Temperatura di fusione di B

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANALISI DIAGRAMMA DI EQUILIBRIO E CURVE DI RAFFREDDAMENTO
Advertisements

Cristallizzazione magmatica
SCOMPOSIZIONE DI UN NUMERO IN FATTORI PRIMI
“Le principali caratteristiche dei materiali” Ogni materiale possiede proprieta’ e caratteristiche proprie. In sede di progettazione di un pezzo e’ importante.
Transizioni di fase e calore latente
Diagramma di equilibrio delle leghe binarie del tipo:
I passaggi di stato della materia
Gli stati di aggregazione della materia
Gli stati della materia
Leggi della fusione e solidificazione
10. I Materiali Liquidi e Solidi
CAPITOLO 8 Diagrammi di stato 8-1
Chimica Fisica Universita’ degli Studi dell’Insubria Diagrammi di Fase
FISICA DELLE NUBI Corso: Idraulica Ambientale
Il II principio della termodinamica
Le soluzioni Sono miscele omogenee di due o più sostanze (in forma di molecole, atomi, ioni) di cui quella presente in quantità maggiore è definita solvente,
Principio zero della termodinamica
Roberto Raia Prof. Claudio De Rosa Dott. Marco Corradi
CREEP Il creep è un meccanismo di deformazione inelastica che viene attivato dalla contemporanea presenza di una sollecitazione (inferiore alla sollecitazione.
Ferro e le sue leghe Allo stato puro il ferro è quasi introvabile. Presente sotto forma di ossidi (ruggine), idrossidi e carbonati in vari minerali EMATITE.
MATERIALI DI RIVESTIMENTO.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
SISTEMI A PIÙ COMPONENTI
LAVORO MULTIMEDIALE di
I solidi Hanno una forma e un volume ben determinati.
Curva di fusione e solidificazione
Equilibri tra fasi diverse e diagrammi di stato
UNIVERSITA’ DI CATANIA
Caratteristiche e Designazione Giuseppe Boncoddo
Leghe non nobili Scaramucci Francesco. Leghe non nobili Scaramucci Francesco.
CONDUZIONE.
Leggi della fusione e solidificazione
PRINCIPALI LAVORAZIONI MECCANICHE:
LA MATERIA Volume di un corpo è la quantità di spazio che esso occupa
Scuola Media “ Calvino” Galliate
I SOLIDI COVALENTI Istituto Comprensivo Muro Leccese
Fusione e sue leggi.
stati fisici della materia e forze intermolecolari
STATO LIQUIDO Forze di attrazione intermolecolari >
LE SOLUZIONI ARCOLIN MARCO ROSTELLATO ALBERTO GIADA NICOLA.
Diagrammi di stato soluzioni solide
I materiali metallici E le loro proprietà.
Realizzato da Tesone Giovanni
La materia La materia è tutto ciò che si manifesta ai nostri sensi e, pur assumendo diverse forme, occupa uno spazio, cioè ha un volume, e possiede una.
Dielectric Mirrors Lecturer: Mauro Mosca ( University of Palermo –DEIM A.A
I vulcani.
LE PROPRIETA’ FISICHE E CHIMICHE DELL’ACQUA
Transizioni di stato.
Laurea Triennale in Geologia
"Metastabilità nei materiali:
Stato liquido Un liquido e’ caratterizzato da una struttura dinamica, continuamente soggetta a modifiche. I liquidi sono quindi caratterizzati da un ordine.
1-3. Fusione e solidificazione
I SUOI STATI DI AGGREGAZIONE
Esempio per ottenere Traccia persistente Di disegno in movimento.
Fusione e Solidificazione fusioneIl passaggio dallo stato solido allo stato liquido si chiama fusione temperatura.
Le trasformazioni fisiche della materia
FASE Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico. Esempi di fase sono il ghiaccio e l’acqua liquida. Il diamante.
LAURA MARTINA, STEFANIA PEZZONI, GRETA VALOTI (4^D)
Diagrammi di stato Rappresentazione grafica dei cambiamenti di stato che subisce un sistema al variare di pressione (P), temperatura (T) e composizione.
Classificazione lavorazioni Vittore Carassiti - INFN FE1 Le lavorazioni meccaniche anche se tecnologicamente differenti, possono essere classificate omogeneamente.
Acqua, acqua dappertutto
Acqua, un mondo tutto da scoprire
2 CAPITOLO Le trasformazioni fisiche della materia Indice 1
STRUTTURA DEI MATERIALI METALLICI
Passaggi di stato Trasformazioni delle sostanze:
Transcript della presentazione:

Temperatura di fusione di B Analisi termica e diagramma di stato di leghe completamente miscibili allo stato solido B puro Temperatura di fusione di B

Temperatura di fusione di A puro Analisi termica e diagramma di stato di leghe completamente miscibili allo stato solido A Puro Temperatura di fusione di A puro

Inizio solidificazione Analisi termica e diagramma di stato di leghe completamente miscibili allo stato solido Lega 71% B 29 %A Inizio solidificazione fine solidificazione

Inizio solidificazione Analisi termica e diagramma di stato di leghe completamente miscibili allo stato solido Lega 31% B 59 %A Inizio solidificazione fine solidificazione

Inizio solidificazione Analisi termica e diagramma di stato di leghe completamente miscibili allo stato solido Lega 17% B 83 %A Inizio solidificazione fine solidificazione

Analisi termica e diagramma di stato di leghe completamente miscibili allo stato solido