Struttura fine dei segnali NMR: i diagrammi di suddivisione ad albero.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I parametri NMR Accoppiamento scalare Il rilassamento
Advertisements

Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Principi di rilassamento NMR e basi del “metodo Minispec”
Fenomeni di Rilassamento z x y Impulso rf a 90° z B0B0 B0B0 x y x y z.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Sistemi di Spin: - Testi consigliati: SILVERSTEIN, CHIAPPE, STRADI Accoppiamento del protone con eteronuclei Accoppiamento con protoni legati a eteronuclei.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
LABORATORIO 4.
ALCHENI Il gruppo funzionale alchenico consiste in due atomi di C ibridizzati sp2 legati tramite un legame p e s. I 2 C del C=C e i 4 atomi legati direttamente.
Concetti Legame covalente Legame ionico
Accoppiamento scalare
Riassunto Lezione 1.
REATTIVITA’ DEI LEGAMI
Spettrometria NMR del 13 C - Testi consigliati: Stradi (Silverstein, Chiappe) Introduzione Disaccoppiamento di 1 H ed effetto NOE Intensità dei picchi.
Protoni legati ad eteroatomi. Protoni legati a un eteroatomo Protoni legati ad un atomo di ossigeno, di azoto o di zolfo possiedono uno spostamento.
Cenni di Spettroscopia NMR bidimensionale di correlazione Testi consigliati: Stradi, Chiappe (esempi dal Silverstein)
Sistemi di Spin Analisi del 1° e del 2° ordine –Testi consigliati: STRADI, CHIAPPE.
Spettroscopia NMR del Carbonio 13: classi chimiche e spostamenti chimici Alcani Alcheni Alchini Composti aromatici ed eteroaromatici Alcoli Eteri Ammine.
Laccoppiamento spin-spin. C2H4OC2H4O C2H4OC2H4O.
Corso di Metodi Fisici in Chimica Organica – Dott.ssa Francesca Mocci, Facoltà di Farmacia, Università di Cagliari Fattori che influenzano il chemical.
Per il compito: Si possono tenere - le tabelle per il calcolo dello spostamento chimico. - La calcolatrice - il righello - I libri Non si possono tenere:
LEZIONE CHIMICA 15 La valenza Il legame chimico
Spin e fisica atomica Atomo in un campo magnetico
2po 2p- [He] (2s)2 (2p)2 Il carbonio (Z=6)
Dalla tavola periodica al legame chimico attraverso le proprietà periodiche.
Nuclear Magnetic Resonance
Orbitale molecolare.
La visione si basa sulla forma del retinale, presente sulla retina
Il linguaggio della chimica
Lezione 2 Caratteristiche fondamentali delle particelle: massa
Matrice densità.
Teoria del legame di valenza
STRUTTURA MOLECOLARE.
SPETTROSCOPIA DI RISONANZA MAGNETICA
Numero totale di elettroni = numero di elettroni dell’atomo centrale (guscio esterno: corrisponde al numero del gruppo del sistema periodico) + elettroni.
Idrocarburi Alifatici
CONFIGURAZIONE ELETTRONICA
Tomografia a Risonanza Magnetica Nucleare (MRI) e Superconduttori
Spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR)
Teoria delle coppie di elettroni
A cura di Matteo Cocetti & Francesco Benedetti
Formule di Struttura Farmacia 2012.
. Alcalini.
La configurazione elettronica e tavola periodica
ANALISI DEI MULTIPLETTI DEL PRIMO ORDINE
SPETTROSCOPIA 1H-NMR Laboratorio di Chimica Organica 2 - Prof. Cristina Cimarelli L27 - CHIMICA - AA
SPETTROSCOPIA 13C-NMR Laboratorio di Chimica Organica 2 - Prof. Cristina Cimarelli L27 - CHIMICA - AA
ALCHENI Sono composti in cui esistono almeno 2 C legati mediante un doppio legame. Se consideriamo ad es. il butano, avremo i corrispondenti alcheni:
La corrente elettrica continua
Spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR)
Accoppiamento scalare. 3 J H N H  2 J H  H 
Accoppiamento scalare
Il legame covalente Energia di legame
Precessione B La frequenza di precessione è detta frequenza di Larmor ed è direttamente proporzionale al campo magnetico: w=gB L’equazione del moto di.
L’ATOMO struttura, particelle e legami
1. Il nucleo. La radioattività
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
MATERIA Tutto ciò che possiede massa e occupa spazio Massa Grandezza fisica fondamentale Esprime la quantità di materia contenuta in un corpo Unità di.
STRUTTURE DI MACROMOLECOLE & BANCHE DATI STRUTTURALI.
Spettroscopia NMR  Permette di distinguere i diversi nuclei atomici sulla base delle loro proprietà magnetiche mediate dall’intorno chimico.  Permette.
1 LA STATISTICA DESCRITTIVA Docente prof.sa Laura Mercuri.
Risonanza magnetica nucleare
SPETTROSCOPIA 1H-NMR Laboratorio di Chimica Organica 2 - Prof. Cristina Cimarelli L27 - CHIMICA - AA
VADEMECUM di CHIMICA Classi prime.
Le formule di struttura di Lewis. Sostanze - Elementari - Composte Nei composti gli atomi si organizzano in gruppi Discreti chiamati “MOLECOLE” FORMULE.
ANALISI DEI MULTIPLETTI DEL PRIMO ORDINE
Chimica Fisica II Scienza dei Materiali NMR 1^ Parte
Università degli Studi di Napoli
Transcript della presentazione:

