ASMA BRONCHIALE M. Verini PROGETTO e-LEARNING IN PEDIATRIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Definition of COPD Chronic obstructive pulmonary disease (COPD) is a disease state characterized by airflow limitation that is not fully reversible. The.
Advertisements

Dipartimento di Neuroscienze, Università degli Studi di Torino e
POLMONE Unità Strutturali
LEZIONE DI CHIRURGIA GENERALE Tumori cistici del pancreas
Esistono tre categorie di fattori di rischio dell’ asma bronchiale:
VARIABILITA’ DELL’ASMA
Asma e Allergopatie Respiratorie: “approccio olistico”
MALATTIE OSTRUTTIVE.
Il trattamento del carcinoma gastrico localmente avanzato.
Non Functioning Pituitary Adenomas Francesco Minuto Cattedra di Endocrinologia DiSEM Università di Genova 08/07/2010Università di Genova.
CORSO MULTIDISCIPLINARE DI PATOLOGIA ORALE:
APPLICAZIONI CLINICHE DEI FARMACI ANTIANGIOGENETICI
Terapia della malattia fludarabina-resistente:
Respirazione La respirazione è la funzione biologica che
G.M. Tino, LNF, 16/2/2005 Orologi e interferometri atomici nuovi sensori ad atomi ultrafreddi per esperimenti di fisica fondamentale e applicazioni in.
CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA
Verificare qualè il migliore trattamento dellasma acuta nei bambini in età prescolare (1,5-6 anni), tenendo conto dellanamnesi specifica del paziente (possibilità:
DALLA RINITE ALLERGICA ALL’ ASMA BRONCHIALE
Asma bronchiale: focus on
MicroRNA and Lung Cancer
CASO CLINICO SESSIONE I
© Università degli Studi di Firenze - AOUCSlide 1 Corso di Aggiornamento in Pneumologia Interventistica Iniziativa formativa pilota – Laboratorio.
CASO CLINICO SESSIONE I
Strategie di induzione nel late presenter
ROLLIO PER UN VEICOLO INFINITAMENTE RIGIDO
Livelli di gravità, modalità terapeutiche Stefano Miceli Sopo
E-Learning e sistema universitario Genova, 25 novembre 2005 Massimo Carfagna ________________________ Centro Studi CRUI.
Business Plan Game “Il Nuovo Ospedale di Taranto”
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
AIDS: Aspetti scientifici, socio-epidemiologici ed etici
Università degli studi di Roma La Sapienza Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali Corso di Laurea in Tecnologie Informatiche Presentazione Relazione.
Il laterizio armato Facoltà di Ingegneria
Introduzione alla Radioastronomia Parte I Nichi DAmico Dipartimento di Fisica, Universita degli Studi di Cagliari INAF – Osservatorio Astronomico di Cagliari.
Proposta progetto Asma
IL DIARIO DI BORDO ANNO ACCADEMICO 2009/ 10
Prenotazioni on line sul sito della Facoltà di Medicina e Chirurgia Modalità e procedure per effettuare le prenotazioni on line.
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
Università degli Studi di Perugia
La COMMISSIONE DIVULGAZIONE e LE CONFERENZE SCIENTIFICHE DI AREA La Commissione Divulgazione, creata negli anni 90 è stata ufficializzata nel 2010 come.
Il messaggio multidisciplinare dello studio urodinamico
1 Assessorato Istruzione, Diritto allo Studio e Formazione Regione Lazio Chance Presentazione dei Report intermedi di attività a cura di Filas Spa CHANCE.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLINSUBRIA Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Corso di Laurea in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Dott. Nicola AMATO.
Università degli studi di Salerno
Uso di Fattori di Crescita nella spalla
Per crescere Per proteggere e mantenere in forma il nostro corpo Per dare energia al nostro organismo Vuoi proseguire? Clicca sui fumetti.
Calcolo dei pilastri in Cemento Armato allo SLU
Stato dell’arte del risk management in sanità
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010 Istituto Professionale di Stato per lIndustria e lArtigianato Giancarlo Vallauri.
DIMISEM Perugia 2002 Prof. Paolo Brunetti Dipartimento di Medicina Interna Università di Perugia PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E MOTORIA INTRODUZIONE:MITI.
IV Congresso Nazionale SISMES
L’ ANEURISMA AORTICO ADDOMINALE PATRIZIO CASTELLI CHIRURGIA VASCOLARE
CASO CLINICO I Uomo 64 anni Forte fumatore Nessuna terapia specifica
Saverio G Parisi Università degli Studi di Padova
20 maggio 2002 NETCODE Set up a thematic network for development of competence within the Information Society.
Broncopolmoniti da batteri atipici: vi sono cambiamenti nella terapia?
Il wheezing prescolare Abbiamo sbagliato bambino?
Epidemiologia dei tumori Le neoplasie piu' frequenti: caratteristiche anatomopatologiche e cliniche.
Pneumopatie ostruttive
DI CHIARA, SIRIA E SILVIA.  PERMETTE DI RESPIRARE  PORTA IL NUTRIMENTO E L’OSSIGENO ALLE CELLULE  LIBERA LE CELLULE DAGLI SCARTI.
BRONCHIECTASIE Le bronchiectasie sono definite come una anomala ed irreversibile dilatazione delle vie aeree per distruzione della componente elastica.
Le DIFFICOLTÀ RESPIRATORIE
Attraverso le vie respiratorie del corpo umano!!!
L’ Asma nel Bambino 4 Cose
ASMA BRONCHIALE L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree caratterizzata da: Episodi ricorrenti di dispnea, respiro sibilante, tosse.
Tosse persistente: quando oltre all’asma c’è di più
Dott. Giancarlo Ottonello
La patologia respiratoria da farine
Le Immunodeficienze nell’ambulatorio del Pediatra: dalla cellula dendritica all’asma ed alle infezioni respiratorie ricorrenti Marzia Duse Dipartimento.
Fisiologia del Respiro in Altura e Patologie Respiratorie Croniche
Transcript della presentazione:

ASMA BRONCHIALE M. Verini PROGETTO e-LEARNING IN PEDIATRIA Cattedra di Pediatria Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Chieti ASMA BRONCHIALE M. Verini

L’Iceberg dell’asma Asma Persistente Asma Frequente Asma Episodico Asma Subclinico Asma Atipico Asma da sforzo Iperreattività asintomatica Rinite

IL WHEEZING

Il Wheezing e l’Asma Definizione del problema

Malattie respiratorie con Wheezing Asma Bronchiale Malf. Bronchiali Bronchiolite Anomalie vascolari Bronchite asmatiforme Fibrosi Cistica Broncopolmoniti Displasia Laringite Broncopolmonare Immunodeficienze Cardiopatie Reflusso G.E. Inalazione corpo estraneo T.B.C Discinesia Ciliare Bronchiectasie

Prevalenza attesa delle cause di Wheezing in Abruzzo nella popolazione di età <ai 18 anni =266.733 Cardiopatie 2133 Deficit IgA 1350 Wheezing Episodico 35.807 <5 anni Reflusso G.E. 550 Asma 17.500 (10.706 5-14anni) (6.825 14-18anni) Wheezing Persistente 12890 <5 anni F.C.90 D.C. 18

Algorithm to define asthma risk F.Martinez “Reconizing Early Asthma”,Allergy ,1999. Children who meet : 2 Major Criteria (1 or 2 + 3 or 4) 1 MajorCriteria (1 or 2 )+ two Minor (A, B, C, D) should be considered at very high risk of persistent wheezing.

Protocollo Diagnostico nel Wheezing Frequenza Wheezing RICORRENTE e/o PERSISTENTE EPISODICO Anamnesi Familiare per asma e/o atopia Nessuna indagine - Valutazione Allergologica(IgE/SPT) + - + Valutaz. Immunologica Test del sudore Ecocardiogramma EcoEsofagogastrica Rx Torace/TAC torace Valutazione Allergologica(IgE/SPT) + Valutazione Funzionale Rint e/ Ptg - - + Follow-up Asma possibile

Misura delle Resistenze Respiratorie a Volume Corrente (RINT)

Registrazione Pletismografica del Pattern Respiratorio nel Wheezing

Rapporti tra ASMA, Allergia ,Atopia ed Iperreattività Bronchiale Asma non allergico Risposta immune agli allergeni inalanti IgE sieriche Elevate Asma Allergico L’asma è una malattia complessa

Criteri per la diagnosi di ASMA "Expert Pannel Report , 1997" Verificare la presenza di sintomi episodici di ostruzione delle vie aeree" Anamnesi (Wheezing, Tosse, dispnea, dolore toracico) Esame obiettivo "Verificare la reversibilità, almeno parziale, dell'ostruzione" Prove di Funzionalità Respiratoria “Escludere le altre malattie che rientrano in diagnosi differenziale”

SIDRIA Italian Studies on Respiratory Disorders in Childhood and the Environment

OUTCOMES EVALUATION for Short(<1YS OUTCOMES EVALUATION for Short(<1YS.) and Long Term(>1ys) Early Intervention in Childhood Asthma , ERJ 1998 CLINICAL EVALUATION Symptom Diary Cards (Acute Attacks & Chronic Symotoms) FUNCTION MEASURES Lung Function Tests (Serial & Bronchodilators Tests) Bronchial Challenge ( Specific & Aspecific Responsiveness) INFLAMMATORY MARKERS Markers of Atopy I° (Total IgE & Skin Prick Test) Markers of Atopy II° (Specific IgE & Eosiphylic Proteins) Pulmonary Tests (Exhaled NO & Induced Sputum)

4 Possibili Fenotipi Clinici nell’ Asma Bronchiale IPRAF 98, Pediatric Pulmonology(modificato) Asma Subclinico (?) Asma da sforzo, rinite con Iperreattività, Iperrattività asintomatica, tosse cronica, I.R.R., Asma Episodico non frequente 75% Episodi di frequenza inferiori ad 1 ogni 4-6 settimane (  8 o 12 episodi/anno,  1 episodio ogni mese e 1/2 ). Asma Episodico Frequente 20% Episodi in frequenza superiori ad 1 ogni 4-6 settimane ( >8 o 12 episodi /anno,>1 episodio/mese ). Asma Persistente 5% Episodi frequenti più di 1/sett.Sintomi nei periodi intervallari con 2 più 3/sett.

La Valutazione Allergologica

7 Possibili FENOTIPI ALLERGICI nell’ASMA Bronchiale MONOSENS. per ALLERGENI STAGIONALI (Pollini) MONOSENS. Per ALLERGENI PLURISTAGIONALI (Parietaria/Micofiti) MONOSENS. per ALLERGENI PERENNI (Der. Epid./Dermatofagoides) PLURISENS. per POLLINI (Graminacee/Olivo;Graminacee/Parietarie;Graminacee/Parietarie/Ol.) PLURISENS. per POLLINI ED INALANTI POLISENS. per (+ di 8 allergeni) per POLLINI ED INALANTI POLISENS. per ALLERGENI RESPIRATORI ed ALIMENTARI

Fisiologia dell’ostruzione nell’ASMA BRONCHIALE

Misura dei Volumi Polmonari con la Diluizione dei gas

7 Possibili FENOTIPI FUNZIONALI nell’ASMA Bronchiale S. Ostruttiva ( Flussi + Volumi N) S. Ostruttiva ( Flussi +VR e/o FRC) con Distensione Lieve S. Ostruttiva ( Flussi+ VR,FRC,TLC) con Distensione Grave S.Sovradistensiva lieve (Flussi N + VR e/o FRC) S.Sovradistensiva grave (Flussi N +  VR, FRC, TLC) S. Restrittiva (Flussi N +  Volumi) S. Mista (Ostruttiva/Restrittiva) ( Flussi +Volumi)

Utilità della valutazione dei Flussi e dei Volumi Polmonari Valori medi con D.S.( in % dei teorici) e n° di tests patologici ANALISI DEI FLUSSI ESPIRATORI FEV1 MEF50 MEF25 PEF MEF 10017 9645 9434 8718 8627 N°Tests 22 18 23 24 30 ANALISI DEI VOLUMI POLMONARI TLC FRC VR 9918 10333 10954 N° Tests pat. 25 38 51

3 Possibili FENOTIPI DI IPERRESPONSIVITÀ BRONCHIALE nell’ASMA Bronchiale ASMA CON IPERRESPONSIVITÀ PERMANENTE ASMA CON IPERRESPONSIVITÀ INTERMITTENTE ASMA SENZA IPERRESPONSIVITÀ

Possibili combinazioni Fenotipiche nell’ASMA Possibili FENOTIPI CLINICI 4 x Possibili FENOTIPI ALLERGICI 7 x Possibili FENOTIPI FUNZIONALI 7 x Possibili FENOTIPI DI IPERRESPONSIVITÀ 3 BRONCHIALE = 588

FLOW-CHART nell’ASMA LIEVE (Asma Episodico Infrequente) SUGGESTIVI PER ALTRE MALATTIE SUGGESTIVI PER ASMA ANAMNESI ED ESAME CLINICO Funzionalità respiratoria con valutazione della reversibilità Diario clinico con valutazione giornaliera del PEF PrickTest Ecocardio V immunologica Rx Torace IDT Mantoux EcoEsofagoGastr. Test del sudore pH-metria _ + dubbie Asma possibile + _ Dosaggio IgE specifiche Test di Broncoprovocazione aspecifica (test da sforzo in particolare) Spirometria con Volumi Polmonari Dosaggio Markers Flogosi ( ENO) Terapia opportuna Si consideri l’asma come possibile problema secondario + _ Risposta + ASMA Scarsa Compliance

FLOW-CHART nell’ASMA Moderato (Asma Episodico Frequente) SUGGESTIVI PER ALTRE MALATTIE SUGGESTIVI PER ASMA ANAMNESI ED ESAME CLINICO Funzionalità respiratoria con valutazione della reversibilità Diario clinico con valutazione giornaliera del PEF PrickTest Ecocardio V immunologica Rx Torace IDT Mantoux EcoEsofagoGastr. Test del sudore pH-metria Tac Torace + _ + Dosaggio IgE specifiche Test di Broncoprovocazione aspecifica (test da sforzo in particolare) Spirometria con Volumi Polmonari Dosaggio Markers Flogosi ( FeNO) dubbie Si consideri l’asma come possibile problema secondario _ + Terapia opportuna Risposta Compliance? ASMA

FLOW-CHART nell’ASMA GRAVE (Asma Persistente) ANAMNESI ED ESAME CLINICO IDT Mantoux Ecocardio V immunologica Rx Torace Test del sudore EcoEsofagoGastr. pH-metria Tac Torace Studio Ciglia BAL Funzionalità respiratoria con valutazione della reversibilità Diario clinico con valutazione giornaliera del PEF PrickTest Dosaggio IgE specifiche Test di Broncoprovocazione aspecifica (test da sforzo in particolare) Spirometria con Volumi Polmonari Dosaggio Markers Flogosi ( FeNO) Si consideri l’asma come possibile problema secondario Terapia opportuna ASMA