Storia della filosofia contemporanea

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La potenza del negativo” Le filosofie del dubbio e gli scetticismi
Advertisements

Storia della filosofia contemporanea
Friedrich NIETZSCHE ( ) Nietzsche rappresenta la spietata ed acuta negazione del passato, il rifiuto di tutte le tradizioni, lappello ad una svolta.
Prof. Bertolami Salvatore
Prof. Bertolami Salvatore
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Friedrich Nietzsche “Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo”
Storia della filosofia contemporanea
Nietzsche: il pensiero della crisi
Quindi.
LA FILOSOFIA DI HEGEL.
L'opera d'arte nel pensiero di Heidegger
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
Storia della filosofia contemporanea
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Storia della filosofia contemporanea
NIETZSCHE Come viene interpretato da Heidegger. Alberto Barli Compendio di Martin Heidegger, Nietzsche.
Lineamenti di filosofia del diritto (1821)
PRIME OBIEZIONI Iohan de Kater o Caterus 1) p. 89: “quale causa richiede un’idea? che cos’è un’idea?” “è la cosa pensata in quanto oggettivamente nell’intelletto”
Rukshan Perera IV C Liceo Scientifico “Oriani” Ravenna
Rinascimento, riforma, rivoluzione scientifica
TELEOLOGIA E TELEOLOGISMO
HEGEL Valentina Torre 5°LA.
Nietzsche Parole chiave.
Il pessimismo Le vie della liberazione dal dolore
L’IDEALISMO HEGELIANO
ANIMA Dal latino ănima Dal greco ánemos vento, soffio e lo stesso
Platone Simposio.
PROVE TECNICHE DI MANUTENZIONE UMANA SUL FUTURO DEL CRISTIANESIMO
Anno scolastico 2013/2014 Classe V B Liceo Scientifico Programma di Filosofia Docente: prof.ssa Mara De Bernardo.
G. B. VICO ( ).
FRIEDRICH NIETZSCHE ( ).
NIETZSCHE (lo spirito tragico)
NIETZSCHE (il superuomo)
Positivismo (tesi di Nicola Abbagnano)
I SOFISTI E SOCRATE.
Cos’è l’esistenzialismo?
Max Weber ( ).
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Quindi.
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
IL GIUSNATURALISMO.
Arthur Schopenhauer Famiglia agiata, madre scrittrice e padre banchiere Nasce a Danzica nel 1788 Studia filosofia nell’università ove insegnava Hegel.
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
Etica L’etica nella storia.
Friedrich Nietzsche.
FRIEDRICH NIETZSCHE Friedrich Wilhelm Nietzsche nasce a Röcken, villaggio della Prussia meridionale nei pressi di Lipsia, il 15 ottobre Appartiene.
L’Illuminismo ebraico
IL BENE Adversus Nietzsche.
Il giorno del Figlio dell'uomo.
IL SACRAMENTO DELL’ACCOGLIENZA
Il soggetto nella filosofia contemporanea
#Essere umani Progetto realizzato dall’insegnante di Religione Cattolica Elsa Feira con la collaborazione delle docenti Donatella Gravante, Dolores Chiantaretto,
Friedrich Nietzsche ( )
MANIFESTO DEL NUOVO REALISMO Maurizio Ferraris. ATTACCO POSTMODERNO ALLA REALTA´ “Non ci sono fatti, solo interpretazioni” (Nietzsche) A metá del ‘900.
Etica generale II di Aldo Vendemiati. Programma Sguardo d’insieme Moralità e teorie etiche La genericità morale La specificità morale.
Friedrich Nietzsche Vita e opere. La nascita della Tragedia.
Friedrich Nietzsche La morte di Dio. L’Anticristo. Genealogia della morale.
Le immagini della Fede e della Ragione Un percorso tra fotografia e arte a cura degli studenti del Liceo Classico Giovanni Paolo II Liceo Classico Giovanni.
Il centro è un concetto dinamico: “quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me” (Gv 12,32). È il punto di gravitazione, non dunque un punto statico:
Hegel e la religione.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Friedrich Nietzsche Il nichilismo. Il superuomo. L’eterno ritorno. La volontà di potenza.
Soren Aabye Kierkegaard ( Copenhagen ).
FRIEDRICH WILHELM NIETZSCHE
LE VIE DI LIBERAZIONE DAL DOLORE
Allegato 3a Oltre il nichilismo con il superuomo di F. Nietzsche.
Introduzione al pensiero di Croce Lezioni d'Autore.
“Ministri della Consolazione” Ufficio di Pastorale della Salute Diocesi di Cremona Vicino al morente: dal curare al prendersi.
Transcript della presentazione:

Storia della filosofia contemporanea Friedrich Nietzsche Storia della filosofia contemporanea

Friedrich Nietzsche (1844-1900) Rivalutazione del corpo e della vita Critica della tradizione morale e religiosa Annuncio della morte di Dio (nichilismo) La nascita della tragedia (1872) Sull’utilità e il danno della storia per la vita (1874) Umano troppo umano (1878-1880) La gaia scienza (1882) Così parlò Zarathustra (1883-85) La genealogia della morale (1887) L’Anticristo (1888)

Apollineo e dionisiaco I due impulsi fondamentali della vita Apollineo: ordine, bellezza, armonia (scultura) Dionisiaco: irrazionalità, ebbrezza, caos (musica) Tragedia greca Eschilo e Sofocle: equilibrio Euripide: prevalenza dell’elemento apollineo (Socrate) Inizio della decadenza della cultura occidentale Rinascita della tragedia nella modernità Wagner

Il concetto di storia I due significati di “storia” res gestae (l’insieme dei fatti realmente accaduti nel passato) historia rerum gestarum (il resoconto dei fatti realmente accaduti nel passato) L’eccesso di memoria storica: malattia dello spirito inchioda l’uomo d’azione al passato indebolisce le potenzialità creatrici necessità di imparare l’arte dell’oblio conseguenza dello sviluppo della storiografia

Utilità e danno della storia per la vita Tre tipi di storiografia: aspetti positivi e negativi Storia monumentale fornisce dei modelli (dei “monumenti”) per l’azione tende alla mitizzazione dei modelli del passato Storia antiquaria tende a preservare il passato paralizza ogni azione creativa Storia critica vuole liberarsi della tradizione presume di poter tagliare tutti i ponti col passato

Nietzsche illuminista Critica dei valori morali e religiosi (Voltaire) Metodo storico-genealogico nella vita non esistono valori eterni e immutabili ogni valore è l’esito di uno sviluppo storico Matrici “umane, troppo umane” dei valori sovrumani Spirito libero Emanciparsi dalle tenebre del passato grazie a una “gaia” (liberante) scienza La vita è un esperimento (costante divenire) L’uso dell’aforisma

I temi della maturità Il nichilismo L’oltreuomo Dio è morto; la vita non ha senso L’oltreuomo dire di sì alla vita nella sua insensatezza L’eterno ritorno dell’identico visione ciclica (contro visione lineare) della storia Volontà di potenza Prospettivismo

Dio è morto Dio è simbolo di ogni prospettiva oltremondana, per cui il senso della vita sta al di là della vita delle credenze metafisiche e religiose, elaborate per dare un senso e un ordine rassicurante alla vita Contrapposizione tra un mondo vero (aldilà) e un mondo apparente (aldiquà) Fuga dalla vita, rivolta contro il corpo Le verità metafisiche e religiose sono menzogne, costruite per meglio sopportare la durezza della vita La vita è caos, divenire, tragedia (non ha senso)

Il nichilismo Crisi delle certezze etiche-religiose-metafisiche Nichilismo incompleto sostituisce i vecchi valori con nuovi valori (nazionalismo, chauvinismo, socialismo, anarchismo, storicismo, positivismo) Nichilismo completo nichilismo passivo (buddismo, Schopenhauer): senso di vuoto nichilismo attivo (oltreuomo) distruzione dei vecchi valori costruzione di nuovi valori (transvalutazione)

L’eterno ritorno dell’identico Concezione ciclica della storia Vivere e amare l’attimo presente come se fosse l’ultimo come se dovesse eternamente ritornare Contro la concezione lineare della storia (cristianesimo, socialismo) Ogni momento ha senso solo in funzione dei momenti successivi C’è una fine della storia (regno dei cieli, società senza classi) che dà senso alla storia precedente

La volontà di potenza L’intima essenza del reale La vita è forza espansiva, che mira ad autopotenziarsi (non solo ad autoconservarsi, come in Schopenhauer) L’individuo, in quanto volontà di potenza, produce valori e verità funzionali al proprio autopotenziamento ogni verità/valore è una bugia utile all’individuo, che questi cerca di imporre agli altri

Il prospettivismo Il mondo non ha un senso univoco, ma innumerevoli sensi (interpretazione infinita) Non c’è un criterio assoluto di verità e falsità Prospettivismo alla base di ogni interpretazione stanno i bisogni e gli interessi dei singoli individui e dei singoli gruppi (mossi dalla volontà di potenza) Non tutte le interpretazioni sono equivalenti Criterio per distinguerle: salute, forza, potenza

Storicità e relatività delle morali Contro la validità eterna e universale (in senso diacronico e sincronico) dei valori morali Cristianesimo: i valori morali sono stati stabiliti da Dio Kant: i valori morali hanno il loro fondamento nella ragione I valori morali hanno una genesi storica sono fissati e imposti dal gruppo dominante

Morale dei signori e morale degli schiavi Morale dei signori, dei guerrieri (grecità e romanità antica): morale della forza valori vitali: forza, coraggio, fierezza, magnanimità Morale degli schiavi, dei deboli (ebraismo e cristianesimo): morale del risentimento valori antivitali: umiltà, compassione, rinuncia, abnegazione

L’oltreuomo E’ l’uomo nuovo (profetizzato da Zarathustra) si emancipa dalla morale cristiana (Anticristo) propugna valori vitali (rivalutazione del corpo contro lo spirito) dice dionisiacamente di sì alla vita, nonostante la sua tragicità e insensatezza (gioia-dolore, felicità-infelicità) fa propria l’idea dell’eterno ritorno dell’identico si pone come volontà di potenza, che interpreta prospetticamente il mondo crea nuovi valori (transvalutazione) al posto degli antichi