STATISTICHE DICHIARAZIONI di VOLONTÀ al 13/01/2015 Regione: EMILIA ROMAGNA 171252 Dichiarazioni registrate presso le ASL ASL ConsensiOpposizioni Totale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il cuore dell’Emilia UN SALVADANAIO PIENO DI NOI…
Advertisements

TUTTI I CITTADINI POSSONO DIVENTARE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
Direzione regionale Emilia Romagna Informazioni istituzionali e relazioni con il pubblico Contributo al corso Marzo 2013.
DISTRETTO DI GUASTALLA: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Elena Burani Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto Guastalla, 5.
TRASFERIMENTI DI RAMI DAZIENDA Presentazione alle OO.SS.LL. Incontro del 23 gennaio 2009.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, lInnovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, lInnovazione.
“Guadagnare Salute in Emilia-Romagna: dalla Sorveglianza alle Buone Pratiche” Guadagnare salute in Emilia-Romagna: i.
Le strategie di promozione dellattività fisica: esperienza in Emilia-Romagna Alberto Arlotti Servizio Sanità Pubblica Direzione Generale Sanità Regione.
Gli standard HPH e il sistema di qualità
Assessorato Politiche per la Salute
DISTRETTO DI CORREGGIO: LA STRUTTURA ECONOMICA
EMILIA ROMAGNA.
Presentazione coordinamento delle politiche giovanili nella provincia di Bologna Provincia di Bologna Gabinetto di Presidenza 10 dicembre 2007 Giovani.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
Il progetto Partecipa.Net e la sperimentazione presso il Comune di Modena Claudio Forghieri Pisa - TALeP 2006.
TUTTI I CITTADINI POSSONO DIVENTARE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
Progetto “Fisco e scuola”
Siena, mercoledi 12 ottobre 2005 I a Conferenza toscana di statistica La rete degli uffici studi e statistica delle Camere di Commercio Cristina Marullo,
Emilia - Romagna Alessio Monti Classe 5°
Serena Cesetti – Servizio Statistica e Informazione geografica SISE Seminario di studi post-elettorale Elezioni 2013 Firenze, 1 luglio 2013 I flussi elettorali.
Il gruppo di progetto Gli organismi ed i ruoli Gruppo di progetto Comuni Biblioteche Scuole CPIA -Centri provinciali istruzione adulti Università
I risultati di Pane e Internet I Risultati Fonte: Banca Dati Iscritti Pane e Internet - Regione Emilia-Romagna.
Centro regionale contro le discriminazioni. Articolo 9 – Misure contro la discriminazione La Regione: - con la collaborazione di Province, Comuni, terzo.
Piano Nazionale di formazione e ricerca- MPI - ottobre 2007 Traguardi finalidi competenza 1.
L'EMILIA ROMAGNA.
5.1 Organizzazione Commerciale
STR – Partner Day 2009 Convegno "Piano casa, certificazione energetica e Condominio" Bologna, 26 settembre 2009 dalle ore 9.00 alle ore B4 BOLOGNA.
MoVimento 5 Stelle Tutte le liste 5 Stelle 140 liste 6 Regioni: Emilia Romagna Piemonte Veneto Campania Val DAosta Organizzazione.
Seminario Formativo NIP Le valutazioni di ARPA Parenti Luigi Arpa Sezione Provinciale di Modena.
La cultura come strumento per la promozione sociale. Cooperazione decentrata della Regione Emilia-Romagna in Albania, Serbia, Montenegro e Bosnia-Erzegovina.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
OSSERVATORIO ECONOMICO. Capacità di gestione emergenze elevatabuonadiscretainsufficientenulla Comuni colpiti Territori limitrofi Danni.
Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 06 Febbraio 2013 Servizio Sportelli unici per le attività’
Osservatorio Economia e Lavoro in Emilia-Romagna AUTORI: Lorenzo Birindelli, Alfredo Cavaliere, Davide Dazzi, Daniela Freddi, Carlo Fontani, Cesare Minghini,
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile: uno strumento di conoscenza per la collettività e le politiche territoriali Ravenna, 24 ottobre 2014 Una.
