Università degli Studi G. dAnnunzio Chieti Corso di Psicologia Clinica Prof. Salvatore Sasso Lesame psicodiagnostico: introduzione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNA CORNICE PER LA CRESCITA
Advertisements

Casa di cura Città di Brà
RITARDO NELL’APPRENDIMENTO
U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento
PSICOLOGIA CLINICA Teoria e tecnica del colloquio clinico e Laboratorio Prof. Daniela Cantone a.a. 2012/2013.
DISTURBO EVOLUTIVO SPECIFICO delle ABILITA’ SCOLASTICHE (F 81) ICD10
Il colloquio clinico Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione del comportamento umano che ha lo scopo di comprendere e aiutare il paziente.
Corso “lettura critica” degli studi clinici.
Programmazione e Sperimentazione Didattica
Diagnosi fisioterapica
Prof. Giovanni Murialdo
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
NOSOGRAFIA PSICHIATRICA
Università degli Studi G. dAnnunzio Chieti Corso di Psicologia Clinica Prof. Salvatore Sasso Lesame psicodiagnostico: il colloquio clinico.
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti
DISTURBI SOMATOFORMI.
Mini-International Neuropsychiatric Interview
COLLOQUIO CLINICO Prof. Daniela Cantone
Dott.ssa A. Chisena Servizio Interdipartimentale di Psicologia
CONVEGNO NAZIONALE O.N.I.G.
TRANSESSUALISMO.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA
PROBLEMI DIAGNOSTICI, FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
GLI SPORTELLI SONO STATI ATTIVATI PRESSO: -Facoltà di Giurisprudenza -Facoltà di Scienze Statistiche -Facoltà di Scienze della Formazione (solo per gli.
Modelli psicologici prevalenti nell’ambito della psicologia della salute
Valutazione psicodinamica del paziente
DELLE DIPENDENZE LA PRESA IN CARICO NEI SERVIZI Claudio Leonardi
Una sindrome genetica…
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
I pazienti consultano di solito il medico con lintento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
La comunicazione medico-paziente
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
PROBLEMI / SINTOMI COMUNI NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBI NEUROLOGICI – 1/3 DISTURBO DI COSCIENZA DETERIORAMENTO DELLA MEMORIA, DELL’INTELLETTO, DEL COMPORTAMENTO.
I Bisogni Educativi Speciali
U.C.O. di Clinica Psichiatrica
La prima prova nell’esame di stato
Psicologia Generale Primo Corso
Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche
Psicologia Clinica Il Modello di Intervento presso Villa dei Fiori.
Introduzione alla PSICOLOGIA.
PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
IL ruolo dell’I.B.D. Nurse Maria Grazia Giusti
DUE FIGURE FONDAMENTALI
Direttiva del CM 8 del B E S
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a Soluzione Caso.
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
N° crediti ECM Modulo I Empatia e Comunicazione Pediatra-Famiglia7 crediti Modulo II Il confronto e il conflitto in ambito pediatrico10 crediti Modulo.
Udire le voci ed eventi di vita: conseguenze nella pratica clinica Prof. Marius Romme.
DATA MINING.
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
NPI e Patologie prevalenti peculiari
1 INTRODUZIONE A TIPI PSICOLOGICI
Fornisce indicazioni organizzative sull'inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento “dovute a svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici.
La sedazione palliativa/terminale: processo comunicativo
La normativa Miur per l’inclusione dei BES
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DEL COMPORTAMENTO SESSUALE - PROF
Ugo FORNARI già professore ordinario di psicopatologia forense Università degli Studi di TORINO DISTURBI GRAVI DI PERSONALITÀ: e S.U.
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
ELEMENTI DI PSICOPATOLOGIA (A-K) PROF. DAVIDE DÈTTORE Curriculum: L-24 In Scienze e Tecniche Psicologiche Anno di corso: 2 anno CFU: 9 Obiettivi specifici.
CAPITOLO 6 La ricerca scientifica in Psicologia ‘è scientificamente dimostrato che…’. Cos’è una scienza? ‘la scienza è un modo di ottenere conoscenze in.
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
Tossicodipendenza e psichiatria L’approccio medico Il craving, e le patologie organiche correlate ICD(OMS) DSM((APA) L’approccio psico-sociale La persona,
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Corso di Perfezionamento in DIFFICOLTÀ E DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO Il Polo “M. T. Bozzo” Per informazioni Polo M.T. Bozzo Vico s. Antonio, 5/7 Genova.
Transcript della presentazione:

