I modelli di riferimento OSI e TCP/IP

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Carla Fanchin – L.S. Tron
Advertisements

Livello 1 - fisico linsieme dei dispositivi per il collegamento dei vari sistemi (cavi, modem, apparecchiature di tx e rx)linsieme dei dispositivi per.
Laboratorio di Telematica
Stack TCP/IP - Socket Douglas E. Comer, "Internetworking con TCP/IP, principi, protocolli, architettura.", Gruppo Editoriale Jackson W. Richard. Stevens,
Tecnologie. Reti locati e reti globali Reti locali (LAN, Local Area Networks) –Nodi su aree limitate (ufficio, piano, dipartimento) Reti globali (reti.
LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
Elaborazione del Book Informatico
Italo Losero S tray B ytes strane cose succedono nelle reti....
Corso di laurea in INFORMATICA
Architettura di rete Le reti sono sempre organizzate a livelli
Modello ISO/OSI Un metodo di studio Vallì Rossella Carando 2006 SIS.
4-1 Il Livello di Rete Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
5-1 ATM Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
La rete in dettaglio: rete esterna (edge): applicazioni e host
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
TRASMISSIONE DATI (e Networking) Luglio GENERALITA Sono tecnologie (hardware e software) che consentono di collegare fra loro due calcolatori, o.
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica I fondamentali e concetti di TCP/IP.
Programmazione su Reti
ESEMPI DI PRIMITIVE.
I protocolli TCP/UDP prof.: Alfio Lombardo.
Maggio ‘06 Alessandro Memo
1 Protocollo di comunicazione. 2 Reti eterogenee.
RETI DI CALCOLATORI Parte Prima
Architetture di protocolli
EUCIP IT Administrator Modulo 4 - Uso Esperto della Rete Modello di riferimento OSI AICA © 2005.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Concetti introduttivi
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
Reti di Calcolatori MODELLI ISO/OSI e TCP/IP.
Interventi sul sistema informativo aziendale
Reti di calcolatori Una premessa: i sistemi di comunicazione Le reti di calcolatori Internet.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
MODELLI DI RIFERIMENTO
Il modello di riferimento OSI
Introduzione al controllo derrore. Introduzione Quando dei dati vengono scambiati tra due host, può accadere che il segnale venga alterato. Il controllo.
Informatica Lezione 9 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Informatica Lezione 9 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto.
L’architettura a strati
Distributed System ( )7 TCP/IP four-layer model.
Questo modello può essere utilizzato come file iniziale per la presentazione di materiale didattico per la formazione in gruppo. Sezioni Fare clic con.
____Rete di computer____
RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.
Reti Stratificazione del Protocollo. 2 Andrea Asta I protocolli oSpecificano e Rendono Comprensibile la comunicazione oNon è necessario conoscere.
Greco Rodolfo 2002 Application Trasport Network Phisic HTTP IP UDPTCP DNS SNAP MAC ARP L’utente fa una richiesta di pagina.
Livello di trasporto Protocolli TCP e UDP.
Che cos’è Internet / in breve
Comunicazione nelle reti – protocolli
1 Informatica Generale Alessandra Di Pierro Ricevimento: Giovedì ore presso Dipartimento di Informatica, Via Buonarroti,
1: Introduction1 Stratificazione protocollare (Protocol “Layering”) Le reti sono complesse! r Molti elementi: m host m router m link fisici dalle caratteristiche.
Livello 3 Network (Rete)
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 6 -User Datagram Protocol Ernesto Damiani Lezione 1 – UDP.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 1 - Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 3 - Modelli astratti di protocolli Ernesto Damiani.
Reti II Stefano Leonardi
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 6 -User Datagram Protocol Ernesto Damiani Lezione 2 – UDP.
Informatica Lezione 8 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
Strato di accesso alla rete (network access layer); comprende le funzioni che nel modello OSI sono comprese negli strati fisico, di collegamento e parte.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Lezione 2: architettura delle reti e modello OSI.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Lezione 2: architettura delle reti e modello OSI.
LORENZO PARISI CLASSE V LSA GARDASCUOLA AS Computer networks.
ARCHITETTURA DI RETE Protocollo: insieme di regole che governano le comunicazioni tra i nodi di una rete. La condivisione di queste regole tra tutte gli.
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
INTERNET PROTOCOL SUITE FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni Docente: Prof. Pasquale Daponte Tutor:
INTERNET E INTRANET Classe VA SIA. La Storia di INTERNET ’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – – INTERNET.
1 Il livello transport. Concetti fondamentali - Canale logico e canale fisico 2 Quando un segnale deve essere trasmesso, viene inviato su un Canale, cioè.
Sezione propedeutica I fondamentali e concetti di TCP/IP.
II PROVA Svolgimento tramite protocollo ISO/OSI. I LIVELLO : LIVELLO FISICO Scelta del mezzo fisico; tenere conto degli standard IEEE Procedura di codifica.
Il Livello di Trasporto
Transcript della presentazione:

I modelli di riferimento OSI e TCP/IP

Si può organizzare la rete in modo strutturato? Livelli protocollari Le reti sono complesse! molti “pezzi”: host router link di vario tipo applicazioni protocolli hardware, software Si può organizzare la rete in modo strutturato?

