare da test in vitro su campioni biologici umani ( sangue,urine,fluidi.
Journal Club «Enrico Prisco» Il Bambino che vomita Protocollo Diagnostico Terapeutico Appropriato Giuseppe Coppola - PdF.
Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi Nepi, 11 Maggio 2007 IL SERVIZIO TRASPORTO INFERMI IL TRASPORTO ORGANI ED EQUIPES PER TRAPIANTO.
L ’ intervento infermieristico si evidenzia in varie fasi dell ’ assistenza al paziente candidato a trapianto: Relazione con il paziente Supporto psicologico.
DIMENSIONE DEL PROBLEMA OLTRE DI DECESSI PREMATURI ALL'ANNO PER TUMORI E MALATTIE CARDIOVASCOLARI 350/ solo in ITALIA.
Transcript della presentazione:

FOLLOW-UP LABORATORISTICO L'ORGANIZZAZIONE DEL FOLLOW-UP LABORATORISTICO E STRUMENTALE IN DIALISI IP SAMMARCO DANIELA

PAZIENTE IN DIALISI ESAMI STRUMENTALI ESAMI EMATOCHIMICI

ESAMI SPECIFICI: ESAMI DI ROUTINE: U R E A C R E A T I N I N A C a P E M O C R O M O N a K P C R PER I PZ DIABETICI IN PIU’: G L U C O S I O Hb GL I C O S I L ESAMI SPECIFICI: ASSETTO MARZIALE OGNI 3 MESI MARKERS E EPATOLOGICI OGNI 4 MESI HIV , MARKERS TUMORALI, QPE ,Ig, KT/V (a 2 punti e a 3 punti) 1 VOLTA ANNO. VIT B12 E FOLATI, AC URICO,EGA,PTH OGNI 6 MESI

ASSETTO MARZIALE SIDEREMIA (FE): FONDAMENTALE PER LA PRODUZIONE DI Hb valore normale 50-150mcg/l TRANSFERRINA: PROTEINA CHE TRASPORTA IL FE valore normale tra 250-400mcg/100ml FERRITINA: HA FUNZIONE DI DEPOSITO DEL FE valore normale tra 50-150mcg/l

SATURAZIONE TRANSFERRINA RAPPORTO TRA SIDEREMIA E LA CAPACITA' DELLA TRANSFERRINA DI LEGARE IL Fe

SIDEREMIA X 100 = _____________ TRANSFERRINA X1.25

< 20% : stato fe carente >50% : sovraccarico di fe tra 20 % e 50% :fe normale

ANEMIA EMOCROMO METABOLISMO DEL FE PCR VIT.B12 E FOLATI PTH

Il Fe basso Limita l'efficacia SOMMINISTRAZIONE dell'EPO EV Controllare il livello di Fe serve a... Il Fe basso valutare l'indicazione al trattamento con EPO Limita l'efficacia dell'EPO SOMMINISTRAZIONE EV

Il Fe DEVE essere interrotto almeno una settimana prima dall'esecuzione del prelievo ematico !!!!!

KT/V COSA SERVE RILEVARE PER IL CALCOLO DEL KT/V?? VALUTA L’EFFICACIA DIALITICA E’ UN CALCOLO CINETICO CHE SI EFFETTUA SUL RAPPORTO TRA L’UREA ,IL TEMPO DI DIALISI E IL PESO CORPOREO. COSA SERVE RILEVARE PER IL CALCOLO DEL KT/V?? IL PESO CORPOREO INIZIO E FINE DIALISI, DURATA IN MIN. DEL TRATTAMENTO, ALTEZZA DEL PZ

COME SI ESEGUE IL PRELIEVO FINALE?? AI: INIZIO DIALISI AF: FINE DIALISI COME SI ESEGUE IL PRELIEVO FINALE?? RIDURRE LA POMPA SANGUE A 50ml/min BY-PASS DEL BAGNO RIMUOVERE UF

KT/V A 2 PUNTI SI ESEGUE AI E AF KT/V A 3 PUNTI SI ESEGUE AI AF E AI LA DIALISI SUCCESSIVA RILEVANDO NUOVAMENTE IL PESO CORPOREO ESEGUIRE GLI ESAMI LA SECONDA DIALISI DELLA SETTIMANA

CITOTOSSICI OGNI 3 MESI ESECUZIONE, CONSERVAZIONE E INVIO DEI CAMPONI TRE PROVETTE SECCHE CENTRIFUGARE SIERARE E CONSERVERE IN FREEZER INVIO ALL’ISTITUTO DI GENETICA RIPETERE I PRELIEVI DOPO 15 gg DALLA TRASFUSIONE

