Lintervista qualitativa. Le possibilità per la ricerca nelleducazione degli adulti. Seminario di teorie e metodi delleducazione degli adulti 28 aprile.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CURRICOLO E VALUTAZIONE
Advertisements

Soggiorno didattico di educazione ambientale nella Barbagia di Seulo
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Lucia Innocente Milano 26 gennaio 2007
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
“L’ intervista” Scheda progetto.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Tecniche per il Restauro
Un nuovo strumento per la gestione e l’analisi dei dati geografici
1 Università degli Studi di Cassino Facoltà di Lettere e Filosofia Master di II livello MEDIATORE per lORIENTAMENTO Anno accademico 2002/2003 – Antonio.
Incontro dei referenti e coordinatori Passi Roma, 13 Febbraio 2008 Aggiornamenti su Passi Valutare insieme il sistema e progettare la messa a regime S.
Analisi del contesto Analisi dei bisogni formativi
Percorso formativo Ricerca Azione
1 Cdl in Educazione Professionale METODOLOGIA delle SCIENZE SOCIALI Dott.ssa Anna Cugno a.a
Daniela Corsaro Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Gianfranco Rebora – Michelangelo Nigro - Sergio Zucchetti Laurea Magistrale in Economia Aziendale e.
Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Università della Calabria Facoltà di Lettere e Filosofia Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Teoria e metodi di Progettazione.
La ricerca qualitativa
MEDIA EDUCATION A Presentazione del corso
Per una pedagogia delle competenze
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Teoria trasformativa: i fondamenti
24 Ottobre 2006 Area Formazione 1 Processi, attività,competenze Un caso applicativo:dal processo di progettazione formativa allindividuazione delle competenze.
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
Il modello formativo dei progetti PON docenti
Il Sistema Informativo e le
consulenza counselling dimensioni e struttura di base
impostazioni e strumenti KATIA BARCALI – PerFormat srl
Laboratorio di Giornalismo civico-multimediale
Progetto In Transizione
Observa Progetto Paradys Partecipazione pubblica dei cittadini ai processi decisionali riguardanti gli ogm.
L’INTERVISTA.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
Visiting the City. Lo sguardo sulla città. Fondazione Fitzcarraldo, 2006 Strumenti innovativi per lanalisi dei comportamenti, delle percezioni, del gradimento.
Apprendimenti di base Matematica Il piano Lucia Ciarrapico Montecatini, 10 gennaio 2007.
PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLO STUDIO
Intervista e Focus Group
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria.
COMPETENZE Scuola media B. Croce
PROF.ssa AMODIO SILVANA
Laboratorio sulle fonti iconografiche a cura di Eva Balducci e Lidia Gualtiero Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della.
Intervista.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
Metodologia della Ricerca Pedagogica per il Sostegno
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
L’intervista in valutazione e ricerca sociale Parole di chi non ha voce Progettazione e valutazione nelle politiche sociali Università di Genova Scienze.
Costruire un curricolo
L’INTERVISTA / 1° ASIMMETRIA del rapporto e necessità di stabilire una RELAZIONE FUNZIONALE con l’intervistato (l’onere è sull’intervistatore). Interazione.
RICERCA SOCIALE IN AMBITO URBANO  Metodi di ricerca sociale: L’INTERVISTA.
Le interviste: una breve introduzione
 IL COLLOQUIO. * CONVERSAZIONE “ colloquio amichevole tra due o più persone su argomenti di vario genere”, sostanzialmente per ‘passare il tempo’; e.
Il questionario.
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Briefing ed esercitazione.
La ricerca sul campo.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio- educativi Di Alessandra Fermani Università degli Studi di Macerata.
Prof. Caterina Lorenzi Università Roma 3 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Laboratorio di Ecologia e Didattica dell’Ecologia:
Analisi qualitativa Osservare: osservazione diretta Interrogare: interviste in profondità Leggere: uso dei documenti.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
L’intervista. è una relazione asimmetrica in cui l’attenzione è focalizzata su un solo protagonista con una diversa estensione dei “turni” di parola e.
BARBARA POJAGHI L’aspetto relazionale dell’intervista di ricerca.
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
Dott.ssa Laura Aldrovandi Castelfranco Emilia ottobre ° giornata Corso formazione CCM Sistema Qualità L’ osservazione partecipata, Le interviste,
Transcript della presentazione:

Lintervista qualitativa. Le possibilità per la ricerca nelleducazione degli adulti. Seminario di teorie e metodi delleducazione degli adulti 28 aprile 2009 Università degli Studi Roma Tre a cura di Alessandro Rizzo

Le metodologie qualitative La ricerca qualitativa si fonda sullimportanza di studiare i fatti, le azioni, le norme, i valori […] dando ampio spazio al punto di vista o, più generalmente, alla prospettiva di chi viene studiato […] guardare attraverso gli occhi delle persone che si stanno studiando (Gianturco, 2004, p. 13, c.vo dellAutrice). Lobiettivo dellintervista qualitativa è di accedere alla prospettiva del soggetto studiato: cogliere le sue categorie mentali, le sue interpretazioni, le sue percezioni ed i suoi sentimenti, i motivi delle sue azioni (Corbetta, 2003, pp , c.vo dellAutore).

Lintervista qualitativa Lintervista qualitativa è una conversazione: provocata e guidata dallintervistatore, sulla base di uno schema flessibile e non standardizzato di interrogazione; rivolta a soggetti scelti sulla base di un piano di rilevazione e in numero consistente; con finalità di tipo conoscitivo (Corbetta, 2003).

Lintervista qualitativa e il ruolo del ricercatore Definizione delle domande per lintervista: obiettivi conoscitivi; organizzazione della sequenza di domande; tipologia di domande (spiegazioni preliminari, domande primarie e secondarie, domande-sonda, ecc.). Gestione dellintervista: preparazione della situazione; registrazione delle informazioni; accorgimenti e tattiche di comunicazione.

Lelaborazione delle informazioni Trascrizione delle interviste: rielaborazione; adattamento; trascrizione letterale. Atteggiamento e prassi di analisi illustrativo (analisi del contenuto e analisi tematica); restitutivo (analisi etnometodologica e trasparente); analitico (analisi preposizionale del discorso e delle relazioni per opposizione). Nuove tecnologie: Computer Aided Qualitative Data Analysis System (CAQDAS).

Le metodologie qualitative: adulti e università (1/2) Adeguatezza dei metodi qualitativi (in particolare, storie di vita), integrati con metodi quantitativi, per la conoscenza del fenomeno della dispersione universitaria. Storie di vita, raccolte con interviste narrative in profondità: una metodologia adatta per lo studio di fenomeni sociali complessi o in cambiamento, per i quali non sono disponibili teorie consolidate.

Le metodologie qualitative: adulti e università (2/2) Le informazioni raccolte permettono di individuare categorie centrali – che integrano le esperienze dei singoli soggetti – e di formulare teorie fondate sui dati o modelli esplicativi del fenomeno analizzato… …sostenendo i processi di innovazione didattica e la predisposizione di servizi di accoglienza e orientamento (Alberici, 2001, 2007).

Laboratorio Una proposta di esercitazione, da svolgersi in gruppi

Ciascun gruppo comprende 4 persone: un intervistatore, un intervistato, un osservatore dellintervistatore, un osservatore dellintervistato. Il gruppo definisce una scaletta di domande (4-5) per una breve intervista (20), con la quale raccogliere informazioni sullesperienza universitaria della persona intervistata. Alla fine dellintervista, i componenti del gruppo espongono lattività svolta, ciascuno evidenziando specifici elementi a seconda del ruolo assunto nel lavoro di gruppo (intervistatore, osservatore…).

Alcuni riferimenti bibliografici Alberici, A. (a cura di) (2007), Adulti e università. Accogliere e orientare nei nuovi corsi di laurea. Rapporto di ricerca PRIN 2004, Roma: Anicia. Alberici, A. (a cura di) (2001), La parola al soggetto. Le metodologie qualitative nella ricerca e nella didattica universitaria, Milano: Guerini Studio. Cohen, L., Manion, L. Morrison, K., Research Methods in Education, 5 th Edition, London: Routledge Falmer. Corbetta, P. (2003), La ricerca sociale. Metodologie e tecniche, Bologna: Il Mulino. Gianturco, G. (2004), L'intervista qualitativa. Dal discorso al testo scritto, Milano: Guerini Studio.