Organizzazione di un viaggio aereo biglietto (acquisto) bagaglio (controllo) gate (imbarco) pista (decollo) instradamento aereo biglietto (rimborso) bagaglio (ritiro) gate (sbarco) pista (atterraggio) una serie di passi

Organizzaz. viaggio aereo: Livelli biglietto (acquisto) bagaglio (controllo) gate (imbarco) pista (decollo) instradamento aereo biglietto (rimb.) bagaglio (ritiro) gate (sbarco) pista (atterr.) instradam. aereo Livelli o Strati: ogni livello implementa un servizio attraverso l’esecuzione di certe azioni nel livello attraverso l’uso dei servzi forniti dal livello inferiore

Viaggio aereo a livelli: servizi biglietto da una biglietteria ad un’altra trasferimento bagagli trasferimento persone da gate a gate trasferimento dell’aereo da pista a pista instradamento aereo lungo la rotta

Implement. distribuita della funzionalità a livelli biglietto (acquisto) bagaglio (controllo) gate (imbarco) pista (decollo) instradam. aereo biglietto (rimborso) biglietto (ritiro) gate (sbarco) pista (atterr.) instradam. aereo Aerop. di partenza Aerop. di arrivo Aeroporti intermedi instrad. aereo instrad. aereo instrad. aereo

Perchè un sistema a livelli? Gestione di sistemi complessi: una struttura modulare permette di identificare facilmente i “pezzi” del sistema e di metterli in relazione si può introdurre un modello di riferimento la modularizzazione facilita la progettazione, la gestione e l’aggiornamento del sistema cambio di implementazione dei servizi di un livello è trasparente al resto del sistema es., modifica della procedura del gate non influenza il resto del sistema

Livelli, protocolli e interfacce Host 1 Host 2 Livello 5 Protocollo di livello 5 Livello 5 Interfaccia livello 4/5 Livello 4 Protocollo di livello 4 Livello 4 Pila Protocollare Interfaccia livello 3/4 Livello 3 Protocollo di livello 3 Livello 3 Interfaccia livello 2/3 Livello 2 Protocollo di livello 2 Livello 2 Interfaccia livello 1/2 Livello 1 Protocollo di livello 1 Livello 1 Mezzo fisico

La pila protocollare di Internet applicazione: supporta le applicazioni di rete FTP, SMTP, HTTP trasporto: trasferimento dati host-host TCP (connection oriented), UDP (connectionless) rete: instradamento dei datagram dalla sorgente alla destinazione IP, protocolli di routing collegamento: trasferimento dati (frame) lungo il link che collega elementi di rete (host, router) confinanti PPP, Ethernet fisico: trasferimento dei bit “sui cavi” applicazione trasporto rete collegameto fisico

Pila protocollare e PDU Ogni livello prende i dati dal livello superiore aggiunge le informazioni di intestazione (header) per creare una nuova unità dati (Protocol Data Unit – PDU) passa la nuova unità dati al livello sottostante sorgente destinazione N-PDU applicazione trasporto rete collegam. fisico applicazione trasporto rete collegam. fisico M H t n l messaggio M H t n l segmento datagram frame

Livelli: Comunicazione logica Ogni livello: distribuito “entità” implementano funzionalità di livello ad ogni nodo le entità eseguono le azioni e scambiano i messaggi con i loro pari application transport network link physical

Livelli: comunicazione logica data Es.: trasporto prende i dati dall’applicazione aggiunge port e checksum per formare un “segmento” manda il segmento ad un pari aspetta il riscontro (ACK) dal pari analogia: ufficio postale application transport network link physical transport ack data data transport

Livelli: comunicazione fisica data application transport network link physical network link physical application transport network link physical data application transport network link physical application transport network link physical

La pila protocollare ISO/OSI International Standards Organization Open System Interconnection applicazione presentazione sessione trasporto rete collegamento fisico fisico: trasmissione dei bit lungo il canale di comunicazione (es. valore tensione per 1 e per 0) collegamento: creazione di frame per la trasmissione tra elementi di rete confinanti, controllo di errore, accesso al canale condiviso

La pila protocollare ISO/OSI applicazione presentazione sessione trasporto rete collegamento fisico rete: instradamento dei pacchetti dalla sorgente alla destinazione statico dinamico controllo congestione trasporto: trasferimento dati end-to-end da sorgente a destinazione una o più connessioni di rete per flusso canale punto-punto con garanzia sui dati o senza garanzia invio messaggio a destinazioni multiple gestione connessioni multiple (tramite port)

La pila protocollare ISO/OSI sessione: permette di stabilire sessioni tra utenti su macchine diverse controllo del dialogo (uni, bi-direzionale) gestione del token per operazioni critiche sincronizzazione presentazione: permette utilizzo strutture dati astratte per la rete e converte a rappresentazione specifica del calcolatore es. XML applicazione: supporta le applicazioni di rete es. terminali virtuali, trasferimento file, applicazione presentazione sessione trasporto rete collegamento fisico