TAMPONI NASALI PZ PORTATORI DI CATETERE DI TESIO VALUTA LA PRESENZA DELLO STAPHILOCOCCO AUREO NELLE VIE AEREE TAMPONE CON TAPPO BIANCO . I TAMPONI ESEGUITI NEl POMERIGGIO O NELLA NOTTE NON VANNO MESSI IN FRIGO MA CONSERVATI A TEMPERATURA AMBIENTE

EMOCOLTURE SU PZ CON FEBBRE 4 FLACONI PER LIQUIDO DI STAZIONAMENTO TESIO 2 FLACONI PER PRELIEVO STANDARD INVIO IMMEDIATO DEI CAMPIONI IN LAB. ANCHE AL POMERIGGIO E ALLA NOTTE

COMPITI DELL’I.P. ORGANIZZAZIONE DEI PRELIEVI MENSILI E SETTIMANALI PREPARAZIONE DELLE PROVETTE E SMISTAMENTO NELLE VARIE SALE PROGRAMMAZIONE DEGLI ESAMI SU P.C CON ITACA CONTROLLO ED INVIO DELLE PROVETTE IN LABORATORIO O IN ALTRI OSPEDALI COPIATURA DI REFERTI IN SINED

ITACA DIALISI LABORATORIO ESAMI PRENOTATI DAL PC. REFERTI VISTI PRIMA DELL’ARRIVO DEL CARTACEO REFERTI TRASFERITI SUL SINED DIALISI LABORATORIO

INFERMIERA SEGRETARIE

ESAMI STRUMENTALI PRENOTATI DAL CUP VISITE CARDIOLOGICHE ECOCARDIO EGDS, RETTO COLON SCOPIA VISITE PNEUMOLOGICHE VISITE GINECOLOGICHE ECODOPPLER EMG VISITE SPECIALISTICHE MAMMOGRAFIE

ESAMI STRUMENTALI PRENOTATI DALL’IP VISITA ORTOPEDICA VISITA FISIATRICA SCINTIGRAFIA MIOCARDICA SCINTIGRAFIA TIROIDEA VISITA PSICOLOGICA RX ECOGRAFIE TAC E RMN VISITE ENDOCRINOLOGICHE

QUANDO???? 1 VOLTA ANNO : RX TORACE I CARDIOPATICI: ECOCARDIO ECG ETG ADDOME I CARDIOPATICI: ECOCARDIO VISITA CARDIO 1 VOLTA IN 2 ANNI: SIST.OSSEA

RX e ETG VENGONO PRENOTATE DALL’IP TRAMITE UN PROGRAMMA CHIAMATO “IMAGO” LE PRENOTAZIONI VENGONO TRASFERITE DIRETTAMENTE SUL PC DELLA RADIOLOGIA I REFERTI POSSONO ESSERE GIA’ VISIONATI IL GIORNO DOPO DAL MEDICO I REFERTI SI TRASFERISCONO IN SINED

PREPARAZIONE PER ETG ADDOME COMPLETO PREPARAZIONE STANDARD CON CARBONE VEGETALE IMPORTANTE : NON FAR BERE IL PZ, MA CATETERIZZARLO RIEMPIENDO LA VESCICA CON SOL.FISIOLOGICA. AD ESAME CONCLUSO IL CATETERE VESCICALE VIENE RIMOSSO

COMPITI DELL’I.P. PRENOTA REGISTRA SU APPOSITA AGENDA INSERISCE IL POST-IT IN SINED CONSEGNA LE IMPEGNATIVE CON PREPARAZIONI RECUPERA I REFERTI, LI COPIA E LI ARCHIVIA NELLA CARTELLA

IN OLTRE…… ARCHIVIA LE SCHEDE DI DIALISI COMPLETE E DEI PZ DECEDUTI PREPARA LE CARTELLE MEDICHE DEI PZ NUOVI ENTRATI ARCHIVIA I REFERTI DEGLI ESAMI STRUMENTALI, DELLE VISITE SPECIALISTICHE E DI QUALCHE ESAME EMATOCHIMICO . ORDINA I PASTI PER I PZ CHE ESEGUONO VISITE O ESAMI STRUMENTALI

….. E ANCORA…… Esegue i prelievi sui pz in pre-dialisi Esegue le medicazioni delle FAV confezionate Reintegro degli esami ematochimici scartati dal PC del laboratorio

COLLABORAZIONE

GRAZIE PER L'ATTENZIONE......