Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 1 Biometria: lesperienza delle aziende Dibattito nellambito del Convegno Dibattito nellambito del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Multimedia Campus Pavia, 2 aprile 2004.
Advertisements

“Insieme per crescere”
“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre 2003 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2003 Conferenza Stampa Assinform.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre 2003 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2003 Prof. Giancarlo Capitani.
Firenze - 27 Aprile 2002 Salone de'Dugento Palazzo Vecchio E-privacy, riservatezza e diritti individuali in rete: difendersi dal Grande Fratello nel terzo.
Coordinamento per la Integrità della Ricerca Biomedica Alessandro Liberati Roma, 3 Novembre 2003.
9 giugno 2006Forum europeo sulla TV digitale, Lucca Servizi al cittadino via tv digitale (terrestre): Stato dellarte Sebastiano Trigila Responsabile FUB.
TAVOLA ROTONDA Ricerca industriale, Innovazione e mercato ICT in Italia TAVOLA ROTONDA Ricerca industriale, Innovazione e mercato ICT in Italia.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
1 TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E PERFORMANCE INNOVATIVA DELLE IMPRESE: LUCI E OMBRE IN ITALIA E IN EUROPA Maurizio Martelli Università di Genova Genova, 13.
Consorzio Politecnico Innovazione
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Laboratorio Finanza Innovativa Paolo Testa. La tesi di fondo Anziché introdurre riforme in modo continuo, è necessario creare le condizioni affinché le.
AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE
Lo sviluppo di capacità relazionali nelle imprese multinazionali Alessandro Pagano Università degli Studi di Urbino Carlo Bo III Convegno.
Convegno CNIPA – Roma 23 novembre 2004 La biometria entra nelle-government – G. Manca La biometria entra nelle- government: Luso della biometria per laccesso.
Convegno CNIPA – Roma 23 novembre 2004 La biometria entra nelle-government –A.Alessandroni La biometria entra nelle-government: Le Linee guida per limpiego.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
1 Interventi per la qualificazione delle risorse umane nel settore della ricerca e della innovazione tecnologica: Spinner 2013.
I sistemi di qualità per la formazione professionale Giorgio Neglia Fondirigenti G. Taliercio, Consulente Regione Toscana Convegno CRUI La valutazione:
Adalberto Casalboni, CISE
Prof. Emilio Bartezzaghi Innovazione e Internazionalizzazione. Workshop: LInnovazione nei processi di internazionalizzazione Lecco, 20 gennaio 2006.
44 CONGRESSO ANNUALE AICA 2006 Tecnologie Digitali e Competitività: quale Ricerca, quali Professioni IVO DE LOTTO – Presidente AICA Cesena Settembre.
Firenze, 13 gennaio
Roma Giancarlo Galardi
Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Centri Servizi Territoriali Il modello Piemontese Alessio.
3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni.
1 Forum PA - Roma 2004 Giuseppe Neri Federcomin - Assinform Roma Forum PA, 10 maggio 2004 Giuseppe Neri Federcomin - Assinform Roma Forum PA, 10 maggio.
Roma 11 Maggio 2004 LOpen Source nella P.A. Lesperienza Open Source in INPS FORUM PA 2004 Massimo Diana.
SirQ Scuole In Rete per la Qualità
INTELLIGENZA D’AMBIENTE PER LA SORVEGLIANZA DI AREE ESTESE
