A.A. 2006-2007 Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Nona lezione Le politiche del lavoro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Per una riforma degli ammortizzatori sociali
Advertisements

Università di Urbino Facoltà di Economia sede di Fano A. A
LE POLITICHE DEL LAVORO Una classificazione
1 Programma Operativo Provinciale Interventi per loccupazione rivolti agli occupati a rischio del posto di lavoro, alle persone in cerca di.
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Ammortizzatori Sociali e loro Riforma
Politiche comunitarie e realtà locali Sistemi locali di welfare Lavinia Bifulco.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Sesta lezione Le politiche pensionistiche.
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI
I MODI DELLA POLITICA ECONOMICA: MERCATI, DISOCCUPAZIONE E INFLAZIONE
Corso di Teoria e Politiche dello Stato Sociale (a.a ) Modulo II Lezione del 22 ottobre 2008 La politica pensionistica in chiave comparata Docente:
MERCATO DEL LAVORO OCCUPAZIONE E OCCUPABILITA A TREVISO Quali prospettive di intervento e piste di lavoro per il 2010 Lancenigo di Villorba, 03 maggio.
REG. (CE) N. 1081/2006 relativo al FSE
GLI OBBIETTIVI FONDAMENTALI: Potenziare le imprese (specialmente le PMI); Investire nella conoscenza e nellinnovazione (Internet e ricerca); Laumento.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 6 – Ulteriori misure anticrisi a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
Assicurazione Sociale per IImpiego Introdotta dalla legge n. 92 del 28 giugno 2012 «Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva.
INDICE Gli ammortizzatori sociali Cosa sono gli ammortizzatori sociali
\ \ | / (_) o000O O000o POLITICHE del LAVORO Analista Progettista Vincenzo Occhipinti Misure di promozione allinserimento.
Schede didattiche a cura di A. Cortese
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
Servizio Tirocini Aggiornamento di maggio contenuti Legge Regionale n°7 del 2013 Deroghe 1471/2013 e 1472/2013 alla LR n°7 Deroga 2024/2013 Deroga.
Segreteria Generale - Uil Post Comunicazione Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione.
I modelli di welfare.
POLITICHE DEL LAVORO E AMMORTIZZATORI SOCIALI Gestione delle eccedenze di manodopera, proposte di riforma, incentivi al lavoro.
I modelli di welfare.
I Servizi per l’Impiego in Provincia di Brindisi Brindisi, 13 marzo marzo 2013P. Miglietta.
Tutela della disoccupazione e ammortizzatori sociali
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Lo sviluppo dei welfare states  4 fasi (Heclo)  a) sperimentazione (fine 800- anni '20 del 900): costruzione delle.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Settima lezione Il sistema pensionistico italiano.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
Somministrazione e lavoro accessorio nel Jobs Act
Disoccupazione.
Percorsi dei lavoratori con rapporti di impiego non-standard.
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO 8.1. Teorie del mercato del lavoro 8.2. Per un nuovo welfare lavoristico 8.3. Osservazioni conclusive.
Quadro delle priorità 1. Reddito – Indipendenza – Lavori delle donne 2. Incremento dell’occupazione femminile – Incremento del tasso di attività femminile-
Lavorare come liberi professionisti, consente di poter svolgere l’attività per privati od enti pubblici senza limiti nella quantità di lavoro da svolgere,
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 14 II SEMESTRE A.A
Tutela della disoccupazione e ammortizzatori sociali Messina Simonetta Renga.
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO ALTRE MISURE DEL D.LGS. N. 148/2015
POLITICA SOCIALE L E POLITICHE DEL LAVORO 1 Prof. Carmelo Bruni Le sfide degli anni ‘90 Crollo del muro di Berlino nel 1989; Accordo di Maastricht nel.
POLITICA SOCIALE L E POLITICHE DEL LAVORO 1 Prof. Carmelo Bruni Il lavoro ha una posizione centrale nell’esistenza di un individuo: sia in termini di identità.
Le politiche del lavoro Insieme di interventi pubblici rivolti alla tutela dell’interesse collettivo all’occupazione: modello di regolazione pubblica del.
1 IL NUOVO PIANO DI POLITICA DEL LAVORO 02 novembre 2015.
PAC (Politica agricola comune)
IL MERCATO DEL LAVORO.
AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA Introduzione: Le presenti Linee guida disciplinano la realizzazione di misure di politica attiva, attraverso le.
Ammortizzatori sociali e misure anticrisi Simona Montagnana Milano 21 Ottobre 2013.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
Ammortizzatori sociali e misure anticrisi: effetti attesi e inattesi della riforma in Lombardia Manuela Samek Lodovici - Nicoletta Torchio Milano 21 Ottobre.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
EMPLOYMENT PROTECTION LEGISLATION L’indice EPL (Employment Protection Legislation) è una misura fornita dall’OECD che calcola il grado di protezione dell’impiego.
LE POLITICHE DEL LAVORO Per «politiche del lavoro» s'intende quell'insieme di interventi pubblici rivolti alla tutela dell'interesse collettivo all'occupazione.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
L A S TRATEGIA REGIONALE PER L ’ INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA I CANTIERI DI CITTADINANZA IN PUGLIA.
1 Rigidità salariale, istituzioni e disoccupazione.
14^ edizione del Forum I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000 Cernobbio, 22 – 23 marzo 2013.
1 Interventi anticrisi a favore dei lavoratori beneficiari di Ammortizzatori Sociali in deroga.
Giustificazione teorica dell’intervento pubblico nella sanità Ruolo allocativo: 1.Casi di concorrenza imperfetta tra produttori; 2.Informazione imperfetta.
1 AMMORTIZZATORI SOCIALI 2016 Contratti di Solidarietà A cura di M. Mascarella CENTRO STUDI
INTESA PER LA COMPETITIVITA’ E L’INCLUSIONE SOCIALE.
Istituzioni, organizzazioni e disoccupazione Esiste veramente un nesso?
Gli anni Novanta 1993 La recessione il Trattato di Maastricht Il libro bianco le direttive: Nuove strategie istruzione e formazione tutta la vita Maggiore.
Economia del risparmio e della Previdenza II Modulo Intervento pubblico e protezione sociale.
LA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI NORMATIVA DI RIFERIMENTO: 1) L. N. 92/2012 (RIFORMA FORNERO) 2) DLGS 148/2015 (DLGS 183/2014 E DLGS 22/2015)
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Transcript della presentazione:

A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Nona lezione Le politiche del lavoro

Che cosa sono Un insieme di interventi pubblici rivolti alla tutela dellinteresse collettivo alloccupazione. Si possono distinguere in: politiche passive politiche attive

I compiti principali 1. Regolamentazione del mercato del lavoro (disciplina dei rapporti di lavoro, norme sulla sicurezza e la salute, quadro istituzionale di controllo delle dinamiche retributive, concertazione di politiche economiche e sociali, ecc.) 2. Promozione delloccupazione (misure che favoriscono linserimento lavorativo) 3. Garanzia del reddito (forme di sostegno monetario del reddito

Le politiche passive Consistono essenzialmente in prestazioni monetarie a favore di lavoratori che hanno perduto loccupazione (dis-occupati) o che subiscono una sospensione temporanea dellorario di lavoro e della retribuzione (pur restando in vigore il rapporto di lavoro). Si tratta di sussidi transitori e selettivi volti ad ammortizzare le ripercussioni sociali della disoccupazione (i cosiddetti ammortizzatori sociali): sono essenzialmente indennità di disoccupazione.

La riparazione del danno Le politiche passive sono impostate sulla riparazione del danno: sono volte a produrre unattenuazione delle conseguenze - soprattutto di tipo economico - derivanti dalla perdita del lavoro. Le conseguenze di tipo sociale - in termini di perdita o indebolimento dellidentità e del ruolo sociale, delle relazioni personali, della fiducia in sé stessi e nelle istituzioni – non sono adeguatamente affrontate.

Le politiche attive Consistono in interventi volti ad incidere direttamente sulla struttura complessiva del mercato del lavoro, favorendo lattivazione di nuovi posti di lavoro. Si distinguono in 5 gruppi di intervento: 1. incentivi alloccupazione 2. creazione diretta e temporanea di posti di lavoro 3. formazione professionale 4. sostegno finanziario e servizi per la nuova imprenditorialità 5. servizi per lorientamento e il collocamento

La promozione delloccupabilità Le politiche attive sono rivolte alla promozione delloccupabilità, cioè delle capacità e opportunità di inserimento lavorativo. Comprendono una serie di interventi che mirano a migliorare le condizioni di accesso al lavoro, il mantenimento del posto di lavoro, la stabilizzazione e regolarizzazione delle condizioni lavorative.

Gli obiettivi complessivi delle politiche del lavoro Agevolare e promuovere in forme diverse linserimento lavorativo di tutti coloro che sono in condizioni anagrafiche compatibili con il lavoro (non meno di 15 anni e non oltre letà pensionabile) e che aspirano a lavorare, tutelando la loro posizione nel mercato del lavoro e il loro reddito nel passaggio da una occupazione ad unaltra.

La protezione dalla perdita del lavoro e/o del reddito in Italia E impostata su due linee di intervento: interruzione involontaria del rapporto di lavoro: - Indennità ordinaria di disoccupazione - Indennità di disoccupazione a requisiti ridotti - Indennità ordinaria di disoccupazione per gli operai agricoli - Trattamento speciale di disoccupazione per gli operai agricoli - Trattamento speciale di disoccupazione per gli operai edili - Indennità di mobilità interruzione involontaria dellorario di lavoro: - Trattamento ordinario di integrazione salariale (Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria = CIGO) - Trattamento straordinario di integrazione salariale (Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria = CIGS) - Trattamento di integrazione salariale per i lavoratori agricoli

Gli inclusi e gli esclusi dagli schemi di protezione Inclusi: lavoratori dipendenti licenziati o che si sono dimessi per giusta causa (mancato pagamento retribuzione, modifica mansioni, molestie, mobbing, ecc.) che possano vantare periodi di contribuzione più o meno estesi. Esclusi: lavoratori autonomi, lavoratori irregolari, lavoratori para-subordinati, persone in cerca di occupazione senza precedenti esperienze lavorative, lavoratori dipendenti senza sufficienti periodi di contribuzione.

La configurazione del sistema italiano di protezione dalla disoccupazione

Le difformità nei trattamenti Le difformità nei trattamenti riservati alle varie categorie di lavoratori sono legate in primo luogo ai diversi settori di attività economica e alle dimensioni delle imprese: i lavoratori delle grandi imprese dellindustria ed alcuni comparti del terziario godono di un altro livello di protezione In secondo luogo, le difformità derivano dalle diverse condizioni che determinano la perdita del lavoro e/o del reddito: nel caso di un licenziamento individuale i lavoratori beneficiano di una tutela più ridotta rispetto a quella prevista nel caso di licenziamenti collettivi.

Qualche cifra Spesa dellItalia per le politiche del lavoro: 1,12 (% sul PIL) Spesa di altri paesi europei (% PIL): - Danimarca:3,99 - Belgio:3,20 - Germania:2,85 - Finlandia:2,79 - Paesi Bassi:2,59 - Svezia:2,41 - Francia:2,30

Qualche osservazione LItalia spende poco per le politiche del lavoro, e più per quelle passive che per quelle attive Il sistema di ammortizzatori sociali è largamente tarato sulle caratteristiche del mercato del lavoro di anni fa, che oggi sono molto cambiate Si privilegia lerogazione di sussidi (ai lavoratori) o incentivi (alle imprese) piuttosto che la fornitura di servizi diffusi ed efficienti (buona formazione, rete di centri per limpiego, sostegno tecnico per lattivazione di imprese) Le nuove figure di lavoratori e lavoratrici sono totalmente escluse da ogni forma di protezione in caso di perdita del lavoro e/o del reddito