Influenza personale (esempio: volete sperimentare qualcosa che non conoscete). Oltre che all’influenza “personale” potete anche fare riferimento all’influenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LALCOLISMO di Ragazzini Samuele. Indice…hic! Lalcool e i suoi effetti Lalcool tra i giovani Le normative europee contro lalcool.
Advertisements

ALIMENTAZIONE Alimenti Nutrizione
I giovani e lalcol. Dalluso allabuso Dott. Paolo Contini.
LALCOOLISMO UN PROBLEMA SOCIALE. Il problema dellalcoolismo Le bevande alcoliche sono conosciute dalluomo sin dai tempi più remoti. Queste bevande si.
di Rui Chen Arianna Raffaelli e Sofia Gasperoni
I SALI MINERALI VERONICA RAINERI.
Corso di “Farmacologia”
Il Tasso Alcolico Cosa è..
Il Tasso Alcolico Come si calcola..
ZUCCHERI PARTE I: DIFFERENZA TRA ZUCCHERI A LENTO E A RAPIDO ASSORBIMENTO Unità 1 Gli zuccheri o carboidrati sono le sostanze nutritive che forniscono.
Alcol sostanza psicotropa
Alcol e guida.
A.S GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “FRATE FRANCESCO, CLASSE 3°A PRESENTANO.
Comune di MontemurloLIMPORTANZA DELLACQUA PER LA NOSTRA SALUTE Avenance Italia S.p.A CORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE MATERNE, ELEMENTARI, MEDIE Limportanza.
Gli incidenti stradali
L’ALCOOL ……… &.
Alcol e sicurezza stradale: l’esperienza Dott.ssa Anna-Maria Migazzi
2 D AFM - ISIS De Nicola – Napoli a.s. 2012/13
Restare sani Mantenere la qualità della vita Cosa bisogna sapere sullalcol.
Alcool nel sangue?.
SPOT 1 Spot 1 Spot 2 ALCOL ETILICO, o ETANOLO, è una SOSTANZA.
Problema Come varia nel tempo il tasso alcolico di una persona a seguito dell’ingestione di una bevanda alcolica? Differenza tra correnti e quantità.
MISCUGLI E SOLUZIONI.
LA DIFESA DELLA SALUTE.
COMPOSIZIONE DEL CORPO UMANO
TESTO UNICO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Nella lezione precedente abbiamo parlato di:
METABOLISMO DELL’ETANOLO CH3-CH2OH
Comunicare e insegnare la scienza
L alcool Di michael beltramelli L alcool La morte dovuta all alcool I danni L etanolo L assorbimentoassorbimento.
L’alcol etilico CH3 – CH2- OH Cenni sul metabolismo vanna vannucchi.
Il farmaco generico: Bioequivalenza
SAI COME PUOI MANGIARE LA FRUTTA?
IL LABORATORIO NELL’ABUSO ALCOLICO
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Digestione degli alimenti
Specialista in Medicina del Lavoro
Alcol e droghe sul lavoro Informazioni per i collaboratori
La grandezza concentrazione
Alcool etilico: liquido incolore, infiammabile & disinfettante.
Ten. Col. Me. Di Filippo Cosimo Centro di Selezione VFP1 di Napoli
Motivazione Germano Rossi ISSR 2011/12.
*Percepire: sentire, distinguere qualcosa con i sensi
Enrico Arcelli: “A proposito di maratona”
Upi – Ufficio prevenzione infortuni Zero per mille. Zero problemi. Ditta, evento, data Cognome 2014Zero per mille. Zero problemi.1.
Brindo alla vita I “numeri” della ricerca. 1) Distribuzione per età e sesso.
ATTIVITA’ SVOLTE DALL’ALCOL SULL’ORGANISMO
Alcol e salute A cura di A. Faracca
Corso patentino 2005/2006 CE.DO.S.T.AR. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T. Arezzo.
1 LA GESTIONE DEL DOLORE GASTRICO NEL PAZIENTE FC Carmen Loganes Centro Regionale Fibrosi Cistica FVG Clinica Pediatrica IRCCS Burlo Garofolo Trieste.
La comunicazione con l’adolescente a rischio per utilizzo di sostanze psicoattive e la sua famiglia I consumi giovanili: epidemiologia del fenomeno Dott.
Alimentazione.
L’ALCOL L’abuso di alcol è uno dei principali fattori di rischio per la salute e il benessere degli individui. L’abuso di alcol ha effetti tossici e.
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
SER.D. (Servizio per le dipendenze patologiche) Settimo T.se.
Creativamente senza alcol
Nonostante l’aspetto invitante, le bevande alcoliche sono veri e propri veleni per l’organismo.
Le dipendenze. Viene definita "dipendenza" quella condizione in cui una persona non riesce ad interrompere l'uso di una sostanza pur volendolo. Il desiderio.
I STITUTO C OMPRENSIVO “I TALO C ALVINO ” S CUOLA S ECONDARIA DI P RIMO G RADO G ALLIATE (NO) C AMPAGNA CONTRO L ’ ABUSO DI ALCOOL ALCOOL ALCOOL Di: Andrea.
“ NON BEVIAMOCI LA VITA” Dr.ssa Maria Cristina Vallone – Dipartimento Patologia delle Dipendenze – ASL “NO” Corso di formazione gestori pubblici esercizi.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Informatore del Servizio di Prevenzione e Protezione Servizio prevenzione e protezione ALCOL E LAVORO BERE RICHIEDE.
ALCOOL TRA I GIOVANI Di: Giulia Gentile, Mirko Sampietro, Dennis Murè, Myriam Bamba.
L’alcool è una sostanza psicoattiva in grado di produrre soddisfazione, sedazione, pazienza, dipendenza fisica e capace di provocare danni alle strutture.
Stasera non bevo ho voglia di guidare A cura di Pini Paola e Brino Sara Presentazione dei dati relativi ai questionari somministrati Progetto di prevenzione.
ALCOL E SALUTE unità 09.
Che cos’ è l’ alcool? L’alcool etilico rappresenta il prodotto di scarto dei microrganismi che digeriscono gli zuccheri… A seconda della percentuale.
Transcript della presentazione:

Influenza personale (esempio: volete sperimentare qualcosa che non conoscete). Oltre che all’influenza “personale” potete anche fare riferimento all’influenza “psicologica”. Influenza sociale (esempio: non volete perdere i vostri amici anche se bevono alcol, oppure potete fare riferimento alla disponibilità di certi farmaci nei supermercati). Oltre che influenza “sociale” potete definirla anche influenza “ambientale”. Influenza fisica (esempio: potete correre più veloci se prendete una determinata pillola).

Pur rappresentando una sostanza legalmente commercializzata, l’alcol è classificato dall’OMS tra le droghe. L’alcol viene assorbito in parte dallo stomaco e in parte dall’intestino; se lo stomaco è vuoto l’assorbimento è più rapido. L’alcol così assimilato viene poi metabolizzato dal fegato; finché il fegato non ha terminato la sua metabolizzazione, l’alcol rimane in circolo e si diffonde a tutti gli organi del corpo. Il livello dell’alcol nel sangue raggiunge la concentrazione massima minuti dopo avere bevuto. Il tasso alcolemico dipende dalla quantità consumata, dalla rapidità di assorbimento nello stomaco e nell’intestino, dal peso corporeo, dal sesso e dalla capacità del fegato di metabolizzarlo.

Una birra piccola (250 ml, 5% di alcol), un aperitivo alcolico (250 ml, 5,6%), un cocktail (70 ml, 18%), un superalcolico come il whisky (25 ml, 45%) e un bicchiere di vino (100 ml, 12%) contengono all’incirca lo stesso quantitativo di alcol puro, ossia 8-10 g. Per smaltire questa quantità di alcol, l’organismo impiega circa due ore. Nelle donne il fegato ha una capacità di smaltire l’alcol inferiore, per cui l’alcol rimane in circolo più a lungo.

RISCHIO O PROTEZIONE ?