T r i t t i c o d e l l e d e l i z i e. L i n f e r n o m u s i c a l e ( p a r t i c o l a r e ) 1 5 0 3 – 1 5 0 4 M a d r i d, M u s e o d e l P r.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I S T U Z O N T O A L I. Gestione delle risorse umane tra apparenza e/o appartenenza (elementi di analisi sociale)
Advertisements

I MIEI DIECI OBIETTIVI COME DIRIGENTE SCOLASTICO
LA COMUNICAZIONE IN SANITA ED OBIETTIVI FISSATI IN TALE DIREZIONE DALLECM.
L’attivazione del coaching
Problem solving Metodologia di lavoro.
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
Sindrome del burnout Giornata informativa sui dati preliminari
Documento WHO Salute per tutti nell'anno duemila "Entro l'anno duemila in tutti gli Stati Membri dovrebbero essere presenti strutture e processi diretti.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
LINFERMIERE CHIRURGICO TRA LASSISTENZA ALLA PERSONA E LECONOMIA DELLACCOMODAMENTO.
La comunicazione nella donazione di organi
1 M.I.U.R. Direzione Generale per la Sicilia Valutare a scuola, valutare la scuola Sebastiano Pulvirenti Palermo 28 febbraio 2002.
INSERIRE RISORSE DI VALORE 26 Marzo IL BIVIO Adeguare le mete aziendali, i sogni e i progetti alle persone che ci sono? O trovare le persone che.
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
“STAR BENE MANGIANDO” UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE Anno scolastico 2007/08 Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G. Cinà Cinà-Fascella.
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
LO SVILUPPO MANAGERIALE DEI CAPI INTERMEDI DE “LA DORIA S.p.A”
Comportamento conflittuale
Diventare un Manager-Coach
Scopriamo la forza che è in noi
SELEZIONARE, INCENTIVARE E GESTIRE LE RISORSE UMANE NEI CALL CENTER Come la multicanalità influenza le esigenze di Formazione, Selezione, Valutazione degli.
«organizzare le cure e curare l’organizzazione»
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.a Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2007/2008.
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005 La famiglia e il disturbo mentale grave. Un esempio.
Sondrio, Settembre 2007 AGGIORNAMENTO CONTINUO PER UNA MIGLIOR ASSISTENZA AI PAZIENTI PiazzaE., Cattaneo MT.,Tosca N., Filipazzi V.,Isabella L.,Esani.
Chi ama educa 24 aprile 2010 laboratorio.
Laccezione positiva del concetto di rischio Il rischio non deve essere visto necessariamente come pericolo o fonte di danno evolutivo Rischio come opportunità
Locatelli-AUT.1-641/2000 SIOS I rapporti tra Azienda Ospedaliera eIRCCS: Esempi di rete integrata AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI LECCO Bosisio Parini.
Un modello operativo di didattica per competenze
Le abilità essenziali per il salto di qualità Presenta
LEZIONI DI MARKETING ||
Programma di azioni per favorire l’espressione del talento femminile
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Cosa intendiamo per Abilità (Risorse) Personali
La ricercazione partecipativa
Lorganizzazione non è mai neutra È specchio di unidea specifica di scuola Deve essere funzionale: nessuna organizzazione è valida in assoluto ogni organizzazione.
Nelle classi spesso si presentano problemi di comportamento
Declinazione obiettivi
Modulo 3 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
Traduzione e adattamento a cura di Claudio Cucco, 2007 “WE AT BMW” IL MODELLO “ASSOCIATE” E “LEADERSHIP” Information on the BMW Group, May 2002,
“METTIAMOCI IN CONTATTO” I. C. « F. De Sanctis» Cervinara, Av
Regione Toscana Tecniche di gestione gruppi e conduzione riunioni.
B P A B ilancio P rofessionale e A utosviluppo ISPER © ISPER
dalle abilità alle competenze
Le teoriche del nursing
Hildegarde E. Peplau Nasce in Pennsylvania nel 1909.
LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
Regoliosi - Sintema1 PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali PERCORSO SUL BULLISMO Metodologia di educazione relazionale e affettiva STILI DI CONDUZIONE.
© Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO. © Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO 1. I 4 fattori della definizione di SERVIZIO a) INTANGIBILITÀ.
Offering.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Dr.Giovanna GATTI Vigilatrice d’Infanzia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Virginia Henderson cenni storici
I CIRCOLO “BEATO A. M. FUSCO”- ANGRI
AGENZIA DELLE ENTRATE - Direzione Regionale della Toscana -
LEADERSHIP O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
CuriosaCuriosa RibelleRibelle DiversaDiversa AnsiogenaAnsiogena ImpegnativaImpegnativa CriticaCritica SpensierataSpensierata.
Progetto integrato per il lavoro in Atlantia Aprile 2015 La gestione programmata del personale e le nuove politiche retributive.
Trento 16 gennaio Competenza conoscenzeabilitàatteggiamenti.
Nuovo approccio nella definizione del rapporto azienda-collaboratori L’azienda cede prodotti e servizi al personale (retribuzioni, incentivi, formazione.
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
IL CONFLITTO 04/05/2016 Dott.ssa Cecilia Salvatore 1.
1 Modi di coinvolgere le persone 13 novembre 2014 Luciano Pero.
Transcript della presentazione:

T r i t t i c o d e l l e d e l i z i e. L i n f e r n o m u s i c a l e ( p a r t i c o l a r e ) – M a d r i d, M u s e o d e l P r a d o

Capacità di raccogliere ed elaborare dati in modo credibile Sviluppo di flessibilità e creatività tali in grado di rendere produttive le informazioni Creare un clima di collaborazione privo di atteggiamenti castiganti Finalizzare gli sforzi verso gli obiettivi

L a m o r t e d e l l a v a r o – W a s h i n g t o n N a t i o n a l G a l l e r y o f A r t

PATOLOGIE PROCESSI TERAPEUTICI TERAPIA FUNZIONALE DIMENSIONE RELAZIONALE

- se la persona viene identificata nei caratteri dell'amicizia il medico rischierebbe di entrare nell'impossibilità di salvaguardare la propria professionalità - il tempo non è sufficiente - i pazienti sono in numero elevato - lasciarsi coinvolgere in un rapporto è pericoloso - la distanza da tenere con il paziente, forte di diversi fattori, varia a seconda dei sentimenti provati dal medico anche se tutti riconoscono l'utilità, per il paziente, di avvertire la presenza, l'interesse e, non ultimo, l'affetto del medico.

simpatia/antipatia amore/odio interesse/disinteresse dolore/gioia impotenza/onnipotenza malinconia/allegria affetto/ostilità frustrazione/gratificazione ecc.

L a c u r a d e l l a f o l l i a – M a d r i d M u s e o d e l P r a d o

- ascoltare può correggere le incomprensioni - ascoltare significa apprendere - ascoltare può ridurre le tensioni - ascoltare aiuta ad affrontare comuni problemi e ad appianare disaccordi - ascoltare significa lavorare meglio in collaborazione con altri - ascoltare aiuta a prendere migliori decisioni - ascoltare può offrire lo spunto per pensare

Tempo

La soddisfazione del cliente diviene prioritaria nel processo. Al cliente interessa la qualità. Dare migliori definizioni di qualità e allargare il concetto. Responsabilizzazione di tutto il personale nelle fasi di applicazione. Dare come missione dellazienda un processo continuo di miglioramento della qualità. Implementare le risorse umane nei miglioramenti. Utilizzazione di griglie o di altri strumenti di verifica per la valutazione degli obiettivi. Formazione e aggiornamento delle risorse umane alle tecniche di controllo e gestione della qualità. Formazione indirizzata ad un cambiamento mentale di tutte le risorse umane. Valutazione della leadership sulla qualità da parte della direzione aziendale.

- una risposta autonoma da tutto il personale. - una buona utilizzazione delle informazioni. - sviluppare energia positiva in tutti in membri del gruppo. - superare ambiguità e differenze nei rapporti umani.

AUTO - ESPOSIZIONE COOPERAZIONE NELLAMBITO DEL REPARTO AUTOSVILUPPO DESIDERI ISTINTIVI PEOPLE BUILDING COMPIMENTO DEL LAVORO ASSEGNATO FORMAZIONE DI GRUPPI CON COLLEGHI SVILUPPO DELLE PROPRIE CAPACITA POSSIBILITA DI PROMOZIONE RICONOSCIMENTO DEGLI SFORZI E DEI RISULTATI LAVORO AUTONOMO DIALOGO INDIVIDUALE CON COLLEGHI DIMOSTRAZIONE DELLE PROPRIE CAPACITA SICUREZZA SUL LAVORO POTENZIALE DI MIGLIORAMENTO DELLA RETRIBUZIONE

Formazione continua (rapporti umani, cambiamenti) Comunicazione (marketing, scienze sociali) Scientificità del Problem Solving

Complimenti! Finalmente ci siamo riusciti. Con la formazione abbiamo messo in piedi laffare più ricco di questo secolo!

…adesso non ci resta che aumentare la formazione! In contenuti formativi o in quote discrizione?

Questo lavoro è stato realizzato da: Scognamiglio Ciro Infermiere Professionale c/o Rianimazione di Cardiochirurgia A.O. V. Monaldi Napoli Ferraro Caterina Ostetrica e Infermiera Professionale c/o Cardiochirurgia Pediatrica A.O. V. Monaldi Napoli Carluccio Elena Vigilatrice dInfanzia c/o Cardiochirurgia Pediatrica A.O. V. Monaldi Napoli Credentino Corrado Allievo D.U.I. c/o Seconda Università di Napoli sede A.O. Monaldi Napoli