Problema dell’assegnazione Assegnare le “persone” ad un lavoro in modo che ogni lavoro sia eseguito “esattamente” da una persona e ciascuna persona possa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gravidanza e alimentazione
Advertisements

SCOPO: Determinare condizioni locali di equilibrio al fine di ottenere quello globale del sistema Problema: Flussi uscenti dalla cella centrale verso le.
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Dynamic Programming Chiara Mocenni Corso di.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Scelte di consumo Chiara Mocenni Corso di laurea.
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 3
La Programmazione Matematica e i Problemi di Scelta
L’IMPRESA E I SUOI OBIETTIVI
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
Il Consumatore Razionale
Problema del consumatore

Ottimizzazione Combinatoria
Cenni di ottimizzazione dinamica
3. La domanda di lavoro.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 2° parte Docente Prof. GIOIA
CIRCOLO DIDATTICO VIA UGO BASSI Via Ugo Bassi, 30
Semantica per formule di un linguaggio proposizionale p.9 della dispensa.
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Studiare matematica è un investimento Una buona preparazione matematica ha valore come investimento in capitale umano: molte discipline insegnate in Facoltà
6.1.Strumenti di valutazione: modelli economici Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
Elaborato di Teoria dello Sviluppo dei Processi Chimici
Cinetica delle reazioni biologiche
EDUCAZIONE ALIMENTARE PER BAMBINI
Corso di Economia Industriale
Il nuovo regime di bilanciamento – workshop con gli utenti
Il foglio elettronico per Economia
Contabilità Analitica
Alimentazione: Ci sono 3 gruppi di alimenti : Costruttori e proteici
Money Management.
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
Corso di Economia Industriale Prof. Provenzano Carmelo
La programmazione lineare
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
ALIMENTAZIONE PRESENTAZIONE DI GIULIA 2C ANNO SCOLASTICO 2006/2007.
La ricerca delle soluzioni dei tre quesiti ha illuminato il campo del problema: 1) attribuire un univoco significato alle parole chiave della norma fondante.
Discriminazione di 3° grado (prezzi diversi per gruppi diversi)
“Io consumatore, io utente: noi cittadini” Anno Accademico 2011/2012 Progetto: Educazione alla Salute S.M.S. “Norberto BOBBIO” Via Ancina, 15 – Classe.
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO DI UNA IMPRESA di Elvira Daddario
Microsoft Access Query (III).
IL BUDGET.
I costi di produzione Unità 10.
Laboratorio di didattica della matematica
Mercato concorrenziale
1 Ricerca Operativa Primi sviluppi : seconda guerra mondiale Dopoguerra: applicazioni civili Standardizzazione Sviluppo del calcolo automatico Campi applicativi:Industria.
Università degli Studi di Cagliari FACOLTA’ DI SCIENZE MM.FF.NN. C.L. Specialistica in Tecnologie Informatiche Teoria delle Decisioni - TD - Dott.ssa Michela.
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA TERZO INCONTRO: IL MERCATO Como, 2011 ENFAPI di Como & Coop. Sociale PARSIFAL Finanziamento CCIAA di Como e Fondazione.
Alimentazione *.
Università degli Studi di Cagliari FACOLTA’ DI INGEGNERIA
Università degli Studi di Cagliari FACOLTA’ DI INGEGNERIA
DA UN PUNTO DI VISTA MATEMATICO
Economia e Organizzazione Aziendale
Modello di PL di un problema diYield Management ferroviario
Massimizzazione del profitto
Esercizi.
Il modello di Hotelling Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
La domanda di moneta I: definizione Ipotesi: Esistono due sole attività finanziarie: I: MONETA usata per transazioni, non paga interessi. La si ritroverà.
Access Breve introduzione. Componenti E’ possibile utilizzare Access per gestire tutte le informazioni in un unico file. In un file di database di Access.
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) 0 Pag.Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione Aziendale Corso di "Economia ed Organizzazione.
Lezione n° 5: Esercitazione
Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni APPLICAZIONI AZIENDALI MEDIANTE FOGLIO ELETTRONICO 3° modulo: Scelte di convenienza economica, scelte.
Lezione n° 6 -Ottimi globali e locali -Risoluzione grafica di un problema di PL -Definizione di Iperpiano e Semispazi. -Insiemi convessi. -Politopi e poliedri.
Sociologia dei Consumi Prof. Maura Franchi A.A L’influenza del passaparola: come cambia on line?
Dieta nell’anziano Nell'età senile, il ritmo delle funzioni vitali si rallenta; infatti, nella maggioranza delle persone, si ha la cessazione dell'età.
Esercizio 4a La seguente tabella indica offerta e domanda (migliaia di tonnellate) nel mercato concorrenziale della carne Ipotizzate che ogni impresa presenti.
Proteine: elementi fondamentali per supportare il fisico durante i carichi intensi degli esercizi palestra ma anche per far sì che la massa muscolare si.
Lezione n° 15 Teoria della dualità: - Interpretazione Economica Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno Prof.
Transcript della presentazione:

Problema dell’assegnazione Assegnare le “persone” ad un lavoro in modo che ogni lavoro sia eseguito “esattamente” da una persona e ciascuna persona possa fare al “massimo” un lavoro; poichè ad ogni persona e’ attribuito un “costo” per ogni lavoro, il problema e’ quello di effettuare l’assegnazione minimizzando i costi: dati: nnumero di persone m numero di lavori c ij costo della persona j che fa il lavoro i x ij 1: j e’ assegnata al lavoro i ; 0: j non e’ assegnata al lavoro i modello matematico:  min z =  i  j c ij x ij  j x ij = 1i = 1,...,m (il lavoro i deve essere eseguito)  i x ij < 1j = 1,...,n (j puo’ non lavorare ) x ij =  0,1  i = 1,...,m ; j = 1,...,n

Un palestrato ha deciso di seguire una dieta alimentare caratterizzata dalla presenza delle due sostanze, ANAB e MUSC, note per la loro capacita' energetiche se assunte in misura non inferiore ad una certa quantita'. Per prepararsi la dieta, predispone una tabella contenente le informazioni su 6 alimenti che contengono ANAB e MUSC : 1.gatorade 2.hamburger 3.corn flakes 4.latte 5.cioccolato 6.banane indicando, per ciascun alimento, la quantita' contenuta di ciascuna sostanza (al Kg), costo unitario dell'alimento (ultima riga), e la quantita' minima richiesta delle 2 sostanze quant. minima ANAB MUSC costo unit Il palestrato vuole seguire la dieta spendendo il meno possibile.

Un suo amico, studente di TD/RO, gli costruisce il seguente modello di ottimizzazione che gli indichi le quantita' x j di alimento j da acquistare per raggiungere lo scopo: min z = 35 x x x x x x 6 x 1 + 2x 3 + 2x 4 + x 5 + 2x 6 > 9 x 2 + 3x 3 + x 4 + 3x 5 + 2x 6 > 19 x j > 0 ; j = 1,…,6

Un altro suo amico, studente anch'esso di TD/RO, che ha il padre farmacista, gli propone, invece, di acquistare pillole di ANAB e MUSC in modo da raggiungere lo stesso scopo. Il palestrato acquistera' le pillole solo se i loro prezzi saranno competitivi con quelli degli alimenti, ovvero, se il loro costo totale risultera' non superiore al costo totale degli alimenti. Il figlio del farmacista decide quindi di determinare i prezzi delle pillole con un modello di ottimizzazione che massimizzi il ricavo del padre rispettando i vincoli posti dal palestrato (prezzi competitivi). Nella tabella dei dati, l'elemento a ij, rappresenta il numero di unita' di sostanza i contenuta in 1 Kg di alimento j.

Indicando, quindi, con w 1 il prezzo di una unita' di ANAB w 2 il prezzo di una unita' di MUSC la quantita' a 1j w 1 sara' il costo della sostanza 1 (ANAB) in un Kg di alimento j. la quantità a 2j w 2 sara' il costo della sostanza 2 (MUSC) in un Kg di alimento j. Pertanto a 1j w 1 + a 2j w 2 sara' il costo di 1 Kg di alimento j espresso in termini di pillole. Per ciascun alimento il costo unitario e' invece c j. Il figlio del farmacista si rende conto che il palestrato acquisterà le pillole solo se a 1j w 1 + a 2j w 2 < c j. Sa inoltre che, se il palestrato deciderà di optare per le pillole, acquisterà lo stretto indispensabile per cui il ricavo del padre, da massimizzare, sara' espresso da y = 9 w w 2.

Il modello matematico del figlio del farmacista sara' dunque: max y = 9 w w 2. w 1 + < 35 w 2 < 30 2 w w 2 < 60 2 w 1 + w 2 < 50 w w 2 < 27 2 w w 2 < 22 w 1, w 2 > 0 La soluzione di questo problema fornira' al figlio del farmacista il "prezzo giusto" a cui vendere le pillole per massimizzare il profitto (mercato ideale).

nnumero di ingredienti m numero di sostanze nutritive c j costo unitario dell’ingrediente j (j = 1,...,n) a ij quantita’ di sostanza nutritiva i presente nell’unita’ di cibo j b i quantita’ minima richiesta della sostanza nutritiva i x j quantita’ dell’ingrediente j che deve essere utilizzata modello matematico: min z =  j c j x j  j a ij x j > b i i = 1,...,n x j > 0j = 1,...,n min z = c x A x > b x > 0 PROBLEMA DELLA DIETA (pasto ottimale, feed mix, menu planning,miscele,...) Preparare un “pasto” miscelando diversi ingredienti, in modo che siano mantenuti gli equilibri tra le diverse sostanze nutritive contenute negli ingredienti e spendendo il meno possibile.

In una citta divisa in 6 quartieri si vogliono aprire al pubblico nuovi centri automatici di prenotazione per assistenza sanitaria. Sono stati individuati 6 possibili siti (1 per quartiere). I tempi di trasferimento (in minuti) fra un quartiere e l'altro sono stati così stimati Il tempo necessario a ciascun utente per raggiungere il centro più vicino non deve superare i 15 minuti. Si vuole minimizzare il n. di centri attivati

xi = 1 se si attiva il sito nel q. i 0 se non si attiva min x1 + x2 + x3 + x4 + x5 + x6 x1 + x2 > 1 x1 + x2 + x6 > 1 x3 + x4 > 1 x3 + x4 + x5 > 1 x4 + x5 + x6 > 1 x2 + x5 + x6 > 1 La soluzione ottima e: x2 = x4 = 1