I tratti di personalità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La personalità borderline: rincorrere follia e normalità Gennaio 2009
Advertisements

e la psicologia dei tratti (o psicologia dell’individuo)
Il colloquio clinico Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione del comportamento umano che ha lo scopo di comprendere e aiutare il paziente.
La misura della personalità in ambito organizzativo
Isolamento sociale costrutto multidimensionale
Semeiotica psichiatrica - 4
La sperimentazione clinica
IL PROBLEMA “BORDERLINE”
L’aggressività.
Didattica Integrativa “Diagnosi Strutturale
I METODI DI RICERCA IN PEDAGOGIA DELLO SPORT
TEST PROIETTIVI.
Concetto di bisogno Stato, pulsione dell’individuo che spinge verso una condizione di omeostasi Impulso che necessita di una soddisfazione per il benessere.
Gli esiti del maltrattamento sui bambini
Levels of constraint I vincoli (o livelli di costrizione) sono i condizionamenti impiegati dalla ricerca.
Ipotesi sulla genesi delle psicosi
Sviluppo sano della personalità
Laurea in chimica = La ricerca di una tavola periodica dei tratti
Programma del Corso di Psicologia della Personalit à Prof.Ficca Gianluca 1. Definizione dell oggetto di studio. Persona e personalit à. Dimensioni,
Il cognitivismo Significato generale di cognitivismo: attribuire significato agli eventi e tentare di prevederli Intersezioni del termine con “costruttivismo”
Disturbi di Personalità
Studio della politica turistica
Palmas Marianna matricola LO SVILUPPO DELLAGGRESSIONE FISICA DALLINFANZIA ALLA PRE- ADOLESCENZA Un ampio studio longitudinale sui bambini canadesi.
Disturbi d’ansia.
LA SHEDLER-WESTEN ASSESSMENT PROCEDURE-200 (SWAP-2OO). Westen D
Freud e la Psicoanalisi
La scuola Epistemologico-genetica
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
La nascita della psicologia scientifica
Disturbi dell’Apprendimento: Intelligenza e Apprendimento
Barbara Sini - Dipartimento di Psicologia - Università di Torino
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Barbara Sini - Dipartimento di Psicologia - Università di Torino
Analisi della varianza
La mia autostima.
Cosa intendiamo per Abilità (Risorse) Personali
Introduzione alla PSICOLOGIA.
INFLUENZE BIOLOGICHE E AMBIENTALI
IL MONDO INTERNO.
che cos’è il disturbo mentale? un modello per conoscere
Laboratorio area psicologica
TEST PROIETTIVI.
Le teoriche del nursing
Vissuti psicologici e rischi psicopatologici associati alle Mutilazioni Genitali Femminili Trieste 14 novembre 2011 IRCCS Burlo Garofolo S.C. Patologia.
Vissuti psicologici e rischi psicopatologici associati alle Mutilazioni Genitali Femminili Trieste 15 Ottobre 2013 IRCCS Burlo Garofolo S.C. Patologia.
IMPLICAZIONI NELL'ESPRESSIONE DELL'AGGRESSIVITA' NEL PAZIENTE OBESO SOTTOPOSTO A BENDAGGIO GASTRICO, MODELLO DI LETTURA GESTALTICO. M. Basta, T. Restelli,
Martina Serafini Martina Prandi
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
Teoria: si postulano delle relazioni tra eventi, comportamenti, etc. per spiegare un fenomeno. Le teorie possono derivare da problemi con altre teorie,
Aspetti Principali: Metodo scientifico
La diagnosi psicodinamica
La depressione nell’adolescenza
AMOS ABILITA’ E MOTIVAZIONE ALLO STUDIO: PROVE DI VALUTAZIONE PER RAGAZZI DAGLI 8 AI 15 ANNI.
DISTURBI DELLA SFERA EMOZIONALE
RICERCA QUALITATIVA VS QUANTITATIVA Federico Batini – Giulia Toti
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
UNIVERSITA’ DI ROMA “SAPIENZA”
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio- educativi Di Alessandra Fermani Università degli Studi di Macerata.
Psicologia Dinamica C.A. Teorie e modelli dell’intervento Anno Accademico Prof. Riccardo Williams.
Ipotesi operative TeoriaEsperienza diretta e/o personale Quesito Piano esecutivo Scelta popolazione Scelta strumenti Scelta metodi statistici Discussione.
Freud e la Psicoanalisi A cura di Eleonora Bilotta.
FAMIGLIAe DISTURBI PSICOLOGICI Andrea Spiga 5D Pedagogico.
Laboratorio di verifica Omar Gelo, Ph.D.. 1) Approcci quantitativi e qualitativi.
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
Caratteristiche distintive dell’approccio contestualista sono:
il peso delle emozioni negate
Transcript della presentazione:

I tratti di personalità Modelli stabili e coerenti di sentire, pensare, comportarsi Disposizione particolare della persona che si traduce nel suo modo di comportarsi ORGANIZZAZIONE GERARCHICA (reazioni specifiche, reazioni abituali, tratti, superfattori)

Gordon Allport (1) Le unità strutturali della personalità sono i tratti I tratti sono disposizioni generali che spiegano la regolarità del funzionamento individuale I tratti sono differenti dagli stati e dalle attività Sono identificati dalla frequenza, dall’intensità e dalla gamma di situazioni in cui si esprimono. La frequenza di espressione dipende in una certa misura anche dalla situazione. I trattii si dividono in: cardinali, centrali e disposizioni secondarie

Gordon Allport (2) Il concetto di AUTONOMIA FUNZIONALE Le motivazioni dell’adulto si autonomizzano rispetto a quelle del bambino La psicologia dell’adulto è del tutto indipendente da quella del bambino che è stato Allo stesso modo, la psicopatologia non può servire a comprendere la psicologia del “normale”

Gordon Allport (3) Psicologia dell’individuo Sviluppi di ricerca che hanno condotto alla differenziazione fra scelta delle situazioni e reazione alle situazioni Visione olistica vs. visione monistica Ricerca idiografica e confronti individuali Nessuna ricerca su tratti specifici

Hans Eysenck (1) Nato in Germania nel 1916, trasferitosi in Inghilterra Influenze teoriche: Statistica e psicometria, Jung e Kretschmer, ricerche sull’ereditarietà di Burt, teorie dell’apprendimento (Pavlov, Hull)

L’analisi fattoriale E’ la base metodologica e statistica per la determinazione dei tratti Consiste nel raggruppare insiemi gruppi o “clusters” di particolari items che “covarino”, ossia che si modifichino insieme. Essi allora hanno meccanismi comuni sottostanti e riguardano un certo “fattore” della personalità. Fattori vs. superfattori

Hans Eysenck (2) Individuò tre grandi dimensioni di base: a) ESTROVERSIONE - INTROVERSIONE b) NEVROTICISMO (instabilità emotiva) c) PSICOTICISMO (introdotto più tardi) Transculturalità ed ereditarietà (studi sui gemelli di Plomin) come dimostrazione dell’importanza di tali dimensioni: secondo Eysenck, i tratti di personalità sono spiegati per due terzi da una componente genetica Sono misurate con questionari ad hoc

Strumenti per la misurazione dei superfattori Maudsley personality Inventory Eysenck Personality Inventory Eysenck Personality Questionnaire Misure psicofisiologiche Lemon Drop Test

Estroversi vs. introversi Peggiore rendimento scolastico, più frequenti ritiri accademici, ma meno frequenti ritiri da psicopatologia Più estesa rete relazionale, maggiore attività sessuale Differente tipo di umorismo Maggiore suggestionabilità Diversi indici di funzionamento biologico (EEG,ECG, ghiandole endocrine)

Il nevroticismo Labilità emotiva accompagnata da frequenti ansie, sia esperite psichicamente che somatizzate Anche per i nevrotici, ipotesi di una base biologica ereditariamente trasmessa, consistente in una troppo rapida e duratura risposta allo stress

Pazienti nevrotici Elevato punteggio di nevroticismo e basso punteggio di estroversione Pazienti antisociali Punteggio alto di nevroticismo, estroversione e psicoticismo

Il cambiamento terapeutico secondo Eysenck La componente genetica, per quanto importante, è “smussabile” Il tentativo è quello di: evitare situazioni traumatiche, destrutturare risposte di paura apprese, acquisire nuove strategie sociali

Eysenck e psicoanalisi Psicoanalisi “non scientifica” Dimensioni separate per i disturbi nevrotici e psicotici Il comportamento anormale rappresenta risposte apprese non adattive più che l’espressione di conflitti inconsci Psicoterapie basate sull’apprendimento

Punti di forza e limiti della teoria di Eysenck Buon compromesso fra ricerca sperimentale e correlazionale Estremo rigore nella messa a punto degli strumenti Teoria esaustiva tuttavia Troppe poche dimensioni per spiegare la personalità !