LA RELAZIONE PRECOCE MADRE-BAMBINO: DATI OSSERVATIVI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
Advertisements

LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
Università di Milano - Bicocca
LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI
Lo sviluppo cognitivo secondo Jerome Bruner
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
Lo sviluppo sociale e interpersonale
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Definire la comunicazione
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
“DALL’INTERAZIONE AllA RAPPRESENTAZIONE”
JEROM BRUNER Bruner nasce a New York il 1 ottobre 1915.
La prospettiva socio-costruttivista
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE Comportamento Categoria psicologica molto vasta che comprende qualsiasi azione motoria compiuta in modo più o meno consapevole.
Lo sviluppo Cognitivo.
INDICE SOCIALIZZAZIONE PRIMARIA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
3 Forme di Rappresentazione Al di là dell’informazione data
APPROCCI EMERGENTI.
Processo formativo CONOSCENZA NUOVE CONOSCENZE ESPERIENZA VERIFICA.
Lo sviluppo morale.
LO SVILUPPO COGNITIVO.
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione
Percezione e rappresentazione
Teoria trasformativa: i fondamenti
Ha un ruolo fondamentale nella formazione dellindividuo perché favorisce lacquisizione degli strumenti necessari per un confronto tra la propria e le altre.
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
DANIEL STERN CONTRIBUTI PRINCIPALI
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
L.440/1997 Punto 2 Direttiva n.180/1999 PROGETTO SPECIALE (L.440 /1997 Punto 2,Direttiva n.180/1999) EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA E SPORTIVA (Programma PERSEUS)
BRUNER VIAGGIO VERSO LA MENTE:
Lingua italiana (CT) La comunicazione (2)
07/10/2004La natura sociale del linguaggio1 La comunicazione interpersonale Il linguaggio verbale.
Competenza comunicativa nello sviluppo
Prospettiva comunicativa e Socio-costruzionistica delle emozioni
di Clotide Pontecorvo Abategiovanni - Iannone
Sviluppo del linguaggio nel bambino bilingue
Rilievi critici alla teoria di Piaget
1- Della prospettiva culturalista 2- Della prospettiva innatista
Glottodidattica.
Lo sviluppo delle emozioni
SOCIALIZZAZIONE E’ UN PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI COMPORTAMENTI,
Modelli di insegnamento Insegnante cognitivista Prof. F
APPRENDIMENTO E TRASFORMAZIONE (Capp. 1 -3)
Marina Mura GLI APPROCCI INTENZIONALI ALLA COMUN ICAZIONE LA C. è UNO SCAMBIO DI INTENZIONI COMUNICATIVE TRASMESSE CON I MESSAGGI se.
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
Fate clic per aggiungere testo Metacognizione e processi di formazione: ipotesi pedagogiche Maura Striano Dipartimento di Studi Umanistici Università degli.
Il giornallegro Responsabile progetto: Vanini Giovanna-
Psicologia dello sviluppo
L’interazione tra il bambino e l’ambiente
Teoria della mente Theory of mind.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Magnacca Rossella Tricca Chiara Finaguerra Maria-Augusta
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
LO SVILUPPO COGNITIVO.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione Lo sviluppo normale.
PROMUOVERE L’INTERSOGGETTIVITA’ NEI BAMBINI CON AUTISMO E DPS CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla” Pavone, 10/02/2014.
SEMINARIO REGIONALE DEI COORDINAMENTI PEDAGOGICI PROVINCIALI “Sguardi dal bambino per il bambino. La bottega dell’educazione” Relatore: CIGALA ADA Facoltà.
Come si insegna, come si impara Una cultura, un gruppo, per sopravvivere deve trasmettere ai giovani conoscenze e valori ciò avviene in contesti formali.
Le scienze cognitive Omar Gelo, Ph.D Università del Salento.
La RELAZIONE SOCIALE: il mattone fondamentale della vita sociale di Marco Ingrosso.
Approccio costruttivo-cognitivista
Transcript della presentazione:

LA RELAZIONE PRECOCE MADRE-BAMBINO: DATI OSSERVATIVI

LA COMUNICAZIONE NELLA DIADE MADRE-BAMBINO RAPPORTO MADRE-BAMBINO: OLTRE LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO APPROCCIO INTERATTIVO-COGNITIVISTA COMUNICAZIONE PRECOCE NELLA DIADE: TREVARTHEN, HOPKINS PROSPETTIVE FUTURE: ANALISI DEI FRAME INTERATTIVI - FOGEL

PRESUPPOSTI GENERALI COMPORTAMENTO SOCIALE DIADICO PREDISPOSIZIONE SOCIALE INNATA ASPETTI TEMPORALI DELLA INTERAZIONE (TURN TAKING – VEDI SUZIONE)

PROSPETTIVA INTERATTIVO-COGNITIVISTA (seconda metà anni ’70) MADRE-BAMBINO SISTEMA APERTO AUTOREGOLANTESI (NON CONTINUITA’) PRIME INTERAZIONI SOCIALI FONDAMENTO SVILUPPO MENTALE (ACQUISIZIONE SCHEMI DI INTERAZIONE)