Evitare la sindrome di burnt-out Il progetta pilota è un embrione che avvia, ma mai completa nuovi modelli e sistemi. Occorre un rigoroso modello di mainstreaming.
Il networking dei laboratori e dei centri per linnovazione dellEmilia Romagna > Corporate image > Marketing sul territorio > Eventi e manifestazioni.
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
Promozione e sviluppo del territorio I servizi della Camera di commercio di Torino per linnovazione tecnologica 1 Il Settore Innovazione Tecnologica della.
Promozione e sviluppo del territorio I servizi della Camera di commercio di Torino per linnovazione tecnologica 1 Il Settore Innovazione Tecnologica della.
0 Come si è arrivati alla Legge sullaccessibilità degli strumenti informatici Paolo Graziani CNR - Istituto di Fisica Applicata.
Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Il ruolo delle aziende di Informatica Alessandro.
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Profilo e sedi operative
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
URBANISTICA&INTERNET. SOCIETA TECNOLOGICA indicatori vendita gadget tecnologici telefonini sms i-pod navigatori satellitari rivoluzione dei processi lavorativi.
Nuove tecnologie e servizi ICT per linnovazione nei Distretti Industriali Giuseppe Roma Lecco, 21 aprile 2004.
1 Convegno Forum PA - 11 maggio 2005 La qualità della formazione: pubblico e privato a confronto Mirella Casini Schaerf- CNIPA "Quality, like value, is.
Forum regionale sulleLearning – Udine, 15 giugno 2004 LeLearning nelle P.A., Mirella Schaerf CNIPA Le linee guida e il vademecum per leLearning nelle P.A.
Milano, 13 febbraio 2003 Trattamento dei dati e sicurezza.
Seminario di studio L’impiego della biometria nella PA:
Forum PA – Roma 14 maggio 2004 Il bando sul digitale terrestre – Giulio De Petra Dr. Giulio De Petra Direttore Area Innovazione nelle Regioni e negli enti.
Sintesi dei risultati del Piano di monitoraggio degli interventi previsti dai piani regionali in attuazione dellaccordo in sede di Conferenza unificata.
Dicembre 2001Convegno RINA –Milano © Danilo Bruschi 1 Il problema e le norme sulla sicurezza Danilo Bruschi Università degli Studi di Milano CERT-IT CLUSIT.
Il VI Programma quadro e il digitale Maria Carla Sotgiu Direttore OPIB Ravenna, 28 marzo 2003.
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
Dall’Accademia all’Impresa:
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
TTS Italia Workshop Tecnologie e Sistemi Intelligenti made in Italy per il miglioramento dei Trasporti Mosca, 15 Marzo 2006 Olga Landolfi TTS Italia –
Università degli Studi di Cagliari
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Incontro “Processo di Bologna” (L’Aquila novembre 2005) Giunio Luzzatto La nuova architettura dell’istruzione superiore europea (European Higher.
Il Processo di Bologna Le azioni di promozione a livello nazionale Roma, CRUI – 9 febbraio 2005.
IRC – 2011 I nnovazione, R icerca, C ompetitività Dalla “rete” per la conoscenza al “network” per competere.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a NordEst a cura di Cecilia Rossignoli 14 marzo 2013, Fondazione CUOA.
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
Applicazioni Elettroniche e Sensoristiche in Elettronica Organica Stefano Lai, PhD.
Laboratorio di Pattern Recognition and Applications Presentazione a cura di: Giorgio Giacinto, Gian Luca Marcialis.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
Transcript della presentazione:

Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 1 Biometria: lesperienza delle aziende Dibattito nellambito del Convegno Dibattito nellambito del Convegno La Biometria entra nelle-government La Biometria entra nelle-government Roma 23 novembre 2004 Roma 23 novembre 2004 Moderatori: Dario Maio e Davide Maltoni Università di Bologna Interventi di aziende associate Anasin, Anie, Assinform, Assintel, Assocertificatori, Federcomin

Biometric Systems Laboratory Università di Bologna Polo scientifico-didattico di Cesena ( Web site: ) Team Dario Maio (Direttore) Davide Maltoni (Condirettore) Alessandra Lumini (Ricercatore) Raffaele Cappelli (Assegnista di ricerca) Loris Nanni (Dottorando) Personale a contratto su progetti di ricerca Athos Antonelli Denis Baldisserra Matteo Ferrara Annalisa Franco Beatrice Pasolini

Research Topics Fingerprints Face Hand Performance evaluation processing matching classification minutiae detection minutiae filtering exclusive (A,T,L,R,W) continuous classif., fingerprint retrieval localization recognition geometry dermatoglyphics theoretical models standards applications E-commerce generation FVC 2000, FVC 2002, FVC 2004 SFinGE Distorsion Modeling Research Topics

Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 4 Principali risultati di ricerca FVC2000, FVC2002 and FVC2004 (Competizioni internazionali sul riconoscimento di impronte digitali) SFinGE - Synthetic FIngerprint GEnerator (utilizzato da molte aziende e organizzazioni governative per test di sistemi di riconoscimento di impronte digitali) Oltre 40 pubblicazioni su riviste internazionali e atti di conferenze. Maltoni e Maio coautori del volume scientifico Handbook of Fingerprint Recognition, (Springer, 2003). Innovativo algoritmo gray-scale minutiae extraction e primo algoritmo pubblicato fingerprint classification che rispetta i requisiti FBI. Progetti Europei VI Programma: BIOSEC (temi: vivezza del dito, valutazione delle prestazioni) BIOSECURE (rete deccellenza)

Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 5 Temi del dibattito Valutazione delle prestazioni Interoperabilità e integrazione delle soluzioni Ostacoli alla diffusione della biometria

Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 6 Valutazione delle prestazioni La biometria non è esatta al 100% La biometria non è esatta al 100% False reiezioni: il sistema non accetta chi dovrebbe False accettazioni: il sistema accetta chi non dovrebbe Come valutare se un S.B. è idoneo per unapplicazione? Come valutare se un S.B. è idoneo per unapplicazione? Non verificando solo se i costi sono compatibili con il budget ! Identificare con metodi idonei i requisiti Per applicazioni di massa, seria e graduale sperimentazione Valutazione delle prestazioni molto complessa Valutazione delle prestazioni molto complessa Risorse: necessario eseguire elevato numero di test Difficoltà tecniche: per accedere al know-how sulla tecnologia dei prodotti

Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 7 I Quesito Come è affrontato dalle aziende il problema della valutazione delle prestazioni? In quale modo le aziende valutano i sistemi di terze parti che vengono integrati nellambito di applicazioni su larga scala?

Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 8 Interoperabilità e integrazione soluzioni Assenza di standard universalmente accettati Assenza di standard universalmente accettati diverse iniziative in corso: ISO, ICAO, NIST, … per la definizione dei formati del template, dellimmagine, dellinterfaccia applicativa, ecc. Dialogo fra sistemi diversi documenti elettronici può causare calo di prestazioni difficile conciliazione con esigenze di protezione dati personali Indipendenza da specifici prodotti Indipendenza da specifici prodotti architettura applicativa a livelli incapsulamento e isolamento del livello biometrico salvaguardia degli investimenti

Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 9 II Quesito Come affrontano le aziende il problema dellinteroperabilità? I sistemi sono progettati con logica modulare consentendo un innesto e/o sostituzione di tecnologie a costi accettabili?

Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 10 Ostacoli alla diffusione della biometria Incertezza sulla normativa protezione dati personali problema non esclusivamente italiano gruppi di lavoro Poche esperienze positive su larga scala a eccezione del settore forense requisiti identificati in modo non corretto immaturità di alcune tecnologieInvestimenti investire in sicurezza analisi costi/benefici Assenza di standard

Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 11 Ostacoli alla diffusione della biometria Biometric Survey Results 2001

Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 12 III Quesito Quali sono i maggiori ostacoli che le aziende devono affrontare e superare? Che cosa chiedono le aziende alle istituzioni per facilitare la diffusione delle tecnologie biometriche?

Roma 23/11/2004, Biometria: lesperienza delle imprese 13 Quale futuro per i sistemi biometrici? La tecnologia dei S.B. sta entrando in una fase di crescita, il processo di consolidamento è appena avviato e si osserva una diminuzione dei costi. Secondo il modello di Geoffrey A. Moore lindustria dei S.B. è sullorlo del baratro e deve superare questa barriera concentrando lattenzione sui bisogni dellutente pragmatico, che non è interessato tanto alla tecnologia quanto a risolvere i propri problemi.