PROGRAMMA “Scientiam Inquirendo discere” (SID) “I LINCEI PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA: UNA RETE NAZIONALE” IL PANE Alunni classi prime Sezz. A/

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Teaching Science in Europe
Advertisements

I LINCEI PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA: UNA RETE NAZIONALE
SCUOLA E NUOVE TECNOLOGIE testi di Mario Rotta
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA.
La sperimentazione clinica
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
A cura di: Ilaria Anedda
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
1 Enunciato Riconoscere gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico ed ambientale del proprio territorio ed essere attento e sensibile.
Considerazioni Prof.ssa Nadia Di Gaspare
Tecnologia A cura di Paola Limone.
Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Psicologia
Comenius Project Food for thought.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
Piccoli esperimenti “casalinghi”
Le simulazioni. Una ipotesi di lavoro
Ti vengono proposti due esempi di rubriche valutative relative alla fine del biennio della scuola secondaria su due competenze essenziali: Risolvere problemi.
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA CHIMICA
Incontro di aggiornamento per docenti Esplorare lo spazio celeste con la Geometria Venerdì 16 marzo – Venerdì 23 marzo 2012 Proposte laboratoriali: un.
PROGETTO LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO
INTRODUZIONE Progetto: Costruzione di una sceneggiatura su
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
Cosa succede quando si prepara il pane?
1 PROPOSTA DIDATTICA Una proposta orientativa…. 2 IL PROBLEMA E LE IPOTESI: Studio del problema emergenza acqua con particolare riferimento al proprio.
Esperienze realizzate dagli alunni della scuola di via Passerini
LABORATORIO DI SCIENZE
LE MAPPE PER INSEGNARE.
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
La monarchia assoluta in Francia
Obiettivi formativi per lo sviluppo delle competenze
Indicazioni Nazionali
POF VERDE EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
La questione metodologica
Classe III B Scuola Primaria di Gallicano a. s. 2013/2014
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
Discipline coinvolte: Trattamento testi e dati, Matematica
Acqua dal bicchiere, acqua dal cielo Scuola Primaria di Gallicano
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
Costruire un curricolo
Il profilo di salute della scuola
Mappe, schemi, modelli nostri alleati
CACCIA ALLA BOLLA: NOI E LA METEOROLOGIA Classi quinte A / B /C
Gruppo di lavoro – Commissione Consapevolezza ed espressione culturale identità storico-artistica Nome docenteFirmaData Garbesi Rossi Vacchi Pullano Cilli.
I.c.s. TIZIANO TERZANI Abbiategrasso
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola primaria “Francesco Crispi”
PROVE DI VALUTAZIONE indicazioni generali
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
GROTTAMMARE 03/03/2016 Seminario finale di restituzione  PROGETTO IN VERTICALE SULLE COMPETENZE DI CITTADINANZA  Classi sperimentali in verticale : 
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione IIS Fazzini Mercantini Grottammare IIB – CAT Ist. Pericle Fazzini.
«Lavorare per competenze» corso di formazione in rete sulle Indicazioni Nazionali per il curricolo seconda annualità ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G. Verdi.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema.
UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA Corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria Fondamenti e didattica della fisica Professoressa Studentessa.
PROGETTO GEOMETRANDO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI BUTI ISTITUTO COMPRENSIVO IQBAL MASIH DI BIENTINA E BUTI IN COLLABORAZIONE CON IL LABORATORIO.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Transcript della presentazione:

PROGRAMMA “Scientiam Inquirendo discere” (SID) “I LINCEI PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA: UNA RETE NAZIONALE” IL PANE Alunni classi prime Sezz. A/ B/ D I.C. “JANNUZZI DI DONNA ” ANDRIA a.s. 2014/15

INQUIRY STRUTTURATO: Gli alunni hanno svolto l’investigazione per rispondere ad una domanda di ricerca posta dall’insegnante, seguendo il procedimento prescritto.

SCUOLA PRIMARIASCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Esplora i fenomeni con un approccio scientifico:con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. (SPERIMENTAZIONE) L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; trova soluzioni ai problemi con ricerca autonoma, utilizzando le conoscenze acquisite. (SPERIMENTAZIONE) Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali. Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli. (FORMALIZZAZIONE) Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazionidi fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e semplici formalizzazioni. (FORMALIZZAZIONE)

COINVOLGIMENTO (ENGAGE) Gli studenti sono coinvolti con una domanda scientificamente orientata Gli studenti raccolgono dati sperimentali per rispondere alla domanda SPIEGAZIONI (EXPLANATION) Gli studenti formulano spiegazioni basate su evidenze sperimentali VALUTAZIONE (EVALUATION) Gli studenti confrontano le loro spiegazioni con le conoscenze scientifiche esistenti e considerano spiegazioni alternative COMUNICAZIONE (COMMUNICATION) Gli studenti comunicano e argomentano le loro spiegazioni

PROGRAMMA “Scientiam Inquirendo Discere”(SID) DALLA FARINA AL PANE

PANE A PANE B

Quali ingredienti useresti per produrre IL PANE DI TIPO A B

Quello che ho imparato: Per fare del pane, è necessario : - della farina - del sale - del lievito di birra- dell’acqua. I buchi presenti nella mollica sono dovuti all'azione del lievito. In assenza di lievito, il pane non si gonfia.

DALL’OSSERVAZIONE

USIAMO I CINQUE SENSI

VERBALIZZIAMO E COMUNICHIAMO

PIANIFICHIAMO

SPERIMENTIAMO

IMPASTIAMO

IL PANE E’ SERVITO

UNA SANA MERENDA

DA CONDIVIDERE

DAI BANCHI DI SCUOLA ALL’UNIVERSITA’