PROCESSI I PROCESSI COINVOLTI NELLE PRIME INTERAZIONI SONO UNA FASE NECESSARIA PER LO SVILUPPO FUTURO (EMOTIVO – COGNITIVO-LINGUISTICO) AINSWORTH, 1974 BRUNER, 1983 PAPOUSEK E PAPOUSEK, 1987

COMUNICAZIONE IN INTERAZIONE

COMUNICAZIONE PRECOCE BIDIREZIONALITA’ (TREVARTHEN, 1979) PROCESSO CHE CONSENTE DI RISPONDERE IN MODO CONTINGENTE ALL’ALTRO

I COMPORTAMENTI DELLA INTERAZIONE CONTATTO OCCHIO A OCCHIO SORRIDERE VOCALIZZARE NEL PICCOLO BABYTALK

INTERSOGGETTIVITA’ PRIMARIA

INTERSOGGETTIVITÀ PRIMARIA

INTERSOGGETTIVITA’ SECONDARIA

INTERSOGGETTIVITÀ SECONDARIA

PROSPETTIVA INTERATTIVO-COGNITIVISTA (seconda metà anni ’70) MADRE-BAMBINO SISTEMA APERTO AUTOREGOLANTESI (NON CONTINUITA’) PRIME INTERAZIONI SOCIALI FONDAMENTO SVILUPPO MENTALE (ACQUISIZIONE SCHEMI DI INTERAZIONE)

BIDIREZIONALITA’ NELLA COMUNICAZIONE DA TRE MESI IN POI Processo che consente di rispondere in modo CONTINGENTE al comportamento dell’altro

CAPACITA’ COGNITIVE E COMUNICATIVE APPRESE CO-ORIENTARE LO SGUARDO (BRUNER, 1977) INSERIRSI IN TURNI COMUNICATIVI (KAYE, 1982)

COMUNICAZIONE PRECOCE SVILUPPO FUTURO BAMBINO MADRE PERCEZIONE DEL CONTROLLO (CONSAPEVOLEZZA DI CONTING.)

NON VERBALE DIALOGICA SIMBOLICA INTERAZIONE INTERAZIONE SOCIALE DIDATTICA Preadattamento Psicobiologico Intuitive parenting INDIVIDUO COMPETENTE ( MADRE) Motivato a dividere con ……… INDIVIDUO MENO COMPETENTE (BAMBINO) Motivato ad acquisire nuove conoscenze COMUNICAZIONE NON VERBALE DIALOGICA SIMBOLICA PAPOUSEK E PAPOUSEK, 1987

CO-ORIENTARE SGUARDO Relazione Triadica: Madre-Bambino-Oggetto Adulti mezzo per ottenere Oggetto (persona-oggetto) Proto-imperativa Oggetto per ottenere Attenzione adulto (oggetto-persona) Proto-dichiarativa) Camaioni, 1995

TEORIA DEI SISTEMI DINAMICI E’ UN SISTEMA DI CODIFICA DEL COMPORTAMENTO DESIGNATO A COGLIERE LE DINAMICHE DEL PROCESSO DI COMUNICAZIONE INTERPERSONALE

COMUNICAZIONE (FOGEL) SISTEMA DINAMICO SOCIALE LA COMUNICAZIONE SI EVOLVE CONTINUAMENTE FRAME INTERATTIVI COLLEGATI ALLE PROSSIMITA’ E ALLA SEPARAZIONE

COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE, SE’ E CULTURA ASPETTI DELLO SVILUPPO RELAZIONALE COMUNICAZIONE MEZZO PER DEFINIRE SE STESSI AGLI ALTRI COMUNICAZIONE CHE CONDUCE ALLA COMPRENSIONE DI SE’ E CO-COSTRUZIONE CREATIVA DEI PARTECIPANTI

COMUNICAZIONE RAPPORTO PERCEZIONE-COGNIZIONE (vedi competenza percettiva del neonato) PERCEZIONE REALTA’ NEONATO ADEGUATA (non confusione) “MODULO” COMPONENTE SISTEMA COGNITIVO (antecedente a pensiero e linguaggio) Butterworth, 1992

COMUNICAZIONE Bambini Parte Attiva nel Sistema Culturale Neonati hanno Senso di sé attraverso Comunicazioni con Ambiente Senso di sé nei primi 4-6 mesi non come riconoscimento (sé riflessivo) Non come comprensione concettuale Ma sé fisico e relazionale

BAMBINI PARTE ATTIVA NEL SISTEMA CULTURALE SENSO DI SE’ ATTRAVERSO COMUNICAZIONI CON AMBIENTE SENSO DI SE’ NEI PRIMI 4-6 MESI A LIVELLO FISICO E RELAZIONALE

COMUNICAZIONE PROCESSO CONTINUO (FOGEL) COMUNICAZIONE SIMMETRICA COMUNICAZIONE ASIMMETRICA COMUNICAZIONE UNILATERALE COMUNICAZIONE COERCITIVA COMUNICAZIONE NON REGOLATA

COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE E’ UN PROCESSO CONTINUO CO-REGOLAZIONE AZIONE DINAMICA CHE CREA UN AGGIUSTAMENTO RECIPROCO DELLE PROPRIE AZIONI A QUELLE DEL PARTNER