Struttura fine dei segnali NMR: i diagrammi di suddivisione ad albero

Il protone H in seguito allaccoppiamento genera due segnali J: costante di accoppiamento Laccoppiamento spin-spin CC HH B0B0 J Segnale non accoppiato Segnale accoppiato Le coppie di elettroni dei legami interposti tra i nuclei trasmettono da un nucleo ad un altro le informazioni sullo stato di spin Lo stato di spin di un nucleo influenza la frequenza di risonanza dei nuclei che lo circondano.

Se la differenza di spostamento chimico tra i protoni che accoppiano è molto maggiore della costante di accoppiamento, lo spostamento chimico corrisponde al centro del doppietto. La somma delle aree delle linee che costituiscono il doppietto è uguale allarea del segnale non accoppiato Accoppiamento spin-spin J: costante di accoppiamento: - è una misura dellentità dellaccoppiamento tra i nuclei - è la stessa per entrambi i partecipanti allaccoppiamento - è indipendente dal campo magnetico - si esprime in Hz - per accoppiamenti tra protoni raramente supera i 20 Hz (Appendice F Silverstein) (si confronti con lo spostamento chimico che ad es. in un uno spettrometro a 300 MHz spazia in un intervallo di ca Hz) - Nuclei magneticamente equivalenti, anche se possono essere accoppiati tra di loro, non mostrano splitting del segnale dovuto a tale accoppiamento. Segnale non accoppiato Segnale accoppiato J

Accoppiamento spin-spin Cosa succede quando il nucleo che stiamo osservando accoppia con più di un nucleo???? Trattazione valida per l'accoppiamento tra nuclei la cui differenza di spostamento chimico, espressa in Hz, è molto maggiore della costante di accoppiamento.

Se un protone o un gruppo di protoni equivalenti, si accoppia con N protoni equivalenti, il segnale corrispondente ha molteplicità M = N+1. Accoppiamento spin-spin Le aree relative delle linee formanti il multipletto sono date dal triangolo di Pascal Cosa succede quando il nucleo che stiamo osservando accoppia con più di un nucleo????

CH 3 CH 2 Cl

Accoppiamento spin-spin

CH 3 CHClCH 3

Accoppiamento spin-spin Linterazione con diversi gruppi contenenti rispettivamente n, n, n, n N nuclei magneticamente equivalenti determina una molteplicità M = (n+1)(n+1)(n+1)…..(n N +1). Per n = n' = n'' = n N = 1 M = 2 N Cosa succede quando il nucleo che stiamo osservando accoppia con più di un nucleo????

