Leffetto Edison e il diodo Lezione del corso di Storia della Tecnologia 18/04/2008 Filippo Nieddu.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le linee di trasmissione
Advertisements

PROCESSO DI CARICA E SCARICA DI UN CONDENSATORE
Transienti di carica e scarica di un condensatore
Cenni sugli amplificatori
Prof. Roberto Capone Liceo Classico “F. De Sanctis “ Lacedonia (AV)
Elettricità Per strofinio i corpi acquistano una proprietà detta stato elettrico,per cui risultano in possesso di elettricità.
Fisica 2 Corrente continua
Fisica 2 Corrente continua
Elettricità. Statica E' ferma Ad esempio: Quando ti spazzoli i capelli Corrente elettrica Fluisce in un circuito Ad esempio: Quando accendi la luce L'elettricità
ELETTRICITA’ E MAGNETISMO
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
Chimica e laboratorio L’atomo & le particelle subatomiche
Telecomunicazioni autrice S. Martina Anno scolastico 2008/09.
+ fluisce C1 ® C2 ; - fluisce C2 ® C1
Segnali e Sistemi Un segnale è una qualsiasi grandezza che evolve nel tempo. Sono funzioni che hanno come dominio il tempo e codominio l’insieme di tutti.
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
L’Elettricità.
Pannelli solari Fotovoltaici.
ELETTRONICA DI POTENZA
Fenomeni elettrici Legge di Coulomb
Energia e potenza nei circuiti elettrici
Interazioni (Forze) fondamentali della natura
L’elettricità Capobianco Salvatore Avanti Classe 3° D
Elettricità e magnetismo
Scuola media “A. Mendola” – Favara – Classe 3° D Casà Maria Chiara
LA LEGGE DI COULOMB La legge di Coulomb descrive la forza che si esercita tra due cariche elettriche puntiformi, ovvero di dimensioni trascurabili rispetto.
Corrente elettrica Si consideri una sezione A di un conduttore e sia dq la carica elettrica totale che attraversa la sezione A in un intervallo di tempo.
Induzione Legge di Faraday E dS B x x x x x x x x x x E R B 1 E E.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Trasporto dei portatori (1) Moto di elettroni in un cristallo senza (a) e con (b) campo elettrico.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Il diodo come raddrizzatore (1) 220 V rms 50 Hz Come trasformare una tensione alternata in.
Fisica 2 13° lezione.
Prof. Gian Francesco Camatta

ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI NOZIONI DI RADIOCOMUNICAZIONI
L’elettricità.
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
La storia del telefono.
Gli Alunni della Classe 3° I
Cos’è un campo elettromagnetico
Per bambini scuola elementare
ELETTRONICA DI POTENZA (Allievi CdL Ing
Che cos’è la corrente elettrica?
Prof. Francesco Zampieri
Per scuola elementare ESEMPIO PER APPLICARE METODO SPERIMENTALE OSSERVAZIONE-REGISTRAZIONE DATI-INTERPRETAZIONE Isolanti e conduttori elettroliti e non.
Elettromagnetismo 1. La carica elettrica.
7. La corrente elettrica nei metalli
Programma esame Fondamenti di Elettrotecnica (PRIMA PARTE) Prof : Antonio Luchetta.
Linguaggi e Programmazione per l’Informatica Musicale a cura di G.Finizio Analogico e Digitale Auto-istruzione 1.
Elettromagnetismo 2 – Magnetismo.
LA COSTRUZIONE E IL FUNZIONAMENTO
L'ELETTRICITA'.
La corrente elettrica.
I circuiti elettrici Il circuito elettrico e’ un percorso chiuso in cui circola corrente ,perche’ fra le sue estremita’ e’ presente una differenza di potenziale.
L'Energia Elettrica.
Transistor Il transistor (o transistore) è un dispositivo a stato solido formato da semiconduttori. Componente elettronico basato su semiconduttori su.
La corrente elettrica continua
La corrente elettrica Il fenomeno della corrente elettrica può essere assimilato ad un fenomeno idraulico. Consideriamo due serbatoi A e B posti ad.
Argomenti da trattare:
La pila a secco (zinco-carbone)
Fisica: lezioni e problemi
Lo stato solido 1. Semiconduttori.
Elettricità, elettrotecnica, elettronica
Untitled Computer Dispositivo elettronico in grado di ricevere ed eseguire sequenze di istruzioni svolgendo calcoli ed elaborazioni su dati numerici o.
Il Rocchetto di Ruhmkorff
INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
Carmine Torella. Avvicinando un ago magnetico ad un filo percorso da corrente l’ago si orienta. Questo significa che c’è una relazione tra campo magnetico.
VALVOLE e Classi di Funzionamento Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
1 Ponti Radio Satellitari I.S.I.S.S. “F. FEDELE” di Agira (EN) Sez. I.T.I. “S. CITELLI” di REGALBUTO Prof. Mario LUCIANO MODULO 5: GUIDE D’ONDA Lezioni.
Elettricità e corrente elettrica Progetto “Diritti a Scuola” Anno scolastico 2011/2012 Doventi: Mara Favilla Silvia Caterina Marzella.
Transcript della presentazione:

Leffetto Edison e il diodo Lezione del corso di Storia della Tecnologia 18/04/2008 Filippo Nieddu

Leffetto Edison

La spiegazione delleffetto Edison La lampadina è connessa in entrambi i casi allalimentazione; nel circuito di sinistra lelemento metallico allinterno del bulbo è connesso al polo positivo, mentre in quello di destra lo è al polo negativo. Il riscaldamento del filamento produce elettroni (particelle elementari di segno negativo), attratti dal polo positivo e respinti da quello negativo. Nel circuito di sinistra gli elettroni fluiscono così verso lelemento metallico polarizzato positivamente, dando luogo a un circuito chiuso; nel circuito di destra, gli elettroni, pur prodotti per riscaldamento del filamento, non fluiscono verso lelemento, che in questo caso è polarizzato negativamente, e li respinge. La corrente del circuito di sinistra fu rilevata per mezzo di un galvanometro, rappresentato nei circuiti dal cerchio con la freccia allinterno. Edison immaginò linvenzione come destinata alla misura di correnti variabili allinterno di un circuito, e al più allapertura o alla chiusura di un circuito per mezzo dellago di un galvanometro ad essa collegato. Lago, muovendosi per effetto della variazione di corrente, chiudeva o apriva un circuito, fungendo da interruttore.

Il funzionamento del diodo / 1 Verso di percorrenza del circuito Intensità di corrente (positiva) Tempo Intensità di corrente (negativa)

Il funzionamento del diodo / 2

Il funzionamento del diodo / 3 Avere a disposizione una corrente continua permetteva lintegrazione del segnale, ossia la sua accumulazione, a mezzo di condensatori. Il segnale ricevuto era di bassissima potenza, e il suo accumulo e successivo rilascio ne consentivano lascolto in cuffia a mezzo di un ricevitore di tipo telefonico. Ciò permise il passaggio dalla trasmissione di tipo booleano (segnale / assenza di segnale) a una modulazione delle onde: era nata la radiotelefonia. La valvola funzionava come raddrizzatore, e svolgeva sufficientemente bene questa funzione sia alle basse frequenze della rete elettrica ordinaria, sia a quelle alte proprie della trasmissione senza fili. A maggiore corrente in ingresso nel circuito corrispondeva un suono di frequenza maggiore; così, a corrente minore corrispondeva un suono di frequenza minore in uscita dal telefono.

Riferimenti bibliografici essenziali Chiara OTTAVIANO, Mezzi per comunicare, Torino : Paravia, 2000 Chiara OTTAVIANO et al., LItalia al telefono, CD- ROM, Milano : Telecom, 2002 (v. anche