Sviluppo locale e sociologia del Welfare. Livelli di governo Regioni (20) Province (109) Comuni (8101) Squilibri popolazione tra comuni e Regioni (10.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il governo del territorio
Advertisements

La riforma del Titolo V della Costituzione
Il federalismo fiscale (dalla Costituzione alla legge delega) Arbatax – 360 (3 luglio 2009)
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
L’ORGANIZZAZIONE DELLO STATO
LE FUNZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI - MATERIE ESCLUSIVE STATALI- (Art. 117 co 2, Cost) Dopo la riforma del 2001, lart. 117 Cost. (integrato dallart..118.
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio, metodo.
Persone Nelle Organizzazioni 1 Università di Pisa DIPARTIMENTO DI SCIENZA DELLA POLITICA Master in Governance Politica Fabiano Corsini Scenari e vettori.
CODICE DELLE AUTONOMIE Disegno di legge Delega al Governo per lattuazione dellarticolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per listituzione.
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
Firenze, 13 gennaio
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
Riforma del Titolo V della Costituzione
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale: principi, finalità
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Dipartimento di Economia Lezione n.2. Economia delle Aziende Pubbliche I VINCOLI DI SISTEMA PUBBLICO CHE INFLUISCONO SULLA GESTIONE: COMPETENZE DELIMITAZIONE.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Piccola guida uil sullordinamento delle regioni E degli enti locali Roma, marzo 2010.
SPENDING REVIEW Come cambia lo Stato sul territorio Province-Unione dei Comuni-Città Metropolitane.
La comunicazione tra scuola servizi sociali e socio sanitari Comune di Torreglia.
Lo Stato.
Art. 117 Cost Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello.
FEDERALISMO Cosè? si tratta della dottrina in cui il potere è costituzionalmente diviso tra un'autorità governativa centrale e delle unità politiche di.
Le autonomie territoriali
CODICE DELLE AUTONOMIE Disegno di legge d’iniziativa governativa Delega al Governo per l’attuazione dell’articolo 117, secondo comma, lettera p) della.
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
Gli Enti Locali Le Province Cenni Storici Le Regioni I Comuni
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
La Rete dei Servizi alla Persona
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
IL GOVERNO LOCALE.
Corso di diritto amministrativo a. a. 2014/2015 Prof
Come combinare diversità e eguaglianza: gli standard nazionali Giorgio Brosio Dipartimento di Economia. Università di Torino.
L’Amministrazione Finanziaria
LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE
DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI E SCUOLA Accentramento delle funzioni in capo all’amministrazione dello Stato. Esigenza di un intervento del legislatore che.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
La riforma del Titolo V° parte II^ della Costituzione
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata: patti territoriali.
Profili istituzionali degli enti locali
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
Enti locali e organizzazioni internazionali
Governare le relazioni per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti deboli Adele Di Stefano – Dipartimento 3D ASL Frosinone.
Aspetti di finanza locale Accrescimento funzioni e competenze Regioni e EL = risvolto finanziario A partire dagli anni 70 ripartizione della spesa a favore.
Il welfare sociale. Un ragazzo che rischia di invecchiare Fasi e tempi del welfare State Quanto avete chiari questi concetti?
Economia politica per il quinto anno
Diritto Stato, servizi, imprese.
Lezione 4 I Piani sanitari Regionali. I piani sanitari regionali Federalismo (regionalizzazione) Assetto originario 833/78 Modifica art V titolo II Costituz.
L’operatore socio-sanitario
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
DIPARTIMENTO WELFARE E NEGOZIAZIONE SOCIALE. LE RISORSE ASSEGNATE ALLA SANITA’ PER IL 2016 SONO 111 MILIARDI. 1 MILIARDO IN PIU’RISPETTO AL 2015 E 4 IN.
Diritto pubblico l-z Prof. Davide Galliani.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
LO STATO E LA SOCIETA’.
LE RIFORME ISTITUZIONALI
La finanza locale 6061 Scienza delle finanze CLES classe 10 A. A. 2009/10.
Gli Enti Locali: il quadro normativo Insegnamento “Diritto degli Enti Locali” a.a. 2007/2008 Dott. Giovanni Di Pangrazio.
Pluralismo istituzionale e sussidiarietà
1 Le Unioni di Comuni Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo Locale Massimo La Nave.
“Città metropolitane: nuovo livello istituzionale e realtà urbana e territoriale da governare” Bari, 05 Dicembre 2014.
Convegno “ANCORA NEL LABIRINTO?" Regioni e enti locali piemontesi di fronte a una nuova transizione istituzionale 16 giugno 2014 Matteo Barbero (Regione.
Stati unitari, Stati composti
Caratteri delle politiche sociali A partire dalla fine degli anni ottanta periodo di grandi mutamenti nei sistemi sociali dei paesi occidentali. Ulteriori.
Transcript della presentazione:

Sviluppo locale e sociologia del Welfare

Livelli di governo Regioni (20) Province (109) Comuni (8101) Squilibri popolazione tra comuni e Regioni (10 milioni in Lombardia, 5 milioni in Campania, 100mila in Valle d’Aosta)