Università degli Studi G. dAnnunzio Chieti Corso di Psicologia Clinica Prof. Salvatore Sasso Lesame psicodiagnostico: introduzione

L'esame psicodiagnostico: introduzione2 Come possiamo definirlo È un processo di raccolta, analisi ed elaborazione di informazioni, considerate rilevanti grazie alle conoscenze della ricerca psicologica, per consentire: È un processo di raccolta, analisi ed elaborazione di informazioni, considerate rilevanti grazie alle conoscenze della ricerca psicologica, per consentire: 1. Lindividuazione di indicazioni relative allopportunità di un trattamento psicoterapico; 2. La valutazione delle condizioni psicologiche per gravi provvedimenti (ad es. richiesta di adozione); 3. Laccertamento delle componenti psicologiche di una condotta criminosa; 4. Lintegrazione di accertamenti di carattere medico- diagnostico (definizione di programmi di riabilitazione, interventi integrati nella terapia del dolore ecc.)

L'esame psicodiagnostico: introduzione3 La struttura formale È costituita da una successione sistematica e organizzata di approfondimenti successivi È costituita da una successione sistematica e organizzata di approfondimenti successivi A livello metaforico è paragonata a un imbuto che via via si restringe A livello metaforico è paragonata a un imbuto che via via si restringe Lincertezza circa le moltissime variabili di rilievo clinico, circa le varie ipotesi psicodiagnostiche, circa il decorso probabile di sintomi e manifestazioni psicopatologiche, circa le evoluzioni più probabili o più preoccupanti di una situazione problematica, circa le possibilità di intervento più idonee nel caso in esame diminuisce con il progredire dellesame psicodiagnostico Lincertezza circa le moltissime variabili di rilievo clinico, circa le varie ipotesi psicodiagnostiche, circa il decorso probabile di sintomi e manifestazioni psicopatologiche, circa le evoluzioni più probabili o più preoccupanti di una situazione problematica, circa le possibilità di intervento più idonee nel caso in esame diminuisce con il progredire dellesame psicodiagnostico

L'esame psicodiagnostico: introduzione4 Cosa intendiamo per esame psicodiagnostico È un processo attivo di raccolta ed elaborazione delle informazioni circa il soggetto in questione È un processo attivo di raccolta ed elaborazione delle informazioni circa il soggetto in questione È simile ad un processo di problem solving e decision making È simile ad un processo di problem solving e decision making Bisogna sottolineare che lesame psicodiagnostico è qualcosa di più ampio rispetto al semplice riconoscimento diagnostico di un disturbo mentale Bisogna sottolineare che lesame psicodiagnostico è qualcosa di più ampio rispetto al semplice riconoscimento diagnostico di un disturbo mentale È dunque considerato come più di una diagnosi È dunque considerato come più di una diagnosi

L'esame psicodiagnostico: introduzione5 Cosa intendiamo per esame psicodiagnostico Le. pd. non opera nellottica di una classificazione nosografica (la categorizzazione del soggetto allinterno di una determinata malattia) ma nellottica dellapprofondimento e dellanalisi del singolo caso e delle sue particolarità Le. pd. non opera nellottica di una classificazione nosografica (la categorizzazione del soggetto allinterno di una determinata malattia) ma nellottica dellapprofondimento e dellanalisi del singolo caso e delle sue particolarità Lobiettivo è lacquisizione di una conoscenza più approfondita del soggetto lungo molteplici dimensioni psicologicamente rilevanti Lobiettivo è lacquisizione di una conoscenza più approfondita del soggetto lungo molteplici dimensioni psicologicamente rilevanti La formulazione di una diagnosi di disturbo mentale rappresenta solo una chiarificazione iniziale, un tassello importante, ma non esaurisce lesame psicodiagnostico La formulazione di una diagnosi di disturbo mentale rappresenta solo una chiarificazione iniziale, un tassello importante, ma non esaurisce lesame psicodiagnostico

L'esame psicodiagnostico: introduzione6 Cosa intendiamo per esame psicodiagnostico Le. pd. è il primo passo di un percorso di sostegno psicologico e di counselling Le. pd. è il primo passo di un percorso di sostegno psicologico e di counselling Talvolta si limita ad un breve colloquio clinico Talvolta si limita ad un breve colloquio clinico Altre volte richiede tecniche psicodiagnostiche specifiche Altre volte richiede tecniche psicodiagnostiche specifiche