ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MODELLI DI INTERAZIONE STRATEGICA
Advertisements

ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 2
Laurea Magistrale Giurisprudenza
11 ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 12 Augusto Ninni Università di Parma a.a
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
A.S. 2011/2012 CLASSI PRIME PROF. FAZIO
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale - A.A. 2008/2009
Esempi pratici sul mercato del lavoro concorrenziale
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – LEZIONE 3 Docente Marco Ziliotti.
Gestione degli intermediari finanziari CLEM
ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 9
LA CONCORRENZA PERFETTA
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 11 Anno Accademico
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 13.bis Anno Accademico
ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 6
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
Corso di Economia Aziendale
Lezioni di Microeconomia Lezione 10
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A
PRESENTAZIONE DEL CORSO E INFORMAZIONI PRELIMINARI
Introduzione all’Economia 1 (Microeconomia 1)
Fondazione ENI Enrico Mattei Master di logistica integrata 2002/2003
La Concorrenza Perfetta e La
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
P rogramma del corso Tassazione e mercati finanziari Silvia Giannini Laurea Specialistica Corso di laurea in Direzione aziendale.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP
Lezioni di Microeconomia Lezione 11
MEDIA EDUCATION A Presentazione del corso
obbligo di registrazione on-line
LEZIONE 4 FALLIMENTI DI MERCATO E MONOPOLIO.
_primo_semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre copertina.
14-Imprese e settori Davide VannoniIstituzioni di economia , Corso C 1 14 – Imprese in un mercato concorrenziale.
17-Imprese e settori Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C 1 17 – Concorrenza monopolistica.
Introduzione Davide VannoniIstituzioni di economia 2002/03, corso C 1 Istituzioni di economia, a.a. 2003/04 Corso C Modulo 1 Microeconomia Davide Vannoni.
A.A Microeconomia - Rassegna degli argomenti del secondo semestre 1 Rassegna degli argomenti del secondo semestre.
17_imprese_settori A.A Istituzioni di economia, corso serale1 17 – La concorrenza monopolistica copertina.
Esercitazione_10 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
Microeconomia Corso D John Hey.
Corso di Laurea Magistrale in EDITORIA E GIORNALISMO
FONDAMENTI DI MANAGEMENT curriculum TURISMO (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni.
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
Prof. Giancarlo Ricci Il diritto del lavoro delle pubbliche amministrazioni Anno accademico 2010/2011 Facoltà di giurisprudenza Università di Catania.
Copyright SDA Bocconi 1 LI.T. PER LA GESTIONE E LINNOVAZIONE AZIENDALE Paolo Pasini Confindustria Veneto, SIAV 16 marzo 2010.
Concorrenza monopolistica
Programmazione e Controllo delle Imprese di Servizi
Lingue e culture per il management turistico MARKETING
1. Introduzione Microeconomia di base: modello di equilibrio generale Dice che la situazione “migliore” per una società è l’ottimo paretiano, dove P =
Economia Industriale, (3° anno Corso di Laurea in Economia Aziendale)
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “VERBUM”
Istituzioni e forme di mercato
ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI [Inserisci mercato] [Inserisci nome e cognome] 1.
Economia Industriale, (3° anno Corso di Laurea in Economia Aziendale)
Organizzazione Industriale (I anno Specialistica ADA)
Soluzioni della III prova di autovalutazione di Microeconomia
Laboratorio di Economia Industriale: la trasformazione del sistema produttivo Alessandro Arrighetti, Augusto Ninni a.a
Economia Industriale, (3° anno Corso di Laurea in Economia Aziendale)
Pippo.
Sistemi politici e tecniche di comunicazione. Recapiti docente
Economia Industriale, (3° anno Corso di Laurea in Economia Aziendale)
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 13.bis Anno Accademico
obbligo di registrazione on-line
Microeconomia Giovanni Pica.
Economia Politica I Gruppo F-O
Corso di Economia Industriale Obiettivo del Corso è lo studio di alcune delle strategie tipiche delle imprese, e delle loro conseguenze in termini di profitti.
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 6 Anno Accademico
1 ECONOMIA E GESTIONE DELLE MPRESE COMMERCIALI Carmen Micoli A.A. 2014/15.
Struttura e potere di mercato Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
POLITICA ECONOMICA Insegnamento affine III anno del CdL: ECONOMIA E COMMERCIO Docente: ALESSANDRO PETRETTO.
Transcript della presentazione:

ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 1 Augusto Ninni Università di Parma a.a. 2010-2011

Presentazione del docente augusto.ninni@unipr.it Ricevimento (sino a nuovo avviso): lunedì h 11-13; martedì 9-11

Proposte su orario (lunedì 9. 30-11; 14. 15-15 Proposte su orario (lunedì 9.30-11; 14.15-15.45; martedì 11,15-12,45 e 16,00-17,30) senza intervallo

Programma del corso Che cosa è l’economia industriale e come si occupa di mercato, concorrenza, regole: il paradigma Struttura-Condotta-Performance e la “nuova economia industriale” (v. oltre, in questa slide) Alcuni richiami (ed estensioni) di microeconomia: l’impresa in concorrenza perfetta, il monopolio La massimizzazione del profitto ? La concorrenza imperfetta L’oligopolio (Cournot, Bertrand)

Collusione (e politiche antitrust) Concentrazione e potere di mercato Strategie di prezzo e non di prezzo: differenziazione del prodotto e pubblicità Meccanismi di entrata e di uscita dal settore Ricerca e innovazione

Testi per l’esame L. Cabral, “Economia industriale”, Carocci, 2002: tutto tranne cap. 3, cap. 4, cap. 9, cap. 17 Cap. 8: escluse tutte le formule del capitolo; par. 8.1 (eventualmente da aggiornare) Testo un po’ impegnativo + Slides presentate durante le lezioni (con relativi commenti)

Modalità di svolgimento dell’esame Scritto in 1 ora Rispondere a 2 domande su 3

Introduzione al corso: di che cosa si occupa l’economia industriale; perché mercato, concorrenza e regole Impresa  “Industria” (rapporti tra imprese più che rapporti tra imprese e consumatori) (Branca della microeconomia o disciplina a sé stante ?) Imprese e potere di mercato  possibili conseguenze

Rapporti tra imprese e Stato come “produttore” di regole (politiche di regolazione) e soggetto che le fa rispettare (politiche antitrust) Non analizzata politica industriale (da fallimenti del mercato)

Paradigma S-C-P (struttura-condotta-performance) Problema: da S-C-P a S-P La C mancante: la “nuova economia industriale”