Elevata frammentazione = problemi di coordinamneto efficacia programmi pubblici, efficienza spesa pubblica E allora? Creazione livelli territoriali di ‘secondo grado’ Compiti istituzionali. Cosa fanno i Comuni? Tutte le funzioni amministrative relative agli interessi della comunità locale

Cosa comporta l’alto numero di responsabilità? E l’affidamento esterno cosa comporta? Compito delle Province? Programmazione sovra comunale trasporti e ambiente e erogazione in via residuale dei servizi che i comuni non forniscono. Dopo la riforma del titolo V accentuato ruolo di coordinamento. Differenze territoriali La Regione? Programmazione e coordinamento e unico livello subnazionale con potestà legislativa (concorrente e esclusiva, art cost 117).

3 aree: -Servizi sociali e sanitari -Funzione pianificazione e uso del territorio -Funzioni di governo dell’economia e quindi dello sviluppo economico Le Asl hanno autonomia sia gestionale che amministrativa e svolgono anche funzioni di assistenza (disabili, anziani) integrando gli interventi con amministrazioni comunali e privato sociale

Influenza integrazione europea -Patto di stabilità L’azione comunitaria ha rafforzato il peso delle Regioni - Organismi specifici di rappresentanza delle Regioni in sede europea

Quale coordinamento? Debole – interdipendenza funzionali tra livelli di governo e territorio per l’implementazione politiche pubbliche Forte – Disposizione intenzionale di soggetti e risorse per raggiungere obiettivi preposti

Quali meccanismi per il coordinamento? Concertazione (individua attori e stabilisce accordi per le finalità degli interventi) Integrazione (accordi sulla gestione/erogazione, es ADI) Perequazione (finanziamento, compensazione/bilanciamento tra costi benefici con trasferimento risorse, es fiscale e urbanistico)

Governance multi livello Ostacolata da tradizionali assetti relazionali Quali premesse? -Costituzionale -Legislativo -Amministrativo

Dal Regionalismo al Federalismo 1970 Regioni Trasferimento di competenze 1972 concezione minimalista 1977 orientamento più favorevole Decentramento indebolito anche dalle forti limitazioni imposte dal governo centrale in termini di autonomia finanziaria

Comportamento ‘finanziariamente irresponsabile’ La responsabilità di spesa (in capo agli amministratori locali) e quella di raccolta delle risorse attraverso la leva fiscale sono totalmente separate. Le Regioni protagonismo nella riforma, anche per garantirsi nell’assenza di compiti e funzioni definiti una qualche efficacia nella implementazione nelle politiche pubbliche

I ‘comprensori’ come ante intermendio: Le Province diffidenti per ‘centralismo’ della Regione, poi aboliti. Fine anni 80 vennero disattese le aspettative della decentralizzazione.

Legge 142/2000 dopo TU 1934 Autonomia statuaria Compiti dei comuni Compiti delle province Modalità di coordinamento e associative EL Limitazione dei controlli regionali sugli atti Finanza locale Posizione intermedia tra i ‘regionalisti’ e i ‘localisti’

L. 81/1993 Elezione diretta del Sindaco L. 120/1999 Prolungato il mandato sindaco Il governo locale per la prima volta non è proporzionale ma maggioritario

Dopo il 1993 riforme sollecitate da fattori -Esogeni (risanamento economico UE) -Endogeni (elezione diretta sindaco e presidente Regione e impulso Lega)

Fattori Endogeni ‘Bassanini e Bassanii bis’ 59/1997 e 127/1997 federalismo amministrativo a Costituzione invariata -L’inversione del criterio di ripartp -La rottura del parallelismo tra competenze legislative e esercizio funzioni amministrative -Affermazione principio di sussidiarietà -Principio di adeguatezza e differenziazione (non più uniformità formale

Legge delega 59/2007 Trasferimento effettivo delle funzioni amministrative in capo agli enti territoriali Vengono rafforzati gli organi di raccordo preesistenti Il maggior governo della periferia è dovuto -Fine Prima Repubblica -Unione UE e processi di integrazione

2001 Riforma Titolo V Riforma costituzionale riguarda il riconoscimento di tutti i livelli territoriali come componenti costitutivi della Repubblica. Il principio di sussidiarietà verticale diventa un principio costituzionale.

Art. 119 rimodulazione Riconosciuta l autonomia finanziaria in termini sia d entrata che di spesa a tutti i livelli di governo (R, P, C, CM) le risorse a cui possono attingere gli ET sono di tre tipi Tributi e entrate proprie Fondo perequativo Trasferimenti aggiuntivi

Contrasto istituzionale Stato/Regioni Proposte di leggi La c.d. devolution ha costituito un elemento di falsa propaganda, per mistificare le divisioni interne alla maggioranza e l’operato di un esecutivo particolarmente centralista. Disegni di legge: Codice delle autonomie e Federalismo fiscale Portati avanti con poca convinzione dalla maggioranza