ESPANSIONE Personalizzare l’interfaccia utente 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Advertisements

Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Microsoft ® Avviare FrontPage Barra dei menu Barra degli strumenti Standard Barra delle Visualizzazioni di FormattazionePremessa FrontPage consente.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
Gestione delle stampe Collegamento fra il mondo virtuale e quello reale, per certi aspetti, è il documento stampato. Lezione 4 Modulo 2 ECDL.
DBMS ( Database Management System)
EXCEL FORMATTAZIONE DATI.
ECDL Patente europea del computer
Modulo 4 - Excel.
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Introduzione a EBSCOhost Tutorial. Benvenuti alla panoramica sullinterfaccia di EBSCOhost. In questo tutorial viene illustrata linterfaccia di ricerca.
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
EXCEL Grafici Il foglio elettronico consente di rappresentare i dati con dei grafici.
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
In che formato devo salvare la mia presentazione di PowerPoint se voglio che sia “eseguibile” cioè che parta facendo un doppio “click” sul file? Presentazione.
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi – concetti di base
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
STRUMENTI COMUNI ALLE DUE INTERFACCE
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Corso Informatica di Base
Corso Informatica di Base Primi passi con MS Word:
Utilizzo del computer e Gestione dei File Sistema Operativo Windows Vista Lorenzo Cassarisi Fare clic per inserire le note.
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi (diapositive aggiuntive) Scienze e tecniche psicologiche Anno accademico:
Scienze e tecniche psicologiche
Modulo 6 Test di verifica
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
MS Word: Inserire un simbolo Inserire i numeri di pagina Personalizzare le barre ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi,
Microsoft Word Interfaccia grafica
Word: Gli strumenti di formattazione
Microsoft Access Relazioni. In Access, le relazioni non sono le relazione del modello relazionale! Relazioni: legato ai concetti di Join Integrità referenziale.
Lezione 23 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Lavorare con gli strumenti.
Tecnologie informatiche. PowerPoint CREA UNA PRESENTAZIONE.
Microsoft Access Maschere (II).
Fare clik col pulante destro del mouse al centro della finestra.
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Selezionare dal Menu “Strumenti” la voce “Servizi”
ESPANSIONE Personalizzare l’interfaccia utente 2010.
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Lezione 14 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: usare formule e.
Chat persistente Creare feed argomenti per monitorare le attività
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
ESPANSIONE Proprietà annotativa
Microsoft Access Informatica 04/05 Introduzione alle basi di dati.
Lezione 8 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: gli strumenti di.
Lezione 16 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: strumenti per creare.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Microsoft Access Filtri, query. Filtri Un filtro è una funzione che provoca la visualizzazione dei soli record contenenti dati che rispondono a un certo.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Windows : Cambiare la risoluzione dello schermo 1.
Lezione 5. Per iniziare Foglio elettronico Un insieme di fogli di carte sovrapposti Ciascun foglio è diviso in righe e colonne Le righe sono indicate.
PowerPoint Idoneità di Informatica Prof. Filippo Petroni.
PROGETTO GIS Autocad Map 3D 2013 Introduzione e base cartografica Lezione 1 Università degli Studi di Napoli Federico II DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA prof.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Presentazioni in PowerPoint. Concetti generali Ogni presentazione è composta da una serie di diapositive che possono contenere testi, immagini, grafici,
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE L’APPLICAZIONE POWERPOINT Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul pulsante della.
Transcript della presentazione:

ESPANSIONE Personalizzare l’interfaccia utente 2008

Premessa Lavorando con AutoCAD si utilizzano molto spesso alcuni comandi che si trovano in barre degli strumenti differenti, il che comporta a volte l’utilizzo di parecchio spazio a video; quindi può nascere la necessità di personalizzare le barre e/o di crearne di nuove in base alle proprie necessità. Supponiamo di voler aggiungere alla barra degli strumenti Disegna il comando Riga singola di testo. Scegliendo Visualizza  Barre degli strumenti viene visualizzata la finestra di dialogo Personalizza interfaccia utente.

Aggiungere uno strumento ad una barra Nella finestra di dialogo Personalizza interfaccia utente individua la sezione Elenco comandi: Categorie Campo per la ricerca dei comandi Puoi scorrere il lungo elenco che comprende tutti i comandi, filtrarli per categoria o utilizzare il campo di ricerca posto in basso. Clicca sul comando Riga singola di testo e, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, trascinalo nella barra degli strumenti Disegna e rilascialo nella posizione desiderata (nel nostro esempio è stata posizionata come ultimo comando).

Eliminare uno strumento da una barra Ipotizziamo di voler eliminare dalla barra degli strumenti Disegna il comando Riga singola di testo (che abbiamo appeno aggiunto).  Scegli Visualizza  Barre degli strumenti per visualizzare la finestra di dialogo Personalizza interfaccia utente.  Clicca sul comando che desideri eliminare e, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, trascinalo nell’area di disegno; AutoCAD visualizza il seguente avvertimento  clicca sul pulsante OK N.B.: Una volta eliminato un comando da una barra degli strumenti, è sempre possibile ripristinarlo operando come illustrato nella diapositiva precedente

Creare una barra … Ipotizziamo di voler creare una nuova barra degli strumenti che chiameremo Personale e che conterrà i comandi Anello, Arco (opzioni Centro, Inizio e Fine), Distanza e Elenca.  Scegli Strumenti  Personalizza  Interfaccia per visualizzare la finestra di dialogo Personalizza interfaccia utente che in questo caso presenta anche la parte superiore e laterale già espansa  Clicca con il tasto destro del mouse su Barre degli strumenti e scegli dal menu contestuale Nuova barra degli strumenti  La nuova barra viene aggiunta in fondo all’elenco; come nome digita Personale

… degli strumenti  Per aggiungere un comando, selezio- nalo dall’elenco posto nella parte bassa della finestra di dialogo e trascinalo sotto al nome della nuova barra degli strumenti nella posizione desiderata (nel nostro esempio il comando Elenca è stato aggiunto in fondo alla barra)  Clicca sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo La nuova barra degli strumenti Personale compare a monitor e può essere visualiz- zata, nascosta e posizionata come tutte le altre.

Icone a comparsa Le icone nelle quali appare un triangolino nero nascondono altre icone (a comparsa) di comandi in genere correlati tra loro; facendo clic sull’icona e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, compare una serie di icone tra le quali è possibile selezionare quella desiderata semplicemente rilasciando il pulsante sinistro del mouse su di essa. Da rilevare che l’icona scelta diventerà la prima icona, quella con il triangolino nero. Un’icona a comparsa può contenere sia un’intera barra degli strumenti sia comandi di varia natura (vedi diapositiva seguente). Per aggiungere un’icona a comparsa ad una barra degli strumenti esistente bisogna operare come al solito nella finestra di dialogo Personalizza interfaccia utente, come illustrato di seguito.

Aggiungere un’icona a comparsa Ipotizziamo di voler aggiungere alla nostra barra degli strumenti Personale (o ad un’altra qualsiasi) un’icona a comparsa che contenga i comandi della barra degli strumenti zoom: Ipotizziamo ora di voler aggiungere alla nostra barra degli strumenti Personale un’icona a comparsa che contenga vari comandi:  Espandi l’elenco delle Barre degli strumenti  Clicca con il tasto destro del mouse sulla barra degli strumenti Personale  Scegli dal menu contestuale Nuova icona a comparsa (viene di fatto inserita una nuova barra degli strumenti vuota)  Aggiungi i comandi desiderati analogamente a quanto illustrato nella diapositiva intitolata … degli strumenti  Nella finestra di dialogo Personalizza interfaccia utente espandi l’elenco delle Barre degli strumenti cliccando sul pulsante  Clicca con il tasto destro del mouse sulla barra degli strumenti Zoom e scegli Copia  Clicca con il tasto destro del mouse sulla barra degli strumenti Personale e scegli Incolla