Accoppiamento spin-spin CC H HCHC B0B0 HBHB HAHA Consideriamo dapprima l'effetto di un solo protone. Il segnale di H si sdoppia in seguito allinterazione con H A accoppiato con 1 nucleo non accoppiato J Accoppiamento con tre protoni equivalenti

Accoppiamento spin-spin CC H HCHC B0B0 HBHB HAHA Ogni linea del doppietto si sdoppia in seguito allinterazione con H B Consideriamo leffetto del secondo protone non accoppiato J accoppiato con 2 nuclei magneticamente equivalenti JJ Accoppiamento con tre protoni equivalenti

Accoppiamento spin-spin CC H HCHC B0B0 non accoppiato accoppiato con 3 nuclei HBHB HAHA Ogni linea del tripletto si sdoppia in seguito allinterazione con H C Consideriamo leffetto del terzo protone J JJ JJJ Accoppiamento con tre protoni equivalenti

Accoppiamento spin-spin 1. Linterazione con n nuclei magneticamente equivalenti determina una molteplicità n Le aree relative delle linee formanti il multipletto sono date dal triangolo di Pascal

Accoppiamento spin-spin Cosa succede quando il nucleo che stiamo osservando accoppia con nuclei magneticamente non equivalenti? ?? Jtrans > Jcis > Jvic

Accoppiamento spin-spin Cosa succede quando il nucleo che stiamo osservando accoppia con nuclei magneticamente non equivalenti? ?? Jtrans > Jcis > Jvic Procediamo considerando i vari accoppiamenti in successione, partendo da quello con il protone in trans, con il quale laccoppiamento è maggiore.

Accoppiamento spin-spin Jtrans > Jcis > Jvic non accoppiato

Accoppiamento spin-spin Jtrans > Jcis > Jvic non accoppiato J trans

Accoppiamento spin-spin Jtrans > Jcis > Jvic non accoppiato J trans

Accoppiamento spin-spin Jtrans > Jcis > Jvic non accoppiato J trans J cis

non accoppiato J trans J cis non accoppiato J accoppiato con 2 nuclei magneticamente equivalenti JJ accoppiato con 2 nuclei magneticamente NON equivalenti

Accoppiamento spin-spin Jtrans > Jcis > Jvic non accoppiato J trans J cis

Accoppiamento spin-spin Jtrans > Jcis > Jvic non accoppiato J trans J cis J vic

J JJ JJJ non accoppiato J trans J cis J vic

Il risultato non cambia se seguiamo una successione diversa nel considerare gli accoppiamenti, ad esempio considerando nellordine cis, trans, vicinale. Accoppiamento spin-spin

J cis J vic J tran s non accoppiato J trans J cis J vic

Accoppiamento spin-spin n molteplicità 2 n 1. Linterazione con n nuclei magneticamente NON equivalenti determina una molteplicità 2 n. 2. Le aree dei segnali sono uguali

Accoppiamento spin-spin Cosa succede quando il nucleo che stiamo osservando accoppia sia con nuclei non equivalenti che con nuclei equivalenti? ?? Jtrans > Jcis > Jvic Situazione simile alla precedente ma con due protoni vicinali equivalenti.

Accoppiamento spin-spin Cosa succede quando il nucleo che stiamo osservando accoppia sia con nuclei non equivalenti che con nuclei equivalenti? ?? Jtrans > Jcis > Jvic Situazione simile alla precedente ma con due protoni vicinali equivalenti. Procediamo considerando i vari accoppiamenti in successione, partendo da quello con il protone in trans, con il quale laccoppiamento è maggiore.

Accoppiamento spin-spin Jtrans > Jcis > Jvic non accoppiato J trans

Accoppiamento spin-spin Jtrans > Jcis > Jvic non accoppiato J trans J cis

Accoppiamento spin-spin Jtrans > Jcis > Jvic non accoppiato J trans J cis J vic

Accoppiamento spin-spin Jtrans > Jcis > Jvic non accoppiato J trans J cis J vic

Il risultato non cambia se seguiamo una successione diversa nel considerare gli accoppiamenti…. Accoppiamento spin-spin

molteplicità (n+1)(n+1)(n+1)…..(n Linterazione con diversi gruppi contenenti rispettivamente n, n, n, n N nuclei magneticamente equivalenti determina una molteplicità (n+1)(n+1)(n+1)…..(n N +1).