IMPRESA ≠ AZIENDA Impresa Attività economica svolta dallo imprenditore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UOMO E TECNOLOGIA 1/9.
Advertisements

La tecnologia di produzione
CAPITOLO 7 Prendere Decisioni.
Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia
OPERATORI DEL SISTEMA ECONOMICO
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
LE IMPRESE Operatore economico che produce. PRODUZIONE Attività economica di trasformazione di beni in altri beni più utili ESEMPIO: Confezionare un vestito.
PROBLEMA ECONOMICO BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
PROBLEMA ECONOMICO BISOGNI ILLIMITATI con dei BENI SCARSI
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
PROBLEMA ECONOMICO soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi.
I costi e l’equilibrio aziendale
L’IMPRESA E I SUOI OBIETTIVI
Tasso di profitto.
Istituzioni di Economia prof. Leonardo Ditta
UOMO E TECNOLOGIA.
aspettative di inflazione e valore attuale
1 LOfferta Microeconomia Classica. 2 LOfferta F Nasce dal comportamento di ogni produttore e, quindi, dal comportamento di molti produttori (offerta aggregata)
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
La produzione e i fattori produttivi
I costi della produzione Limprenditore, per potersi procurare i fattori di produzione (natura, lavoro, capitale), deve sostenere dei costi: Costi fissiCosti.
I FATTORI DELLA PRODUZIONE
L’impresa; Il titolare; I settori produttivi..
Soggetti giuridici PERSONE FISICHE PERSONE GIURIDICHE associazioni
I fondamenti dell’attività economica
Impresa , produzione e settori produttivi
Andrea Picistrelli classe 1 a a.s.2013/2014
La tecnologia di produzione La teoria dell’impresa si occupa delle scelte (produttive, di prezzo, strategiche) che l’impresa può fare all’interno di determinati.
SOGGETTI ECONOMICI: sono i soggetti che svolgono attività economica
L’ ECONOMIA PAOLO & RICCARDO 3°C.
L’economia.
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO DI UNA IMPRESA di Elvira Daddario
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Il Sistema Azienda.
L’analisi del punto di pareggio per la programmazione aziendale
L’IMPRESA R N K PRODUZIONE DI BENI O SERVIZI RISORSE NATURALI LAVORO
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
I costi di produzione Unità 10.
I costi di produzione.
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
La determinazione dei risultati economici dell’azienda agraria
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
Capitolo 13 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
L’analisi dei costi e dei ricavi
Economia e Organizzazione Aziendale
Economia aziendale 1 biennio
Economia e Organizzazione Aziendale
Approvvigionamento. La gestione dell’economato Il reparto economato comprende una serie di locali e uno staff addestrato a provvedere alla ricerca, selezione,
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
PRODOTTO E REDDITO NAZIONALE Prof. Fabio Asaro. TRA LE GRANDEZZE AGGREGATE PIU’ IMPORTANTI ELABORATE DALLA CONTABILITA’ ECONOMICA NAZIONALE CI SONO.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A
Economia ed Organizzazione Aziendale I Corso di studi in Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture Docente: Pierluigi Rippa (
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
I costi e i ricavi della produzione. L’imprenditore per avviare la produzione dovrà prima di tutto procurarsi le risorse necessarie. Successivamente,
Corso di Programmazione e Controllo Esercitazione.
1 Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CdL in Tecnologie Fisiche Innovative Tecnologia dei Processi di Produzione MODULO B3 :
IL PATRIMONIO AZIENDALE. COME È FATTO IL PATRIMONIO DELLE AZIENDE? PGDN Per spostarti tra le diapositive usa i tasti: PGUP.
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE 1. Stimare e classificare i costi 2. Determinarne l’andamento 3. Stimare i ricavi 4. Determinarne l’andamento.
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE.
Verificare la preparazione Introduzione e ripasso di Microeconomia Cabral cap. 2.
Potenzialità Economico - Strutturale
Transcript della presentazione:

IMPRESA ≠ AZIENDA Impresa Attività economica svolta dallo imprenditore Complesso di beni e persone usati dallo imprenditore.

Es. impresa Attività ristorativa

Es beni e persone che formano l’azienda ristorativa

Settori della produzione Primario = agricoltura Secondario = industria Terziario = servizi ( es turismo) Terziario avanzato= tecnologie informatiche

FATTORI DELLA PRODUZIONE Natura Lavoro capitale Tutto ciò che l’uomo non può riprodurre: es terra o petrolio Si divide in : Autonomo e subordinato Si divide in: fisso e circolante

Capitale fisso circolante Si usa + volte Es:-piatti,pentole.. Ha costi maggiori e subisce l ‘ammortamento Si usa una volta sola e viene Inglobato nel prodotto finale. Es. farina nella pizza; lana nel maglione

ammortamento L’imprenditore su ogni pezzo venduto carica una piccola somma di denaro Per avere, dopo un certo tempo,il denaro necessario e sufficiente x riacquistare lo stesso bene quando dovrà essere sostituito (specie di salvadanaio).

Lavoro AUTONOMO SUBORDINATO Non ha un datore Si assume i rischi del proprio lavoro Prende tutte le decisioni Deve procurarsi le attrezzature Ha un datore Non si assume i rischi Non deve procurarsi le attrezzature

FASI PRODUZIONE: In put Trasformazione Out put acquisto vendita materie prime tecnica nel nello tempo spazio lana maglione surgelazione trasporto

SETTORI IMPRESA PRODUZIONE:Decide come,cosa e quanto produrre; AMMINISTRAZIONE:Gestisce i rapporti con banche,clienti,Fornitori e dipendenti. RES:Ricerca e sviluppo studia nuovi prodotti e ricerca nuovi processi produttivi; MARKETING:si interessa di pubblicità e sondaggi.

Prezzo = somma di denaro pagata da chi compra Profitto = guadagno netto dell’imprenditore Costo = somma di denaro spesa dall’imprenditore per produrre

Costi da sostenere per produrre Variabili Variano al variare della quantità prodotta Es. costo di Fissi Non variano al variare della quantità prodotta Es costo di

Come calcolare il prezzo di vendita di una unità ( es 1 pizza) CF + CV = CT C u= C T: q CF= costo fisso CV = costo variabile C T = costo totale Cu = costo unitario Q = quantità

Esempio se spendo: 10 € per Farina, acqua, mozzarella ecc 3 € per l’ammortamento di forno, teglie ecc. 2 € di energia elettrica E produco 10 pizze quanto mi costa produrre una pizza? (10+3+2) : 10= 1,50 € (costo unitario) Poiché voglio guadagnare venderò 1 pizza al prezzo di (es.) 2,50 € Qual è il mio profitto? (2,50-1,50)= 1,00 €