DALLA PREVENZIONE ALLA RIABILITAZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Casa di cura Città di Brà
Advertisements

Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
L’INNOVAZIONE NELL’ORGANIZZAZIONE E NELL’ASSISTENZA IN CHIRURGIA
DEFINIZIONE TIPOLOGIA MODALITA’ DI RICHIESTA
Parma Fabio Pessina Azienda Ospedaliera Universitaria
La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica Diffusione dei contenuti della III Conferenza La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica.
LIDO DI CAMAIORE HOTEL LE DUNE
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
La continuità assistenziale ospedale/territorio
Terapia dello Scompenso Cardiaco
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL’IMPIANTO DI PACEMAKER DEFINITIVO
PROGETTO “SCOMPENSO CARDIACO”
Valutazione di un MMG Dr A.Romboli ASL 2 Lucca
Campagna Educazionale Regionale DIFENDIAMO IL CUORE
Gabriele Giuliani S.C. Cardiologia Tavola rotonda
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
3° CIACC – Congresso Interassociativo di Cardiologia Clinica”
IPERTENSIONE ARTERIOSA
M.Desimoni, F.Formica, L.Bondi
F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno
Clinical pathway A.F.D. Patrizia Signoroni U.O.Medicina d’urgenza
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
Una sindrome genetica…
IL PAZIENTE CHIRURGICO ALLA DIMISSIONE
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL’INTERVENTO CHIRURGICO
LA GESTIONE AMBULATORIALE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE
ASSOCIAZIONE TALASSEMICI DI TORINO PRESENTA INCONTRO CON LE ISTITUZIONI E LE FORZE POLITICHE 08 novembre 2004.
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
Il Paziente Oncologico: il ruolo della Medicina Riabilitativa dall’Ospedale al Domicilio Esperienza di Carpi Dr Massimo Albuzza-Dr.ssa Loretta Boiani.
CORSO REGIONALE ASSISTENZA AI MALATI ONCOLOGICI:
preospedalizzazione e percorso post-dimissione
Dott.ssa Luciana Tramacere Dott. Gianni Fonti
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
Le famiglie Nelle diapositive successive vengono sintetizzati alcuni dati relativi alle caratteristiche delle famiglie che hanno usufruito del Servizio.
REGIONE CALABRIA A.S.S.L. N. 5 - CROTONE L'EFFICACIA E L'EFFICIENZA
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
Centro di Ginecologia Preventiva Clinica Ostetrica e Ginecologica
Il Braccialetto Elettronico
Analisi dati Qualità Percepita Centro prelievi del Servizio di Patologia Clinica ed Ematologia.
SETTING ASSISTENZIALI IN CURE PALLIATIVE
Time or diagnosis: that is the question
La prospettiva riabilitativa
L’ Infermiere Case Manager
RUOLO DELL’INFERMIERE NELLE PROBLEMATICHE PRE OPERATORIE DEL PAZIENTE VASCOLARE I.P. BARBIERI DANILA S.C.CHIRURGIA LAVAGNA.
L’INFERMIERE TIROCINIO CLINICO RIENTRO D’AULA Katia De Biasio
Un caso di fibrillazione atriale a rischio
Malattie Cardiovascolari
Ministero della sanità ( 1992 ) DEFINIZIONE Insieme di documenti che registrano un complesso eterogeneo di informazioni sanitarie, anagrafiche, sociali.
Il case manager e l’organizzazione del reparto Il parere di un medico Giuliana Gualandi.
dell’Azienda USL di Modena: continuità di cura
Il Diabete.
Fig. 1 Disegno dello studio Con almeno 2 dei seguenti: Eta’>60 Aumento della Tn modificazioni ECG Non erano elegibili pazienti che richiedevano una coronarografia.
Cognome e Nome dell’autore Affiliazione/recapito TITOLO DEL CASO CLINICO.
Centro Regionale di Fibrosi Cistica Azienda Ospedaliera di Verona
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena dove siamo come contattarci elenco nominativo medici e infermieri Medicina Interna - Cesena L’Unità.
Il ricovero in malattie infettive. Trasporto della persona assistita al reparto di ricovero da domicilio da altro ospedale da Pronto Soccorso Accesso.
CARDIOCHIRURGIA Anno ° Semestre consegnati 30 restituiti 30.
C.I. Vilma Ghisleni Day Surgery Aziendale Cernusco sul Naviglio
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: MEDICINA NUCLEARE
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
AREA DI DEGENZA-AFO TERAPIA INTENSIVA CHIRURGIAMEDICINA MATERNO INFANTILE RIABILITAZIONE DAY HOSPITAL SOLVENTI Area delle Terapie Intensive (ospedali regionali.
LA PREPARAZIONE PREOPERATORIA AMBULATORIALE: Ruolo dell’infermiere
“Alcuni esami di controllo” Il Sig Antonio si è recato l’altra settimana dal suo medico di base e gli ha chiesto di eseguire qualche esame di controllo.
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
Postacuti Ospedale Bellaria. Attività PACOB anno 2011 PL deliberati: 30 PL medi: 28,23 Nr. ricoveri: 541, di cui Nr. dimessi: 424 Indice Occupazione:
Journal Club «Enrico Prisco» Il Bambino che vomita Protocollo Diagnostico Terapeutico Appropriato Giuseppe Coppola - PdF.
Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi Nepi, 11 Maggio 2007 IL SERVIZIO TRASPORTO INFERMI IL TRASPORTO ORGANI ED EQUIPES PER TRAPIANTO.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
L ’ intervento infermieristico si evidenzia in varie fasi dell ’ assistenza al paziente candidato a trapianto: Relazione con il paziente Supporto psicologico.
Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente nella Azienda USL 11 di Empoli Loriana Meini Lucilla Di Renzo.
Transcript della presentazione:

DALLA PREVENZIONE ALLA RIABILITAZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI DURANTE LA DEGENZA IN CARDIOLOGIA RIABILITATIVA: Il Ruolo dell’Infermiere A. ZUNA Grafica: V. de CHIRO- A. Zuna

Paziente della Cardiologia Riabilitativa Colui o colei che necessita,a seconda della patologia,di terapie e fisioterapie idonee al miglioramento respiratorio e funzionale del proprio organismo.

INGRESSO IN REPARTO Impatto visivo: ordine e pulizia delle suppellettili e del personale (divise) Impatto comunicativo: primo contatto con il personale medico e paramedico

SISTEMAZIONE IN CAMERA Presentazione agli altri degenti Assegnazione armadietto Sistemazione vestiario Dati anagrafici (cartella termometrica) Rilevazione temperatura corporea e pressione arteriosa

PRIMI ESAMI ECG Prelievo ematico (azotemia, glicemia, emocromo, elettroliti, CPK, emostasi)

VISITA MEDICA Anamnesi Impostazione terapia Esami diagnostici

TERAPIA ESTEMPORANEA AD ORARI

DISPOSIZIONI AGGIUNTIVE Controllo diuresi Somministrazione ossigeno Richiesta vitto (tipo di dieta) Consulenza FKT

ESAMI DIAGNOSTICI Smistamento richieste Conferma prenotazioni

ROUTINE GIORNALIERA Prelievi ematici Colazione Pulizia personale Esami di diagnostica Giro letti Medicazioni Terapie varie Riordino stanze Giro visita

CONSEGNE MEDICHE Modifica terapia Effettuazione prelievi ematici specifici Controlli diagnostici (holters, coronarografie, angioplastiche)

DIMISSIONE Diagnosi Terapia Dieta Esami praticati Invio ambulatori di DH