Malattia emorroidaria: clinica e classificazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emergenze in emodialisi Trento, 9 gennaio 2007 Alessandra Zambotti
Advertisements

OSTRUZIONE COMPLETA O PARZIALE DI UN SEGMENTO VENOSO
Apparato cardiocircolatorio -
EPIDEMIOLOGIA   - AUMENTATA INCIDENZA DEL MORBO DI CROHN IN
PATOLOGIE FUNZIONALI DEL COLON
NEUROMODULAZIONE SACRALE
IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Medico di Famiglia FIMMG - METIS
PATOLOGIA APPARATO DIGERENTE E GRAVIDANZA
Appendicite Prof. B. Di Stefano Dipartimento di Chirurgia
DIVERTICOLI DEL COLON Definizione
REFERTAZIONE DI UN CASO CLINICO
In ricordo della dr.ssa Carla Villa
Patologia valvolare cardiaca matrice eziologica e fisiopatologica
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA
La Cardiologia Preventiva nella Pratica Clinica Le Linee Guida
Divisione di Cardiologia Ospedale di Careggi- Firenze
COMPLICANZE NEL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA EMORROIDARIA “NOSTRA ESPERIENZA” XXIV CONGRESSO NAZIONALE Maggio 2005 MONTECATINI TERME PROCTOLOGIA.
Montecatini Terme 25 – 28 Maggio 2005
XXIV Congresso Nazionale ACOI Montecatini Terme maggio 2005
OBIETTIVO DELLO STUDIO
COME DIMOSTRARE UNA STIPSI COLICA
REGIONE CAMPANIA ASL NAPOLI 2 Presidio Ospedaliero “Anna Rizzoli” Ischia UOC di Chirurgia Generale e P.S. Dir. Prof. Alberto Marvaso TRATTAMENTO CHIRURGICO.
Complicanze e sequele delle Emorroidectomie
Malattia Emorroidaria
“EMORROIDECTOMIA” CON STAPLER
Classificazione sec.Montorsi 2°(5pz.) 3°(30) 4°(25)
Dr Massimiliano Varriale
Semeiotica e Fisiopatologia Chirurgica
I DIVERTICOLI I diverticoli si possono ritrovare
IN DIFESA DELL’UTERO - Civitanova Marche 27 marzo 2010
Comuni cause di stipsi Dieta povera di fibre e di fluidi
Assistenza alla ps in oncologia . a. magni.
ESAME DELLE FECI 1) CARATTERI MACROSCOPICI
CARCINOMA DEL COLON EPIDEMIOLOGIA
Day-surgery e One day-surgery in colonproctologia
Urgenze emorragiche del colon-retto
PESO SOVRAPPESO OBESITA’ E ATTIVITA’ MOTORIA
SECREZIONI DAL CAPEZZOLO
Le emorroidi sono rigonfiamenti, a mo’ di cuscinetti, che rivestono il canale anale. Consistono di sottomucosa, arterie, vene, muscolo liscio e tessuto.
Gli ascessi perianali si presentano pressoché costantemente con dolore esacerbano dalla defecazione; la tumefazione perianale può essere assente o tardiva.
DOLORE ADDOMINALE IN FOSSA ILIACA DESTRA E SINISTRA
DOLORE PELVICO.
Gastro-enterologia ed Endoscopia digestiva Pediatrica
Sindrome dellIntestino Irritabile (SII) Bruno Annibale Professore Associato di Gastroenterologia Università La Sapienza Roma Ospedale SantAndrea
Prof Gianluca Perseghin
CHIRURGIA VASCOLARE Dott. Davide Piccolo
Intervento in elezione
3 - MALNUTRIZIONI.
L’edema linfatico Corso di aggiornamento Teorico Pratico
Un approccio multidisciplinare
Endometriosi Per Endometriosi si intende la presenza in sede anomala di isole di tessuto che ha tutte le caratteristiche del tessuto endometriale, compresa.
Sede del Corso Policlinico “A. Gemelli “
Cenni di Anatomia e Fisiologia
Colite La sindrome del colon irritabile (IBS, Irritable bowel syndrome in inglese) è un disturbo che tra i suoi sintomi più frequenti annovera crampi,
Hirschprung - Caso Clinico
IL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA E LA STIPSI
Laboratorio Analisi e Sviluppo “FORMAZIONE SOCCORRITORI”
La gestione dei disturbi rettali secondari a trattamento chirurgico e radiante Dott. Pier Francesco Almerigi.
MONTECATINI TERME 25 – 28 MAGGIO 2005
EMERGENZE CHIRUGICHE ADDOMINALI PROF
Carcinoma gastrico (I)
Dott. Alberto Vannelli DUOS Chirurgia Oncologica ESAME ESTEMPORANEO: INDICAZIONI, LIMITI ED IMPATTO CHIRURGICO ESAME ESTEMPORANEO: INDICAZIONI, LIMITI.
Costipazione o Stipsi La stipsi è un disturbo caratterizzato da difficoltà e/o insoddisfazione dell’evacuazione. Di frequente sono gli stessi pazienti.
Varicocele Università degli Studi di Napoli Federico II
ARTERIOSCLEROSI Invecchiamento fisiologico dei vasi
Transcript della presentazione:

Malattia emorroidaria: clinica e classificazione 2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 Malattia emorroidaria: clinica e classificazione Dott. Alfredo Quarta Resp. Servizio di Proctologia Ospedale Galatina (Le)

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 EMORROIDI Plessi vascolari arterovenosi sottomucosi che circondano il retto distale ed il canale anale con funzione di continenza e recettoriale presenti alla nascita

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010

VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA 2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA L’irrorazione del retto e del canale anale avviene attraverso 3 arterie: Arteria rettale superiore un ramo dell’arteria mesenterica inferiore Arteria rettale media un ramo dell’arteria iliaca interna Arteria rettale inferiore un ramo dell’arteria pudenda interna Il plesso emorroidario interno riceve l’irrorazione esclusivamente dai 6-8 rami terminali dell’arteria rettale superiore

POSIZIONE DELLE ARTERIE EMORROIDARIE INTERNE 2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 POSIZIONE DELLE ARTERIE EMORROIDARIE INTERNE I rami terminali dell’arteria rettale superiore

VASCOLARIZZAZIONE VENOSA 2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 VASCOLARIZZAZIONE VENOSA

FUNZIONE DELLE EMORROIDI 2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 FUNZIONE DELLE EMORROIDI 1. Contribuire alla continenza 2. Favorire la defecazione

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 MALATTIA EMORROIDARIA rottura tessuto connettivo e muscolare di sostegno ampliamento spazi vascolari con incremento di volume e prolasso dei cuscinetti emorroidari il sanguinamento è secondario ad una discrepanza tra afflusso arterioso e deflusso venoso

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 INCIDENZA 45 - 65 anni Uomini - Donne

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 CAUSE ● Teoria vascolare ● Teoria meccanica

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 TEORIA VASCOLARE 1. Anomalie della regolazione degli shunt arterovenosi 2. Aumento del flusso di sangue arterioso 3. Riduzione del deflusso venoso

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 TEORIA MECCANICA 1. Familiarità 2. Fattori ambientali(abnorme sforzo,dieta povera di fibre,stile di vita sedentario) 3. Sforzi prolungati alla defecazione 4. Diarrea 5. Stipsi 6. Gravidanza 7. Obesità

CLASSIFICAZIONE sec. Goligher 2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 CLASSIFICAZIONE sec. Goligher 1° grado: canale anale 2° grado: margine anale 3° grado: riduzione manuale 4° grado: prolasso permanente

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 Emorroidi 1° grado

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 Emorroidi 2° grado

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 Emorroidi 3° grado

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 Emorroidi 4° grado

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 SINTOMATOLOGIA 1. Sanguinamento alla defecazione 2. Anemia 3. Dolore 4. Edema 5. Congestione 6. Prolasso 7. Prurito anale 8. Senso di peso 9. Tromboflebite 10. Protrusione 11. Secrezione muco-sierosa 12. Sensazione di evacuazione incompleta 13. Difficoltà con l’igiene personale 14. Deformità cosmetica

Anche se il sanguinamento è al 1° posto della malattia emorroidaria, 2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 Anche se il sanguinamento è al 1° posto della malattia emorroidaria, il paziente va visitato per escludere altre patologie

CAUSE SANGUINAMENTO RETTALE 2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 CAUSE SANGUINAMENTO RETTALE - EMORROIDI.……………………………………..…...54% - RAGADE ANALE……............................................18% - LESIONE PERIANALE………………………………..7% - LESIONE NEOPLASTICA..………………………....6,5% - MALATTIA INFIAMMATORIA..……………………….5% - ALTERAZIONI DEL TRANSITO INTESTINALE…3,5% - ALTRE…………………………………………………..3% - NON IDENTIFICATE…………………………………..3% Nicholls, 1985

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 VISITA PROCTOLOGICA Anamnesi Ispezione, palpazione ed esplorazione rettale Anoproctoscopia

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010

2° Meeting di Coloproctologia del Salento Gallipoli, 29-30 ottobre 2010 Grazie per la vostra attenzione!