Modelli di riferimento del movimento Attraverso i media Dott. Alberto Ferrando Ass. Pediatri Extraospedalieri Liguri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GIOCO E REALTÀ.
Advertisements

PROGETTI INNOVATIVI La manovra di disostruzione da corpo estraneo
Centro polisportivo comunale
Parco dei divertimenti FUNZIONI: questo parco dotato di strutture apposite per il divertimento giovanile, risponderebbe ad una funzione di servizio riguardo.
SCHEDA TECNICA Destinatari del progetto Allievi ed insegnanti Scuole primarie di Asti Descrizione Indagine conoscitiva effettuata su tutta la popolazione.
Lo sport è un diritto Carta dei diritti delle bambine e dei bambini nello sport Comitato UISP del Trentino Provincia Autonoma di Trento.
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 14/11/10 GUADAGNARE SALUTE RENDERE FACILI LE SCELTE SALUTARI Bruno Stafisso Servizio Dipartimentale.
TRA CIBO E MOVIMENTO. LA SALUTE E’ UNA SCELTA
LICEO SCIENTIFICO con SPERIMENTAZIONE SPORTIVA EDUCARE ALLO SPORT PER ALLENARE ALLA VITA ISTITUTO SUPERIORE I.T.C. LICEO I.P.I.A. O.S.S. MONTICHIARI.
ATTIVITA’ MOTORIE NELLA SCUOLA
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
NON SOLO CALCIO! SportPertutti!. Principi ispiratori dellidea imprenditoriale 1 Libertà di SCELTA 2 Nuovi STIMOLI 3 Nuove STRUTTURE.
Listruttore miniarbitri durante il visionamento delle gare giovanili 2010.
Bioenergetica in gioco
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Varese
Elena Campanini Psicologa-psicoterapeuta Psicologa dello sport
L’importanza dell’attività fisica per la prevenzione e il trattamento dell’obesità Intervento del Prof. Antonio Dal Monte.
Dal 14 al 19 giugno dal 14 al 19 giugno 2010.
Un sentiero per la salute: il movimento efficace a qualsiasi età CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
Riunione con i genitori
IL DIRITTO AL GIOCO.
FATE ADESSO 1. Scrivete la data e il tempo di oggi.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
OSBER – Comasina Riunione inizio anno
Polisportive giovanili salesiane Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI Associazione di promozione sociale Associazione promossa dal CIOFS (Centro.
I signori: Scaffidi Luigi Indaimo Giuseppe Sapienza Antonino Aricò Stefano Maggistro Domenico Fioravanti Giovanni Vitale Francesco Gatto Tonino Aricò Giuseppe.
. A giugno si riapriranno le iscizioni per lanno 2012 del campus Country Sport Village per bambini e ragazzi di età compresa fra i 4 e i 16 anni. Sarà
I VALORI DELLO SPORT IN ITALIA:
LICEO SCIENTIFICO con SPERIMENTAZIONE SPORTIVA EDUCARE ALLO SPORT PER ALLENARE ALLA VITA ISTITUTO SUPERIORE I.T.C. LICEO I.P.I.A. O.S.S. MONTICHIARI.
istruzione trasmissione di contenuti educazione costruzione di comportamenti positivi formazione comportamenti positivi definitivamente interiorizzati.
Stili di vita salutari : attività fisica e altro
Il Girotondo Associazione promozione sociale ONLUS nell’ambito delle attività motorie e sportive
Scuola dello Sport Coni CAMPANIA Corso FGI Napoli 1/11/2010.
25 GENNAIO 2009 LISOLA CHE CE. BILANCIO ECONOMICO 2008.
Principi Tecnici del Settore Giovanile
Scuola Calcio qualificata
PROGETTO ATTIVITA’ MOTORIA E SPORTIVA
. A giugno si riapriranno le iscizioni per lanno 2012 del campus Country Sport Village per bambini e ragazzi di età compresa fra i 4 e i 16 anni. Sarà
L’allenamento del giovane portiere Relatore : Fabrizio Carafa
L’allenamento Del Giovane Portiere Relatore : Fabrizio Carafa
LEGA CALCIO ENDAS Chi siamo RE-GAZZINO!!! Il bambino è il nostro re…… è lui al centro del nostro progetto …. Il RE!!!! Il CALCIO DI CHI FA CALCIO!!! Da.
Corso Maestri di Mountain Bike – Federazione Ciclistca Italiana Linee di indirizzo dell’allenamento giovanile.
UN’AREA PER LO SPORT  FUNZIONI E ATTIVITà: Potrebbe ricoprire l’area che occupavano le strutture dell’Enel, la creazione di un Centro Sportivo, dove poter.
IL PIANO ANNUALE Antonio Angellotti. Strutture Struttura ex canoa Campo di calcio a otto Campo di allenamento Campetto dietro porta lato sud.
Corso Federazione Ginnastica Genova settembre 2009 Cristina Caprile.
Easybasket e Minibasket.
NUOVO MODELLO DENOMINATO LTDA (LONG-TERM ATHLETE DEVELOPMENT)
IL TEMPO DI COSTRUIRE La programmazione a lungo termine del miglioramento della prestazione sportiva ORESTE PERRI.
Gruppo Medie Quest’anno il camp è stato studiato in modo da offrire a tutti i ragazzi della scuola media attività personalizzate, adatte alla loro crescita.
Settimana dello sport 6 giugno 2015 Premiazione.
A.S. BASKET ALTO ADIGE SUDTIROL Viale Europa 132/ Bolzano Cell Consulta i nostri siti - G.S.UROPA BASKET.
Ogni attività sportiva nella sua specificità comporta ADATTAMENTI NEUROMUSCOLARI ED ORGANICI Che rappresentano una anomalia rispetto alla normale vita.
UISP Ciriè Settimo Chivasso
PROGETTI EDUCATIVI UISP Ciriè Settimo Chivasso. SCUOLE PRIMARIE Campagne di promozione alla salute: Diamoci una mossa Gli Amici del Cortile Proposte didattiche:
SERTECO VOLLEY SCHOOL Genova. LA STORIA La Società “Serteco Volley School” S.S.D. a R.L., si costituisce in data 01/06/2011, numero registro dell’Agenzia.
“L’obesità infantile in cifre” (SINTESI) a cura di Sara Della Bella, Marco Mauri, Marco Terraneo, Mara Tognetti Osservatorio e Metodi per la Salute.
ASL TO4 – S.S. Medicina dello Sport Il Responsabile Dr. M. Gottin
4 corsi esclusivi per divertirci insieme Military fitness Allenamento in sala attrezzi Nuoto 1°-2°livello Allenamento funzionale.
La formazione giovanile (prima parte) La formazione giovanile (prima parte) La multilateralità Crescere nello sport per crescere nella vita.
IL Codice di Autoregolamentazione dello Sport INTRODUZIONE Il C.A.S. è una dichiarazione di linee guida condivise con tutti gli utenti sportivi. Questo.
A.S.D. Polisportiva di Brendola. Un’ estate all’insegna di… E soprattutto… A.S.D. Polisportiva di Brendola.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 MARZO 2013.
PER RAGAZZI DAL 1997 AL 2004 PER RAGAZZI DAL 1997 AL 2004 COSTO DEL CAMPUS 1°TURNO €uro 75 senza trasporto €uro 30 trasporto 2°TURNO €uro 90 senza trasporto.
CODICE DELL’AUTOREGOLAZIONE DELLO SPORT Lavoro di Rebecca Lizzos e di Irene Esposito.
1 Verso Parma città europea dello sport 2011 Il Comune sta predisponendo i progetti per celebrare Parma città europea dello sport Il programma prevede.
LISS B.VARCHI ANNO SCOLASTICO 2015/2016. PIANO DI STUDI Anno IIIIIIIVV Lingua e letteratura italiana44444 Lingua e cultura straniera33333 Storia e Geografia33.
PROGETTO F.E. (Funzioni Esecutive). FUNZIONI ESECUTIVE Capacità che servono per coordinare ed elaborare le informazioni in entrata al fine di programmare.
Transcript della presentazione:

Modelli di riferimento del movimento Attraverso i media Dott. Alberto Ferrando Ass. Pediatri Extraospedalieri Liguri

Il numero di bambini praticanti attività motorie in modo regolare, cioè tre volte alla settimana, minimo indispensabile per trarne i ben noti vantaggi psicofisici, risulta il 50% della popolazione giovanile.

Ore dedicate allattività motoria nella scuola dellobbligo: Italia 480 ore Inghilterra 1480 Francia 2100 Germania 1450

Il problema della sedentarietà, con le sue conseguenze, è ben presente fra la popolazione infantile: sappiamo infatti che la sedentarietà è co-fattore di rischio nell'insorgenza dell'obesità, di valori pressori elevati, di scarsa capacità aerobica, di scarsa coordinazione motoria, etc

Calendario" di inizio delle attività motorie: l'attività motoria deve avere per finalità il gioco e che quanto piu' precocemente la si avvia e la si persegua con costanza, più facilmente l'adoloscente prima e l'adulto dopo, si troverà a mantenerla.

5 mesi : attività sul tappeto, a gattoni,etc.. Calendario" di inizio delle attività motorie:

Calendario" di inizio delle attività motorie: 9-12 mesi: acquaticità, nuoto con un genitore ed istruttore qualificato

Calendario" di inizio delle attività motorie: 3-4 anni: nuoto, giocosport (miniginnastica libera, miniciclismo,miniatletica,etc..)

Calendario" di inizio delle attività motorie: 5-6 anni: minicalcio, minivolley,minibasket, minitennis, minipattinaggio

Calendario" di inizio delle attività motorie: 8 anni: scuola calcio (pulcini, esordienti) scuola basket, scuola volley, scuola vela, scuola sci, scuola tennis, scuola equitazione, scuola judo, scuola baseball,etc...)

Agonismo Rapporto figli genitori (in cui si inseriscono i media)

possibili danni dellagonismo se effettuato troppo precocemente, cioè prima della maturazione dei bambini e più per interessi degli adulti (società sportive, allenatori e, ahimè, famiglie).

Famiglia agonista

Decalogo dei diritti del bambino nello sport: Commissione Tempo Libero dell'O.N.U., 1992

Diritto di praticare attività motoria

Diritto di giocare e divertirsi

Diritto di praticare sport in un ambiente sicuro e sano

Diritto di essere allenato da personale adatto a quella fascia di età e qualificato

Diritto di essere trattato con rispetto

Diritto del giusto riposo

Diritto del controllo della salute

Diritto di competere con giovani di pari capacità

Diritto di non essere sempre un campione