1 La prospettiva cognitiva e limportanza degli schemi Survey, Focus Groups Gli schemi politici degli elettori italiani Il contenuto degli schemi politici:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Incontro n. 1 - Significato e scopo della formazione (o educazione?)
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Competenze e capacità tecniche
Comprensione e interpretazione del testo
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
Le risorse nel processo daiuto Le risorse come mezzi: - umani; -materiali; -finanziari; -Istituzionali I mezzi di cui sopra sono utilizzati dallAS per.
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
il tutto è più della somma delle singole parti
I. Teoria e metodo normale competenza sociale;
I processi cognitivi Attenzione/Percezione
Psicologia e Psicologia Cognitiva
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Creatività Creatività è generalmente definita come una novità utile – non una novità di per sé, ma una novità che può essere applicata ed aggiunge valore.
O C C O R R E non è E La scoperta, come la sorpresa, favorisce soltanto una mente ben preparata.
Il processo di apprendimento non è accumulo nella mente di una serie di dati acquisiti a ttivare la partecipazione d dellalunno al processo che rende.
La Formazione e un processo lento e continuo Finalita La Formazione.
Programmazione per Obiettivi
Piani di studio personalizzati Percorsi didattici annuali
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
Comunicazione e significato
Burt Perrin: Effective Use and Misuse of Performance Measurement a cura di Eugenia De Rosa e Silvia Sansonetti.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
LA PERSUASIONE Il Modello della Probabilità di Elaborazione
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Per una pedagogia delle competenze
C.Gibelli SSIS – DDI 2007/08 Competenze di lettoscrittura Che cosa dovrebbe saper fare un lettore competente, per comprendere un testo?
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Teoria della pertinenza Sperber-Wilson Prima teoria cognitiva della comunicazione Entrano nellambito della discussione tra comunicazione e psicologia vs.
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE – I sistemi di selezione
“Ricordare” da un punto di vista psicologico
Progettazione di una base di dati
ISTRUZIONE SCOLASTICA OBIETTIVO FINALE: FAR APPRENDERE CONOSCENZE E ABILITA PER LA FORMAZIONE CULTURALE E PROFESSIONALE.
LA COGNIZIONE SOCIALE.
LA COGNIZIONE SOCIALE.
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
Lo sviluppo psichico è un attivo processo di trasformazione e formazione regolato da leggi che operano in vista di una maturità. Lo sviluppo procede per.
Riassumendo le teorie sulla comunicazione
Psicologia della GESTALT:
Barbara Poggio & Giulia Selmi
Strategie di lettura Come diventare un lettore consapevole
La memoria realizzato da Stefania Bozzolan
Approccio concertativo
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
LA COMUNICAZIONE La comunicazione è un’attività prettamente sociale.
PORTFOLIO & PRIVACY Considerazioni sulla garanzia alla riservatezza con lintroduzione del Portfolio.
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
Modelli di insegnamento Insegnante cognitivista Prof. F
1 Il Sistema Operativo: Esempio n Le operazioni effettuate sembrano abbastanza semplici ma … n Provocano una serie di eventi in cui vengono coinvolte sia.
TEORIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA AA 2013/2014 L'informazione al tempo dei social network Esercitazione a cura del dott. Silvano Rubino.
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
APPRENDIMENTO E TRASFORMAZIONE (Capp. 1 -3)
L’alunno si avvale degli strumenti di conoscenza acquisiti per leggere, interpretare, modificare la realtà naturale, sociale,
Parma, 27 FEBBRAIO 2015 Conversazione Il Borgo Lab Prof. Alessandro Bosi.
Immanuel Kant.
Che cos’è la valutazione Come si fa valutazione Diverse impostazioni teoriche, diversi obiettivi, diversi approcci metodologici, diverse tecniche Ruolo.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Comprensione testo scritto  presentazione orale
Conoscenze, abilità, competenze
Comportamento del consumatore. PROSPETTIVA ECONOMICA Il consumo come momento fondante dell’economia. Concetti: utilità, utilità marginale, propensione.
Dall’idea al progetto perché progettare?. non partiamo da zero valorizziamo l’esperienza in ogni organizzazione esiste una attività di progettazione inconsapevole.
Associazione Industriale Bresciana 23 giugno 2004 PRIVACY ORGANIZZAZIONE E PRINCIPALI ADEMPIMENTI Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Associazione.
European Commission 2006 Competenza come prodotto dell’istruzione (ciò che si sa, sa fare, si è motivati a fare dopo un percorso di formazione): descrivibile.
A. C. Bosio (°) (°) Vice Presidente di Eurisko Docente di Psicologia dei Consumi e del Marketing nell’Università Cattolica di Milano LE “FACCE” DEL CONSUMATORE:
INFORMATICA Informatica è una parola recente; è stata inventata in Francia nel 1962 come contrazione di information automatique.
Osservazione partecipante 1. coinvolgimento diretto del ricercatore con l’oggetto studiato 1. interazione del ricercatore con gli attori sociali siamo.
Torna alla prima pagina Gestire le Informazioni nelle Organizzazioni Oltre i sistemi per la Qualità Aziendale ing. Alessandro Gallo Responsabile Assicurazione.
Transcript della presentazione:

1 La prospettiva cognitiva e limportanza degli schemi Survey, Focus Groups Gli schemi politici degli elettori italiani Il contenuto degli schemi politici: i leaders, i partiti, la dimensione destra-sinistra Conoscenze politiche, istruzione ed interesse per la politica Schema lettura Campus

2 Lindividuo riceve dal mondo esterno informazioni che egli seleziona, memorizza e organizza in strutture di conoscenza (information processing). Tali strutture di conoscenza in quanto rappresentazioni semplificate della realtà, condizionano poi le sue decisioni e scelte. Obiettivo dellapproccio cognitivo è descrivere le strategie con cui linformazione viene raccolta, organizzata e utilizzata per interpretare nuovi eventi. Lassunto sottostante è che la razionalità degli esseri umani è limitata sia per quanto riguarda la soglia di attenzione che per quanto riguarda la capacità di elaborazione dellinformazione. In ragione di tali limiti gli individui tenderebbero a mettere in atto meccanismi volti a semplificare il mondo reale (scorciatoie cognitive). Fondamenti dellapproccio cognitivo

3 Ogni schema comprende unetichetta che identifica loggetto a cui lo schema si riferisce, una definizione generale di questo oggetto ed una serie di interconnessioni che mettono in relazione loggetto dello schema con specifici esempi e caratteristiche. Gli schemi filtrano linformazione che lindividuo riceve e stabiliscono a quale tipo di propaganda egli è maggiormente sensibile Gli schemi generano inferenze: quando linformazione è carente lindividuo riempie i vuoti usando informazione già categorizzata nello schema pertinente alla situazione. Definizione di schema

4 La maggior parte dei commenti riguardano: a)Caratteristiche personali come competenza ed affidabilità b)Capacità oratorie (indipendentemente dalla vicinanza politica) c)Carattere e aspetto fisico. Sembra che dare un giudizio su un candidato non sia unoperazione cognitiva fondamentalmente diversa dal valutare una qualsiasi altra persona con cui ci si trova ad interagire nella vita quotidiana. Lo schema leaders

5 Non esistono riferimenti a specifiche issues. Sebbene gli elettori posseggano una più o meno rudimentale conoscenza in materia di issues faticano in genere ad associare le issues (i programmi) ai partiti e ai leaders Gli intervistati hanno fatto spesso riferimento a orientamenti generali quasi indeterminati. Mancano riferimenti alle classi sociali. I partiti sono visti come gruppi di persone che condividono caratteristiche generali e atteggiamenti più che un progetto politico. Una sorta antropomorfizzazione dei partiti Lo schema partiti

6 Numero medio commenti relativi agli schemi per istruzione, interesse e identificazione N.=61Schema sui partitiSchema sui leaders Istruzione Laurea Diploma Scuola dellobbligo Interesse Alto Medio basso Identificazione Molto vicino a un partito Abbastanza vicino Non identificato