1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Tumori a Mineo e Ramacca
Advertisements

Epidemiologia dello STEMI e delle SCA-NSTE in Italia
Eugenio Paci UO di Epidemiologia Clinica e Descrittiva,CSPO, Firenze
Tutti i diritti riservati.
In collaborazione con La Malattia Diabetica in Veneto dal 1997 al Dalla Epidemiologia Clinica alle Strategie Assistenziali Uso e lettura dei dati.
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
Variazione percentuale
Conferenza Stampa Roma, 26 maggio 2011.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Giugno 2010.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 31 Marzo 2010.
Centro Nazionale di Epidemiologia,
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Gli indicatori di salute nel sistema di sorveglianza PASSI
Luso integrato dei dati per programmare e …….valutare Mariadonata Giaimo Direzione regionale Sanità e Servizi sociali Regione Umbria 17 dicembre 2009.
La validazione dei dati PASSI: confronto tra dati misurati e dati riferiti Carlo Alberto Goldoni Direttore Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento.
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme, 12 gennaio 2008, Gran Hotel San Marco Lefficacia della prevenzione secondaria.
Silvia Favilli, U.O. Cardiologia Pediatrica
Dott. Lorenzo Mondelli Ambulatorio per la terapia del tabagismo
Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie cardiovascolari
Campagna Educazionale Regionale ANMCO “Difendiamo il cuore”
Epidemiologia delle malattie cardiovascolari in Toscana
Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie cardiovascolari
- Dolore Toracico (DT) al PS circa il 5% delle prestazioni
Campagna Educazionale Regionale DIFENDIAMO IL CUORE
Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie cardiovascolari
In Toscana vivono circa tre milioni e mezzo di abitanti ( al 01/01/ fonte Istat - ) pari al 6,2% della popolazione italiana.
ATLANTE DELLE CONDIZIONI DEMOGRAFICHE E SOCIALI NELLE PROVINCE (RIFERIMENTI )
Il nuovo progetto regionale VIRC (Valutazione Integrata del Rischio Cardiovascolare) per la prevenzione Luciana Iacopetti Sez. Riabilitazione Cardiologica.
Regione Friuli Venezia Giulia: Sistemi di monitoraggio e iniziative premianti Firenze, 21 novembre 2005 Buone pratiche e promozione dellallattamento materno:
L’INFARTO DEL MIOCARDIO OGGI COME PREVENIRLO COME CURARLO OVVERO ( Prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia ischemica)‏ RELATORE DR. ADOLFO.
Le attività epidemiologiche del SER a supporto del Piano Regionale di Prevenzione Paolo Spolaore Verona, 28 maggio 2008 GUADAGNARE SALUTE IN VENETO La.
Fumo di sigaretta Claudio Ferretti
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
Epidemiologia Studio quantitativo della distribuzione*, dei determinanti e del controllo delle malattie nelle popolazioni * spazio, tempo, persone.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL POLMONE IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
Panoramica e considerazioni cliniche I risultati dellHeart Protection Study sui pazienti diabetici Il legame tra Diabete e Aterosclerosi Copyright © 2003.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
La gestione del rischio cardiovascolare: il Modello GIANO CONCLUSIONI GIANO Un modello professionale che può incidere sulla salute Torino, 18 febbraio.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile:
EPIDEMIOLOGIA Studio della distribuzione della salute e delle malattie, sia infettive che cronico-degenerative, nella popolazione e dei fattori che ne.
Infezioni nosocomiali infezioni ospedaliere infezioni acquisite nelle strutture sanitarie Hanno caratteristiche che le rendono oggi molto attuali 1.Sono.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
L’AIPA di Padova i primi 25 anni di attività
Basi epidemiologiche ed inquadramento diagnostico
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
Il punto sull’epidemia HIV Epidemiologia e Prevenzione
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 28 Febbraio 2010.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
La realtà degli incidenti domestici in ambito nazionale, regionale e locale. Epidemiologia del rischio di caduta nell’anziano Mirandola, 27 ottobre 2009.
Responsabile del Registro Tumori della Provincia di Cremona
Si possono prevenire i tumori? Cremona 26 novembre 2011.
FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Campagna Educazionale Nazionale ANMCO 2014 METEORITI SFIDARE L’ICTUS NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE LE DIMENSIONI DEL PROBLEMA.
Consumi e stili di vita: il tabacco
CONSUMI E STILI DI VITA:
Alto Rischio Cardiovascolare Una proposta Dr Paolo Malavasi, MediTeM – Carpi (Modena) Montecatini, 14 – 16 maggio 2009 II Congresso Nazionale Co.S.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
Carlo Alberto Goldoni Servizio Epidemiologia e Comunicazione Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda.
U.O. Epidemiologia – Registro Tumori ASL Lecce
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Programma Nazionale Esiti (PNE)
Transcript della presentazione:

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie cardiovascolari Maida Perco U.O. Epidemiologia Azienda U.S.L. 5 di Pisa Fonti dati: ISS-Istituto Superiore di Sanità ARS-Agenzia Regionale Sanità Toscana

Il 42 % di tutte le morti in Italia è dovuto a malattie del sistema cardiocircolatorio. Nella popolazione adulta (35-74 anni) il 28 % delle morti è causato da malattie cardiovascolari; in particolare, il 12 % da malattie ischemiche del cuore e il 6 % da malattie cerebrovascolari. (dati relativi allanno 2002) 1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana

Indicatori di malattia Per descrivere le malattie cardiovascolari si utilizzano i seguenti indicatori: prevalenza proporzione di pazienti portatori della malattia cardiovascolare mortalità n° decessi in un determinato intervallo di tempo 1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana

letalità proporzione di decessi nei malati incidenza n° nuovi casi per anno tasso di attacco n° di eventi nella popolazione, incluse le ricadute 1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana

Fonti dei dati nazionali prevalenza Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare (ISS – ANMCO) mortalità Banca dati mortalità ISS letalità e tasso di attacco Registro nazionale degli eventi coronarici e cerebrovascolari incidenza Progetto MONICA-OMS 1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana

Prevalenza delle malattie cardiovascolari in Italia età anni Maschi Femmine infarto 1,5 % 0,4 % ictus 1,1 % 0,8 % fibrillazione atriale 0,8 % 0,7 % angina pectoris 3,3 % 3,9 % claudicatio intermittens 1,9 % 2,5 % TIA 0,8 % 0,6 % ipertrofia ventricolare sin. 2,6 % 1,0 %

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Mortalità per per malattie ischemiche del cuore (ICD ) e infarto miocardico acuto (ICD-9 410) in Italia (dati standardizzati con la popolazione europea) Maschi anni

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Mortalità per per malattie ischemiche del cuore (ICD ) e infarto miocardico acuto (ICD-9 410) in Italia (dati standardizzati con la popolazione europea) Femmine anni

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Letalità grezza (%) a 28 giorni per eventi coronarici per area geografica nel biennio Uomini anni Friuli 32,5 %Brianza 30,5 % Modena 37,7 % Firenze 35,2 %Roma 30,2 % Napoli 31,4 %Caltanisetta 37,7 %

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Letalità grezza (%) a 28 giorni per eventi coronarici per area geografica nel biennio Donne anni Friuli 39,0 % Brianza 40,3 % Modena 42,8 % Firenze 36,3 % Roma 37,2 % Napoli 39,0 %

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Tassi di incidenza degli eventi coronarici maggiori stimati per lItalia e per macroaree per il 2000 Uomini anni

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Tassi di incidenza degli eventi coronarici maggiori stimati per lItalia e per macroaree per il 2000 Donne anni

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Tasso di attacco (x ) degli eventi coronarici per area geografica, nel biennio Uomini anni

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Tasso di attacco (x ) degli eventi coronarici per area geografica, nel biennio Donne anni

Fonti dei dati regionali Registro di Mortalità Regionale Schede di Dimissione Ospedaliera Registro Regionale dellInfarto Miocardico Acuto 1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana

Mortalità proporzionale per i principali Gruppi di cause Regione Toscana Anno 2006 Uomini anni

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Mortalità proporzionale per i principali Gruppi di cause Regione Toscana Anno 2006 Uomini 65 e + anni

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Mortalità proporzionale per i principali Gruppi di cause Regione Toscana Anno 2006 Donne anni

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Mortalità proporzionale per i principali Gruppi di cause Regione Toscana Anno 2006 Donne 65 e + anni

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Mortalità per malattie del sistema circolatorio Tassi standardizzati, triennio e Uomini

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Mortalità per malattie del sistema circolatorio Tassi standardizzati, triennio e Donne

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Mortalità per infarto del miocardio Tassi standardizzati, triennio e Uomini

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Mortalità per infarto del miocardio Tassi standardizzati, triennio e Donne

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Registro Regionale dellInfarto Miocardico Acuto Oggetto della rilevazione Episodi di Infarto miocardico acuto ospedalizzato: identificati a partire dai ricoveri ordinari con diagnosi di dimissione principale ICD Morti coronariche senza ricovero ospedaliero: Identificate a partire dai decessi con causa principale di morte ICD Effettuazione angioplastica coronarica e coronarografia entro 1 e 28 giorni Prognosi a breve termine: letalità a 28 giorni

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Registro Regionale dellInfarto Miocardico Acuto Fonti informative Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) Registro di Mortalità Regionale (RMR) Dati Disponibili dal 1997 al 2005

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Incidenza dellinfarto miocardico acuto in Toscana circa eventi ogni anno (59 % dei casi nei maschi) (73 %) episodi di IMA ospedalizzato (27 %) morti coronariche extraospedaliere Dal 2000 sono in aumento gli eventi ospedalizzati e decrescono le morti coronariche senza ricovero

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Incidenza infarto miocardico acuto per ASL tassi standardizzati per età, periodo Uomini

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Incidenza infarto miocardico acuto per ASL tassi standardizzati per età, periodo Donne

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Incidenza infarto del miocardio (Standard popolazione Toscana 2000) Eventi totali di infarto del miocardio (eventi ospedalizzati + morti coronariche senza ricovero) Uomini

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Incidenza infarto del miocardio (Standard popolazione Toscana 2000) Eventi totali di infarto del miocardio (eventi ospedalizzati + morti coronariche senza ricovero) Donne

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Le procedure diagnostico-terapeutiche nei pazienti ospedalizzati

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana IMA ospedalizzati trattati con angioplastica coronarica entro 1 giorno dal ricovero Trend regionale nel periodo (percentuali standardizzate per età)

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana IMA ospedalizzati trattati con angioplastica coronarica entro 1 giorno dal ricovero Differenze territoriali triennio (percentuali standardizzate per età)

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana IMA ospedalizzati sottoposti a coronarografia entro 28 giorni dal ricovero Trend regionale nel periodo (percentuali standardizzate per età)

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana IMA ospedalizzati sottoposti a coronarografia entro 28 giorni dal ricovero Differenze territoriali triennio (percentuali standardizzate per età)

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana IMA ospedalizzati sottoposti a coronarografia entro 1 giorno dal ricovero Differenze territoriali triennio (percentuali standardizzate per età)

1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana Grazie per lattenzione e buon proseguimento della giornata