I L GETTITO IMUI L GETTITO IMU IN E MILIA R OMAGNA : A NALISI TERRITORIALE Bologna, 28 marzo 2013.
Direzione generale sanità e politiche sociali Servizio Presidi Ospedalieri AREA ANAMNESTICO- DESCRITTIVA e DIMISSIONE E CONTINUITA’
Direzione generale sanità e politiche sociali Servizio Presidi Ospedalieri.
Lo screening dei tumori del collo dell’utero: i dati di estensione e adesione nazionali al 31/12/2011 e regionali al 31/12/2012; Carlo Naldoni.
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
Ausl Romagna – Ambito di Forlì
L’autismo in un’ottica di sanità pubblica: una sfida possibile?
Sister: Sistema InformaStranieri Territoriali dell’Emilia Romagna Finanziato con i fondi FEI (fondi Europei per l'Integrazione dei cittadini provenienti.
L’ Associazione Portofranco Emilia Romagna nasce nel settembre del 2004: 10 associazioni locali dedite alla lotta alla dispersione scolastica si uniscono.
INCONTRO REGIONALE 2014 a FORLI’ Seconda parte Avanzamento delle immagini con un click del mouse.
CIVIS F24 Richiesta modifica delega F24 Osservatorio regionale 23 novembre 2015.
OSSERVATORIO REGIONALE per la razionalizzazione dei SERVIZI ALL’UTENZA Bologna, 23 novembre 2015.
Sviluppo, crescita delle imprese, benessere dei cittadini Guido Caselli, Direttore area studi Unioncamere Emilia-Romagna.
OTAP BOLOGNA Processo di accreditamento definitivo dei servizi socio sanitari (DGR 514/2009) Attività ottobre-dicembre 2014 Laura Vicinelli (AUSL Bologna),
1 Rilevazione delle famiglie per numero di componenti all’ La rilevazione è inserita nel Piano Statistico Nazionale (PSN) come statistica.
Centro per la Giustizia Minorile per l'Emilia Romagna Banda del Pratello.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
Il nome “Lepida” Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente.
Andrea Lambertini Servizio Igiene Pubblica Controllo Rischi Biologici Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda.
Costruire Salute con le Comunità:
Sviluppo, crescita delle imprese, benessere dei cittadini Guido Caselli, Direttore Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna.
Giuliano Carrozzi Gruppo Tecnico PASSI, Servizio Epidemiologia e Comunicazione Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza.
La Sorveglianza PASSI in Emilia-Romagna Modena, 17 aprile 2007 Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena I risultati degli studi.
Mattia Tassinari , Marco R. Di Tommaso, Stefano Bonnini (DEM di UNIFE)
Tempi di attesa specialistica ambulatoriale in regione Emilia-Romagna
MILANO NOVEMBRE 2018 CONFERENZA PROGRAMMATICA AVIS NAZIONALE
SINS - SEFF Franco Venturi Presidente Commissione per l’espansione 1
  Aferesi Sangue Intero Totale procedure 5 mesi mesi 2017 Δ
PIANO DI CONTROLLO ED ERADICAZIONE DELLA MALATTIA DI AUJESZKY DAGLI ALLEVAMENTI SUINI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2018 Andamento delle positività ad Aujeszky.
Dati attività Elinotte
  Aferesi Sangue Intero Totale procedure I TRIM 2018 I TRIM 2017 Δ
Dati di attività Regione Emilia Romagna:
  Aferesi Sangue Intero Totale procedure 4 mesi mesi 2017 Δ
Dati di attività Regione Emilia Romagna:
Dati di attività Regione Emilia Romagna:
Transcript della presentazione:

STATISTICHE DICHIARAZIONI di VOLONTÀ al 13/01/2015 Regione: EMILIA ROMAGNA Dichiarazioni registrate presso le ASL ASL ConsensiOpposizioni Totale si%no% MODENA PIACENZA PARMA FORLI' CESENA RIMINI REGGIO EMILIA FERRARA RAVENNA BOLOGNA IMOLA EMILIA ROMAGNA

Dichiarazioni registrate presso i Comuni tot si%no% CASTELLARANO CESENA BOLOGNA EMILIA ROMAGNA

Iscrizioni all'A.I.D.O. Provincia Totale conse nsi BOLOGNA38174 FORLI'-CESENA11685 FERRARA14162 MODENA25625 PIACENZA12241 PARMA21800 RAVENNA11572 REGGIO EMILIA19363 RIMINI6536 EMILIA ROMAGNA161158