FABER – Manifattura digitale L’innovazione dei maker al servizio della tradizione Martedì 3 giugno 2014 Confartigianato Venezia Sala Riunioni, Castello.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
The Way Forward.
Advertisements

DAI SEGNALI DEBOLI AL VANTAGGIO COMPETITIVO
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Competenze e capacità tecniche
REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
Piano strategico Aggiornamento Gennaio Percorso per il Piano Strategico Come siamo arrivati qui?
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
Imprenditorialità e managerialità
Convegno Nazionale A.V.U.L.S.S., San Giovanni Rotondo, 18-19/11/2006
Nuove tendenze nel lavoro
1 Primo resoconto Contest DIAPOSITIVE DISPONIBILI SUL SITO:
Perché lo vogliamo fare: Impianti metodologici finora oggettivamente limitati Perché lo vogliamo fare: Impianti metodologici finora oggettivamente limitati.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Sociologia della cultura - 3
L LUVA E LE FRAGOLE. EES – European Evaluation Society EES – OCSE – CEDEFOP.
La creazione del Valore: la logica del sistema dei valori nel Gruppo Manni.
Tecnologie, servizi e consulenza per i call center
Le basi del Fundraising
Castel San Pietro Terme 7-9 novembre 2008 A cura di Marica Quaglietta.
Scuola e lavoro: I diversi modelli di alternanza
Corso di: Politiche per la formazione e le risorse umane Prof.ssa Assunta Viteritti Presentazione di: Camilla Reali Erika Lukà Fabio Cardinali Francesca.
QUALI FABBISOGNI? Le aree di professionalità nel comparto ristorativo più significative sono sia TECNICHE che GESTIONALI Coordinamento e interdipendenza.
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Il caso GP TEXTILE BULGARIA
Gestione Operativa Conseguimento delle finalità tipiche, ordinarie dellorganizzazione Reddito operativo = indicatore economico globale dellattività dellorganizzazione.
La comunicazione interna 4° e 5° lezione 1 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
Comunità e beni comuni: il ruolo delle autonomie sociali Dal valore sociale al cambiamento culturale.
Progetto Intraprendere:4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Progetto finanziato nel quadro di Azione ProvincEgiovani Iniziativa promossa da UPI.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
1 Seminario di approfondimento A VENTANNI dalla LEGGE 104/92: PERCORSI DI INTEGRAZIONE a SCUOLA, nei SERVIZI, nel MONDO del LAVORO Dario A. Colombo
Inno … perché? Inno2days Villa Ponti, Varese - 21 giugno 2011.
1 UNA SQUADRA PER VINCERE: CREARE VALORE OGGI I 6 Fattori di Vitalità di unorganizzazione Anno anni di attività !!! 10 anni di consolidate relazioni.
Consorzio Desio- Brianza A VENTANNI DALLA LEGGE 104/92 LINSERIMENTO LAVORATIVO
Il sistema aziendale.
" Il laboratorio itinerante facilitatore dinclusione. Applicazione Legge n. 440/1997- Finanziamento dei Piani dellOfferta Formativa e di Formazione MINISTERO.
GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELL’AZIENDA obiettivo: far conoscere il concetto di azienda e gli elementi costitutivi.
Individuare e certificare le competenze La progettazione della formazione per competenze nei percorsi in alternanza Umberto Vairetti, 2004.
Scuole capaci di futuro A ssociazione S cuole A utonome M ilano Politecnico di Milano ANCI LegaAmbiente ASAM 21 aprile 2008.
LA CULTURA DEL MIGLIORAMENTO Istituto Elvetico di Lugano marzo 2006 Maria Giuseppina Staderini.
IL RUOLO E LIDENTITÀ DEL QUALITY MANAGER Antonella Pamploni Scarpa Presidente AICQ Nazionale e AICQ Centronord Venezia 16 gennaio 2007 Il ruolo del Quality.
Centro territoriale risorse per l’handicap – Milazzo (ME)
Considerazioni introduttive : L ’ impresa, per operare sul mercato, necessita di due tipologie di risorse: RISORSE TANGIBILI : costituiscono il p atrimoni.
IL VALORE DEL CLIENTE: IMPLICAZIONI PER LA COMPAGNIA E PER L’AGENTE Prof. Claudio Cacciamani
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Organizzazione Aziendale
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
Italo Calvino (Santiago de Las Vegas 1923 – Siena 1985) “Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto.” (Italo Calvino)
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLANOVA D’ASTI
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. 1 “Protagonisti.
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. La Creazione del.
Le basi di dati.
La Formazione della squadra per aumentare la produttività.
IV PARTE Lo sviluppo delle imprese  I confini d’impresa  La dimensione aziendale più conveniente  Opzioni strategiche di corporate  Modalità di realizzazione.
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
LEZIONE PRELIMINARE 2 VANTAGGIO COMPETITIVO: Come crearlo e sostenerlo nel tempo.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi Scuola secondaria 1° grado “B. Scardeone” Villanova di Csp Comune di Villanova di Camposampiero.
I sentieri si costruiscono viaggiando F. Kafka Chi siamo, com’è andato il 2012 cosa vorremmo fare nel /05/20131 Per la creazione di un Coordinamento.
BENVENUTI ALLA FORMAZIONE DEGLI ISTRUTTORI !
Come nasce un’impresa. Il sogno Il sogno ad occhi aperti Cosa significa sognare? La necessità di nobilitare il sogno Un immagine del sogno: il territorio.
Risorse della conoscenza Le risorse della fiducia e la customer satisfaction Soddisfazione Qualità percepita Valore.
L’Esperienza dei CCM in ambito Distrettuale: criticità e prospettive Andrea Guerzoni Direttore Distretto di Modena.
Rilevanza e caratteri del Patrimonio intangibile nel Family business 1 Strategia e governo dell’azienda familiare.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Il nuovo CED: un case study per la spending review Dott. Luigi Ferrara Sede Sogei Roma, 05 apr 16 v8 C.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

FABER – Manifattura digitale L’innovazione dei maker al servizio della tradizione Martedì 3 giugno 2014 Confartigianato Venezia Sala Riunioni, Castello San Lio 5653/4 – Veenzia La vitalità delle Organizzazioni a cura di Enrico Vettore

Perché un’impresa cessa di esistere?

MISSION AZIENDALE: CREARE VALORE AL CLIENTE Attraverso l’utilizzo e la corretta gestione dei 6 segnali di vita (intangibili)

Lo scopo supremo di un’impresa è CREARE E CONSERVARE UNA CLIENTELA Tutte le altre verità sono semplici corollari Thedore Levitt

I nostri Clienti ci chiedono valore

Il “Valore” oggi è una esperienza Il ruolo del linker

L’Organizzazione che abbiamo in mente L’ARTE DI SAPER ASCOLTARE

 LIQUIDITA’  REDDITO  CAPITALE PROPRIO Importanza del BILANCIO economico

Il Bilancio: una fotografia del passato Scarsa attenzione ai SEGNALI INTANGIBILI

Misurare la vitalità di un’azienda, piccola o grande che sia, presidiandone i segnali intangibili, consente alla stessa di prevedere con largo anticipo il momento in cui sarà necessario attivare un processo di cambiamento a salvaguardia della propria capacità competitiva

Misurare tutto ciò che può essere facilmente misurato funziona facilmente finché funziona. Tralasciare tutto ciò che non può essere facilmente misurato e assegnargli un valore arbitrario è artificioso e fuorviante. Ritenere che tutto ciò che non può essere facilmente misurato non esista è suicidio.

SEGNALE INTANGIBILE N. 1 La soddisfazione del personale Se vuoi un anno di prosperità fai crescere il grano. Se vuoi dieci anni di prosperità fai crescere gli alberi. Se vuoi cent’anni di prosperità fai crescere le persone Proverbio cinese

Profondo dualismo all’interno delle Organizzazioni

Assenza di convergenza tra i bisogni dell’Organizzazione e quelli espressi dai suoi componenti

SEGNALE INTANGIBILE N. 2 Energia Alcuni uomini vedono la realtà e si chiedono: “Perché?” Altri sognano cose mai viste e si chiedono: “Perché no?” George Bernard Shaw

L’energia presente nell’Organizzazione “Quando il mare era calmo tutte le navi mostravano maestria nel navigare” William Shakespeare, atto terzo del Coriolano

Quanta e quale energia c’è all’interno di un’Organizzazione?

I MOTORI esprimono la leadership Energizzare (energizing) Creare il futuro (envisioning) Rendere capace (enabling)

SEGNALE INTANGIBILE N. 3 ll senso di appartenenza all’Organizzazione CORPORATE IDENTITY

Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. “Ma qual è la ragione che sostiene il ponte?” Chiede Kublai Kan. “Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra – risponde Marco – ma dalla linea d’arco che esse formano”. Kublai Kan rimane silenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: “Perché mi parli delle pietre? È solo dell’arco che mi importa” Marco risponde: “SENZA PIETRE NON C’E’ ARCO”

Mission Vision

SEGNALE INTANGIBILE N. 4 L’immagine della nostra Organizzazione CORPORATE IMAGE

Comunicazione esterna ed interna

RISCHIO discrasia comunicativa sistema di immagini organizzative incoerente

La costruzione dell’immagine aziendale

SEGNALE INTANGIBILE N. 5 La capacità di innovare “Non c’è niente di più bello che avere un’idea nuova; non c’è niente di più entusiasmante di vedere una nuova idea che funziona; non c’è niente di più utile di un’idea nuova che serva al nostro scopo ” Edward De Bono

L’equazione dell’innovazione

SEGNALE INTANGIBILE N. 6 Il capitale intellettuale “L’efficacia di una persona oggi dipende dal continuo miglioramento dei suoi modelli mentali e dalla sua volontà di trasformare ciò che apprende in comportamento concreto” Peter Senge processi di apprendimento velocità dell’apprendimento

Il capitale intellettuale: definizione competenze possedute dalle persone conoscenze codificate (know-how) capacità di apprendimento dell’Organizzazione

differenze Il capitale intellettuale e gli altri fattori produttivi: differenze capitale intellettuale: unico fattore che si rivaluta nel tempo capitale intellettuale: non si “consuma” con l’uso capitale intellettuale: appartiene principalmente alle persone

La persona diventa il principale detentore sia del lavoro, sia della nuova forma di capitale, per l’appunto quello intellettuale. L’importanza di mantenere le persone all’interno dell’Organizzazione assume quindi un’importanza cruciale.

La gestione del capitale intellettuale per l’acquisizione di un vantaggio competitivo Conoscenza e capacità di apprendimento facilitano l’innovazione dei prodotti/servizi esistenti e portano alla creazione di nuovi.

CREAZIONE CAPACITA’ DI ACQUISIZIONE DI NUOVE INNOVARE DI VANTAGGIO CONOSCENZE COSTANTEMENTE COMPETITIVO competenze richieste/competenze presenti percorso di sviluppo professionale personalizzato, elaborato sulla base delle reali esigenze delle funzioni da svolgere.