COMPORTAMENTO PROBLEMA: COME OSSERVARNE UNO SLIDE 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
Advertisements

Modalità di applicazione del CL Group Investigazion Modalità di applicazione del CL Group Investigazion.
didattica orientativa
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
CORSO HT TEST Principi per migliorare lefficacia del proprio management.
Scuola Secondaria di Primo Grado
PIANIFICAZIONE DI UN PROGETTO
Strategie per la soluzione di problemi
SCOPO DEL QUALITY CIRCLE I processi di gruppo del QC richiedono ai partecipanti di: - Lavorare in collaborazione con altre persone -Esprimere chiaramente.
Diventare un Manager-Coach
ACTION SHARE Condividere per Cambiare Energicamente.
Dalla struttura della materia alle sue trasformazioni … al corpo
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Lezione 7. II fase Lettura strategica La vera funzione della comunicazione pubbllicitaria.
UNIVERSITÀ E IMPRESA: I NUOVI CORSI DI INFORMATICA E DI INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI SI PRESENTANO ALLE AZIENDE IL TIROCINIO (STAGE) IN INFORMATICA.
Criteri generali per la stesura dei progetti di Astronomia.
Copyright © 2008 Tommy's Window. All Rights Reserved Accendi laudio Accendi l audio Clicca per andare avanti Lapostolo Paolo, privato di ogni comodità,
La facilitazione Appunti pratici…di teoria. La facilitazione: appunti pratici di teoria Efesini 4,14-16 Questo affinché non siamo più come fanciulli sballottati.
Progettazione di percorsi didattici a scuola e in fattoria
Certificazione delle competenze
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO - DSA
Tommy's Window Slideshow
PROGETTO SCACCHI Un’esperienza di promozione delle strategie di problem solving attraverso gli scacchi nella Scuola dell’Infanzia.
LINVALSI E IL LICEO PEANO I grafici che vi presentiamo sono stati elaborati ufficialmente dallINVALSI - Istituto nazionale per la valutazione del sistema.
Copyright © BannersBroker. All rights reserved. 1.
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
Il Progetto Riabilitativo Individualizzato
Lanalisi degli studi sulla riabilitazione dei disturbi cognitivi Nellanalisi degli interventi relativi alle diverse funzioni cognitive individuare: 1.
Realizzazione degli Obiettivi
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
OSSERVAZIONE SPONTANEA Losservazione che facciamo quotidianamente INTENZIONALE Losservazione professionale, osservo con un obiettivo specifico, cogliere.
Informazioni generali sul progetto Nome del progetto Nome della società Nome del relatore.
Scrivere per farsi leggere
Modello di pianificazione strategica
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) Scuola primaria CTI6.
NOMINATIVO AZIENDA FOTO AZIENDA / PRODOTTI. Contesto Breve descrizione attività aziendali e approfondimento area di riferimento per il progetto di miglioramento.
2° incontro 20 ottobre. L’Obiettivo del 1° incontro era quello di capire che cosa vuol dire competenza, in concreto:  Ciascuno ha scritto una competenza.
QUESTA E’ UNA CLASSE DI BAMBINI MOLTO ATTIVI ! 18/10/2013 Osservazione diretta delle dinamiche tra i bambini.
NOMINATIVO AZIENDA FOTO AZIENDA / PRODOTTI CATEGORIA:
PROGETTO QUADIS Direttive europee e ministeriali raccomandano di tenere alta l’attenzione di tutte la P.A. per la qualità e il miglioramento.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Progettare attività didattiche per competenze
MASTER DSA LUMSA 30 novembre 2012
L’ANALISI DELLA SCRITTURA
Apprendimento Proposto Apprendimento Proposto Apprendimento che richiede di essere PERSEGUITO Fornire lenti per guardare quello che succede nelle relazioni.
LE PROCEDURE OPERATIVE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009
Finalità - obiettivi. Nel linguaggio di senso comune - La storia ha come finalità quella di ricostruire i fatti del passato - Il mio obiettivo è arrivare.
LE ABILITA’SOCIALI INSEGNAMENTO INDIRETTO attraverso le strutture
GENITORI: SE LI CONOSCI LI EVITI?
Delegare e risolvere problemi Strumenti gestionali per responsabili.
Laboratorio di Ecologia e didattica dell’Ecologia aa 2014/ 2015 Consegne lavoro casa.
Antonella De Luca University of Rome La Sapienza Problemi di Comportamento & Strategie Educative.
Laboratorio di Ecologia e didattica dell’Ecologia aa 2014/ 2015 Consegne lavoro casa.
1 COMPORTAMENTO PROBLEMA: COME OSSERVARNE UNO SLIDE 1 © Copyright. All rights reserved.
1 INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 1 = CAPACITA’ DI (PROVARE A) TROVARE UNA POSSIBILE SOLUZIONE A UN PROBLEMA.
Somministrazione del Questionario PDA ©2004 PDA International - All rights reserved |
PROVE DI VALUTAZIONE indicazioni generali
1 Saggio breve argomentativo. 2 Sulle sue tracce… Definizione di saggio filosofico Come si costruisce un’argomentazione Metodo per realizzare un saggio:
Resoconto dell’attività svolta
INTRODUZIONE Il quinto liceo della scuola Maria Immacolata promuove il progetto “BOLLIAMO IL BULLO” rivolto alla scuola media e famiglie per porre l’attenzione.
I principali programmi di ricerca della sociologia (1) Mentre le scienze naturali dopo l’opera di Newton, possiedono, in tempi di scienza normale, un paradigma.
Criteri di analisi delle risposte dei genitori al questionario sulla percezione del servizio scolastico Linee generali di selezione dei dati ritenuti più.
Clicca per andare avanti ♫ Accendi l’audio ♫ Accendi l’audio Copyright © 2007 Tommy's Window. All Rights Reserved.
Dall’idea al progetto perché progettare?. non partiamo da zero valorizziamo l’esperienza in ogni organizzazione esiste una attività di progettazione inconsapevole.
Copyright © 2014, Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. |
INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 1
Transcript della presentazione:

COMPORTAMENTO PROBLEMA: COME OSSERVARNE UNO SLIDE 2 WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM COMPORTAMENTO PROBLEMA: COME OSSERVARNE UNO SLIDE 2 © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 1 = CAPACITA’ DI (PROVARE A) TROVARE UNA POSSIBILE SOLUZIONE A UN PROBLEMA © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 2 = IDENTIFICARE UN PROBLEMA + FOCALIZZARE UN OBIETTIVO © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 3 Scrivere tutti i comportamenti problematici del bambino ___________________________________ © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 4 Individuare il comportamento problematico sul quale si vuole intervenire (esplicitando il criterio di scelta) _____________________________ _______________________________ © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 5 per definire con precisione un problema CHE COSA? QUANTE VOLTE? PER QUANTO TEMPO? DOVE? QUANDO E CON CHI? © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

© Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA – 6 descrizione scritta del comportamento problema Che cosa avviene ? In quale contesto ? Con chi ? Quando e quanto dura ? Con quale frequenza si manifesta ? Cosa facciamo di solito al manifestarsi del comportamento ? Cosa lo esaspera ? Cosa lo fa diminuire ? © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 7 I vantaggi di un comportamento definito in maniera chiara = tutti sanno di che cosa si tratta e discutono della stessa cosa diventa più facile stabilire obiettivi realistici piuttosto che irraggiungibili diventa più facile capire se e quando l’obiettivo è stato raggiunto © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 8 5 azioni per intervenire sul comportamento – problema = 1. ELENCARE LE POSSIBILI SOLUZIONI + 2. VALUTARE I PRO E I CONTRO DI CIASCUNA SOLUZIONE PROPOSTA 3. SCEGLIERE LA SOLUZIONE POSSIBILE IN BASE ALLE PROPRIE RISORSE © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 9 FARE UN PIANO DETTAGLIATO = definire la responsabilità di chi interviene (chi fa cosa, come, quando…) definire le date di verifica del piano d’intervento fare un elenco di risorse e informazioni necessarie fare un elenco dei possibili ostacoli da superare © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 10 mettere in atto la soluzione DATA CONTESTO COMPORTAMENTO PROBLEMA COSA HO FATTO COME HA REAGITO LA PERSONA © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 11 5. VALUTARE I RISULTATI OTTENUTI = Rivedere il piano d’intervento Scegliere un’altra soluzione Continuare © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM

INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 12 valutazione finale HA FUNZIONATO ? PUNTI DI FORZA DELLA SOLUZIONE ATTUATA PUNTI DEBOLI DELLA SOLUZIONE ATTUATA © Copyright. All rights reserved. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM