I piaceri della dualità: un esempio Renato Betti – Politecnico di Milano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fasci di Parabole Di Bonazza Stefano 3 ^ O.
Advertisements

Bisogna risolvere l’equazione
DISEQUAZIONI DI II GRADO
EQUAZIONI Una equazione è una uguaglianza tra due espressioni algebriche eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile detta.
Equazioni di primo grado
LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
EQUAZIONI DI 2° GRADO.
CONTENUTI della I° parte
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
EQUAZIONI Prendiamo in considerazione delle funzioni reali in una variabile reale Una equazione è una uguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata.
Prof. Fernando D’Angelo
LE POTENZE IN ALGEBRA BASE POSITIVA = RISULTATO POSITIVO
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
Elementi di Matematica
CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI - 4.
EQUAZIONI E SISTEMI D’EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI
EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI.
Rappresentazione delle CONICHE
EQUAZIONI.
La forma normale di un’equazione di secondo grado è la seguente:
Retta reale La RETTA REALE è una retta su cui sono stati fissati:
CONCETTO DI DERIVATA COS’E’ UNA TANGENTE?
ITCG Mosè Bianchi-Monza
ITCG MOSE’ BIANCHI MONZA
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ‘E.MATTEI’
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
DISEQUAZIONI Una disequazione è una relazione tra 2 membri in cui compaiano in almeno uno di essi delle incognite e tra di loro uno dei seguenti segni.
Equazioni di 2° grado.
Equazioni di secondo grado
Lezione multimediale a cura della prof.ssa Maria Sinagra
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Di Crosara Andrea. Ci proponiamo di trovare una strategia risolutiva per lequazione di secondo grado completa dove a, b, c, sono tutti diversi da 0. Utilizziamo.
Funzioni polinomiali Lezione 1
CONSIDERIAMO LA DISEQUAZIONE Consideriamo lequazione corrispondente Consideriamo lequazione corrispondente.
Sulla costruzione dei problemi solidi o soprassolidi
Equazioni lineari in due incognite
Fabrizio Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa CURVE e SUPERFICIE 1: Modelli matematico e categorie comuni (morfologia.
Galois e il concetto di gruppo
SOLUZIONE GRAFICA DI DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Curve e superficie.
Curve e superficie prima parte: coniche nel piano e nello spazio
Fabrizio Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa CURVE PIANE 1 Modelli matematico e categorie comuni delle curve:
Interpolazione e regressione
Regola di Cartesio Consideriamo l’equazione di secondo grado
CONSIDERIAMO LA DISEQUAZIONE Consideriamo lequazione corrispondente Consideriamo lequazione corrispondente.
DISEQUAZIONI 2° GRADO Classe: 2° liceo classico
Esempio Consideriamo l’equazione corrispondente Consideriamo l’equazione corrispondente.
DISEQUAZIONI INTERE DI 2° GRADO Prof. V. Scaccianoce.
Le equazioni a coefficienti frazionari
Disequazioni di secondo grado
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
X = 0. Leggi attentamente le diapositive che seguono e poi prova a risolvere gli esercizi che trovi sull’ultima diapositiva. RICORDA CHE: risolvere.
Il sistema di equazioni a) ha come soluzione la coppia x=2, y=1 b) ha come soluzione la coppia x=5, y=6 c) è indeterminato d) è impossibile e) Nessuna.
Forma normale delle equazioni di 2° grado Definizione. Un'equazione di secondo grado è in forma normale se si presenta nella forma Dove sono numeri.
FUNZIONE: DEFINIZIONE Una FUNZIONE è una LEGGE che ad ogni elemento di un dato insieme A, detto DOMINIO, associa uno ed un solo elemento di un insieme.
La Géométrie di Descartes Determinazione della tangente ad una curva Paolo Freguglia Dept. of Engineering and Science of Information and Mathematics (DISIM)
Soluzione e discussione equazione 2°grado con foglio elettronico di polaris office su padlet Asus Eee Le formule da inserire si possono trovare nelle tabelle.
L E EQUAZIONI. “Trova un numero tale che il suo doppio sommato con il numero stesso sia uguale al suo triplo”… Trova un numerox tale che  il suo doppio2x.
L’iperbole l'iperbole1IISS "Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito.
Equazioni algebriche sul campo dei numeri reali. Generalità.
IISS "E. Medi" - Galatone Prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013
CONICHE.
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
Disequazioni di secondo grado Teoria ed applicazioni Classe2ai Prof. Govoni.
Concetto di funzione Funzione y = ax² + bx + c Equazione ax² + bx + c = 0 Disequazioni 2° grado Chiudi.
prof.Giuseppe Frassanito a.s
Classe II a.s. 2010/2011 Prof.ssa Rita Schettino
DISEQUAZIONI DI II GRADO
Transcript della presentazione:

I piaceri della dualità: un esempio Renato Betti – Politecnico di Milano

R(a,b) S(x,y)

Renato Betti – Politecnico di Milano Corrispondenza fra curve

Renato Betti – Politecnico di Milano

b c

La parabola di equazione è la duale della (discriminante dellequazione di secondo grado)

Renato Betti – Politecnico di Milano b c

Unequazione di terzo grado ha sempre almeno una soluzione reale Renato Betti – Politecnico di Milano

La cubica cuspidata di equazione è la duale della cubica di equazione (discriminante dellequazione di terzo grado)

Renato Betti – Politecnico di Milano

Lequazione ha due radici reali distinte se il punto (a,b) è esterno alla curva (convessa) di equazioni parametriche Ha due radici reali coincidenti se il punto (a,b) appartiene alla curva, non ne ha se il punto è interno alla curva. Lequazione ha una radice reale di molteplicità superiore a due solo se a = b = 0.

Renato Betti – Politecnico di Milano Lequazione ha sempre almeno una radice reale. Ha tre radici reali e distinte quando il punto (a,b) è interno alla curva cuspidata di equazioni Ha una radice reale doppia se (a,b) appartiene alla curva ed una sola radice reale se il punto è esterno alla curva. Lequazione ha una radice reale di molteplicità superiore a due solo se a = b = 0.

Renato Betti – Politecnico di Milano

Provate a studiare Grazie